Visualizza la versione completa : Ragionamento su quali pesci "selezionare"
Ciao a tutti ragazzi!
stavo pensando un pò al mio futuro acquariofilo...
e sebbene i discus sono un pò il sogno di chiunque ci vuole un pò di umiltà e arrivarci per gradi...
per ora ho solo una piccola esperienza di riproduzione guppy e ora ho appena iniziato con le caridine...
ed è qui che mi è sorta una domanda:
QUALI PESCI VALE LA PENA ALLEVARE AI FINI DI UNA SELEZIONE?
si è la cosa che mi piace di piu di questo hobby, scegliere un pesce, decidere un obbiettivo e riprodurre e incrociare al fine di ottenerlo.
quindi facciamo questa lista?
per ora che io sappia sono:
-DISCUS
-SCALARI
-GUPPY
-CARIDINE IN GENERE
ovviamente si capisce che sono molto ignorante in materia hehe quali altri pesci suggerite?
a presto
Emiliano98
25-11-2013, 09:40
Anche se io sono contrario alle selezioni, aggiungerei il Betta splendens ;-)
IlQuarto
25-11-2013, 17:29
non ho mica capito che intendi dire..
incrociare in che senso? tipo guppy e endler??? #24
per le riproduzioni penso che ciascuno in caso miri a riprodurre (o desidererebbe riprodurre) il pesce che gli piace di più
No no incrociare tipo una colorazione di guppy con un altra sempre guppy per ottenere una nuova colorazione
Nessun ibrido diciamo una selezione mirata...
Con che specie di pesci e possibile giocare maggiormente con i colori ecco
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
IlQuarto
25-11-2013, 18:41
:-)
personalmente non ho interesse a "giocare" coi colori.
piuttosto che giocare con i colori sarebbe meglio valorizzare i colori..
Per rendere bene cosa intendo basta pensare alle varie caridine, ai guppy show, ai discus tipo i pigeon blood...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
IlQuarto
25-11-2013, 18:45
si ma cosa intendi?
provare a incrociare varietà diverse di caridine?
Be le Pinto ne sono un esempio ma pensavo più a una selezione come è stato fatto con le red Cherry che ora offrono decine di colorazioni diverse...
Comunque era molto più generica la domanda iniziale.
Quali pesci sono di interesse in una selezione di questo tipo? Dove si può giocare di più ecco
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
IlQuarto
25-11-2013, 18:53
mm
studiando la genetica credo proprio che risultati più semplici e veloci si otterrebbero utilizzando una specie modello che abbia come caratteristiche quello di avere cilici riproduttivi veloci ( ravvicinati nel tempo) e che dia una progenie numerosa..
quindi.. guppy e poecilidi in generale.. sarebbero l'ideale..
e non per nulla sono più usati per cose del genere..
anche se la cosa a me non alletta, ti ripeto..
avrei molta più soddisfazione a riprodurre il mio Barbus Bariliodes
concordo con IlQuarto, trovo più' soddisfacente scegliere una specie, creargli l'abitat più' adatto e partendo da un gruppo di giovani arrivare alla formazione di una coppia, deposizione e all'accrescimento dei piccoli #70
Emiliano98
25-11-2013, 19:07
Quoto ilquarto, infatti io non compro mai pesci selezionati (e non lo farò mai), per questo non terrò mai guppy e platy :-D
IlQuarto
25-11-2013, 19:14
se vogliamo aprire un parentesi dei "piccoli Mendel crescono"..
:-)
credo che un risultato notevole in ambito acquariofilo, dal punto di vista dell'interesse commerciale, sarebbe un ibrido tra una Japonica e una crystal red.
ossia ottenere delle cristal red molto più grandi (o delle japoniche colorate)
risultato finale quello come un Lysmata Amboinensis per intenderci.
credo andrebbero a ruba...
Emiliano98
25-11-2013, 19:38
Creare ibridi non è buono, poi dubito che Neocaridina davidi e Caridina multidentata possano accoppiarsi #24
Stiamo andando molto Ot... Non si vogliono creare ibridi solo stilare una lista di specie che ha senso allevare per migliorare e di molto le loro colorazioni con una selezione mirata
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
IlQuarto
25-11-2013, 19:41
poi dubito che Neocaridina davidi e Caridina multidentata possano accoppiarsi
eh no..
non mi pare proprio...
creare ibridi non è buono
sisi, concordo
era un discorso che sviava dalla mia "etica acquariofila" :-)
------------------------------------------------------------------------
skakrew, ritengo siano gia sufficientemente belle le colorazioni naturali dei pesci...
senza sentire il bisogno di migliorarle con una selezione mirata
in ogni caso la lista.. che vuoi =)..
sono tutti i pesci che puoi riprodurre facilmente e velocemente, hanno progenie numerosa, e esistono in tante diverse varietà cromatiche
[QUOTE]
in ogni caso la lista.. che vuoi =)..
sono tutti i pesci che puoi riprodurre facilmente e velocemente, hanno progenie numerosa, e esistono in tante diverse varietà cromatiche
Considerando che sono totalmente nuovo all'ambiente acquariofilo e sto cercando di capire quanto più possibile facciamoli questi nomi hehe
Devo aggiungere quindi Betta. E poi? Il tipo di selezione che viene fatta per Betta e guppy per quali altri pesci esiste questo tipo di interesse acquariofilo?
Per Betta Guppy caridine ci sono proprio associazioni che si occupano di una selezione amatoriale... Mi piacerebbe conoscere altre specie
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
IlQuarto
25-11-2013, 23:44
beh si, ci sono diverse associazioni che si occupano di queste cose...
ci sono proprio i campionati di guppy e betta show, ma non amatoriale.. gare a livello mondiale
ma tu di preciso a cosa sei interessato?
ad accoppiare pesci?
In realtà così è solo curiosità... Al momento sono già abbastanza preso dalle caridine e da poco quindi per un bel pò ho quello... Sto solo cercando di ampliare questa conoscenza...
La cosa che più mi affascina certo è la riproduzione... Ma una riproduzione così fatta e finita mi annoierebbe in fretta.. Per questo cercavo di capire (per un futuro) quali pesci sono interessanti in questo senso
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Luca_fish12
26-11-2013, 00:35
La natura ha creato migliaia di pesci con colorazioni talmente belle "al naturale" che tutte le selezioni dell'uomo, specie a livello amatoriale, sono solamente brutte copie della bellezza originaria di una specie! ;-)
E' come prendere un'opera d'arte compiuta e perfetta e mischiarne i colori senza una ragione...il risultato è un'opera d'arte rovinata.
Io ho sempre allevato i pesci stando attento a mantenerne la colorazione e l'aspetto il più possibile originario, esaltando i colori non con gli incroci ma con un'alimentazione adeguata e un'allevamento responsabile e consapevole!
I pesci ridisegnati dalle selezioni colpiscono l'occhio di chi vede per la prima volta questi animali, ma spesso capita di rigettare questa idea quando si conosce il mondo che esiste al di fuori del nostro piccolo acquario e si ammira la bellezza degli animali così come la natura li ha fatti evolvere.
Ogni sfumatura di colore, ogni pezzetto di pinna colorata ha un senso per la vita dell'animale e chi ne apprezza la forma originaria spesso ne conserva l'aspetto anche per una forma di rispetto verso la natura.
E' altrettanto vero che si può giocare (che brutto termine!) con i colori di alcuni pesci, snaturalizzandoli del tutto e rendendoli dei giocattolini animali...talvolta incapaci di vivere in modo dignitoso.
Non sempre per fortuna è così, ma non ho ancora apprezzato casi contrari...
Un esempio sui pesci da te citati: i ciclidi, così come molti altri pesci, comunicano con la colorazione del corpo e con i cambiamenti cromatici. Colorare e selezionare un ramirezi di blu elettrico equivale a renderlo handicappato, privandolo della possibilità di comunicare con i conspecifici, oltre a renderlo talmente diverso dai pesci originari che sembra un pezzo di plastica in acqua... #06
Sarà, ma personalmente ritengo la selezione spinta, come nei casi citati, una pratica decisamente poco raccomandabile e quanto di più lontano possa esser apprezzato dagli amanti della natura (persone che spesso non hanno niente da spartire con altri acquariofili).
Tengo a precisare che questa opinione personale è frutto, "semplicemente", della propria filosofia in questo ambito.
Luca intervento apprezzatissimo e non nego in parte condiviso... Ma l'argomento del topic era un altro Vabbe... Da voler capire quali pesci possono essere considerati da concorso stiamo parlando solo di etica...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Luca_fish12
26-11-2013, 00:54
Purtroppo mi riesce molto difficile separare l'etica dal parlare di pesci che decidiamo di ospitare in acquario...
Per come la vedo io, se non si mette l'etica al primo posto non si dovrebbero nemmeno acquistare degli animali! :-)
Se vuoi sapere quali specie di pesci vengono allevate e selezionate per partecipare a concorsi di bellezza, è presto detto: guppy, betta, discus, carassi e caridine sono i 5 principali gruppi di pesci allevati per concorsi e mostre estetiche (inutile che mi soffermi sul commentare questa cosa...)
Ricordo però che ci sono anche mostre di pesci più etiche, dove si espongono e si valutano gli esemplari non solo per il colore "finto" e la forma appariscente ma per la salute, derivante da un corretto allevamento, per la forma e lo sviluppo (alimentazione+allevamento), particolarità e provenienza, ecc... E' il caso per esempio delle convention sui killifish, sui pesci arcobaleno, su alcune specie non selezionate di betta...
In questi concorsi non si premia il pesce più artificiale della categoria ma quello più interessante dal punto di vista naturalistico, prestando attenzione al modo in cui l'animale è stato allevato in cattività mantenendo la sua forma originaria!
Segno che non tutte le mostre di pesci viaggiano nella stessa direzione per fortuna ;-)
IlQuarto
26-11-2013, 11:24
Ma una riproduzione così fatta e finita mi annoierebbe in fretta
vedi che non tutti i pesci si riproducono come fanno i guppy.
ci sono una serie di parametri a cui badare.. non è cosi facile.. così come non è facile accrescere poi la prole
se hai l' interesse ne hai da fare prima di annoiarti.. :-)
Metalstorm
26-11-2013, 14:43
se proprio vuoi fare selezione, l'importante è che tale selezione:
- non vada a sputtanare dei ceppi selvatici mantenuti in purezza
- non coinvolga suddetti ceppi
- non vada ad ibridare specie diverse fra loro (come hanno fatto con guppy ed endler per ottenere gli "endler show")
- il risultato non sia un pesce "handicappato", ovvero che la selezione non vada a causare problemi di salute, impossibilità di comunicazione o difficoltà di nuoto (tipo gli aberranti pesci baloon, o con pinne a velo troppo esasperate)
- non la fai su specie rare e poco diffuse, sia in natura che in acquario
con le selezioni, se fatta con criterio e finalizzata ad ottenere esemplari di un determinato standard o passare una caratteristica da un ceppo ad un'altro, ti servono molte vasche e devi considerare lo "smaltimento" degli esemplari che non corrispondono allo standard (mica tutti vengono come vuoi, anzi!)
fare selezione non è mettere un misto di guppy in acquario e vedere che colori vengono fuori, il discorso è molto più complesso ;-). è complicato come e forse di più che riprodurre pesci difficili ;-)
IlQuarto
26-11-2013, 14:57
o i neon pinna a velo...
anche i cory pinna a velo...
orrori
Metalstorm
26-11-2013, 15:05
o i neon pinna a velo
bello schifo...considerando che fanno una fatica boia a nuotare e pare che un maschio pinna a velo non riesca a spargere lo sperma come si durante la riprduzione
IlQuarto
26-11-2013, 15:39
bello schifo si..
ecco i pesci "pinne a velo" sono un esempio concreto di selezione di dubbio gusto
Vabbe alla mia domanda ha risposto solo Luca... In realtà la penso esattamente come voi ma mi chiedevo quali pesci fossero di interesse show per valutarne u futuro (molto) allevamento senza creare mostri...
Si può cambiare il titolo in
Etica delle selezioni nell'allevamento.
Nessuno ha parlato di creare discus Pearl scale tramite esperimenti di laboratorio...
Vi infervorate per roba nemmeno detta.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso grazie come sempre perché tra uno sfogo e l'altro dite nomi o esprimete concetti a me estranei e andando Ad approfondirli imparo molto... A presto e Ciao a tutti
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
IlQuarto
26-11-2013, 15:46
hahaha non ci stavamo infervorando dai!
:-) :-)
diciamo che hai trovato uno spunto per un discorso che sarebbe davvero interessante..
certo che si allontana un po dalla argomento di base..
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |