Entra

Visualizza la versione completa : Berlinese ---> DBS


Bilbo80
21-11-2013, 13:59
Ciao a tutti!
Ho un berlinese di 100x40x50 con rocce vive e 2 pompe x il movimento dell'acqua.
Non ho sump perchè lo spazio non me lo permette...
8 x 32 t5 come luci.
Ho tutti i giorni i ciano che popolano le rocce e non so più cosa fare...
Il mio desiderio sarebbe quello di ripartire da zero visto che non ho tanta roba dentro.
Vorrei chiedervi se posso passare ad un DSB togliendo momentaneamente i 3 pesci e i 3 lps che ho e se mi dà garanzie di risultato anche senza sump.
Ed eventualmente come posso stimare il calcolo di peso in più dato dalla sabbia al posto dell'acqua.

Grazie a chi mi risponderà!!

Ciao ciao

Gabriele

LORRELORRE
21-11-2013, 14:10
Ciao... Io prima di passare ad un metodo di gestione a l'altro vorrei capire il perché di tutte queste problematiche... Esempio che luci monti? Che schiumatoio?? Maturazione usi qualche metodo batterico, la vasca é aperta o chiusa? Da quanto tempo gira? Valori?.... Come non esistono le boccette magiche non esistono metodi di gestioni magici... Capiamo insieme il problema e risolviamo... Se vuoi vuoi cambiare metodo per gusto estetico, moda, o solo per provare il discorso cambia! 😉

Manuelao
21-11-2013, 14:13
Una foto sarebbe d'aiuto
Neon da 32w?

Emanuele

Bilbo80
21-11-2013, 14:27
Grandi problemi non ne ho...
Ho solo i ciano che si presentano tutti i giorni puntuali!
I test vanno bene, presi da poco e tutti i valori nella norma, solo i fosfati un pochino alti ma nulla di che... non ho sps...
gli lps spolipano bene e i pesci sono tranquilli.
Prima avevo una sump con skimmer LC500 ma ho dovuto togliere tutto per problemi di impianti di casa... non ci sta più sotto il mobile...
Col DSB il sistema è più autonomo e stabile? Devo rimettere per forza lo skimmer e tutta la sump?
------------------------------------------------------------------------
Una foto sarebbe d'aiuto
Neon da 32w?

Emanuele

39... scusa...
foto non posso farne perchè son via per lavoro fino al 30...

jeff73
21-11-2013, 14:32
se ho capito bene ora sei senza skimmer?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Bilbo80
21-11-2013, 14:33
anche per via del mio lavoro che mi vede assente da casa 15 giorni consecutivi vorrei sapere se col DSB posso stare tranquillo senza avere "esplosioni" e tornare a casa con sorprese strane ma gestendo solo con cibo che giornalmente mia moglie può dare agli abitanti della vasca...
------------------------------------------------------------------------
se ho capito bene ora sei senza skimmer?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

esatto, più o meno da quando ho tolto sump con skimmer ho avuto i ciano...
però nella sump non avevo altre cose strane...
ho sentito dire però che ciano e skimmer non sono collegati...

jeff73
21-11-2013, 14:51
secondo me il berlinese senza skimmer a lungo andare non regge e dopo un po' inizia a dare problemi (non hai per caso altri sistemi di filtraggio?)

Il problema dei ciano probabilmente deriva da una bassa ossigenazione dovuta all'assenza di skimmer e sump più che da un eccesso di nutrienti, visto anche che i valori che misuri non sono male.

Il discorso dsb per certi versi potrebbe anche funzionare senza skimmer (la mia vasca dsb è senza) perché è un grado di digerire molto meglio gli inquinanti ma resterebbe comunque il problema ossigenazione carente.
A proposito, che pompe di movimento hai?

Nell'immediato potresti mettere uno skimmer interno (hydor slimskim 250 o tunze 9004, sono abbastanza piccoli e non molto costosi) oppure un esterno appeso (deltec apf 300 o 600 più cari dei primi ma più performanti) ed andare avanti così come ora; dovresti risolvere con i ciano in poco tempo ed avere una vasca comunque più autonoma.

Se invece vuoi rimanere senza schiumatoio si può anche fare ,secondo me, ma bisogna ripensare un po' tutto il sistema.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Bilbo80
21-11-2013, 17:08
A proposito, che pompe di movimento hai?



2 Hydor koralia 2800 litri/h

jeff73
21-11-2013, 17:22
le hai puntate verso la superficie in modo che la smuovano vigorosamente?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

LORRELORRE
21-11-2013, 17:51
Le luci quanto tempo hanno?????
------------------------------------------------------------------------
Se sei non hai schimmer per l'ossigenazione puoi usare un areatore.....

jeff73
21-11-2013, 17:58
l'areatore rispetto ad una pompa ben posizionata non fa molto secondo me, comunque aiuta

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

LORRELORRE
21-11-2013, 17:59
Diciamo che rispetto allo skimmer c'è poco da paragonare come come dire l'unione fa la forza 😂😄😂😄😂😄

jeff73
21-11-2013, 18:05
giusto

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Bilbo80
21-11-2013, 21:08
le hai puntate verso la superficie in modo che la smuovano vigorosamente?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

una si e una un pò sul fondo per muovere l'acqua sotto
------------------------------------------------------------------------
Le luci quanto tempo hanno?????

9 ore

jeff73
21-11-2013, 21:21
lorrelorre voleva sapere da quanto non cambi i neon
:-)

se ti va prova a dirigere tutte e due le pompe verso la superfice, potrebbe aiutare molto per i ciano.

Anche aumentare le ore di luce sarebbe utile, la luce aiuta a mantenere l'acqua pulita

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

tene
21-11-2013, 22:39
La vasca è da rivedere a fondo e questo anche per il fatto che non puoi seguirla giornalmente, una vasca non condotta per 15 giorni dove essere perfetta come un orologio svizzero per funzionare bene
Lo skimmer ti serve, anche con il dsb e anche per il motivo di cui sopra,
il movimento è insufficiente e probabile causa dei ciano, ti servono almeno due koralia 4 rimanendo sulla marca che hai, oppure tunze 6045 o similari.
Jeff73 il deltec apf non è uno skimmer da appendere, quelli che dici tu sono mc e mce e il 300 è i piccolo per 200 litri, forse potrebbe bastare con il dsb non con il berlinese io consiglierei mce600.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

jeff73
21-11-2013, 22:41
si hai ragione tene, avevo confuso le sigle

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk