PDA

Visualizza la versione completa : Aiutatemi a modificare l'illuminazione del mio coperchio


gidantrip
22-11-2013, 21:22
Ciao a tutti gli appassionati di fai-da-te. Ho bisogno del vostro aiuto per modificare il mio coperchio e l'illuminazione contenuta in esso. Attualmente ho un neon da 15 watt che è troppo poco e vorrei metterne almeno un altro o comunque aumentare in generale il wattaggio. Vi allego l'immagine del coperchio. Pensavo di aggiungere un neon da 15 w ma poi non dovrei mettere un altro ballast? Non riscalda troppo?
Altra idea era togliere il neon a tubo e metterne due a lampade, una a destra e l'altra a sinistra.
La plafoniera è sigillata per evitare l'umidità...insomma voi cosa fareste per modificare questo coperchio?
Attendo fiducioso il vostro supporto.....


http://s24.postimg.cc/6obwp0ptt/vasca.jpg (http://postimg.cc/image/6obwp0ptt/)

dave81
22-11-2013, 21:38
secondo me non c'era bisogno di aprire una seconda discussione parallela in un'altra sezione:-)
ti stavo già aiutando di là:-)

ripeto qui che in quel coperchio (volendo) due neon ci stanno benissimo, basta fare qualche modifica

ma è giusto che tu senta anche il parere di altri, ci mancherebbe:-)

angelo255
22-11-2013, 21:40
io toglierei tutto, e metterei delle lampadine a risparmio energetico, ne possono entrare 6 ad occhio e croce.
un altro neon comporterebbe il montaggio di esso e la sostituzione del ballast.. e riesci ad arrivare a 30/40w che secondo me sono sempre pochi.

oppure le piu' moderne striscette di led resistenti all' acqua.

gidantrip
22-11-2013, 22:07
secondo me non c'era bisogno di aprire una seconda discussione parallela in un'altra sezione:-)
ti stavo già aiutando di là:-)

ripeto qui che in quel coperchio (volendo) due neon ci stanno benissimo, basta fare qualche modifica

ma è giusto che tu senta anche il parere di altri, ci mancherebbe:-)

Pensavo che nella sezione fai-da-te avrei avuto più consigli dalla gente...

dave81
22-11-2013, 23:21
mettendo due T5 da 24 speciali (quelle corte) avresti ancora più luce,se proprio vuoi tanta luce a sto punto metti due T5 da 24w e con ballast elettronico che è meglio di quello ferromagnetico..

perchè mettere 6 lampadine a "risparmio" E27?#24 non ci sarebbe più il "risparmio"

gidantrip
23-11-2013, 00:35
che differenze c'è tra una t5 e una t8?

dave81
23-11-2013, 10:08
la differenza sta nel diametro della lampada, i T5 sono più sottili

a parità di lunghezza (più o meno) con i T5 hai più watt...

se vuoi esistono i 24w "speciali" ma costano di più (quelli normali credo che non ci stiano)
oppure puoi usare i T8 15w, vedi tu

la cosa migliore che potresti fare è fare un impianto 2x15 o 2x24 portando il ballast fuori dal coperchio (il ballast scalda e pesa, quindi se lo porti fuori è solo un bene)

gi81rm
04-12-2013, 23:46
Passa a due T5, prova a vedere quelli della juweel costano un po più cari ma sono più potenti in quanto hanno misure specifiche.
Dopo che hai scelto i neon, vai in un negozio di materiale elettrico, ordina un ballast elettronico per il wattagio complessivo dei neon scelti, o leggermente superiore non più di 5w (il ballast elettronico non scalda eccessivamente).
Comprati due riflettori e li fissi al coperchio su quelli aggancia i neon montando dei cappelletti impermeabili, oppure se vuoi risparmiare puoi prendere della guaina termorestringente e con questa ti isoli i collegamenti. Bada bene che ogni anno dovrai tagliare la guaina e sostituirla.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Siva2007
06-12-2013, 00:07
Vedendo il tuo impianto potresti fare la stessa modifica che ho fatto io,togli tutto metti due neon e per il ballast te lo costruisci da solo prendendo la parte bassa di una lampadina a basso consumo,io ho fatto così sul mio Marage 43 portandolo da 8w a 16w e va che è una bellezza

ivanisevick
06-12-2013, 03:20
mettendo i t5 vai incontro a due problemi.
Quelli con misure speciali dedicate all'acquaristica hanno un prezzo considerevole

I ballast elettronici per due neon sono grandi e costosi, spesso si è costretti a tenerli fuori dalla vasca.

Forse la soluzione più economica e funzionale sono proprio le lampade cfl con il vantaggio di poter cambiare wattaggio con la semplicità con cui si cambia una lampadina.
Con 3 portalampada ceramici ( 1€ al pezzo)
3 lampade cfl da 20w (circa 3€ a lampada)
un po di filo e due perni avresti 60w con meno di 15€
praticamente meno del singolo t5 da acquaritica.

ormai le cfl con dimensione standard vanno da 7 a 36 w (oltre sono enormi) e gia con due portalampada puoi superare i 70w

come riflettente puoi usare o della semplice stagnola da cucina siliconata al coperchio o del nastro in alluminio riflettente autoadesivo(è praticamente della stagnola spessa autoadesiva)

Inviato senza averlo comunicato a Scajola

gidantrip
07-12-2013, 00:30
ragazzi alla fine ho risolto in questo modo: due neon T8 da 15 watt con ballast da 30 watt fuori dalla plafoniera...

gioco03
07-12-2013, 00:51
già modificato? io avrei messo delle lampade a risparmio energetico, avendo uno scomparto chiuso non avresti avuto nessun tipo e il costo sarebbe sicuramente contenuto