Visualizza la versione completa : Calcolo nitrati e fosfati
Andrea B
21-11-2013, 20:53
Salve, ho letto la guida sul calcolo delle dosi di nitrato di potassio e clismalax ma , vi prego, non ne vengo fuori#28c !!! C'è un'anima pia che mi aiuterebbe ? Ho una vasca da 230 lordi, circa 190 netti, fosfati e nitrati a zero a causa del numero elevato delle piante. Se qualcuno vuole e può gentilmente farmi i calcoli per portarli al giusto rapporto ne sarei infinitamente grata!!!
jimbospace
21-11-2013, 21:09
ciao, per no3 e altri tipi di sali puoi usare questo calcolatrice http://calc.petalphile.com/
mentre per po4 faccio copia e incolla da scriptors
possiamo ricavare una formuletta semplice per sapere quanto Clismalax dosare in base sia al valore di PO4 che vogliamo raggiungere sia al litraggio netto della nostra vasca:
PO4 (mg/l) x litri netti (l) diviso 131 = ml di Clismalax da dosare in vasca
Esempio: voglio dosare 1 mg/l di PO4 in una vasca da 200 litri (perchè ho i Nitrati a 10 mg/l)
1 * 200 / 131 = 1,53 ml di Clismalax da dosare in vasca
nel tuo caso per aumentare 1mg/L di po4
1mg/L x 190L / 131 = 1,45mL di clismalax
Nannacara
21-11-2013, 21:21
Salve, ho letto la guida sul calcolo delle dosi di nitrato di potassio e clismalax ma , vi prego, non ne vengo fuori !!!
Io non ci credo:-D
PO4(mg/l)x litri netti vasca e dividi il risultato per 131
quindi se vuoi portare i fosfati a 0,5....
0,5x190=95 che dividendo per 131 mi da' 0,72 ml di clismalax da dosare in vasca
Diciamo che la vasca è da 150 litri netti e voglio creare una soluzione che mi aumenti di 1mg/l gli NO3 in vasca con 1ml di soluzione, in pratica se voglio aumentare gli NO3 in vasca di 10 mg/l dovrò prelevare e versare 10 ml della soluzione della bottiglietta.
1mg/l sarà pari a 0,001 g/l che, per 150 litri, diventerà 0,15 g/l
quindi se metto 0,15 g di NO3 in un litro d'acqua e verso il tutto in 150 litri (149 litri per i più pignoli ) avrò aumentato di 1 mg/l gli NO3 in vasca
Noi però abbiamo polvere di KNO3
Sappiamo che in ogni grammo di KNO3 abbiamo 0,613g di NO3 quindi per avere 1 grammo di NO3 dobbiamo pesare 1/0,613 = 1,631g di KNO3
1,613 * 0,15 = 0,244g di KNO3 che sciolti in un litro di acqua aumentano di 1 mg/l gli NO3 di 150 litri di vasca (giusto ?)
Devo preparare 500 ml di tale soluzione quindi:
0,244 * 500 = 122g di KNO3 da sciogliere nei nostri 500 ml (che rientrano perfettamente nei limiti di solubilità del KNO3, ricordate ? )
Prendiamo la nostra bottiglietta, la laviamo per bene con detersivo, la sciacquiamo abbondantemente con acqua di rubinetto e la sciacquiamo più volte con un po di acqua di osmosi in modo che sia bella pulita e quasi vergine.
Inseriamo 300ml di osmosi più che buona (o acqua bidistillata presa in farmacia) ed inseriamo molto lentamente 122g di KNO3 agitando spesso.
Portiamo il tutto a 500 ml aggiungendo altra osmosi o bidistillata.
nel tuo caso:
0,001x190(litri della tua vasca)=0,19
0,19x1,613=0,30
0,30x500=153 grammi di KNO3
dovrai quindi sciogliere 153 grammi di nitrato potassio(sei quasi prossima alla saturazione)
Per il dosaggio in vasca e' semplice,un ml di soluzione aumenta di 1mg/litro i nitrati e quindi se vuoi avere no3 a 5,aggiungi 5 ml di soluzione
Ciao
Andrea B
21-11-2013, 21:33
Grazie innanzi tutto!!! Quindi per rispettare i rapporto po4 no3 1 a 10 dovrei inserire 1,44 ml di clismalax e 10 ml della soluzione della bottiglietta? Conviene che inizio con mezza dose di entrambi?
Nannacara
21-11-2013, 21:38
Conviene raggiungere i valori desiderati gradualmente,verificando la risposta delle piante
Ciao
Andrea B
21-11-2013, 22:25
Perfetto! Grazie ancora!!!
scriptors
25-11-2013, 13:38
Occhio solo al Clismalax dato che non sempre le concentrazioni sono uguali a quelle del mio esempio, in caso di concentrazioni diverse da quanto ho scritto basta rifarsi i calcoli #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |