docoscar
17-05-2006, 09:18
Salve,
mi scuso se questo topic è particolarmente lungo ma volevo descrivere perfettamente tutta la situazione, per riuscire a venire a capo della situazione in cui mi trovo.
Ho un'acquario da luglio del 2005, acquistato usato da un acquariofilo, di c.ca 60 litri. Prima di metterlo in funzione, come consigliatomi dal mio rivenditore, l'ho fatto girare per parecchi giorni, finchè i valori non sono stati idonei. Inizialmente avevo nell'acquario un fondo di sabbia e basta. ho acquistato nel giro di 8-9 mesi, c.ca 20 Platy di diversi tipi (pinnavelo, corallo etc.) 7-8 lebistas, alcuni corydoras, una betta spl alcuni pulitori di vetro, un branco di neon, alcune lumache, etc etc. Ovviamente nell'acuqrio non c'erano contemporaneamente più di una dozzina in tutto di pesci.Tutti i pesci continuavano a morire, di solito con le pinne smanciate ma senza macchie sul corpo o altri segni particolari. a gennaio di quest'anno, stanco di tutti questi problemi, ho parlato con il rivenditore per l'ennesima volta. Erano rimasti nell'acquario solo le 3 lumache, il pulitore di vetro, un corydoras, 3-4 neon e 2 pianticelle. Questi mi ha fatto fare una cura all'acquario con un prodotto "Bacto Skin" e poi un trattamento con il carbone attivo. Alla fine del trattamento ho approfittato per lavare l'acquario, cambiare il fondo e aggiungere delle piante. dopo ho ripopolato l'acquario, acquistando un branco di 10 neon, 2 platy corallo, 3 lebistas e 2 panda. ho notato subito che i pesci nuotavano allegramente, come non li avevo mai visto fare nel mio acquario. per un periodo tutto è andato bene. successivamente sono morti i 2 platy e 1 lebistas. ho inoltre notato che il movimento dei pesci è rallentato e spesso stanno fermi nascosti dietro le piante. mi viene il dubbio che sia l'acqua che aggiungo durante i cambi, ma faccio come mi hanno consigliato: 50% acqua demineralizzata e 50% acqua di casa mia. Sto molto attento alla temperatura e generalmente l'acqua che aggiungo ha la stessa temperatura dell'acqua in vasca. inoltre le morti non avvengono temporalmente prossime ai cambi d'acqua. mi viene il dubbio che nella vasca di casa mia ci sia qualche batteriosi (in questo caso mi preoccuperei più per noi che per i pesci) oppure nell'acqua demineralizzata per acquari che acquisto (in questo caso sarebbe + grave perchè loro dicono che fanno le prove chimiche). come posso fare a capire se nella vasca c'è qualche malattia? o nell'acqua? Cosa posso fare per il mio acquario oltre a passare all'acquisto di pesci rossi e nutrirli con le patate? :-D grz a tutti
mi scuso se questo topic è particolarmente lungo ma volevo descrivere perfettamente tutta la situazione, per riuscire a venire a capo della situazione in cui mi trovo.
Ho un'acquario da luglio del 2005, acquistato usato da un acquariofilo, di c.ca 60 litri. Prima di metterlo in funzione, come consigliatomi dal mio rivenditore, l'ho fatto girare per parecchi giorni, finchè i valori non sono stati idonei. Inizialmente avevo nell'acquario un fondo di sabbia e basta. ho acquistato nel giro di 8-9 mesi, c.ca 20 Platy di diversi tipi (pinnavelo, corallo etc.) 7-8 lebistas, alcuni corydoras, una betta spl alcuni pulitori di vetro, un branco di neon, alcune lumache, etc etc. Ovviamente nell'acuqrio non c'erano contemporaneamente più di una dozzina in tutto di pesci.Tutti i pesci continuavano a morire, di solito con le pinne smanciate ma senza macchie sul corpo o altri segni particolari. a gennaio di quest'anno, stanco di tutti questi problemi, ho parlato con il rivenditore per l'ennesima volta. Erano rimasti nell'acquario solo le 3 lumache, il pulitore di vetro, un corydoras, 3-4 neon e 2 pianticelle. Questi mi ha fatto fare una cura all'acquario con un prodotto "Bacto Skin" e poi un trattamento con il carbone attivo. Alla fine del trattamento ho approfittato per lavare l'acquario, cambiare il fondo e aggiungere delle piante. dopo ho ripopolato l'acquario, acquistando un branco di 10 neon, 2 platy corallo, 3 lebistas e 2 panda. ho notato subito che i pesci nuotavano allegramente, come non li avevo mai visto fare nel mio acquario. per un periodo tutto è andato bene. successivamente sono morti i 2 platy e 1 lebistas. ho inoltre notato che il movimento dei pesci è rallentato e spesso stanno fermi nascosti dietro le piante. mi viene il dubbio che sia l'acqua che aggiungo durante i cambi, ma faccio come mi hanno consigliato: 50% acqua demineralizzata e 50% acqua di casa mia. Sto molto attento alla temperatura e generalmente l'acqua che aggiungo ha la stessa temperatura dell'acqua in vasca. inoltre le morti non avvengono temporalmente prossime ai cambi d'acqua. mi viene il dubbio che nella vasca di casa mia ci sia qualche batteriosi (in questo caso mi preoccuperei più per noi che per i pesci) oppure nell'acqua demineralizzata per acquari che acquisto (in questo caso sarebbe + grave perchè loro dicono che fanno le prove chimiche). come posso fare a capire se nella vasca c'è qualche malattia? o nell'acqua? Cosa posso fare per il mio acquario oltre a passare all'acquisto di pesci rossi e nutrirli con le patate? :-D grz a tutti