Visualizza la versione completa : Co2 (lievito)
Suppaman
22-04-2005, 19:45
ciao a tutti, ho tutto per fare la co2 artigianalòe, pero ho notato che è da 25 g.. quello su acquaportal non capisco da quanto sia, e non so alla fine quanto ne debbo mettere..
qualcuno mi sa dire la quantità in grammi?
oppure mi sapete dire quanto pesa il quello sul fai da te di acqua portal?
vi prego..
ho una oglia morbosa di metterla in funzione sta Co2 -11 -11 :-)) :-)) -11 -11
vai tranquillo anche se è un po di più o di meno il lievito non cambia molto... dipende da tante cose, cmq i batteri si riptoducono molto velocemente, e se ne hai messo troppo poco compenseranno la carenza... io direi che mezzo panetto va bene, anche se io di solito lo metto tutto, percheè parte più in fretta, ma solo nei casi di emergenza, sennò ho la bombola! ;-)
P.S tutti i panetti sono da 25g... ;-)
ciao!
Suppaman
22-04-2005, 22:45
grazie mille
alla fine ho deciso di attivarla mettendo mezzo panetto di quello che avevo, ma quanto ci mette per cominciare a fare le prime bolle?
Suppaman
23-04-2005, 00:44
e se il mio dopo due ore non parte che vuol dire?
io aspetto a domani, senno aggiungo al composto ancpra lievito, oppure devo rifare tutto?
vi prego aiutatemi, è la prima bolta che lo sperimento, pe poi il contagocce mi si è svuotato dell'acqua che devo fare per rimetterla? #24 #24 #06
il problema e' sempre lo stesso, mancano le valvoline tra la bottiglia e il contabolle...
io per far partire il mio ho agitato elggermente la bottiglia, così che la CO2 è andata in pressione ed ha rotto la tensione superficiale dell'acqua presente nel tubo!
attenzione però che ad agitare il tutto è facile che nel tubo entrino gocce di miscela zucchero-lievito, nel mio caso ho messo un "polmone" dopo l reattore, per assorbire eventuali perdite... :-)
cieo cri... be ti dirò a me è successo diverse volte che entrasse della miscela in acqua e ti devo dire che a parte il torbore iniziale ho notato che dopo l' acqua diventa di una limpidezza impressionante... saranno i batteri che fanno cena! :-D
cmq se in piccole concentrazioni non è dannoso, anche perchè ciò che si viene a formare è alcool, che molti immettono in vasca (in piccolissime quantità) per alimentare i batteri anaerobici! ;-)
ciao! :-))
ok!
io continuo comunque a lasciare il polmone! il mio impianto, dopo i primi due giorni di super-funzionamento, ora eroga bollicine microscopiche, e gli effetti sono ottimi! verso fine mattinata su tutte le foglie più illuminate si formano bollicine (anche sulle egerie attaccate dalle alghe) e la crescita algale è bloccata decisamente!
ancora è presto per parlare della crescita vegetale, ma spero che soprattutto le echino ne beneficino!
sono molto soddisfatto! ora vedrò quanto duirerà più o meno, ma penso che almeno un altro paio di settimane dovrebbe durare...
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |