Visualizza la versione completa : Tylomelania e Faunus Ater
Andrea1978
25-11-2013, 03:10
Ciao a tutti gli esperti di gasteropodi, volevo sapere se queste splendide lumache vanno sotto sabbia come le melanoides oppure no, sto per rivedere totalmente il layout della vasca per creare un biotopo amazzonico per i miei Pterophyllum Rio Nanay, il fondo ovviamente sarà di sabbia fine, quindi metterò sicuramente le melanoides per tenere bella ossigenata la sabbia, però sono molto affascinato anche dalle lumache in oggetto è mi piacerebbe inserirne un qualche esemplare di una delle due specie, sceglierò in base alla disponibilità del mio negoziante di fiducia, quello che mi preoccupa però è il fatto che se vanno anche loro sotto sabbia possano dare problemi alle radici delle echinodorus.
Leggendo nella scheda di entrambe le specie penso di aver capito che non ci vanno, dato che se il pericolo che il guscio ingombrante e pesante si stacchi per colpa di manovre improvvise o arrampicamenti impervi, dubito fortemente che cerchino di tirarselo sotto la sabbia..
Dico bene o mi sbaglio?
Inoltre volevo sapere se possono dare fastidio alla riproduzione degli scalari sia le melanoides che le faunus o le tylo..
Grazie mille.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Andrea1978
26-11-2013, 18:47
Nessuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Andrea1978
29-11-2013, 17:52
Mistero...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sul fatto dell'insabbiamento non credo ma su una cosa sono certo: le tylomelania sono originarie del sulawesi, le altre sempre dell'asia; quindi non andrebbero inserite nel tuo acquario se vuoi allestire un tematico amazzonico
Ho avuto un paio di tylomelania e si interravano di brutto!
Andrea1978
30-11-2013, 05:26
A prescindere dal tipo di biotopo che esteticamente non c'entrano, le avrei messe per una questione di utilità, come si mettono ad esempio gli otocinclus per le varie alghette..
Mi chiedo come facciano a interrarsi con un guscio così voluminoso e un corpo così esile..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ti assicuro che ce la fanno! Le mie erano sui 4 cm e smuovevano per bene il fondo.
Andrea1978
30-11-2013, 15:08
Accidenti..
La mia paura è che possano dare fastidio alle radici delle 2/3 Echinodorus che inserirò, oppure non ci sono problemi?
Inoltre che tu sappia, Pterophyllum Rio Nanay regolarmente in deposizione, Tylomelania e Faunus posso dare fastidio agli scalari cercando di predare le uova?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma non credo agli scalari perchè se le difendono gli danno una beccata e le lumaca cade e ci ripensa prima di riprendere altre botte ,i miei gli scalari comuni le tenevano a bada senza problemi!:-D
Andrea1978
01-12-2013, 13:25
Riguardo le radici delle piante?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Andrea1978
30-12-2013, 01:24
????????
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ilaria86
21-01-2014, 21:44
Bellissimeee per caritààà!!!! Ma io ne avevo due nell'acquario grande (diciamo)a malincuore le ho dovute spostare in un altro perchè mi mozzavo tutte le piantine alla base #07
io ho le cryptocoryne e non le echinodorus... cmq le radici non le toccavano erano piu interessate a spolparmi i poveri steli delle piantine, molto più a portata#24#26 #07
Andrea1978
22-01-2014, 02:19
Ho messo 3 tylomelania golden rabbit, sono molto impegnate a sbaffarsi le foglie di quercia e di catappa, alle echinodorus ci girano intorno ma non se le filano..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Andrea1978
13-02-2014, 01:13
GH - 5
KH - 3
PH - 6,6
No2 - 0
No3 - 5
Po4 - 0,25/0,5
Sto facendo dei cambi con Kh e Gh più alti per portare i valori rispettivamente a 4 e 6
Un lieto evento, non so se ce ne sono altre, so che me partoriscono almeno in paio, le mie 2 tylomelania che prima erano 3 (una è morta dopo una settimana dall'acquisto) si sono riprodotte.
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/nagyny8e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/yzyvu5um.jpg
Il guscio sarà 1,5 cm..
Vuol dire che nonostante i valori non del tutto adatti a loro si sono adattate?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
zerothehero
23-02-2014, 23:38
hai un ph troppo basso, prima o poi le tue lumache pagheranno dazio #07
Si insabbiano ma meno delle melanoides.
Ovviamente è da escludersi nella maniera più assoluta di metterle in acqua acida, morirebbero prima o poi
Vogliono acqua dura, dal 7 in su..meglio ancora 7,5 -8.
Basta dell'acqua di rubinetto e nelle giuste condizioni, prosperano :-D ...in un anno sono quadruplicate come popolazione (da 5 a oltre 20) in acquario monospecifico per loro e i red cherry.
ora
http://s10.postimg.cc/iwik4db05/lumachine_2.jpg (http://postimg.cc/image/iwik4db05/)
quasi un anno fa
http://www.youtube.com/watch?v=B_Ex2xtrC-8
#22
mortalità zero... #70 avendone 3 di veramente grosse qualcuna prima o poi morirà di vecchiaia
Ilaria86
24-02-2014, 21:24
Io è due mesi che le ho...e ancora non si sono riprodotte...
le tengo in una vaschetta da sole ad una temperatura di 29 con delle rocce con della riccia fluitans, del ceratopyllum, e acqua di rubinetto pero avendone solamente due e non sapendo il sesso...dovrei comprarne un altra per avere possibilità di riproduzione...?
Andrea1978
25-02-2014, 04:07
Io è due mesi che le ho...e ancora non si sono riprodotte...
le tengo in una vaschetta da sole ad una temperatura di 29 con delle rocce con della riccia fluitans, del ceratopyllum, e acqua di rubinetto pero avendone solamente due e non sapendo il sesso...dovrei comprarne un altra per avere possibilità di riproduzione...?
Dovresti controllare i valori..
Anche No2, No3 e Po4 contano molto..
Sono sensibili..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ilaria86
25-02-2014, 19:50
Grazie, controllerò anche quelli allora :-)
Ilaria86
03-03-2014, 22:27
finalmente si sono riprodotteeeeeeeee...
una foto con grande gioia #27 :-)) della prima piccola!!!
http://s28.postimg.cc/3q41l287t/20140303_204321_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/3q41l287t/)
#22#22#22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |