PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto Neofita


crazy89
24-11-2013, 13:45
Salve a tutti,
ho bisogno di aiuto intenso per realizzare il mio primo acquario marino ho letto diverse schede ma per realizzarlo senza commettere errori ho bisogno del vostro aiuto circa strumenti da utilizzare e modalità d'uso
Partiamo dalla vasca
Era mio intento una vasca di 100 l circa 50 x 50 x50
Essendo assolutamente negato con il fai da te ero propenso ad acquistare una vasca commerciale sopratutto per il problema "supporto della vasca" ma ho visto che molte vasche marine sono artigianali quindi non saprei proprio come costruirmi il supporto visto la mia negatività con il fai da te
La mia intenzione era allevare Lps e Sps di facile gestione
e una coppia di ocellaris insomma qualcosa di semplice e senza mettere tanti pinnuti in vasca a svantaggio di invertebrati
Metodo Berlinese
Illuminazione ho bisogno dei vostri consigli
Consigliate lutilizzo anche di una Sump?
Insomma da come avete capito ho bisogno di persone esperte che mi guidino a muovere i primi passi in questa esperienza... e spero di ricevere da voi aiuti consigli e guide....
Attendo risposte
E speriamo di creare un bell acquarietto di 100 litri

Matteuccio86
24-11-2013, 13:54
Ciao Crazy89 io e te viaggiamo sulla stessa idea... Mi sto facendo fare un Acquario 50x50x50 totale sono 150Litri, quindi non 100 :)... Sicuramente per rendere il tutto funzionante con LPS e SPS devi avere una Sump che la puoi mettere sotto come la maggior parte degli acquari, oppure come sto facendo io, dietro l'acquario con il pozzetto di tracimazione. Lo schiumatoio, anche grazie ai consigli del forum vai di Nac 3.5 della Bubble Magus ( se non erro il nome ). Illuminazione io ho le Radion Pro al Led e vanno che è uno spettacolo... Anche io alleverò coralli ma punto sugli LPS che sono un pochino meno difficili da trattare :)... Quanti KG di rocce intende mettere ?

dimaurogiovanni
24-11-2013, 13:58
Ciao per la struttura ti puoi rivolgere da un fabbro e la fai costruire su misura .
Per la Sump e meglio averla . Così da inserire tutta la tecnica della vasca

crazy89
24-11-2013, 14:42
Grazie delle risposte:-)
Allora, per il quantitativo di rocce non so sono completamente neofita quindi seguiro i consigli delle persone con un certo calibro di esperienza per fare tutto al meglio, ho molta esperienza con il dolce ma la mia preparazione in marino lascia a desiderare....
quindi dovrei partire proprio dalle basi...
Qualcuno conosce qualche buon artigiano che spedisce anche vasche? dalle mie zone non sono molto esperti dunque mi conviene prenderla da persone che sanno quello fanno...
Insomma poi per rocce, illuminazione, sump e parte tecnica sono proprio nelle vostre mani-:33
so che sono un caso disperato#18 ma non ve ne pentirete ehehhe!
Insomma AIUTO AIUTO ATIUTO :D

crazy89
24-11-2013, 18:27
Con la sump la vasca principale dovrei forarla giusto? mi spiegate questo meccanismo?
Inoltre per l'illuminazione cosa consigliate ? io vorrei mettere una plaffoniera t5 dell Ati, ma mi sa che per una cubo di 50 x 50 x50 non c'è una plaffo adatta , dovrei andare solo di led?

Flory75
24-11-2013, 20:53
Ciao ,per il supporto guarda questo video,e´semplicissimo,seguendo il video ho costriuto anche io il supporto per il mio acquario. Buona fortuna :)
http://www.youtube.com/watch?v=jN4Y9AYuwcQ&list=FL_N1F6MVSrJDJZe0wNx_Xig&index=173

Federico Rosa
25-11-2013, 19:13
Ciao io ho una vasca 50x50x55 cm e la prima cosa che mi sento di consigliarti è una sump #36# fidati per vasche così piccole è irrinunciabile perché se metti attrezzature in vasca perdi spazio e l'estetica è dura da far quadrare.
Io ho uno scarico a parete xacqua (sempre per evitare di usare spazio in vasca per un pozzetto di tracimazione) e una pompa di risalita.
Come skimmer ho un HS90 che tengo in sump insieme alla vaschetta di rabbocco.
Qui trovi il topic della mia vasca, non troppo aggiornato in realtà #23 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298199

Come illuminazione i t5 da 24 watt non spingano molto e visti i progressi nel campo dei led io mi terrei su una plafo a led. Rocce secondo me per iniziare vale il solito rapporto classico 1 kg ogni 5-6 litri di acqua. Io ne prenderei una ventina per partire e poi sei sempre in tempo ad aggiungere #28