Visualizza la versione completa : "personalizzazione emotiva" del pesce
....
"ma il mio pesce non si sentirà solo? devo comprargli un compagno" (riferito ad es. a un betta)
"ma poverini, mi spiace riportarli indietro, gli voglio troppo bene!" (riferito ad es. a un guppy con un betta o ad un carassius in un 30lt)
"ma sicuramente staranno molto meglio con me, che con qualche sconosciuto che chissà come lo tratta!!"
Quante volte l'avete sentite?
perché l'uomo tende a traslare la propria socialità e i propri bisogni dei pesci? non tutti hanno bisogno di socialità, perché a molti sfugge la linea di demarcazione tra bisogni umani e bisogni dei pesci?
E poi.. perché spesso molti neofiti vogliono cercare compagni a pesci che non ne hanno bisogno e si lasciano in solitaria pesci da banco?!?!?!? #28d#
cioè.. questo riferito ai pesci, ma capita con ogni animale.. per cui la cagna che monta la cagna del vicino lascia esterrefatti un sacco di gente, vedi gente che le addita con la mano sulla bocca e occhi strabuzzati.. :-D e far loro capire che è un modo di comunicare l'ordine gerarchico è un'impresa tanto quanto far capire a una persona che il pesce rosso messo nella boccia equivale a maltrattamento
semplice... perchè la gente non solo è largamente ignorante (nel senso che ignora le cose) ma soprattutto e molto più pericolosamente non accetta di esserlo :-D
ed è una cosa tipica della nostra (non) cultura di massa... guaia a leggere un libro serio o seguire un esperto, ma tutti i consigli del cugino o della tv spazzatura sono ben accetti :-)
e per colmare le lacune, personalizzano i pesci :-)
ciliegina sulla torta: se personalizzi sei buono, e se sei buono, la gente non DEVE dirti niente...
mi viene in mente una foto che girava su facebook: sto macellaio aveva un testa di leone o comunque un oranda con un trabicolo per farlo galleggiare, dato che avendolo allevato in maniera fecale e alimentato come un roditore il malcapitato aveva problemi a mantenere il livello... bene per tutti era un eroe... :-D
aveva un testa di leone o comunque un oranda con un trabicolo per farlo galleggiare, dato che avendolo allevato in maniera fecale e alimentato come un roditore il malcapitato aveva problemi a mantenere il livello... bene per tutti era un eroe... :-D
ma dai... certe gente è da prendere a schiaffoni finché non si ricollegano tutti i neuroni.#28d#
mi viene in mente una foto che girava su facebook: sto macellaio aveva un testa di leone o comunque un oranda con un trabicolo per farlo galleggiare, dato che avendolo allevato in maniera fecale e alimentato come un roditore il malcapitato aveva problemi a mantenere il livello... bene per tutti era un eroe...
Oddio l'ho vista quella foto! :-D
Comunque, mi dispiace ma sempre più spesso capisco che stranamente tutti quei "problemi" se li pongono persone che sono in torto...
Mai uno che dicesse, "C'ho un 200 litri vuoto...povero Betta che lo trattano sempre male...quasi quasi mo gli faccio un harem con i controcosidetti!" :-D
Tutti al ribasso, perchè tanto non è mai come in natura (e poi non han visto neanche un video/foto...), tutti a dire non li riporto in negozio perchè chissà che fine fanno (esiste il mercatino, esiste mandare un MP alla gente nei dintorni con già 15 neon in vasca per vedere se te ne tengono 2 in più...), tutti a dire mi dispiaceva tenere un pesce da solo "ho letto che soffre di solitudine" (e che soffre in 18 litri, no?).
Ma i migliori, sono quelli che crescono i pesci a suon di acqua (poca) e amMmore (tanto).
E quelli si preoccupano di dare un nome al pesce (rosso) piuttosto che documentarsi sulle sue esigenze.
Poi li ritrovi sconsolati chiedendo perché è morto il pesce (rosso) che accudivano con tanto amore, e quando gli fai osservare che la vaschetta da 10 litri non è idonea che gli serve un acquario 100 litri passi per megalomane. #07
Umanizzare gli animali spesso è la cosa peggiore che si possa fare..........rende ciechi di fronte alle loro esigenze.
Meglio rispettarli nel loro essere profondamente diversi da noi.
Umanizzare gli animali spesso è la cosa peggiore che si possa fare..........rende ciechi di fronte alle loro esigenze.
Meglio rispettarli nel loro essere profondamente diversi da noi.
Come concordo......
berto1886
22-11-2013, 11:56
umanizzare gli animali spesso è la cosa peggiore che si possa fare..........rende ciechi di fronte alle loro esigenze.
Meglio rispettarli nel loro essere profondamente diversi da noi.
amen! #25
Adesso filosofeggio un pò anch'io:-)): l'essere umano proietta sugli altri esseri se stesso.
E mette il cappottino ai cani, a Roma, per esempio, dove la temperatura non scende mai sotto lo zero; oppure fa loro la messa in piega per portarli ad atroci concorsi di bellezza (il taglio del pelo di un cane va fatto per certe razze, a regola d'arte, guai a sbagliar parrucchiere!).
Ho visto gente per strada che rimproverava i cagnolini come se fossero bambini di 3-4 anni. Forse lì è bisogno d'affetto, o forse è solo egoismo, poi, vabbè, io di cani non m'intendo, quindi osservo e commento fra me e me da ignorante in materia, però certi cani li conciano proprio male, avete mai visto le cagnoline (di piccola taglia, perchè sono più decorative) col fiocco rosa in testa e i fermagli per capelli?
Però per i cani, vabbè, non sarà dannoso, magari ridicolo, ma lì sono gusti. Invece il betta che si sente solo, "porello"!
Ma la cosa più atroce l'ho vista un mese fa in un ristorante in Calabria, una vasca di 100l. piena zeppa di pesci, c'erano: un'anguilla, 2 ranocchie bianche, 3 scalari, 1 corydoras, 3 carassi, una rasbora, 2 puntius titteya (poverini, ce li ho pure io in vasca e mi hanno fatto pena), un betta (e certo, non poteva mancare!) e molto altro.
Ho fatto una lezione di acquariofilia consapevole a mio figlio ("ecco, questa è una vasca che è esattamente il contrario di quello che si dovrebbe fare, la nostra, ovviamente non è così, vedi che differenza?") e il proprietario mi sente e dice: "ma no, signora, così i pesci si tengono compagnia!"
"ARGH!!!"
In passato abbiamo umanizzato anche gli dei, dopotutto.
Johnny Brillo
22-11-2013, 13:03
Concordo in pieno con quanto scritto da malù.
Vogliamo rispettare gli animali? Bene! Allora trattiamoli come tali.
Malù e Brillo hanno espresso proprio i concetti che molta gente non recepisce.
Come dice Miranda non sono solo i pesci ad essere umanizzati, forse per i cani è addirittura peggio perché il fatto che siano più espressivi e ci si possa interagire differentemente li fa accomunare di più ad una persona.. però con loro i danni sono limitati.. al massimo ti viene fuori un cane viziatissimo e maleducatissimo, i pesci però ci rimettono anche la salute
enrico rossi
22-11-2013, 18:13
E in piu le persone in torto marcio, si incazzano e dicono che quelli che gli danno contro non sanno niente. ;) anche se si portano anni di esperienza alle spalle. E si convincono che loro sono i migliori e che non c'e nessuno che li possa tenere meglio. Pfff dovrebbero metterlo loro in una vaschetta da 20 litri, voglio vedere come si sentono poi.
IlQuarto
22-11-2013, 18:46
Il soggetto più pericoloso in questo campo sono le donne che non hanno figli , ma con grande desiderio di maternità represso.
:-D
ovviamente è da prendere con tutta l’ironia di una battuta :-D ...condita da un pizzico di realtà... :-D
------------------------------------------------------------------------
p.s Mammmaaaaaaa mia quanta pena mi fanoo quei poveri cani ridicolizzati con abitini da sera….
io lo vedo che mi guardano e si vergognano!!!! :-D
enrico rossi
22-11-2013, 19:24
Hahahah io ho un bassotto e mia mamma gli ha comprato un giacchetto con la S di superman hahahah e' ridicolo. Pero lo ha comprato perche aveva freddo.
per certi cani senza sottopelo, ne hanno bisogno :-) anche se non siamo al polo :-)
Psycho91
22-11-2013, 20:22
E in piu le persone in torto marcio, si incazzano e dicono che quelli che gli danno contro non sanno niente. ;) anche se si portano anni di esperienza alle spalle. E si convincono che loro sono i migliori e che non c'e nessuno che li possa tenere meglio. Pfff dovrebbero metterlo loro in una vaschetta da 20 litri, voglio vedere come si sentono poi.
mi intrometto.
a parte che a mio avviso la ragione principale sarà banale ma è una: la forma mentis da ignoranti che pullula il mondo, non l'ignoranza in sé, ma il modo con cui ci si approccia alla cultura (sia essa l'acquariofilia, sia essa la tecnologia, sia essa qualsiasi cosa, un libricino, o qualsiasi altro ambito)
Una persona che si documenta, che vuole imparare, che HA VOGLIA ha una forma mentis adeguatamente corretta. Poi può essere anche ignorante in materia, ma l'importante è essere culturalmente "pronti" ad accogliere le informazioni.
Riguardo ciò che dice enrico che ho quotato, credo di essere uno dei pochi del forum che con onestà confessa errori e accetta richiami o consigli... Ecco non ho avuto un negoziante che voleva appiopparmi scalari nel mio 80x40x50, 100L netti... Tutt'altro, però nemmeno rasenta la perfezione, anzi!
Quando si legge: togli quel pesce da quella vasca, 20L semmai qualche caridina (mamma mia tornassi indietro solo caridinai a vita!!!!), sparisce l'utente o finge e mente sulla vasca e roba del genere.
Ecco, credo sia dovuto all'approccio...
Senza un approccio giusto, l'ignorante rimane ignorante....
, credo di essere uno dei pochi del forum che con onestà confessa errori e accetta richiami o consigli...
non penso... tutti quelli che sono qui, compresi chi consiglia è qui perchè ha accettato consigli e ammesso errori :-)
fammi un esempio:
io arrivo qui e scrivo:
ciao a tutti! questo è pallino il mio pesce rosso! sta benissimo in 20 litri ce l'ho da 2 mesi e sta tanto bene! quanti compagnucci posso dargli?
cosa mi rispondi?
Psycho91
22-11-2013, 21:11
, credo di essere uno dei pochi del forum che con onestà confessa errori e accetta richiami o consigli...
non penso... tutti quelli che sono qui, compresi chi consiglia è qui perchè ha accettato consigli e ammesso errori :-)
fammi un esempio:
io arrivo qui e scrivo:
ciao a tutti! questo è pallino il mio pesce rosso! sta benissimo in 20 litri ce l'ho da 2 mesi e sta tanto bene! quanti compagnucci posso dargli?
cosa mi rispondi?
no, scusate il misunderstanding.... parlavo dei nuovi utenti, dovevo precisare.
Di quelli che a volte appena arrivati si sentono dire qualcosa che non accettano di sentirsi dire (o meglio scrivere) e quindi o spariscono o non accettano i consigli o addirittura fanno finta di averli recepiti.
Dovevo precisare, è stata la fretta perchè sono stato "chiamato" per una faccenda, e velocemente non ho specificato bene.
parlavo sinceramente di nuovi utenti o comunque inesperti che però vogliono andar dritti per una strada che magari non è percorribile, che appena arrivati a volte fanno orecchie da mercante o addirittura scompaiono...
E poi appunto non parlo di chi è qui, ma di chi non è qui (non qui nella discussione ovviamente, ma dico sul forum)... Io non ci scrivo tantissimo, ultimamente di più, c'è stato un periodo di alcuni mesi in cui non l'ho frequentato regolarmente, o se lo facevo, lo facevo senza loggarmi, così... Adesso personalmente, per cultura personale leggo tutto anche topic che potrebbero non interessarmi, così da documentarmi davvero..
Se riesco a trovare l'esempio lo riporto qui ;)
Per la domanda, cosa rispondo? Sinceramente poco e niente, se sento di non sapere sto zitto, a volte se penso di poter aiutare rispondo, magari anche sbagliando, in questo caso risponderei: sinceramente carassi in 20lt non ci stanno, servono litraggi maggiori. Ma siccome non sono un esperto starei personalmente zitto e lascerei la risposta a voi altri...
:-D scusa avevo capito male io :-))
#12
Psycho91
22-11-2013, 23:36
:-D scusa avevo capito male io :-))
#12
No mi sono riletto e ho scritto in maniera un po' (tanto) ambigua... Ho generato io la confusione, ma intendevo utenti freschi, non voi altri che siete fin troppo pazienti... Io mi picchierei da solo molte volte... Adoro scrivere,adoro scrivere bene soprattutto, ma quando vado di fretta sottintendo troppo certe cose XD :-))
Ribadisco il concetto comunque, io quando ho ricevuto obiezioni sulla mia popolazione in acquario l'ho corretta subito, anche rimettendoci soldi... Altri utenti fanno finta di niente...
Con gli animali è così.
Come la storia dei cani (certo non vale per tutti per carità) che non possono stare tassativamente in appartamento.
Labrador in appartamento ? Naaaaaaaah è troppo grosso, i cani devono avere spazi per correre... E certo, lasciali così a scorrazzare senza qualcuno con cui condividere niente.. Solitari in giardino, senza pensare invece che molti cani come il su citato Labrador adorano giocare e correre, certo, ma anche con il padrone, quindi l'importante è fornire loro le giuste attenzioni, anche di più. Ovviamente situazione diversa coi pesci che ad esempio hanno bisogno di più spazio (beh un cane ha 100mq di casa, più le frequenti uscite giornaliere, i pesci a volte 20 litri soltanto) però unico denominatore :
Giuste, corrette, valide attenzioni. Ora i pesci non hanno lo stesso richiamo mediatico dei cani, però la situazione è identica.
IlQuarto
23-11-2013, 12:12
concordo il pensiero,ma che dire.. se uno mente si può far ben poco.
non è che si può andare a fare un controllo diretto in casa sua a verificare..
potremmo proporlo, una cosa che d'ora in poi devono fare i Mod :-D
girare casa per casa a controllare le vasche :-) con tanto di valigetta con kit necessario per il controllo dell'acqua.. "rigorosamente a REAGENTE, le striscette non sono troppo affidabili":-D
e metro per misurare il alto lungo :-D:-D
:-D:-D
scherzi a parte, hai pienamente ragione!!
ci vuole rispetto. quel rispetto che al giorno d'oggi manca un pò ovunque..
non c'e rispetto per il prossimo.. figurati per un cane e figurati per un pesce.
p.s complimenti per come scrivi! davvero bene!
concordo il pensiero,ma che dire.. se uno mente si può far ben poco.
non è che si può andare a fare un controllo diretto in casa sua a verificare..
potremmo proporlo, una cosa che d'ora in poi devono fare i Mod
girare casa per casa a controllare le vasche con tanto di valigetta con kit necessario per il controllo dell'acqua.. "rigorosamente a REAGENTE, le striscette non sono troppo affidabili"
e metro per misurare il alto lungo
:-D se mi offrite una birra per casa ok :-D
IlQuarto
23-11-2013, 12:30
:-D birra e tagliere di salumi.
speck formaggi e sottaceti :-D
Psycho91
23-11-2013, 13:15
Eheheh beh purtroppo la menzogna non è facile da riconoscere, ma a volte si legge e si capisce subito la fandonia... Però se vi offrissero una bella cena potete pure fare visite porta a porta ahahah
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |