Visualizza la versione completa : Problemi coralli con sistema zeovit
La storia è molto lunga e cercherò di riassumere il piu possibile ma ho bisogno di sentire i vostri consigli..(la mia vasca è 300 litri)
negli ultimi mesi nella mia vasca ho avuto notevoli problemi di rtn sulle acropore
in un primo tempo avevo perdita di tessuto sulle punte e questo sembra fosse dovuto ad un troppo elevato kh(circa9)e al passaggio da zeostart1 al 2.
risolto questo problema dopo circa un paio di settimane senza problemi si ricomincia con rtn dal basso verso l'alto sul corallo.
il tutto probabilemnte dovuto da quando per far abbassare i valori che mi erano saliti(fosfati a 0,05 e nitrati a 3)ho sospeso coral vitalizer aminoacidi e cibo vario(golden pearls pappone e uova di ostrica)
quindi mancanza di cibo il corallo va in rtn.
Ok i valori si ristabiliscono(fosfati 0,02 nitrati a 1)e quindi riparto subito con il mangiare anche in abbondanza un giorno si e uno no davo a rotazione i sopraelencati cibi e tutti i giorni 6gocce di pohls coral vitalizer e 3 gocce di aminoacidi
il problema anche dopo una settimana non si risolve cosi decido di diminuire il flusso del filtro a zeolite da 240l/h a 180l/h
Oggi ho arrestato il problema ma è sempre li alle porte...
le montipore digitate e le seriatopore stanno benissimo colori e polipi ok.
le acropore sono un disastro.. colori sbiaditi e polipi che si aprono ma non come una volta e di notte sono poco esteroflessi..
Come posso riconciare a far ritornare tutto alla normalità??
Mi piacerebbe sentire un parere di Rovero Visto che lui ci ha sempre azzeccato con i miei problemi zeovit!
i miei valori attuali sono:
calcio 430mg/l(salifert
magnesio1350(salifert)
kh 7,5(salifert/tetra)
nitrati 1mg/l(macherey nagel)
fosfati 0,02(fotometro hanna)
salinità 35x1000
sale in uso marine enterpreise crystal sea(appena cambiato prima usavo preis)ho fatto un solo cambio da 20 litri
faccio cambi settimanali da 20 litri
i miei dosaggi zeovit sono
zeostart2.2 gocce mattina 2 gocce sera
zeoback e food 3 gocce cad 2 volte a settimana
zeovit(600grammi)
carbone zeovit(100gr)
pohl coral vit 6 gocce tutte le sere
aminoacidi high 3 gocce tutte le sere
iodio 3gocce una volta ogni 2 settimane
azz mi convinco ogni giorno di + che il berlinese forse e meglio
grazie parere interessante e consolante!!
grazie parere interessante e consolante!!
Purtroppo non avendo mai provato zeovit non mi sento di darti consigli, ma da quello che ho potuto leggere e un metodo sicuramente valido ma sei sempre al limite ed e per questo che ho detto che il berlinese mi sembra piu stabile,ti chiedo scusa ma non volevo scoraggiati :-)
No figurati stavo scherzando anche io!
reefaddict
17-05-2006, 14:36
findus, anch'io ho avuto e in parte sto avendo problemi simili, tra l'altro noto che curiosamente tutti e due usavamo il sale preis... io lo sto cambiando per verifica, mi pare che possa dare qualche problema, ma non sono ovviamente sicuro.
la luce (tanta) e il KH alto stimolano la crescita, questo aumenta le esigenze da parte dell'animale di assorbire azoto o tramite tanto tanto cibo o tramite i nitrati. Se tu vuoi tenere un ambiente veramente oligotrofico con fosfati bassissimi 0,01-0,02 max e nitrati inferiori ai limiti misurabili tramite il metodo zeovit non devi dare altro cibo oltre agli amminoacidi e al coral vitalizer, a meno di piccole quantità di cibo altamente assimilabile e poco inquinante, tipo le uova di ostrica. Per evitare però che il poco cibo scompensi la crescita degli animali sei costretto a KH naturale max 7,5° e luce moderata (meglio 250 che 400W oppure alzi un po' la plafo).
I tuoi dosaggi mi sembrano buoni, magari aumenta un po' lo zeostart2 gradualmente per limitare ancora i nutrienti (fosfati e nitrati) e usa sempre coral vitalizer e amminoacidi, sospendendo il cibo per un po' e limitando anche un po' la luce.
Ok questa della luce potrebbe essere un idea io ho infatti una400w messa a 23cm dal pelo la provo ad alzare ma di quanto consiglieresti?
Che problemi stai riscontrando?quindi non dai piu il pappone come facevi fino a poco fa?
il sale ho provato a cambiarlo per vedere se era la causa di qualche problema su che marca sei andato?
grazie mille come al solito!
Scusate se mi intrometto..Ho anch'io quanche problema del genere...
Chiedo ad ALESSANDRO, e con questo mi rifaccio ai post sulla vasca di Alex Girz, se lui sa se Alexander usa alimenti supplementari per i coralli della sua vasca. Intendo dire: usa solo CV a AMINOACIDI? Oppure dosa anche lui papponi, uova d'ostrica etc?
Altro quesito da profano: c'è molta differenza tra tenere una kH a 7.5 piuttosto che a 8.5 ? Quanto e come incide 1 punto di kH sul corallo?
Grazie
Un saluto
..
Chiedo ad ALESSANDRO, e con questo mi rifaccio ai post sulla vasca di Alex Girz, se lui sa se Alexander usa alimenti supplementari per i coralli della sua vasca. Intendo dire: usa solo CV a AMINOACIDI? Oppure dosa anche lui papponi, uova d'ostrica etc?
usa solo aminoacid high concentrate e PCV,lo ha detto in un post su zeovit.com
Bisogna vedere se dice la verità!!
reefaddict
17-05-2006, 21:15
Un uccellino mi ha detto che qualche scatola di uova d'ostrica le ha ordinate... anzi, pure qualche etto! ;-) Lui nega ma noi c'abbiamo le nostre fonti #18
reefaddict
17-05-2006, 21:16
Alexv, il KH è uno degli acceleratori di crescita più potenti quindi... sì c'è differenza anche solo per 1° KH
Alessandro dai anche un occhio alle mi domande dopo la tua prima risposta?grazie mille!
alexalbe
17-05-2006, 23:04
Mi intrometto nella discussione per riferire che anch'io pur usando un metodo diverso dallo zeovit ha notato una perdita di brillantezza di alcuni animali (soprattutto i rossi, rosa e gialli). Non ho segli di RTN su nessun animale ma ho provato anch'io a cambiare il sale (usavo il Prais). Ho già fatto 3 cambi e mi sembra che le tonalità stiano tornando.
io lo provatto tempo fa non mi ha fatto impazzire come sale,invece ho trovato molto interessante il cristal sea
ora ho da poco preso il nuovo sale della korallen zucht vedremo,il vecchio non mi era piaciuto
rimane anche il sale della HW che ho usato x 6 anni di fila e lo trovavo sempre un buon sale,ma all'epoca non alevavo coralli,ma solo pesci ti taglia media,volitas, e cernie,pomacantidi
ma ne sarei curioso di vederlo come reagiscono i coralli con quel sale,io ne ho sempre sentito parlare bene
ciao da blureff
alexalbe
17-05-2006, 23:44
ora ho da poco preso il nuovo sale della korallen zucht vedremo,il vecchio non mi era piaciuto
Il vecchio non era piaciuto neanche a me. Dopo che hai provato questo nuovo per un pò facci sapere come ti sembra.
volentieri,io ho sempre la mia acropora spia, che mi dice come va l'acqua,lei decide x tutti :-))
ciao da blureff
Okkei.
Grazie 1000 per i chiarimenti. Ora sto mantenendo il kH a 7.5 / 7.7 (con Ca=410 circa). I miei colori sono molto tenui soprattutto sulle montipore (digitate e foliosa). Ho notato che le "tirature dal basso" sono praticamente ferme da quando tengo il kH cosi basso. Prima, causa regolazione problematica del reattore, ero sempre sopra a 10.
A breve sostituirò le HQI 2*150W con una da 400W tenendo la plafo molto alta.
Vi terrò informati.
Un saluto
nessuno mi da il suo parere?
duccio89
19-05-2006, 22:19
attualmente quindi che sale consigliate?
tropic marin pro
alternato a preis e aqua-medic reef salt
duccio89
20-05-2006, 11:13
mmmmmmmmm, vediamo altre idee
alexalbe?
io sto usando il marine enterprais cristal reef
ha kh 10,6
ca 400
mg 1060
io ho provato vari sali,il preis e buno ma lo alternerei
il miglior sale,booo!!!,io preferisco cambiare sempre poiche non so la composizione esatta di uno,e cosa mi viene consumato in acquario
e cosa certa che ogni sale e piu ho meno ricco di qualche elemento
,quindi rimarrei del'idea di utilizare un sale ricco,tipo preis,pro reef.....
ed un sale piu classico elos,reef cristal,red sea....
utltimamente come ho detto prima sto utilizando da poco il nuovo sale della korallen zucht
e presto a dire le conclusioni,ma scaterei sempre l'idea di utilizare un sale unico
ciao da blureff
Ormai sono passate 2 settimane e continuo ad avere delle acro che vanno in rtn partendo dal basso...
devo dire che inizio a scoraggiarmi.....
il flusso zeolite è ormai ridotto ho sopseso per vedere se era quello zeostart2 ormai da 5 giorni ma l'rtn continua... la cosa bella è che montipore digitate stanno benssimo!!!
ho alzato la plafo ho ricontrollato i valori..
tutto è a norma....
probabilmente sarà colpa mia .. ma non so proprio dove andare a parare ora #23 #23 #07 #07 #07 #07
franklin
27-05-2006, 19:53
ma puo darsi che a qualcuno sia cascato qualcosa nell'acquario o sia accaduto qualcosa di simile a ciò che è accaduto a garkoll?
ho stoppato ilsistema ora mi do al berlinese!! solo le montipore digitate sono a prova di zeovit!!
ALGRANATI
19-02-2007, 22:30
tiro su :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |