Entra

Visualizza la versione completa : Scalari (e altro) in 180 litri


Gianni_66
24-11-2013, 22:57
Salve, ho un RIO 180 che sta per completare la maturazione, e sono in piena crisi di indecisione su cosa metterci dentro... #17

Premetto che a tutt'oggi ho solo acqua di rubinetto, con valori pH 8.0 (nonostante abbia provato con la torba) e KH 6-7, ma sto valutando anche l'opzione impianto a osmosi inversa, quindi i valori non costituiscono un problema insormontabile.

Venendo al titolo: nel caso volessi cedere alla tentazione scalari (ho già letto più volte che in 180 litri ne potrei tenere solo una coppia, OK!), che altro potrei inserire? Posso pensare a una decina di caridine sul fondo? Scartando in partenza pesci di fondo (che detesto), mi piacerebbe una configurazione con una coppia di scalari come "protagonisti" dell'acquario e un branco numeroso di qualcos'altro, tipo cardinali o magari anche pesci un po' più grandicelli.

Non mi interessa la riproduzione, e la vasca è ben piantumata (senza CO2) con pietre di quarzo rosa e una grossa radice centrale.

Lanliot
26-11-2013, 19:42
Le caridine con gli scalari rischiano di fargli da merenda in breve tempo... al massimo qualche multidentata potrebbe farcela in quanto abbastanza grande... se vuoi mettere magari qualche altro pesce bisognerebbe vedere il sistema di filtraggio per poter decidere il banco e quanto numeroso...
i cardinali non vanno bene perchè vogliono dei valori diversi rispetto agli scalari (e rischiano quando cresceranno di fargli da spuntino anche loro...)

Jefri
26-11-2013, 19:44
Che dimensioni ha la vasca?

I ciclidi nani non ti piacciono?:-) forse li vedo un po' stretti degli scalari in 180 litri..
------------------------------------------------------------------------
...perché sono pesci da branco e come tali devono essere tenuti:-)

Kromie
24-12-2013, 18:01
Come si legge spesso in altre nazioni c'è una netta distinzione tra il comportamento di selvatici ed f1 rispetto agli scalari che trovi comunemente nelle vasche dei negozianti...Diciamo che non è che 180 litri sono pochi, puoi partire con un branchetto di 6 giovanissimi e vedere se ti si forma una coppia, ma nel caso non fosse così secondo me vai incontro a delle guerriglie acquatiche una volta che saranno cresciuti...Io con gli scalari ho un 20 pristella maxillaris, 25 hemmigrammus e un quartetto di altispinosa oltre a un numero inquntificabile di cori che si riproducono e due hypancistrus.. però ho qualche litro in più... Secondo me inserendo gli scalari da piccoli metti un bracno di 20 caracidi, un sei cori e se proprio vuoi azzardare un trio di cilidi nani... magari il borrelli che è un pò più piccino...

davide.lupini
24-12-2013, 18:31
ciao! inanzitutto bisogna sistemare i valori, ph8 se non lo porti almeno a 6.8/7 gli scalari è meglio lasciarli stare.
per il discorso dimensioni, a mio parere la vedo una vasca al limite per una coppia di scalari, la dimensione ideale per allevarli, secondo me, è un 100x50x50 scendere sotto il metro è un rischio specie se si parte da giovani da cui poi si seleziona la coppia cedendo gli altri.
prima di decidere una qualunque specie bisogna avere i valori esatti, ora come ora vedrei bene solo specie che preferiscono acque basiche come ad es. delle melanotaenia.