Visualizza la versione completa : Problema Filtro ad aria
Gabbo Dalla
21-11-2013, 17:57
Salve a tutti avrei un problema riguardo il mio doppio filtro ad aria (due spugne) che ho all'interno di un acquario da 15 litri popolato da una quindicina di red cherry, il problema riguarda il fatto che le bolle in uscita, non so per quale motivo ma da qualche giorno a questa parte hanno quasi invaso metà superficie dell'acquario facendo molta fatica a rompersi e scoppiarsi. #24
http://s21.postimg.cc/hxc1vnx3n/IMG_20131121_WA0008.jpg (http://postimg.cc/image/hxc1vnx3n/)
avete per caso una soluzione e una risposta a tutto questo?
Premetto che i due filtri ad aria a singola spugna sono alimentati da un singolo areatore, e che tra le prove che ultimamente ho fatto ho anche provveduto alla pulizia delle due spugne!
Grazie aspetto una vostra risposta, spero di risolvere questo spiecevole inconveniente#07
sposto in tecnica dolce :-)
Hai tanta patina superficiale?
Nitrati e fosfati?
Gabbo Dalla
22-11-2013, 00:05
Non direi di averne cosi tanta anzi! Nitriti e fosfati dovrei misurarli..dici che valori sballati possano causare cio?
Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk
Volevo i valori per valutare il carico organico.
La causa probabilmente sono le proteine che compongono questa patina la causa di tutto, le proteine possono facilmente creare schiume.
Gabbo Dalla
22-11-2013, 00:21
Nel caso quale rimedio potrei adottare perche sinceramente in questo momento avrei solo dei test stick poco attendibili!
Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk
Gabbo Dalla
22-11-2013, 00:43
Avete un filtro diverso da consigliarmi?
Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk
Hai notato una "patina" sul pelo del'acqua.....qualcosa di tipo "oleoso", a volte è molto leggera.
Non è assolutamente dannosa ma può creare schiuma, essendo di origine batterica non la rilevi con i test.
Se hai pulito entrambe le spugne contemporaneamente, non hai fatto un bel lavoro.....si fa in tempi diversi per non danneggiare troppo la flora batterica, il "disequilibrio" provocato dal lavaggio spugne può aver concorso alla formazione della patina superficiale.
Non tutti lo sanno ma il "pelo dell'acqua" è un buon posto per la nitrificazione.
Avete un filtro diverso da consigliarmi?
Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk
Perché se ben gestito e un ottimo filtro, io ne ho due azionati da un unico aereatore su due vasche diverse.
Purtroppo il carico organico lo possiamo ipotizzare solo indirettamente, tramite le analisi dell'ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati, non che con l'osservazione di fenomeni come la pattina superficiale o le alghe.
Esistono analisi per determinare più precisamente il carico organico ma non fuori dalla portata di noi acquariofili.
Qualora dovessi avere valori sballati innanzitutto andrebbe fatto un cambio d'acqua, se non altro per diluire gli inquinanti, e credo sia utile l'utilizzo di resine specifiche nel filtro, ma siccome non ho esperienza con questo tipo di filtri non so dirti se ciò è possibile. Anch'io credo che i valori chimico-fisici dell'acqua non siano ottimali, in un acquario così piccolo l'equilibrio è molto delicato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |