Entra

Visualizza la versione completa : Rocce verdi (ex riallestito 20lt....consigli) aggiornamento pag.2


vinga
25-11-2013, 10:34
non riesco a stare fermo......
visti i ritardi nel far partire il mio secondo acquario ho deciso di spingere un pò sul 20lt, quindi ho riallestito:
ho cabiato il fondo e ho messo il manado, non l' ho lavato e devo dire che è un fondo abbastanza semplice anche se molto polveroso, l'unica cosa è che già il secondo giorno l' acqua sembrava quella del mecong ma con un paio di cambi al 50% e pulizia della spugna del filtro si dovrebbe sistemare tutto. ho riutilizzato l' acqua che avevo in vasca e la flora, ho solo aggiunto due radici, cabomba caroliniana e un' altra cladophora che ho aperto.
per finire il layout credo che metterò qualcosa per fare un pratino davanti.
A breve metterò la CO2 a gel fatta in casa e se tutto va bene il prossimo WE 10 red cherry.

Ecco una foto del lavoro appena finito:
http://s22.postimg.cc/g8a6524wd/20131124_015122.jpg (http://postimg.cc/image/g8a6524wd/)

a voi i commenti

Elia00
25-11-2013, 11:15
Molto bello ricordati i tempi per far maturare il filtro che si aggirano sulle 4/6 settimane.
Ciao

vinga
25-11-2013, 11:39
il filtro è già maturo, l' acquario girava già da inizio ottobre, ho cambiato il substrato e layout ma ho riutilizzato anche la stassa acqua, ho fatto solo uncambio del 10% all' allestimento e il 40% il giorno dopo perchè era diventata polverosa ma del filtro non ho toccato nulla solo una scaquatina della spogna nell' acqua dell' acquario (quella tolta) i i cannolicchi non li ho neanche toccati

Rentz
25-11-2013, 11:56
che sasso è quello sotto la cladophora?

vinga
25-11-2013, 12:03
pietra di quarzo, ce ne sono 3 in vasca

Rentz
25-11-2013, 13:14
belle!

Elia00
25-11-2013, 14:03
il filtro è già maturo, l' acquario girava già da inizio ottobre, ho cambiato il substrato e layout ma ho riutilizzato anche la stassa acqua, ho fatto solo uncambio del 10% all' allestimento e il 40% il giorno dopo perchè era diventata polverosa ma del filtro non ho toccato nulla solo una scaquatina della spogna nell' acqua dell' acquario (quella tolta) i i cannolicchi non li ho neanche toccati

Ok credevo che il tutto era nuovo

vinga
04-12-2013, 10:59
sono passati quasi tre mesi dal primo avvio e la povera vaschetta ne ha già passate tante, ad ottobre è partita così:

http://s10.postimg.cc/9zghh32yd/Ottobre.jpg (http://postimg.cc/image/9zghh32yd/)

le piante arrancavano un pò e aspettavo l' imminente partenza dell' acquario grande che è sempre più in ritardo, intanto mi "affezionavo" a questa vaschetta quindi dopo 7/8 settimane decido di spingere un pò e quindi riallestisco per "spingere" un pò di più:

http://s23.postimg.cc/jxzqqxo87/Novembre.jpg (http://postimg.cc/image/jxzqqxo87/)

dopo dieci giorni però le radici mi creano dei seri problemi in vasca, grazie alla sezione alghe di AP scopro che il problema erano proprio le radici, quindi le tolgo e sistemo quello che rimane in vasca, che si trasforma ancora e diventa questo:

http://s8.postimg.cc/4po417vjl/primidicembre.jpg (http://postimg.cc/image/4po417vjl/)

spero che ora abbia trovato la sua forma definitiva.
prossimi step: CO2 in gel e vorrei fare un prato davanti con della cryptocorina parva (le lumache non hanno bisogno del fondo esposto per scavare, giusto? possono "convivere con un prato?)

enrico rossi
04-12-2013, 11:05
Si si vai tranquillo .

Elia00
04-12-2013, 14:01
Decisamente la vasca e migliorata di molto bella

vinga
06-12-2013, 01:33
Grazie ma si può sempre migliorare, consigli?

vinga
16-12-2013, 18:37
Aggiornamento al 15 Dicembre:



http://s27.postimg.cc/wa3sas6db/20131215_231229.jpg (http://postimg.cc/image/wa3sas6db/)

enrico rossi
16-12-2013, 20:16
Carino, ma che rocce sono?

vinga
17-12-2013, 01:06
Grazie, sono quarzi

enrico rossi
17-12-2013, 10:28
Belle davvero, le hai spaccate te? O erano cosi?

vinga
17-12-2013, 10:39
Erano già così, ne ho spaccata solo una per fare tutte le rocce più piccole in primo piano

enrico rossi
17-12-2013, 14:16
Io in mezzo ai sassi ci metterei anche dell'eleocharis parvula, cosi da fare effetto cespuglietto.

vinga
18-12-2013, 01:06
Bella idea, comunque la mia intenzione era, lentamente, sostituire la cladophora con un pratino, magari di cryptocorina parva

enrico rossi
18-12-2013, 11:08
Si ci puo stare, pero cosi rischi che la crypto ti nasconda le rocce piu piccole.

vinga
18-12-2013, 16:04
bhe ci penso....perchè le schegge più piccole non mi importa vederle ma veder spuntare dalla vegetazione tutte le altre mi piace e deve essere fondamentale.
grazie dei consigli Enrico, ti faccio anche qui i complimenti per il tuo 100 lt spero proceda bene.

enrico rossi
18-12-2013, 16:34
Hahah grazie :) va abbastanza bene, adesso per il regalo di natale mi sono arrivati i ciano hahah. Ma le piante crescono bene. Vedremo come diventera ;) buona fortuna anche con il tuo :)

vinga
18-12-2013, 17:00
Grazie #70