PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento Juwel Rio 125


Talon
23-11-2013, 13:46
Ho comprato un Rio 125 lo so che sono gusti ma chiedo consiglio :D. l'Idea mia e quella di mia moglie è di allestirlo con:
Quarzo nero,senza fondo
Roccia Legno Fossile
dato che ha 2 T5 da 28 quindi pochi W x litro 0.4 sto decidendo di mettere queste piante
Anubias Cryptocoryne Pigmea
Anubias barteri var
Cryptocoryne wendtii var
oltre a queste piante che mi consigliate di mettere per i W che ho ?
ma soprattuto che pesci mettere ( sempre dopo l'avvio della vasca)
a noi piacevano 2 Discus ....ma mi sa tanto che i litri sono pochi ???
2 Scalari anche qui i litri sono pochi ?
Cliclidi Nani ? quanti ?
In poche parole pochissimi pesci ma di scena :D

Grazie a tutti in anticipo

dave81
23-11-2013, 18:54
io eviterei proprio scalari e discus perchè la vasca è lunga solo 80 cm circa, la lunghezza è importante, semmai puoi mettere Ciclidi nani

per quarzo nero intendi questo? http://acquariomania.net/quarzo-nero-ceramizzato-p-572.html oppure il fondo non lo vuoi mettere? hai scritto "senza fondo"#24 un qualche fondo lo devi pur mettere:-)

Johnny Brillo
23-11-2013, 18:59
Per le piante dai uno sguardo al link che ho in firma. Vanno tutte bene con la tua illuminazione e ci sono anche le cose fondamentali da sapere su come coltivarle.

Per la scelta dei pesci dipende dai valori della tua acqua. Di solito quella del rubinetto è dura, ma meglio accertarsene facendo o facendo fare dei test con i reagenti.

Nel caso, molto probabile, fosse dura c'è da sapere se sei intenzionato ad usare acqua d'osmosi e acidificanti naturali per rendere l'acqua tenere e acida.

Discus e scalari di sicuro no.

Talon
24-11-2013, 23:55
Grazie a tutti.... La vasca l'ho finita ora, il negoziante mi ha dato delle piante differenti (quella grande è a cresciata lenta? ) vi posto le foto,mi dice che piante sono per favore? vanno bene per la luce che ho?

Luce
Dennerle Amazon Day Trocal-59Cm 28W 6000K
Dennerle Special Plant -59Cm 28W 3000K


Acqua
50% Rubinetto 50% Osmosi( ho un piccolo impiantino della Askoll per Osmosi ad 1 menbrana )

Pesci
non lo so dipende da mia moglie dato che non posso mettere ne Discus Ne Scalari e ne Ciclidi andro sicuramente su neon,cardinali e ditemi voi ma devono essere colorati molto #28d#

Fertilizzo con
DeponitMix E Impianto di Co2 e 6o ml di Florena
Foto piante

http://i1358.photobucket.com/albums/q780/FulmineGTI/IMG_0894_zps95556583.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/FulmineGTI/media/IMG_0894_zps95556583.jpg.html)
http://i1358.photobucket.com/albums/q780/FulmineGTI/IMG_0895_zpsa14b8968.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/FulmineGTI/media/IMG_0895_zpsa14b8968.jpg.html)
http://i1358.photobucket.com/albums/q780/FulmineGTI/IMG_0896_zps5a7cf504.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/FulmineGTI/media/IMG_0896_zps5a7cf504.jpg.html)
http://i1358.photobucket.com/albums/q780/FulmineGTI/IMG_0897_zpscf6c0c36.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/FulmineGTI/media/IMG_0897_zpscf6c0c36.jpg.html)

Mi hanno consigliato di non mettere i ciclidi perhè si mangino e strappano le piante .....


Come sempre grazie in anticipo

bettina s.
25-11-2013, 00:57
non tutti i ciclidi scavano e mangiano le piante, parlare di ciclidi è davvero troppo generico. Focalizzandosi sui ciclidi nani, ossia sotto i 12 cm di lunghezza del maschio (una sorta di convenzione), quello che li accomuna è che quasi tutti prediligono la parte bassa della vasca, stanno spesso sul fondo e necessitano di anfratti per crearsi le tane e il proprio territorio. La tua vasca somiglia ad un giardino giapponese forse, ma non è adatta a questo tipo di pesci. :-)

Talon
25-11-2013, 10:19
Buon giorno Grazie per i consigli Bettina S ....a mia moglie piacciono i Ciclidi Nani Africani quelli più colorati,ma come mi hai detto te anche il negozziante mi a detto (oltre che cavano le piante e le mangiano) gli servono tante rocce per fare le loro tane quindi l'abbiamo esclusi ....
Gli piacciono pescetti colorati tipo Neon,Cardinali e poi non mi viene in mente anltro ....
Per adesso mi preoccupo per le piante e per il fondo fertilizzato che è la prima volta che lo uso #24 non so che piante sono quelle grosse sulla parte porteriose Dx e se crescono veloci o lente se un giorno dovrei togliere le piante il fondo fertilizzato come fa con le radici ? mi convine torglila subito ?

Johnny Brillo
25-11-2013, 10:34
La pianta grande a destra è una Echinodorus, credo che di tratti della bleheri ma non ne sono sicurissimo. E' a crescita lenta. Se vuoi piante a crescita veloce prendi Hygrophila polysperma e/Ceratophyllum.

Conosci i valori dell'acqua?

Talon
25-11-2013, 10:47
Buongiorno Johnny Brillo no voglio piante a crescita lenta la luce che ho fa abbastanza pena :(
i valori con la vasca avviata ieri sono
50% acqua rubinetto 50% acqua Osmosi
Ph con PhMetro 6.8/70
Kh 5
Gh 6
No2 No3 non l'ho misurati
test Fatti con la valigetta della Sera Sera Aqua Test Box
Una domanda importante se vorrei toglire una pianta e le radici sono arrivate sul fondo fertile come devo fare ?

Graziee ancora

Johnny Brillo
25-11-2013, 11:18
Dipende dalla pianta. In generale si fa un tira e molla. a filtro spento per non far alzare tutto il fondo fertile.

Per piante dall'impressionante apparato radicale tipo l'Echindorus o Le Cryptocoryne, meglio tirare un pò e sfilare le radici una ad una.

Ma le hai appena messe perchè dovresti toglierle? O è solo curiosità?

L'illuminazione della tua vasca non fa pena, anzi. Sei nella media e puoi permetterti un'ampia scelta. In pratica tutte le piante che sono nell'articolo che ti avevo suggerito.

Io ne aggiungerei altre. A parte l'Echinodorus, hai tutte piante basse (le varie Cryptocoryne).

Sull'altra pianta nell'angolo a sinistra ho qualche dubbio che possa crescere bene. Se non mi sbaglio si tratta di Limnophila aromatica, ma è difficile a dirlo dalle foto.

Sei partito subito con l'utilizzo dell'acqua d'osmosi e dell'anidride carbonica. Avevi qualche idea precisa in mente?

Talon
26-11-2013, 21:04
Grazie ancora Johnny Brillo si è solo curiosità perchè fino ad ora non ho mai utilizzato il fondo fertilizzato
Per quanto riguarda la Co2 era nella l'altra vasca che ho tolto quindi ho fatto il passaggio a questa di vasca, idee in mente nessuna anzi tanta confusione tra le mie e quelle di mia moglie ...
Si accettano ideee:-))

Talon
06-12-2013, 11:39
cosa gli sta succendendo ? che devo fare ?
http://i1358.photobucket.com/albums/q780/FulmineGTI/IMG_09271_zps5db3be78.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/FulmineGTI/media/IMG_09271_zps5db3be78.jpg.html)

http://i1358.photobucket.com/albums/q780/FulmineGTI/IMG_09261_zps8bec2611.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/FulmineGTI/media/IMG_09261_zps8bec2611.jpg.html)

http://i1358.photobucket.com/albums/q780/FulmineGTI/IMG_09281_zps68f59696.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/FulmineGTI/media/IMG_09281_zps68f59696.jpg.html)

tutte le altre piante stanno bene
Luce 8 ore

Grazie a tutti in anticipo

mattser
06-12-2013, 12:10
se hai allestito da poco è normale che le piante si adattino al nuovo ambiente; perderanno un po di foglie vecchie e ne nasceranno di nuove.....considera che prima le loro radici erano immerse in fertilizzanti in maniera davvero spinta, è normale che subiscano un shock; hai il fondo fertilizzato no? o tabs?

Talon
06-12-2013, 12:38
Ciao Mattser e grazie si la vasca è avviata da 12 giorni ,ho il fondo fertilizzato (Dennerle DeponitMix ) E Impianto di Co2, ogni settimana metto 10 cc di Acquamax Plantego #06

mattser
06-12-2013, 12:45
be allora è tutto nella norma, magari togli le foglie rovinate; aspetta un mesetto e la pianta partirà :-)

Talon
06-12-2013, 12:51
Grazie ancora

geko73
07-12-2013, 00:39
Grazie ancora Johnny Brillo si è solo curiosità perchè fino ad ora non ho mai utilizzato il fondo fertilizzato
Per quanto riguarda la Co2 era nella l'altra vasca che ho tolto quindi ho fatto il passaggio a questa di vasca, idee in mente nessuna anzi tanta confusione tra le mie e quelle di mia moglie ...
Si accettano ideee:-))

scusa la mia ignoranza ..ma cerco di capire il più possibile ....
il diffusore della co2 lo devi mettere in basso come hai fatto te ..oppure anche in alto sotto il tubo di mandata ?
ancora un l'ho mica capito????

Talon
07-12-2013, 11:41
Ciao Geko73 ti rispondo da Niubbo ( quindi prendila con le pinze ) a me hanno detto sempre "basta che la co2 si sciolga nell'acqua" io l'ho tenuta sempre bassa e sul lato opposto alla mandata.....
I valori dell'acqua oggi dopo 13 giorni che ho avviato la vasca sono
Ph 6,8/7,0
Gh 18
kh 6
No2 oltre 5.0mg/l

#06

Talon
09-12-2013, 11:46
conviene fare un cambio d'acqua per abbassare gli No2 o la lascio cosi fino a quando non finiesce il picco nitrati ?

IlQuarto
09-12-2013, 11:58
ma qualche bella anubias? non la metteresti..
?

magari legata un bel legno.. a una radice..
l'effetto merita.. ;-)

Talon
09-12-2013, 12:13
Ciao IlQuarto io vorrei ma mia moglie piace cosi .....o meglio lei l'ha voluto cosi....lo ripeto sperando che cambi idea

IlQuarto
09-12-2013, 13:08
:-D :-D :-D ste donne...

come ti capisco #18#rotfl#

cìè poco da fare allora =)..

però ti dico...poi certo dipende dai pesci che ospiterai.. ma a loro farebbe cmq molto bene avere delle zone rifugio, anche solo dalla luce diretta, delle semplici zone d'ombra.. dove nascondesi o ripararsi un poco..
cosi com'è ora sono molto esposti

Gippy
09-12-2013, 13:31
niente cambio in fase di maturazione, lascia che il picco proceda naturalmente

Talon
10-12-2013, 00:24
Radice messa con anubias come sembra ? ma adesso quando crescono le radici della anubias come mi devo comportare le taglio ?
http://i1358.photobucket.com/albums/q780/FulmineGTI/IMG_0947_zpsc19cdd95.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/FulmineGTI/media/IMG_0947_zpsc19cdd95.jpg.html)
http://i1358.photobucket.com/albums/q780/FulmineGTI/IMG_0946_zpsa2c05739.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/FulmineGTI/media/IMG_0946_zpsa2c05739.jpg.html)
http://i1358.photobucket.com/albums/q780/FulmineGTI/IMG_0945_zps4a218f1e.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/FulmineGTI/media/IMG_0945_zps4a218f1e.jpg.html)

Luca20
10-12-2013, 01:15
stai allestendo una bella vasca e con la radice adesso è tutta un'altra cosa :-))

Talon
10-12-2013, 10:11
Grazie Luca ...

Gippy
10-12-2013, 14:04
ma adesso quando crescono le radici della anubias come mi devo comportare le taglio ?


ci vuole un bel po' prima che crescano a tal punto da farti venire in mente di tagliarle :-))

IlQuarto
10-12-2013, 20:44
#70
come hai convinto la moglie?! :-D:-D

dai ci sta tutta!! altro effetto!

ma tranquillo che cresce davvero lentamente.. non avrai problemi..

non dovresti mettere pero le anubias.. (ma come tutte le piante a crescita lenta) sotto una forte luce diretta... rischi alghe

Talon
14-12-2013, 19:42
la moglie gli ho dovuto regalare un cane per Natale il 3 :-D
Ho messo le Anubias Nana....la luce ho 6100 Kelvin 3100 kelvin
tra una settimana è mese che è avvita la vasca ed i nitrati sono alle stelle

Johnny Brillo
15-12-2013, 18:40
Per fare ombra alle anubias puoi mettere delle galleggianti che ti daranno una gran mano anche con i nitrati. Sempre per contrastare i nitrati, puoi mettere del Ceratophyllum demersum (galleggiante o ancorato al fondo) o della hygrophila polysperma che crescono molto velocemente. Poi con i primi cambi d'acqua riporterai i valori di nitrati nella norma. A quanto sono esattamente?

IlQuarto
15-12-2013, 20:58
quoto JB! #70:-)
con le galleggianti risolvi molti possibili problemi. sono davvero utili
oltre che, le radici della galleggianti, ti regalano un effetto che, personalmente ritengo essere strepitoso

Talon
16-12-2013, 00:36
Per fare ombra alle anubias puoi mettere delle galleggianti che ti daranno una gran mano anche con i nitrati. Sempre per contrastare i nitrati, puoi mettere del Ceratophyllum demersum (galleggiante o ancorato al fondo) o della hygrophila polysperma che crescono molto velocemente. Poi con i primi cambi d'acqua riporterai i valori di nitrati nella norma. A quanto sono esattamente?

Nitriti No2 5,0mg/l
Nitrati No3 40mg/l
tra una settimana è 1 mese che è attivo e sono cosi alte #07
domani faccio una ricerda per le piante ...oggi ho messo i batteri della shg attivatore mi hanno detto che è meglio del nitrivec


grazie ancora

mattser
16-12-2013, 10:58
lascia perdere i batteri e il nitrivec, in maturazione l'unica cosa, daltronde facoltativa, che si dovrebbe fare è misurare i valori....cmq fra una settimana controlla i nitriti e i nitrati....sei ancora in maturazione ed è normale avere dei valori sballati, non ti preoccupare per ora :-)

Johnny Brillo
16-12-2013, 12:26
Quoto mattser. L'unica cosa che puoi fare adesso è aggiungere altre piante a crescita medio-veloce.

Dalle ultime foto che hai postato, mi sembra che sulla sinistra tu abbia della Rotala rotundifolia. Quella la sposterei più al centro in piena luce, ma sempre nella parte posteriore della vasca.

In più puoi aggiungere galleggianti, come già detto, oppure Hygrophila corymbosa o polysperma, Ceratophyllum demersum, Limnophila (sempre in posizione centrale). Sono tutte piante veloci nella crescita che assorbono molti fosfati e nitrati.

Gabriel982
17-12-2013, 15:07
Cavolo ho acquistato la tua stessa identica vasca da dieci giorni circa , stesso supporto, stessa pianta vicino al filtro ( Echinodorus Bleheri ) stesso termometro e stesso sfondo a muro !! color arancio..:-)) sta sera apro un nuovo post e se riesco posto le foto :) , anche io come te volevo gli scalare inizialmente ma in effetti gli sta un po stretta ...volevo ricreare un biotopo simile a quello dell amazzonia...se posso darti un assist per dopo....vedi se vi posso piacere i pristella...sono molto orientato su quelli come pesci ma devo informarmi ancora meglio..
Un saluto a presto.

P.S. complimenti per l' allestimento ;)

Talon
21-12-2013, 14:22
Si sono abbassati drasticamente sia nitriti che nitrati un mese domani prima di aggiungere i pesci faccio in cambio d'acqua o no ?



Inviato Da Mio iPhone Usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Gippy
21-12-2013, 15:44
Si sono abbassati drasticamente sia nitriti che nitrati un mese domani prima di aggiungere i pesci faccio in cambio d'acqua o no ?


Che sia passato il mese, prima di inserire i pesci assicurati che gli NO2 siano zero spaccato, senza ombra di dubbio. I pesci vanno poi inseriti gradualmente, dai più piccoli a quelli un po' più grandi in diverse tranche.
Mi sfugge quali pesci vuoi inserire, ma prima dovrai adeguare i valori della tua vasca alle loro esigenze se differiscono, quindi un cambio d'acqua potrebbe essere necessario :-)

Talon
22-12-2013, 02:13
Ciao Gippy si scusami mi sono dimenticato di scriverlo ... solo Guppy maschi ( 5 per volta per un massimo di 15 )
i valori no2 sono a 0

Johnny Brillo
22-12-2013, 03:27
Tutti esemplari maschi non vanno bene. Parti con uno o due trii composti da un maschio e due femmine. Nel giro di qualche mese avrai una popolazione bella numerosa.:-)

IlQuarto
22-12-2013, 10:54
tutti maschi?!
#07

ma dai... fagli divertire!!! #18

per esperienza ti dico che ho visto gia acquqari con sono guppy maschi...
diventano aggressivi, specialmente nel periodo dove vorrebbero riprodursi.. si vanno ad attaccare briga tra di loro..