scriptors
22-11-2013, 17:58
Leggevo che le vasche marine devono necessariamente restare aperte per favorire lo scambio gassoso (presumo, non ho ancora approfondito) per l'Azoto gassoso che si forma dalla denitrificazione #24
In vasche prive di animali (pesci) e con, in teoria, poco carico organico sarebbe possibile mettere una pseudo copertura (almeno in inverno) che recuperi in parte l'evaporazione facendola sgocciolare nuovamente in vasca ?
Allego un disegno molto alla buona visto dal lato corto, il 'coperchio' in plexy è in rosso, sulla parte dritta sarà montata la barra dissipatrice con i led ... le linee gialle sarebbero la luce ... diciamo così ;-)
http://s21.postimg.cc/6rlvp588z/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/6rlvp588z/)
I lati ovviamente non saranno a tenuta stagna considerando anche la/le aperture per i cavi elettrici riscaldatore/pompa ecc. mi chiedevo se tali aperture possano bastare come scambio gassoso o meno #24
Che ne dite ?
In vasche prive di animali (pesci) e con, in teoria, poco carico organico sarebbe possibile mettere una pseudo copertura (almeno in inverno) che recuperi in parte l'evaporazione facendola sgocciolare nuovamente in vasca ?
Allego un disegno molto alla buona visto dal lato corto, il 'coperchio' in plexy è in rosso, sulla parte dritta sarà montata la barra dissipatrice con i led ... le linee gialle sarebbero la luce ... diciamo così ;-)
http://s21.postimg.cc/6rlvp588z/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/6rlvp588z/)
I lati ovviamente non saranno a tenuta stagna considerando anche la/le aperture per i cavi elettrici riscaldatore/pompa ecc. mi chiedevo se tali aperture possano bastare come scambio gassoso o meno #24
Che ne dite ?