Entra

Visualizza la versione completa : Ancistrus: si ma quale?


Matteo.93
21-11-2013, 15:51
Oggi entrando in negozio ho visto una bellissima vasca stile ADA e non ho potuto evitare di notare che i legni presenti erano pulitissimi, non con le solite alghette verdi sopra e altre schifezze varie!
Allora ho chiesto al negoziante come faceva a tenerli così e mi ha indicato con il dito un Ancistrus di circa 7-8 cm e ha detto: è tutto merito suo! Non era il classico nero/marrone, aveva dei disegni molto belli e particolari, ora le domande sono: che tipo poteva essere? e inoltre sono mangiatori di alghe così formidabili? nella mia vasca da 350 litri con Discus quanti ne potrei mettere?

dimus90
21-11-2013, 16:04
Tutti i loricaridi puliscono i legni , cioe puliscono diciamo che estragono i tanini del legno che fanno parte della loro dieta e se di mezzo ce qualche alga meglio ancora. Ti ricordi di che colore era quello che hai visto ? Di solito i mangiatori buoni di alghe sono proprio gli ancistrus in generale ... Su un 350 litri io ne metterei una o due coppie non di più che sporcano dopo , se no grandi mangiatori di alghe sono gli otocinclus ma sono piccoli e timidi e poi i famori Garra rufa che mangiano di tutto in tutta fretta ma sono pesci molto voraci e agitati gli ultimi.

fraeli1968
21-11-2013, 17:39
i loricaridi in generale non vengono inseriti in acquario per essere usati come semplici pulitori di alghe ma necessitano di mangime proprio come tutti gli altri pesci.Premesso questo nel tuo caso fai attenzione ad una cosa, la vasca ada del negoziante aveva altri inquilini oltre agli anci ? dubito, ora se li metterai nella vasca con i discus è inevitabile che inizieranno a mangiare il cibo dei discus molto + buono e facile da recuperare piuttosto che le alghette della tua vasca....pensaci bene prima di acquistarli

fosco
21-11-2013, 18:36
Tutti i loricaridi puliscono i legni , cioe puliscono diciamo che estragono i tanini del legno che fanno parte della loro dieta e se di mezzo ce qualche alga meglio ancora. Ti ricordi di che colore era quello che hai visto ? Di solito i mangiatori buoni di alghe sono proprio gli ancistrus in generale ... Su un 350 litri io ne metterei una o due coppie non di più che sporcano dopo , se no grandi mangiatori di alghe sono gli otocinclus ma sono piccoli e timidi e poi i famori Garra rufa che mangiano di tutto in tutta fretta ma sono pesci molto voraci e agitati gli ultimi.

tutti loricaridi si nutrono di "tanini"? davvero?

Bostik
21-11-2013, 19:11
Forse voleva scrivere lignina... I loricaridi dal legno prendono la lignina.

Potrebbe essere un ancistrus claro quello che hai visto?

kawasakiz85
21-11-2013, 19:44
dovresti fotografarlo per capire di cosa si tratta esattamente, esistono centinaia di loricaridi, inutile procedere a tentoni
Io in una vasca ADA non metterei loricaridi come gli ancistrus perchè oltre a mangiare le alghe potrebbero mangiare le piante stesse oltre che scavare come caterpillar

fosco
21-11-2013, 20:18
Forse voleva scrivere lignina... I loricaridi dal legno prendono la lignina.

Potrebbe essere un ancistrus claro quello che hai visto?

i loricaridi (non tutti) dal legno prendono il legno ,in toto..hanno una flora batterica che gli consente di digerire la cellulosa....
hai ragione Alex..."tanini" e "lignina" suonano quasi uguali.

dimus90
21-11-2013, 21:03
Forse voleva scrivere lignina... I loricaridi dal legno prendono la lignina.

Potrebbe essere un ancistrus claro quello che hai visto?

i loricaridi (non tutti) dal legno prendono il legno ,in toto..hanno una flora batterica che gli consente di digerire la cellulosa....
hai ragione Alex..."tanini" e "lignina" suonano quasi uguali.

Sisi lignina scusate i tanini sono altre cose :-))
Comunque si e inevitabile che prelidigeranno il cibo '' più '' buono ma di solito le alghe le cercano comunque e si con solo alghe non campano anzi per niente ci voglio sempre le pasticche di spirulina.

Matteo.93
21-11-2013, 21:23
E' chiaro che li alimenterò con cibo specifico per loro, ma le alghe penso le mangino ugualmente!!
Ragazzi non so proprio che dirvi, l'unica è tornare in negozio e fotografarlo!

dimus90
21-11-2013, 21:54
Comunque ci sta che poverini mangino tutte le alghe visto come li alimentano i negozianti di solito cioé una volta ogni tre giorni... poverini mangiano tutto quello che trovano

kawasakiz85
21-11-2013, 22:42
E' chiaro che li alimenterò con cibo specifico per loro, ma le alghe penso le mangino ugualmente!!
Ragazzi non so proprio che dirvi, l'unica è tornare in negozio e fotografarlo!

Ok, fotografalo #70

Matteo.93
28-11-2013, 14:35
Finalmente sono riuscire a tornare in negozio e fotografare il cucciolo eheh

eccolo:

http://s9.postimg.cc/v24myez1n/Poto_iphone_001.jpg (http://postimg.cc/image/v24myez1n/)


http://s27.postimg.cc/qf7stfd3z/Poto_iphone_002.jpg (http://postimg.cc/image/qf7stfd3z/)

fulvioander
28-11-2013, 14:39
Non è un ancistrus è un Pterygoplichthys non so dirti se è questo http://www.planetcatfish.com/common/species.php?species_id=148 o un altro tipo

Matteo.93
28-11-2013, 14:43
Non è un ancistrus è un Pterygoplichthys non so dirti se è questo http://www.planetcatfish.com/common/species.php?species_id=148 o un altro tipo

E' bellissimo, me ne sono innamorato!
Pensate che potrei inserirlo nella vasca con i discus o ha lo stesso vizio dell'ancistrus di attaccarcisi?!

Bostik
28-11-2013, 14:51
Si dovrebbe essere un pterygoplichtys gibbiceps... E dalla scheda puoi leggere che supera i 40cm...
------------------------------------------------------------------------
Quanti l è l'acquario? Deve essere almeno 500 l, forse anche 400 netti ...

Matteo.93
28-11-2013, 14:55
Si dovrebbe essere un pterygoplichtys gibbiceps... E dalla scheda puoi leggere che supera i 40cm...
------------------------------------------------------------------------
Quanti l è l'acquario? Deve essere almeno 500 l, forse anche 400 netti ...

mmm.. vedendolo in quella vaschetta dal negoziante forse mi sono illuso.. la mia vasca è di 350 litri, ma comunque non ho intenzione di ospitare una "bestia" di quelle dimensioni, pensavo rimanesse più piccolo..
Rimane il fatto che è bellissimo #70

PS: e poi comunque ho optato per 2 sturisoma panamensi

Bostik
28-11-2013, 14:59
Io ne prenderei 4 di sturisoma... Sturisoma che saranno molto probabilmente aureum , raramente sono veramente panamense.. #70

Matteo.93
28-11-2013, 15:00
Io ne prenderei 4 di sturisoma... Sturisoma che saranno molto probabilmente aureum , raramente sono veramente panamense.. #70

Lo so che è una domanda stupida, ma c'è realmente tutta questa differenza?

kawasakiz85
28-11-2013, 15:03
quello è un gibbiceps, se sbagli ad alimentarlo potrebbe ciucciarsi tranquillamente il muco dei discus #23
con gli sturisoma sei certamente più sereno, puoi ospitarli anche in branco, dato che hai 350l il numero di esemplari ospitati dipende da quanto vuoi spendere, potresti tenerne 5-6
la differenza tra un aureum ed un panamense non è semplice da vedere, devono essere adulti per capirlo con sicurezza
se puoi prendi il branchetto adesso così rischi di non acquistare in futuro specie diverse, solitamente gliaureum sono abbastanza diffusi rispetto ad altre specie

Bostik
28-11-2013, 15:04
Non cambia molto tra panamense e aureum era solo per dirtelo... Per il numero con 4 avrai quasi sicuramente una coppia e comunque in 350 l 4 ci stanno anche meglio ... Poi decidi te.

Matteo.93
28-11-2013, 15:11
Non cambia molto tra panamense e aureum era solo per dirtelo... Per il numero con 4 avrai quasi sicuramente una coppia e comunque in 350 l 4 ci stanno anche meglio ... Poi decidi te.

In vasca dovrebbero convivere con un gruppetto di 10 corydoras, possono darsi fastidio?

Bostik
28-11-2013, 15:14
No gli sturisoma sono pesci tranquilli...

Matteo.93
28-11-2013, 15:16
No gli sturisoma sono pesci tranquilli...

Quindi insieme a 10 corydoras e 6 discus inserisco 2 o 4 sturisoma?

Bostik
28-11-2013, 15:27
Se puoi anche 5-6 come ti ha detto kawasakiz. Più sono meglio è ... Tanto di spazio ne hai..