Entra

Visualizza la versione completa : Actinia equina


Mazzoli Andrea
24-11-2013, 14:52
Ciao ragazzi,

Forse ho sbagliato sezione però...

Ho "ereditato" un actinia equina(pomodoro di mare)ci sono controindicazioni nell inserimento in vasca?e' molto urticante??

ALGRANATI
24-11-2013, 15:12
in genere si mette in posizione MOOOLTO ombreggiata .
io ne ho avuta una per un paio d'anni e non mi ha mai dato grossi problemi.

Mazzoli Andrea
24-11-2013, 16:43
Cioè praticamente al buio :-)

La metto sotto la punta di una roccia poi al max si sposta da sola come le altre anemoni?

Emiliano98
24-11-2013, 17:21
Si, si sposta dove vuole ;-)

Mazzoli Andrea
24-11-2013, 17:33
Okkey!

Non resta che provare ;-)

Orkaloca
24-11-2013, 17:43
ciao, scusate la domanda scema, ma state parlando di mediterraneo o si può tenere l'A.equina anche nel reef?

Emiliano98
24-11-2013, 19:03
Si adatta anche alle temperature dei tropicali ;-)

Orkaloca
24-11-2013, 19:16
ma dai buono a sapersi :) grazie

Mazzoli Andrea
25-11-2013, 08:12
Orkaloca da quanto ho capito e' un animale pressoché indistruttibile...pero' al contempo e' molto bello,di un rosso accesso,stasera se mi ricordo posto una fotina

ALGRANATI
25-11-2013, 08:26
Cioè praticamente al buio :-)

La metto sotto la punta di una roccia poi al max si sposta da sola come le altre anemoni?

esatto Andre#36#

polinello
25-11-2013, 09:16
Da una che avevo si è riprodotta e ora ne ho 4! Ma si aprono solo quando do da mangiare e sono a testa in giù sotto le rocce dove c'è un po' di ombra!

Orkaloca
25-11-2013, 10:34
Grazie Andrea :) I "pomodori" mi son sempre piaciuti molto, fin da bambina. Qualche anno fa ho fatto la biologa da villaggio e portavo i turisti a scoprire le pozze di scogliera... il pomodoro era la tappa finale e il mio punto forte, arrivavamo che era chiuso e io raccontavo di averlo ammaestrato ad aprirsi al suono della mia voce. E in effetti mentre spiegavo lui si apriva.
Ovviamente era solo un gioco di orari, ma ai turisti piaceva sempre tantissimo.

Ma se si muove per la vasca brucia tutto quel che incontra come le altre anemoni, o è meno pericoloso?

JeFFo
25-11-2013, 11:07
posizione molto buia, spesso tra le rocce, non sempre è facile alimentarle. io le ho allevate e ne ho una tutt'ora nel refugium, dove sta pure un pò più tranquilla. ps: indistruttibile come organismo

Manuelao
25-11-2013, 11:31
Postate qualche foto dei vostri pomodori

Emanuele

JeFFo
25-11-2013, 11:54
io non ho ora quella delle equina, ma ho una foto della mia cari!
http://s22.postimg.cc/7u62kv7t9/2469_1095878951816_7035057_n.jpg (http://postimg.cc/image/7u62kv7t9/)

bibbi
25-11-2013, 14:19
sono molto aggressivi?

Orkaloca
25-11-2013, 14:59
M'avete fatto venire una gran voglia ahah

Mazzoli Andrea
25-11-2013, 18:27
Sai che scherzi a parte mi son sempre piaciuti molto ma non li trovavo...ma son da alimentare o basta il mangime ai pesci come le quadricolor??

Mazzoli Andrea
25-11-2013, 21:38
Questa e' la mia,ancora un po' timida

http://img.tapatalk.com/d/13/11/26/gu6age2u.jpg

Orkaloca
25-11-2013, 21:57
Bellissimaaaa *_*

Mazzoli Andrea
25-11-2013, 22:25
Grazie!a me piace molto

losa stefano
28-11-2013, 19:48
io le ho da più di 10 anni le alimento una volta a settimana con della polpa di cozze surgelate
comunque mangiano di tutto e sono ottimi filtratori
quando si aprono sono uno spettacolo !!!!!
queste sono le mie :
http://s27.postimg.cc/q3h9096vz/IMG_0360.jpg (http://postimg.cc/image/q3h9096vz/)

http://s28.postimg.cc/tqyvzcnc9/IMG_0355.jpg (http://postimg.cc/image/tqyvzcnc9/)

http://s7.postimg.cc/uroprmuav/IMG_0406.jpg (http://postimg.cc/image/uroprmuav/)

Mazzoli Andrea
29-11-2013, 08:00
Bellissime Stefano!

Ma ne hai una valanga#17

Giordano Lucchetti
29-11-2013, 08:45
io le recupero in settimana. :-)

losa stefano
29-11-2013, 19:43
in totale ne ho 15 tutte pescate in liguria
secondo mè sono più appariscenti di certi coralli tropicali che costano un occhio della testa!!!
anche anemonia sulcata è molto bella ,ne ho un paio e fanno la loro figura.

Giordano Lucchetti
29-11-2013, 23:11
Vogliamo parlare dele anemonia viridis?? #19

Giordano Lucchetti
29-11-2013, 23:13
LCtvZipubPU

Emiliano98
30-11-2013, 10:20
Vogliamo parlare delle anemonia viridis?? #19

Sulcata e viridis sono la stessa specie ;-)
A me piace da morire la Condylactis aurantica, peccato che non si possa inserire nel tropicale #17

Giordano Lucchetti
01-12-2013, 02:22
Cacchio, hai ragione... :-D

In immersione le vedo sempre associate a piccoli granchi simbionti...