Entra

Visualizza la versione completa : che acqua per lunghi viaggi ?


manilosz
17-05-2006, 07:09
Vorrei chiedervi come devo trattare l'acqua se volessi trasportare i miei pinnuti, considerando che devo andare all'estero facendo un viaggio di circa 18 ore. Vorrei portare i miei pinnuti in una nuova "casa".
Per quanto ne so' alcuni mi hanno detto che basta acqua trattata con il biocondizionatore, non ho la possibilita' di metterli in una vasca con areatore.
Se altrimenti facessi il viaggio in aereo come mi devo comportare? Alcuni allevatori trasportano i loro pesci in sacchetti con pochissima aria dentro.....

manilosz

wtrman
17-05-2006, 11:10
Quando vengono effettuati trasporti "professionali" di pesce vivo spesso si utilizzano contenitori di plastica sigillati, riempiti con 1/3 di acqua trattata con biocondizionatori particolari. Nei rimanenti 2/3 del contenitore viene immesso ossigeno puro. Altri accorgimenti che vengono spesso utilizzati sono quelli di tenere a digiuno i pesci per almeno due giorni prima del trasporto e di abbassare gradualmente la temperatura per ridurre il metabolismo.
Ovviamente i pesci per essere trasportati devono essere in perfetto stato di salute, trattandosi comunque di un evento molto stressante e "impegnativo" per i nostri amici.
Se fai il viaggio in macchina puoi tenere a digiuno i pesci il giorno prima e riempire una vaschetta per 1/3 con acqua dell'acquario presa magari subito dopo un cambio parziale (in modo da avere valori di NO2 e NO3 perfetti).
Aggiungi il biocondizionatore e trasferisci i pesci.
Dovrai curare particolarmente l'aspetto temperatura, evitando brusche variazioni durante il trasporto (se la vaschetta la riesci a chiudere o coprire è meglio, in questo modo eviti il contatto diretto con l'aria esterna).
Se viaggi in aereo credo che il sacchetto sia l'unica soluzione. Ovviamente i pesci li devi tenere con te nel bagaglio a mano. Riempi il sacchetto con la solita proporzione di 1/3 d'acqua e 2/3 d'aria e chiudilo. Verifica comunque con la compagnia con la quale viaggi che sia consentito il trasporto di animai vivi e a quali condizioni.
Quando arrivi a destinazione sarebbe meglio che tu avessi già pronto un acquario "maturo" e con valori simili a quello di partenza per trasferirci subito i pesci.

esox
17-05-2006, 13:58
1/3 d'acqua e 2/3 d'aria e chiudilo

ossigeno!! per il resto tutto giusto...a parte il biocondizionatore che non serve, al limite puoi mettere una goccia di blu di metilene e qualche granello di carbone attivo

manilosz
17-05-2006, 21:56
ho visto trasportare dei pesci da londra in sacchetti grandi come un'arancia pieni del tutto solo di acqua verde e gnente aria, i pesci non si vedevano ma c'erano(forse un biocondiz)???? altri stessa cosa con acqua azzurra opaca.....
e trasportati dentro alla valigia in mezzo alle maglie, camicie e pantaloni.....

in oltre secondo voi: un'amico mi vorrebbe portare dei pesci dal sudamerica che ne ha un bel po' in una sua vasca in giardino meglio avvannotti di circa 1cm o pesci gia' crescuti sui 2-3-4-cm????
io pensavo avvannotti perchè essendo piccoli consumano e inquinano meno in viaggi lunghi hanno piu "ossigeno"
per la specie non sa' che sono ma sicuramnete non sono ancystrus o pleco.....

manilosz