Visualizza la versione completa : Led E14
metamorfico
23-11-2013, 13:10
Buongiorno, ho comprato una lampadina led con attacco e14 da 4500k 3w (equivalente a circa 25w). Montata in una piantana che illumina una vasca 60x30x35 (60lt circa). Le piante sono anubias e microsorum.
Che ne pensate? Può andare bene?
http://img.tapatalk.com/d/13/11/23/pe8uhu8u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/23/ynevu7u9.jpg
Per le piante che hai va benissimo, dipende da te se ti piace che ci sia poca luce nella vasca alle piante non serve di più queste che hai stanno meglio con poca luce. Poi non so che pesci metterai ma credo che pure i pesci ti ringrazieranno :-)
scriptors
25-11-2013, 12:23
concordo ... e lascia perdere le eventuali scritte sulle equivalenze, restano sempre 3 watt di potenza (male che vada mettine una seconda)
Davide80
25-11-2013, 12:29
Ciao, condivido anch'io cosa ti hanno appena scritto, per le piante che hai, 250 Lumen sono sufficienti..
Con una seconda lampada a led, in modo da arrivare a 500 lumen, ci metti già qualcosa di più pretenzioso #70
Nel caso pensassi di mettere una seconda lampada, prendila con gradazione K più alta, 6500K, anche perchè su quelle lampadine è la gradazione massima che si trova in giro #70
metamorfico
25-11-2013, 18:32
concordo ... e lascia perdere le eventuali scritte sulle equivalenze, restano sempre 3 watt di potenza (male che vada mettine una seconda)
Ciao Scriptors quindi senza fare equivalenze vuol dire che in vasca ho 3w su 60lt ovvero 0,05 w/lt?
Altra cosa, secondo voi queste lampade con quale frequenza vanno sostituite per mantenere la gradazione k originale?
Davide80
25-11-2013, 19:16
concordo ... e lascia perdere le eventuali scritte sulle equivalenze, restano sempre 3 watt di potenza (male che vada mettine una seconda)
Ciao Scriptors quindi senza fare equivalenze vuol dire che in vasca ho 3w su 60lt ovvero 0,05 w/lt?
Altra cosa, secondo voi queste lampade con quale frequenza vanno sostituite per mantenere la gradazione k originale?
Ecco vedi Sig. Scriptor? questo è esattamente ciò che dico da tempo! confondi le idee a chi è poco pratico, per favore informati, i Watt sono una cosa e i Lumen sono un altra! la tecnologia avanza, e bisognerebbe informarsi bene prima, senò poi diamo informazioni inesatte... #26 ..E fidati Scriptor, sono stato Moderatore e Amministratore anch io, spesso gli utenti danno più peso alle parole di un mod che di un semplice utente, quindi per questo, ti invito a farti una cultura maggiore sull unità di misura dei led, senza schemi schemini e cavolate varie.
Non sono "Scriptor" ma se la mia parola vale la stessa cosa, ti dico che:
In vasca NON HAI 3W, ma hai 250 Lumen.
Se vuoi calcolarti i W/L devi stare sui neon e non sui led, i led si calcolano in Lumen.
Quindi, vedi le piante che vorrai quanta luce/lumen esigono, e ti regoli di conseguenza, sapendo che in vasca ora, hai 250 lumen circa...
Le lampade a LED non vanno sostituite mai, non perdono potenza tanto meno gradi K, quando il led avrà finito la sua vita, semplicemente si spegnerà o al massimo si affievolisce visibilmente, ma questo succederà non prima di 50.000-100.000 ore di lavoro #70
----
Tra qualche anno ci saranno led da 1W che avranno lumen come le attuali HQL da 250W, allora che faremo? avremo per esempio una vasca da 100 litri illuminata a stadio da 8000lm ma con un consumo di 1W, cioè 0,01W/l perchè lo dice Scriptor? Oppure avremo 80 lumen/litro? Dai per favore xò Scriptor -:33
metamorfico
25-11-2013, 19:43
Ciao Davide80, immaginavo già la risposta ma cercavo una conferma, ti ringrazio per avermela fornita.
Per quanto riguarda la polemica, non entro in merito e lascio che ti confronti con Scriptors.
Saluti a tutti ed ancora grazie per il supporto che ogni giorno fornisce questa magnifica comunità...
Ps. Qui vale la parola di tutti poi sta alla propria intelligenza dedurre e continuare ad informarsi. Non esistono guru.
Ancora saluti
Davide80
25-11-2013, 19:46
Figurati, qua siamo apposta per aiutare dove uno è in grado di farlo #70
Con Scriptor non sono in polemica, abbiamo due visioni diverse, lui è molto più afferrato di me sui power led e trae le sue conclusioni basandosi su di essi, io indubbiamente sul resto del mondo led, strip, lampadine faretti ecc, che sono un po' diversi dai power led..prima o poi ci accorderemo #19
scriptors
25-11-2013, 21:29
concordo ... e lascia perdere le eventuali scritte sulle equivalenze, restano sempre 3 watt di potenza (male che vada mettine una seconda)
Ciao Scriptors quindi senza fare equivalenze vuol dire che in vasca ho 3w su 60lt ovvero 0,05 w/lt?
Altra cosa, secondo voi queste lampade con quale frequenza vanno sostituite per mantenere la gradazione k originale?
No, vuol dire che rapportando l'illuminazione led rispetto ai neon, da quello che ho provato in questi ultimi 4 anni (quasi 5) una proporzione di neon di circa 1w/l corrisponde a circa 0,25 - 0,5 w/l di illuminazione led (dipende dalle dimensioni della vasca e dalla dispersione della luce attraverso i vetri laterali, maggiore in una piccola vasca e minore in una grande).
Un neon per come è costruito irradia luce su 360°, un led solo su 120 - 160° (dipende dal tipo di led, ci sono anche quelli con cono più piccolo) tutti verso il fondo della vasca ;-)
Led buoni, posso farti un esempio dei miei (Rebel da 1 watt), sono dichiarati per 50.000 ore ... io li ho in funzione da oltre 4 anni e vanno ancora bene ... le scritte pubblicitarie poi possono dirti quello che più gli piace ;-) ... non posso che sperare che nel tempo ne vengano fuori di migliori con prezzi più bassi #36#
scriptors
25-11-2013, 21:36
Davide80 ti rispondo anche qua oltre che nell'altro topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062227222) senza ripetere ma andiamo oltre
Non mi sembra di averti mai preso in giro e non ammetto che tu lo faccia nei miei confronti, se hai argomenti scrivi, se devi polemizzare astieniti #70
Che tu sia ferrato sulle strip ed io sui power led ... tutto può essere e tutto è migliorabile, resta il fatto che la teoria (vogliamo chiamarla illuminotecnica, vogliamo chiamarla PAR = radiazione fotosintetica attiva) non la puoi cambiare a tuo piacimento, magari si potesse fare.
scriptors
25-11-2013, 21:42
Per la cronaca e per tutti gli utenti (cercate nel forum che ne ho discusso parecchio), secondo me parlare di illuminazione di acquari e dare indicazioni di watt/litro è una prassi a cui mi sono adeguato nel tempo ma la ritengo comunque sbagliata.
Mi piace sempre fare l'esempio di una vasca di 1 metro e cento litri di capienza con un faro da 100 watt puntato solo sul bordo sinistro.
Avrò magari 1watt/litro ma sicuramente non cresceranno neanche le alghe sulla parte sinistra (magari no, le alghe sono capaci di crescere ovunque :-D)
metamorfico
25-11-2013, 23:05
Non vorrei andare off topic ma parlare di lumen/watt non risolverebbe il problema di quale criterio adottare per relazionare alla vasca la scelta dell'illuminazione?
Ps. Scusate l'ignoranza ma volendo ragionare con il tradizionale rapporto w/lt....oggi con un led da 3w 250lm su 60lt quali piante posso scegliere: quella da 0,3 w/lt o quelle da 0,5 per intenderci?
scriptors
26-11-2013, 00:20
Neanche va bene, insomma i lumen vanno bene per l'occhio umano, sono riferiti alla luce che percepisce l'occhio umano ... non so più come spiegarlo
L'occhio umano vede i lumen così come un visore notturno vede gli infrarossi, perchè gli infrarossi non si misurano in lumen ?
Abbiano due lampadine da 10 watt
una bianca a 1.000 lumen (tanto per dare un numero)
una infrarossa ... quanti lumen avrà ... bhoooo, pochissimi se non zero
ma entrambe genereranno una radiazione luminosa di pari potenza (ammesso che abbiano pari efficienza) ... energia sotto forma di onde elettromagnetiche ... quella normale la vedremo perchè è fatta per i nostri occhi, quella infrarossa non la vedremo.
Studi della nasa (e coltivatori casalinghi di piante ... meglio non sapere quali :-D) hanno dimostrato, e può verificarlo chiunque a casa se ne ha voglia e tempo, che con luci rosse e blu (i led cascano perfettamente in questo e su ebay si trovano a iosa) fanno crescere ottimamente le piante soddisfacendo pienamente o quasi la fotosintesi. (ovvio che in acquario non è possibile perchè sarebbe una schifezza ... ma solo per i nostri occhi non certo per le piante che invece crescono)
Quanti lumen hanno i led rossi e blu rispetto ad un led bianco ?
Perchè hanno meno lumen ?
Cambiamo punto di vista e trasformiamoci in piante, cosa dicono gli studi scientifici sulle frequenza elettromagnetiche necessarie alle piante ?
Cosa è la curva PAR (photosynthetically active radiation) ... non sono io che faccio il professore, cercatelo su google e fatevi un idea #70
E in cosa si misura la curva PAR ? ....
in watt/m2, e qui iniziamo a ragionare su cosa sarebbe meglio usare come unità di misura più corretta da usare in vasca #36#
intendo watt = energia
che una lampada sia da 100 watt ma di questi 50w se ne vanno in calore e 50 siano trasformati in luce visibile entra in gioco l'efficienza
che i vecchi led (non parliamo delle vecchie lampadine che è ancora peggio) avessero meno lumen per watt mentre i nuovi hanno più lumen per watt è efficienza energetica, ovvio che conviene sempre scegliere efficienza migliore
... ma non facciamoci fregare dai produttori con i lumen, sono e restano sempre riferiti all'occhio umano ... se devo vedere al buio (tramite visore) con una lampada ad infrarossi non sceglierò quella con più lumen ma quella con più potenza nella sua fascia energetica di emissione, il mio occhio non vedrà nulla comunque (al buio e senza visore) ma la telecamera infrarossi vedrà più che bene la differenza
altra cosa, se ho due neon da 39W (di pari efficienza energetica) uno da 3.000°K e l'altro da 10.000°K chi dei due avrà più lumen ... provate a cercarne lo spettro di emissione e guardatene la differenza #36#
ps. chiedo venia al titolare del topic per i vari OT
metamorfico
26-11-2013, 00:28
ps. chiedo venia al titolare del topic per i vari OT
Il "titolare" del topic 😄 vorrebbe solo sapere quali piante poter mettere con un led da 3w 250lm su 60lt: quelle da 0,3 w/lt o quelle da 0,5 per intenderci? 🙏
scriptors
26-11-2013, 00:44
:-D ... più che giusto
Secondo me le Anubias vanno più che bene, ti bastano i cambi acqua con acqua del rubinetto e sei apposto anche come fertilizzazione ... massimo del low cost #70
ps. non sono certissimo che bastino solo 3 watt, tienici aggiornati #70
EDIT: avevo capito male, se ti riferisci alle varie descrizioni di piante in base alla luminosità disponibile mantieniti su quelle da 0,3 watt/litro (in attesa che questo benedetto watt/litro sparisca dalla scena acquariofila ... ma la vedo molto dura)
io sul 200 litri ho 0,25w/l di led mentre sul 15 litri avevo 0,5W/l di led (vari bianchi e rossi) e ci coltivavo tutte le piante rosse ;-)
scriptors
26-11-2013, 12:14
metamorfico se ti danno fastidio gli interventi miei e di Davide80 li ho già copiati in altro topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436783
se vuoi li cancello da questo topic (cancellare = renderli solo non visibili, restano sempre sul forum) ;-)
metamorfico
26-11-2013, 12:32
metamorfico se ti danno fastidio gli interventi miei e di Davide80 li ho già copiati in altro topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436783
se vuoi li cancello da questo topic (cancellare = renderli solo non visibili, restano sempre sul forum) ;-)
Ma scherzi? Nessun problema!
Ciao a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |