PDA

Visualizza la versione completa : 250 l per carassi


Nastia
23-11-2013, 15:06
Salve, non sarebbe esattamente il mio primo acquario, al momento ne ho uno da 100 l, ma se tutto va bene per Natale dovrei riuscire a prendere un 250 l e vorrei far traslocare la fauna lì, prendendola come opportunità per migliorare anche l'estetica dell'acquario e riorganizzarlo.

Per dare un'idea del mio acquario attuale:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433265

Intanto alcune domande:
1) Vorrei aggiungere dei legni di belle dimensioni, e stavo sondando la possibilità di usare legni "nostrani" opportunamente trattati. Da quel che ho capito il cipresso può andar bene, è vero?

2) Stavo pensando se inserire della vallisneria gigantea (sperando che riesca a convivere coi carassi), in che punto dell'acquario è meglio piantarla, è possibile posizionarla davanti al filtro, per nasconderlo? la corrente le dà fastidio o bloccherebbe il filtraggio?

3) Oltre a 5 carassi attualmente ho un ancistrus e sembrano convivere bene anche se so che non si dovrebbero mischiare i rossi coi tropicali. Ma non c'è proprio nessun altro pesce che potrei aggiungere nella loro vasca, per creare un po' di varietà?
Ho sentito consigliare il Misgurnus anguillicaudatus, ma poi mi è stato detto che la vasca diventebbe sovrafollata

Accetto molto volentieri consigli sulla progettazione, mi piacerebbe riuscire ad ottenere un acquario molto gradevole da guardare

Ale87tv
23-11-2013, 16:21
sposto in pesci di acqua fredda...

eviterei l'aggiunta di altri pesci :-)

IlQuarto
23-11-2013, 16:24
il cipresso va bene.
è molto duro come legno e va bene.

non aggiungere altri pesci.. anche perche i 5 carassi che hai sono dei bei bestioni.
lascia perdere.
gia affollato cosi

Ale87tv
23-11-2013, 16:42
il cipresso non lo userei per via della resina...

IlQuarto
23-11-2013, 16:44
anche io ci avevo pensato alla resina
pero ho fatto una ricerca al volo e viene considerato come un legno indicato

Nastia
23-11-2013, 16:54
Quindi non aggiungo nulla neanche una volta trasferiti nel 250? Li trasferisco lì apposta perché stiano più larghi, quindi non era mia intenzione sovraffolarli. avevo pensato a MASSIMO un pesce da fondo e schivo come il misgurnus, ma se mi sconsigliate anche questo mi astengo

IlQuarto
23-11-2013, 17:00
:-)) astieniti

angelo p
23-11-2013, 21:25
per quanto riguarda la vallisneria io ho la vasca piena e resiste bene(con 9 carassi ) . per il resto lascio la parola agli esperti .-37

GaetanoStanga
23-11-2013, 22:42
Confermo la vallisneria va benissimo con i carassi !
Io ho sia la spiralis che la gigantea e come sfondo sono ottime e con fondo fertile crescono una bellezza!
Puoi anche evitare il fondo fertile ed integrare con delle tabs.
Per i legni non so aiutarti,per la convivenza io ti sconsiglio qualsiasi "tentazione" i carassi sono pesci stupendi ed un bel branchetto come il tuo non ha eguali :-)
Mettici magari qualche lumachina,neretina o lumaca nera(non so bene il nome corretto) che sono ottime per le alghe nere o anche le ampullarie(attenta però che alcune varietà mangiano tutte le piante)

Nastia
24-11-2013, 02:02
per quanto riguarda la vallisneria io ho la vasca piena e resiste bene(con 9 carassi ) . per il resto lascio la parola agli esperti .-37

Confermo la vallisneria va benissimo con i carassi !


Mi conforta saperlo #70

Bocciato il misgurnus e vada per le lumachine, ma si vendono normalmente nei negozi d'acquari? Non ci ho mai fatto caso #24

Jefri
24-11-2013, 02:08
Potresti inserire anche delle echinodorus se ti piacciono:-)

Nastia
24-11-2013, 02:25
Potresti inserire anche delle echinodorus se ti piacciono:-)

Mi piacciono molto, una ne ho già e traslocherà anche lei nel nuovo acquario :-) E' l'unica sopravvissuta tra i miei primi tentativi di inserire delle piante tra quelle caprette :-))
Dovrebbe anche raggiungere dimensioni notevoli, una in un acquario basta o un paio male non fanno?

Jefri
24-11-2013, 12:35
Anche due-tre, dipende quanto devi/vuoi riempire:-)

GaetanoStanga
24-11-2013, 13:28
Secondo me,quante più ne metti meglio è !
Anubias,cryptocoryne(attenta alla peste),microsorium,vallisneria e anche cladophora :-)
Non badare a spese i pesci staranno benissimo in un ambiente quanto più naturale possibile

Nastia
24-11-2013, 14:52
La microsorum me la mangiano... La cryptocoryne invece non l'ho ancora provata.
Comunque ovviamente voglio creare un ambiente il più confortevole possibile per loro, ma se riesco anche a contenere le spese il mio portafoglio da studentessa tirerebbe un sospiro di sollievo :-))
Dal negozio dove vado di solito una piantina viene a 8 euro, è un prezzo nella media? Su internet vedo che è possibile comprarle a meno, arrivano decenti alla spedizione?

GaetanoStanga
24-11-2013, 15:47
Per le piantine ci sono pareri discordanti !
C'é chi preferisce vederle e spendere qualche eurino in più e c'é chi preferisce risparmiare qualche eurino e rischiare !
Io stesso acquisto spesso su acquariomania e il 50% delle volte le piante non soddisfano le mie esigenze(ma sanno sempre come sdebitarsi)
Vedi se nel mercatino c'é qualcuno che scambia,vende o regala le potature nella tua città!
Strano che la microsorium la mangino ma non mi sorprenderebbe perché anche i nostri amichetti pinnuti hanno caratteri diversi !
Se vuoi risparmiare allora pondera bene la scelta della cryptocoryne perché spesso accade che si ammalino della famosa "peste della cryptocoryne" più volte trattata qui,puo succedere che acquisti una o due bellissime crypto e dopo un paio di settimane ti rimangano solo le radici,non muoiono ma rischi di restarci delusa e senza pianta per un po(finché non ricrescono le nuove foglie che si adattano ai nuovi valori della vasca)

Nastia
25-11-2013, 23:16
Ne avevo già sentito parlare, che cosa particolare questa "peste", ma a suo modo funzionale.
La microsorum più che altro la mangiucchiano, è ancora viva ma con foglioline morsicate e non fa mai in tempo a riprendersi. L'echinodorus di fianco invece mai toccata... Mah, i gusti son gusti #e39

GaetanoStanga
26-11-2013, 00:17
Infatti é una scatola chiusa con i carassi !
C'é chi l'echinodorus non fa neanche in tempo a metterla in vasca che sparisce o come l'egeria densa,a me i primi mesi la mangiucchiavano solamentepoi in 2/3 giorni sono spariti tutti gli steli :-) devi fare delle prove !
Da qualche parte ho letto che qualcuno compensava dando molte verdure bollite da subito e le piante non venivano toccate !

Nastia
26-11-2013, 15:27
Mangeranno solo zucchine e piselli per i primi giorni nel nuovo acquario :-)) In caso estremo se proprio mi sbranano tutto riempirò la vasca di echinodorus, oh... Ma spero intanto che regga la vallisneria, mi piace l'idea di avere dei lunghi steli fluttuanti.
Mi è arrivata la conferma definitiva, avrò la vasca intorno la fine di dicembre #70

GaetanoStanga
26-11-2013, 17:54
Perfetto tanti auguri !
Con la vallisneria sono quasi sicuro non avrai problemi,anzi !
Io appena l'ho messa dopo 4 giorni l'hanno usata come nido d'amore ed ho la vasca piena di "frutti dell'amore" #rotfl#

Nastia
27-11-2013, 01:00
Ha ispirato passione #12 #rotfl# Vi terrò aggiornati e chiederò altri consigli quando comincerò ad arredarla!