Visualizza la versione completa : Costruzione plafoniera LED passo-passo - grispa72
grispa72
23-11-2013, 14:02
Siccome devo costruire la plafoniera apro questo 3D apposta.
Per ora in attesa del kit ho buttato giù qualche schema sulla disposizione del LED:
- tutti i canali insieme:
http://s5.postimg.cc/o26qow3ib/Plafoniera_cablaggio_LED_2_page_1.jpg (http://postimg.cc/image/o26qow3ib/)
- canale 1 - Ultra Violetto (3), Super Actinic (6), Royal Blue (3)
http://s5.postimg.cc/d3vh6pewz/Plafoniera_cablaggio_LED_Canale_1_Royal_Blu_Supe.j pg (http://postimg.cc/image/d3vh6pewz/)
- canale 2 - Blue (6), Rosso (1), Cyano (3), Bianco 6500K (2)
http://s5.postimg.cc/q9fkqjy6b/Plafoniera_cablaggio_LED_Canale_2_Rosso_Bianchi.jp g (http://postimg.cc/image/q9fkqjy6b/)
- canale 3 - Bianco 10000K (9), Bianco 6500K (3)
http://s5.postimg.cc/k9rtmwddv/Plafoniera_cablaggio_LED_Canale_3_Bianchi_page.jpg (http://postimg.cc/image/k9rtmwddv/)
Per la disposizione mi sono basato su quello che consiglia DaveXLeo. Ogni canale ha 12 LED (il kit ha 3 board) che verranno accesi nell'ordine dall'1 al 3 e spenti in ordine inverso. La parte superiore dell'immagine è quella che andrà anteriormente rispetto alla vasca.
Critiche, consigli?
dimensione del dissipatore e ventole?
grispa72
27-11-2013, 16:37
Ciao
il dissipatore misura 18x40, e la ventola è quella da 12 cm. Ho visto che su youtube chi ha preso plafoniere DIY ha messo poca colla per fissare i led usando però viti. Penso che farò così pure io, anche se significherà forare 72 volte per i 36 led.
grispa72
27-11-2013, 16:55
Nel primo post i disegni sono in scala.
Significato dei simboli:
CW = Bianco 10000K
NW = bianco 6500K
R = Rosso 660 nm
C = Cyano 500 nm
B = Blue 465 nm
RB = Royal Blue 452 nm
SA = Super Actinic 420 nm
UV = Ultra Violetto 400 nm
Ciao diventi matto a forare 72 volte! Non serve, in più la colla é fatta apposta per dissipare il caldo.... Una goccia piccola basta e avanza, non si staccano vai tranquillo!
DaveXLeo
02-12-2013, 09:51
Quoto pedroju niente viti. Pochissima colla e i led non li stacchi più
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
grispa72
02-12-2013, 10:06
Ormai ho fatto.
Ho un problema.
Ho finito tutto (naturalmente controllo delle polarità dei led, saldatura dei tre canali, collegamento driver, settaggio dei jumper canali, collegamento ventola, collegamento luce lunare, collegamento alimentatore, collegamento eth del controller).
Dopo qualche minuto per capire come programmare il controller, il canale 3 non si accende (canali 1 e 2, ventola e luce lunare sono ok).
Ho controllato tutti i led del canale 3 con le batterie e sono tutti ok. Allora ho provato a far pilotare il canale 2 al driver 3, per vedere se era un problema del driver 3 ma il canale 2 si accende.
Ho provato a far pilotare il canale 3 al driver 2 e continua a non accendersi.
Domanda: il problema è nei collegamenti/saldature del canale 3? (che mi sembra la cosa più logica)
Secondo voi come procedo? Dissaldo tutto il canale 3 e rifaccio le saldature? Non c'è un modo rapido (magari con un tester) per capire come trovare il problema, che probabilmente è nella saldature di uno dei led del canale 3?
Grazie dell'aiuto.
(A problema risolto caricherò le foto)
grispa72
02-12-2013, 11:11
Altra cosa inspiegabile. Ho provato a collegare il canale 3 partendo dai primi 2 led e aggiungendo ogni volta il successivo. Si sono sempre accesi fino al dodicesimo. Ergo non capisco perché prima non si accendevano.
Ho pensato 'problema risolto'.
E invece ricollegando tutti e tre i canali il terzo si è spento ed ora è il driver del canale 3 che non va. Ho fatto tutte le prove possibili che c@#%o c'ha non lo so...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
DaveXLeo
02-12-2013, 11:16
Domanda: il problema è nei collegamenti/saldature del canale 3? (che mi sembra la cosa più logica)
Secondo voi come procedo? Dissaldo tutto il canale 3 e rifaccio le saldature? Non c'è un modo rapido (magari con un tester) per capire come trovare il problema, che probabilmente è nella saldature di uno dei led del canale 3?
Pare il problema sia nei collegamenti del canale 3, saldature o filo rotto (meno probabile).
La cosa più probabile è una saldatura fredda.
Puoi fare queste due cose per capire dove sta il problema, senza che rifai tutte le 24 saldature.
Test 1 usando un tester (multimetro).
devi capire se la saldatura tra capo del filo e la piazzola conduca bene, allora...
Metti il tester nel modo conduzione, quella che fa il bip quando sta in corto.
Tocchi le due piazzole - e + di due led adiacenti e testi che il filo conduca.
Non devi toccare il capo del filo, altrimenti sicuro fa bip, ma la piazzola scoperta (se è scoperta), oppure puoi toccare l'altra piazzola dello stesso segno del led (su ogni led ci sono 2 + e 2 -). Ti passi cosi tutti i fili del canale 3.
Test 2 usando le batterie per provare i led.
Fai toccare i fili delle batterie di prova uno su un polo del led (per esempio il +) e l'altro sulla piazzola - del led precedente. Il led deve accendersi. Ti passi cosi tutti i led.
grispa72
02-12-2013, 11:24
Ma il canale 3 provato sepatamente va.
Ora pure il driver 3 va separatamente dopo che ho staccato e riattaccato l'alimentatore.
Vado a ricollegare tutti e tre i canali e di nuovo il 3 non va.
Che sia un problema di alimentatore che quando deve alimentare i 3 canali contemporaneamente non ce la fa? Sull'alimentatore c'è una vite con scritto +V ADJ magari devo tararla?
Aspetto un consiglio...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
grispa72
02-12-2013, 11:37
Ho dimenticato, l'alimentatore ha due uscite. La prima è collegata al primo driver e poi ponticellato al secondo e al terzo. La seconda è collegata al driver della ventola e il driver della luce lunare è alimentato separatamente.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
grispa72
02-12-2013, 12:08
Prima di toccare la vite proverò a ripartire l'alimentazione in modo più equilibrato, cioè non 3-1 ma 2-2 (driver 1 alimentazione diretta, driver 2 ponticello dall'1, driver 3 alimentazione diretta, driver 4 ponticello dal 3).
Spero di risolvere...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
DaveXLeo
02-12-2013, 13:22
Prima di toccare la vite proverò a ripartire l'alimentazione in modo più equilibrato, cioè non 3-1 ma 2-2 (driver 1 alimentazione diretta, driver 2 ponticello dall'1, driver 3 alimentazione diretta, driver 4 ponticello dal 3).
Spero di risolvere...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
POssigbile sia allora questo.
Fai la prova, altrimenti scrivi direttamente a Ray ;-)
grispa72
02-12-2013, 14:01
Va bene.
Grazie del supporto! -37
grispa72
02-12-2013, 14:52
Ricapitolo la situazione (mannaggia quella volta che ho scelto ingegneria meccanica invece che elettronica...)
Allora ho ponticellato due a due.
Ho testato ogni singolo canale su ogni singolo driver (3x3=9 prove) e così singolarmente funziona tutto (compresa ventola e luce lunare).
Ricollego tutto e il canale 3 non va.
Stacco l'alimentazione dalla 220 riscollego tutto, ricollego, testo un'altra volta singolarmente e tutto va bene...bhò#23
Ho scritto a Ray...
grispa72
02-12-2013, 15:07
Intanto continuo le prove.
Ho provato ad alimentare direttamente il primo driver e ponticellare gli altri tre driver (2 canali led e ventola) collegare il canale 3 al primo driver, il canale 2 al secondo driver e il canale 1 al terzo driver.
Data corrente è sempre il terzo driver che non si accende.
Adesso, a parte la vite di regolazione (+V ADJ) sull'alimentatore non so' più cosa fare.
Aspetto una risposta da Ray e magari cerco info sull'alimentatore (Meanwell NES - 150 - 48).
Qualcuno ha il mio stesso kit? Avete avuto problemi voi?
------------------------------------------------------------------------
Sulla scheda dell'alimentatore c'è scritto che la tensione di uscita può essere regolata da 45,6V a 52,8V.
Magari con tre driver collegati contemporaneamente la corrente non è sufficiente. Però comunque da controller ho settato l'intensità dei tre canali a 30%...aribhò
...mumble...mumble... #28g
hai provato a scambiare il 3' e 4' driver e vedere se il problema resta sul terzo canale o si sposta al quarto?
grispa72
07-12-2013, 19:38
Nuntio vobis gaudium magnum: habemus papam!
Finalmente jelavemofatta.
Tutte e tre i canali funzionano (per ora non ho ricollegato le board ventola e luce lunare...spero bene #30).
Morale ho bruciato due led 10000K. Uno l'ho sostituito con quello in più che mi avevano mandato, l'altro con un blu di scorta.
Possibile causa: una saldatura straripata dalla piazzola ha toccato una vite.
Comunque ora rimonto board ventola e board luce lunare e riprovo.
Test alba in modalità Auto tutto ok #70.
Certo che fanno rumore i driver PWM, è così pure per voi? Se li inscatolo coibentando con insonorizzante danno problemi di calore?
Grazie!!
Stay Tuned!
grispa72
07-12-2013, 21:33
Ok!
Riassemblato tutto, e tutto rifunziona, compresa ventola e luce lunare.
Ora devo pensare alla sistemazione di alimentatore e board in una scatola stagna e finire la plafoniera montando due profili laterali ad L per il sostegno del vetro di protezione e dei morsetti/mammut dove far arrivare gli 8 cavi dei canali/ventola/luce lunare e da dove farli ripartire verso le board rispettive.
Least but not last pensare alla sospensione sulla vasca. Ho ancora due mesi per escogitare qualcosa di esteticamente convincente...
Mi sta venendo voglia di ordinare un'altro kit, senza controller per illuminare il refugium in sump, sempre se opto per questa soluzione. Magari realizzare un controller con Arduino...
grispa72
08-12-2013, 03:03
Qualche foto della plafoniera. I colori delle foto non rispecchiano quelli che vedo io. L'intensità è settata all'1%
Questo è il canale 1 (Ultravioletto, Super Attinico, Royal Blue);
http://s7.postimg.cc/a9avd6ekn/20131207_234506.jpg (http://postimg.cc/image/a9avd6ekn/)
Questo è il canale 2 (Blue, Cyano, Rosso, 2x6500K):
http://s30.postimg.cc/qkayl676l/20131207_234545.jpg (http://postimg.cc/image/qkayl676l/)
Questo è il canale 3 (dei bianchi):
http://s22.postimg.cc/8lbfp8hf1/20131207_234638.jpg (http://postimg.cc/image/8lbfp8hf1/)
Questi sono i tre canali accesi insieme:
http://s13.postimg.cc/okmu3zg1f/20131207_234358.jpg (http://postimg.cc/image/okmu3zg1f/)
Particolare delle connessioni:
http://s15.postimg.cc/754c4hp07/20131207_234350.jpg (http://postimg.cc/image/754c4hp07/)
E qui controller, alimentatore e board dei driver:
http://s28.postimg.cc/b2nghh0p5/20131207_234812.jpg (http://postimg.cc/image/b2nghh0p5/)
Simonv92
08-12-2013, 14:58
Bella realizzazione :-) per la sospensione se può esserti d'aiuto avevo trovato in vendita dei kit con ganci e cavetti d'acciaio per delle plafoniere commerciali... Se trovo il link te lo giro ;-)
Posso chiederti dove hai acquistato il controller e la scheda con i driver?:-)
grispa72
08-12-2013, 16:27
I cavetti li ho, me li hanno mandati insieme al kit.
Più che altro devo capire dove agganciare. Ma visto che ancora non ho la vasca devo aspettare.
Ho preso tutto da http://www.aquastyleonline.com/. Onesti, competenti e disponibili.
Visto che ora ne so un po' di più penso che i prossimi kit me li assemblerò da solo.
E' pure divertente...#70
Simonv92
08-12-2013, 16:36
Grazie mille per le info ;-) io ho quasi terminato del tutto la plafoniera per il mio nano, alla fine non é difficile, basta rispettare le polarità dei led e controllare e ricontrollare tutto per bene prima di accendere il tutto! :-) davanti ai led poi metterai una lastra di plexiglas? :-)
grispa72
08-12-2013, 17:08
Intanto incollo due profili ad L sui lati lunghi del dissipatore per il sostegno della protezione in plexiglass o vetro. Ma devo trovare qualcosa che non filtri le lunghezze d'onda necessarie agli ospiti della vasca.
Bello, credo tutti abbiamo avuto qualche problemino tra saldature, polarità caz.. insomma cmq tutto bene quel che finisce bene!
Quando hai tutto pronto metti altre foto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |