Visualizza la versione completa : Sturisoma panamense: Compagno ideale?
Matteo.93
22-11-2013, 22:33
Buonasera ragazzi, stò decidendo chi può far compagnia ai dischetti e nello stesso dia una mano a tener pulito l'acquario.. oltre a un gruppetto di corydoras, volevo inserire un bell'ancistrus, ma ho saputo che non è raro che si attacchi ai discus provocandogli ferite.. Poi girovagando per il web sono venuto a conoscenza dello Sturisoma ed è stato amore a prima vista.. dite che potrebbe andar bene? qualcuno ha esperienze con questo pesce?
Va bene anche se nessun pesce ti tiene pulita la vasca se non dai piccoli resti di cibo.
ciao ,come ha detto Michele la storia dei "pulitori" è da sfatare ,i pesci che abitano il fondo vanno alimentati correttamente altrimenti succedono le cose che hai descritto...Lo sturisoma panamense è abbastanza difficile da trovare,quello che viene commercializzato sotto questo nome è lo sturisoma aureum di solito,anche lui se manca del cibo può attaccarsi ai discus.Naturalmente i pesci che si lasciano ferire hanno dei problemi,un pesce sano schizza via.
Io ne ho un gruppo di una decina di esemplari,devi tenere conto che in 4-5 anni possono arrivare anche a 25 cm e più....un altro loricaride poco ingombrante è il farlowella vittata,anche questo spesso commercializzato come farlowella acus.ci sono anche molte loricarie molto belle.
fraeli1968
23-11-2013, 18:47
Buonasera ragazzi, stò decidendo chi può far compagnia ai dischetti e nello stesso dia una mano a tener pulito l'acquario.. oltre a un gruppetto di corydoras, volevo inserire un bell'ancistrus, ma ho saputo che non è raro che si attacchi ai discus provocandogli ferite.. Poi girovagando per il web sono venuto a conoscenza dello Sturisoma ed è stato amore a prima vista.. dite che potrebbe andar bene? qualcuno ha esperienze con questo pesce?
pensavo che l'avessi capita nella sezione pesci da fondo.....invece non è cosi', peccato......per pulire l'acquario ci devi pensare tu
Matteo.93
23-11-2013, 20:07
Buonasera ragazzi, stò decidendo chi può far compagnia ai dischetti e nello stesso dia una mano a tener pulito l'acquario.. oltre a un gruppetto di corydoras, volevo inserire un bell'ancistrus, ma ho saputo che non è raro che si attacchi ai discus provocandogli ferite.. Poi girovagando per il web sono venuto a conoscenza dello Sturisoma ed è stato amore a prima vista.. dite che potrebbe andar bene? qualcuno ha esperienze con questo pesce?
pensavo che l'avessi capita nella sezione pesci da fondo.....invece non è cosi', peccato......per pulire l'acquario ci devi pensare tu
Questo non devi dirmelo tu, lo so che l'acquario devo pulirlo, come so che i pesci da fondo vanno trattati come tutti gli altri.. ma se qualche specie può darmi una mano in più delle altre a fare un pò di pulizia ne sono contento!
Io volevo inserire una decina di corydoras e 2 sturisoma, può andar bene?
per i cory devi fare attenzione a quali prendere dato che la maggior parte non ama le acque troppo calde...gli sterbai sono un classico ..io nella vasca dei discus ho 27-28° e anche gli aeneus si trovano a loro agio e si riproducono anche....
per gli sturisoma direi di si....per il numero dei cory non ho idea di che acquario tu abbia.
Matteo.93
24-11-2013, 02:54
per i cory devi fare attenzione a quali prendere dato che la maggior parte non ama le acque troppo calde...gli sterbai sono un classico ..io nella vasca dei discus ho 27-28° e anche gli aeneus si trovano a loro agio e si riproducono anche....
per gli sturisoma direi di si....per il numero dei cory non ho idea di che acquario tu abbia.
Ho una vasca da 350 litri (120x50x60)
Vorrei popolarlo così:
- 6 Discus
- 10 Corydoras (da scegliere tra aeneus, sterbai, paleatus)
- 2 Sturisoma
Dite che vada bene così?
direi di si,mi pare ottima...
Matteo.93
24-11-2013, 20:12
direi di si,mi pare ottima...
Ok allora procederò così! Grazie del tuo parere...
Emiliano98
25-11-2013, 12:30
Di Sturisoma prendine una coppia maschio e femmina, non due esemplari a casaccio ;-)
una cosa non molto semplice da realizzare a meno di non prendere esemplari adulti che ovviamente hanno un prezzo molto più elevato....e la coppia M+F non sempre vuole dire riproduzione o quieto vivere
Emiliano98
25-11-2013, 17:21
Forse si potrebbe partire da un gruppetto di giovani, e quando si forma la coppia togliere gli altri, come si fa con i ciclidi :-))
Matteo.93
25-11-2013, 21:58
Forse si potrebbe partire da un gruppetto di giovani, e quando si forma la coppia togliere gli altri, come si fa con i ciclidi :-))
Ma a me non interessa farli riprodurre, quindi ne prenderò 2 e quelli rimarranno, indipendentemente dal sesso!
A me per degli esemplari piccoli hanno chiesto 10€ l'uno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |