Visualizza la versione completa : Consigli prima deposizione!
guppynic
24-11-2013, 13:39
Ciao a tutti, stamattina ho trovato una sorpresa: uova attaccate al vetro! :-))
E' la prima volta che i pesci che allevo depongono uova, perciò chiedo per favore il vostro aiuto:
alcune uova sono attaccate al riscaldatore.
Cosa devo fare?
Grazie :-)
p.s. presumo siano uova di rasbora h. oltre a loro la vasca ospita corydoras paleatus alb. e 2 tricho leeri (ma uno non è in età riproduttiva).
http://s18.postimg.cc/b5f5rioxx/20131124_122043.jpg (http://postimg.cc/image/b5f5rioxx/)
http://s18.postimg.cc/bw7vxarb9/20131124_122051.jpg (http://postimg.cc/image/bw7vxarb9/)
http://s18.postimg.cc/7xaoeh2o5/20131124_122128.jpg (http://postimg.cc/image/7xaoeh2o5/)
http://s18.postimg.cc/htbre48g5/20131124_122235.jpg (http://postimg.cc/image/htbre48g5/)
davide.lupini
24-11-2013, 13:58
ciao! sono uova di corydoras, è normale con il cambiamento di pressione che lo facciano.
le puoi tranquillamente staccare con la punta del dito (ma con delicatezza), sono adesive, per cui le puoi mettere in un piccolo recipiente con acqua della vasca e con 1 goccia o due di blu di metilene come antifungino.
qualche articolo utile:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/corydoras.asp
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/Corydoras/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/CORYDORAS.asp
guppynic
24-11-2013, 14:10
Ok, grazie lo faccio subito perchè le stanno predando! Presumo però sia nella loro natura...
Scusa la mia ignoranza ma non il blu metilene non l'ho mai usato... non ne ho...
Come medicinali ho mycopur, baktopur, cpstapur, dessamor.
Il recipiente quanto deve essere grande?
davide.lupini
24-11-2013, 14:19
no i medicinali evitali perchè contengono anche altri principi attivi, il blu di metilene lo trovi in farmacia nel caso.
basta un contenitore di 0,5/0.6 lt importante è che le tieni alla t° della vasca e cambi l'acqua giornalmente, alcuni le mettono direttammente nelle sale parto
guppynic
24-11-2013, 14:28
è successo come nel secondo link: ieri ho fatto il cambio acqua, devono aver deposto poco fa...
per la sala parto non ce l'ho. In 2 anni è la prima volta che mi succede... ho pensato a illuminazione, CO2. Ma all'eventualità che "la vita potesse fare il suo corso" no.
Posso sistemare una vaschetta nell'acquario con 2 ventose?
guppynic
24-11-2013, 14:38
no i medicinali evitali perchè contengono anche altri principi attivi, il blu di metilene lo trovi in farmacia nel caso.
basta un contenitore di 0,5/0.6 lt importante è che le tieni alla t° della vasca e cambi l'acqua giornalmente, alcuni le mettono direttammente nelle sale parto
alla farmacia posso andare non prima di domani, cosa faccio metto le uova nel recipiente e domani aggiungo il blu met. o aspetto e faccio tutto domani?
davide.lupini
24-11-2013, 21:07
oramai aspetta e guarda se son fecondate, per la vaschetta se riesci a mettere 2 ventose dovrebbe andare bene
guppynic
24-11-2013, 21:28
Ok, grazie :)
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
guppynic
25-11-2013, 12:45
oramai aspetta e guarda se son fecondate, per la vaschetta se riesci a mettere 2 ventose dovrebbe andare bene
Ciao, purtroppo il blu di metilene non c'è disponibile l'ho ordinato e me lo fanno avere domani. Per ora messo le uova in un contenitore di plastica da 0,7 litri attaccato al vetro con una ventosa...
i cory stavano mangiando le uova.
Scusa la domanda banale #12 quanto devo aspettare per capire se sono fecondate?
guppynic
28-11-2013, 20:06
Ciao, un aggiornamento oggi su un 40 uova 2/3 si sono schiuse 1/3 è ammuffita (purtroppo non sono ancora riuscito a reperire il blu di metilene).
Purtroppo sono stato maldestro e nel togliere il recipiente in cui avevo messo le uova la ventosa non si "schiodava" e ho fatto finire gli avannotti in vasca!
Vi lascio immaginare la fine che hanno fatto... qualcuno l'ho visto nuotare tra le piante ma non credo riuscirà a salvarsi...
davide.lupini
28-11-2013, 22:13
sarà per la prossima, comunque non disperare è facile che tra qualche mese ne vedrai qualcuno che avevi dato per morto ;)
guppynic
28-11-2013, 22:57
Speriamo bene :-)
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
guppynic
28-12-2013, 17:58
sarà per la prossima, comunque non disperare è facile che tra qualche mese ne vedrai qualcuno che avevi dato per morto ;)
Cavolaccio avevi ragione!!! :-)):-)):-))
oggi nella zona posteriore vicino al riscaldatore ho trovato la sorpresa: c'era lui
http://s24.postimg.cc/uzgcdyngh/20131228_163210.jpg (http://postimg.cc/image/uzgcdyngh/)
http://s24.postimg.cc/dnfzsitz5/20131228_163236.jpg (http://postimg.cc/image/dnfzsitz5/) a destra della caridina il pesciolino sarà 1cm circa
perdonate la bassa qualità delle foto ma le ho fatte di fretta col cellulare
:45:
davide.lupini
28-12-2013, 19:06
che ti dicevo, facile che ce ne siano altri #70
guppynic
28-12-2013, 19:12
#28
davide.lupini
30-12-2013, 21:40
sposto nella sezione apposita :42:
guppynic
30-12-2013, 22:41
Ok. Grazie. Tempismo perfetto oggi nuova deposizione :)
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
guppynic
01-02-2014, 15:53
Ciao, nuovo aggiornamento: stavolta ho volutamente lasciato stare le uova dove sono state deposte c'è un nuovo inquilino :-))
http://s7.postimg.cc/ebp7vlo0n/20140201_142231.jpg (http://postimg.cc/image/ebp7vlo0n/)
nel frattempo il primo nato è crescituo
http://s7.postimg.cc/4pvnfawuv/20140201_142257.jpg (http://postimg.cc/image/4pvnfawuv/)
Mi accodo a questa discussione senza aprirne un'altra #70#70
Secondo voi questo corydoras è pronta a deporre??
Sono un novellino ed è la prima vfolta che mi succede
http://s27.postimg.cc/7u4oygay7/IMG_3764.jpg (http://postimg.cc/image/7u4oygay7/)
http://s29.postimg.cc/j83l5edsz/IMG_3755.jpg (http://postimg.cc/image/j83l5edsz/)
Ciao, sembra fin troppo gonfia quella cory (ammesso che si tratti di una femmina) sicuro che sia tutto apposto? Presenta segni rossi o squame rialzate?
Ciao, sembra fin troppo gonfia quella cory (ammesso che si tratti di una femmina) sicuro che sia tutto apposto? Presenta segni rossi o squame rialzate?
Questa sera controllo bene, ma mi sembra apposto, ed è anche arzilla, cioè si fà delle belle nuotate e va anche a prender aria nella parte alta della vasca.
Non saprei propio che ha allora, se mi dici che addirittura sembra troppo gonfia
Avevo ragione, ieri pomeriggio mi sono trovato uova sparse un po ovunque :))
Le ho prese e messe dentro una vaschetta dell'IKEA e poi messa a pelo dell'acqua in modo che la temperatura sia la stessa della.vasca madre.
Ora cosa devo fare?? È il caso che vado a comprare una sala parto?? O basta la vaschetta che ho usato fino alla schiusa delle uova?
Inviato dal mio ZOPO_ZP980 utilizzando Tapatalk
fulvioander
15-05-2014, 12:06
Ciao prova a leggere qui http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Corydoras.asp
Che bello, mi fa molto piacere! Attento perché è molto facile che ammuffiscano...alcuni utilizzano il blu di metilene per impedire che ammuffiscano...
guppynic
15-05-2014, 15:34
Ciao, nella prima pagina della discussione trovi altri link che potrebbero esserti utili.
La cosa ideale sarebbe acquistare una piccola sala parto (anche per il futuro) comunque se utilizzi una vaschetta da 600/700ml cambia giornalmente un po' d'acqua, entro 3gg le uova "buone" si schiuderanno :-)
Oggi in pausa pranzo erano ancora tutte trasparenti/tendenti al giallognolo. Alcune avevano un leggero punto più bianco. Ho svuotato l'acqua e riempito di nuovo con acqua nuova (sempre presa dalla'acquario)
In teoria già domani dovrebbero iniziare a distinguersi quelle buone da quelle ammuffite giusto?
Poi per i futuri avannotti ho creato questo http://img.tapatalk.com/d/14/05/15/ygy6yza4.jpg
Non si vedono ma sotto il polistirolo ho praticato un centinaio di forellini con la punta da 1, in modo che ci sia cambio d'acqua ma che gli avannotti non passino.
Che dite, può essere una soluzione valida?
Inviato dal mio ZOPO_ZP980 utilizzando Tapatalk
Schiuse tutte le uova [emoji4]
Ora mi ritrovo 23 avannotti già con il sacco vitellino esaurito.
Per ora sono ancora a bagnomaria nella vaschettina IKEA (mezzo litro circa) che faccio?? Li sposto in una bacinella più capiente e la posiziono sopra l'acquario cosi prende il calore?
Per il cibo ho ordinato stamattina l'artemia in polvere apposita per avannotti .
Il problema principale è che tra una settimana parto per le vacanze , e per una settimana non potrò starci dietro.
Voi che mi consigliate di fare? Potrei sentire qualche amico se mi fa da "baby sitter" per questa settimana. In questo caso come dovrei con portarmi?? Portargli una tanica con acqua del mio acquario e lui ogni giorno fa dei cambi e somministra il cibo?
Inviato dal mio ZOPO_ZP980 utilizzando Tapatalk
Secondo me se vai in ferie, libera i piccoli in vasca, magari a luce spente.
Troveranno li il mangiare...fai un bel cambio (in temperatura) prima di partire e sei apposto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |