PDA

Visualizza la versione completa : Conversione Vasca Malawi--->Astronutus


paliotto82
21-11-2013, 11:57
Ciao a tutti.
Pensavo di convertire l'attuale acquario (120x45x58) da malawi a un'acquario per astronotus.
Secondo voi le dimensioni della vasca sono idoee per ospitare questi pesci?
grazie anticipatamente

Jefri
21-11-2013, 12:00
Troppo piccola come vasca per loro...

paliotto82
21-11-2013, 12:04
immaginavo...:-)
leggendo qualche post mi sto accorgendo che risulterebbe piccola anche per un solo esemplare.
Sporcano cosi tanto che richiedono un cambio settimanale del 50%?ipotizzando un'ideale ambiente da 400-500 litri risulta un bell'impegno...

paliotto82
21-11-2013, 13:52
La mia intenzione era quella di "liberarmi" dell'esubero di malawi,riallestire la vasca in maniera più semplice eliminando la rocciata perché mi crea un sacco di problemi per pescare gli avannotti.

Mi piacerebbe riallestire l'acquario con un layout più semplice,fondo sempre sabbioso,qualche roccia/tana sul fondo,qualche pianta poco esigente e legni,lasciando più spazio di nuoto possibile.
L'idea sarebbe di mettere almeno una bella coppia,magari vedere qualche riproduzione ma niente di affiatato...:-)),rispettando la "filosofia" di un'acquario di facile gestione.

secondo voi quali specie di medio-grandi ciclidi potrebbe ospitare la vasca?

Jefri
21-11-2013, 14:01
E perchè non "spostarsi" di qualche centinaio di metri e allestire una vasca per Haps, sempre Malawi?

Puoi anche fare a meno della rocciata o comunque avere poche rocce molto grosse sul fondo. Poi, perchè no, anche dei bei legnozzi e molta Vallisneria:-)

Brontoscorpio
21-11-2013, 14:02
oppure grossi ciclidi centro americani

Emiliano98
21-11-2013, 14:19
Qualche centro americano tipo una coppia di Thorichthys ellioti, Cryptoheros sajica o Herotilapia multispinosa?

paliotto82
21-11-2013, 14:30
Mi piacerebbe oriantarmi su qualcosa di più grande quindi gli haps li escludo.

Inizio a documentarmi sui pesci indicati da emiliano,grazie.#70

In genere viste le dimensioni è consigliato solo mettere una coppia, oppure si può aggiungere qualcosa di taglia piccola a far compagnia?
Quali sono i valori ottimali per queste specie?

grazie a tutti:-)
------------------------------------------------------------------------
belli gli ellioti #70

altre specie simili?:-))

Emiliano98
21-11-2013, 15:39
Io metterei una coppia di ellioti e un gruppo di Atyanax, ti verrebbe una bella vasca interessante e semplice da gestire ;-)

paliotto82
21-11-2013, 21:01
è facile assistere alla riproduzione degli ellioti?

non mi entusiasmano molto gli Atyanax…esiste qualche altra specie di compagnia?

grazie

Jefri
22-11-2013, 01:30
Mi piacerebbe oriantarmi su qualcosa di più grande quindi gli haps li escludo.


Considera però che non hai una vasca gigantesca...

Emiliano98
22-11-2013, 10:11
è facile assistere alla riproduzione degli ellioti?

non mi entusiasmano molto gli Atyanax…esiste qualche altra specie di compagnia?



Xiphophorus helleri ;-)

Jefri
22-11-2013, 11:58
Personalmente non metterei questo tipo di ciclidi con dei poecilidi#24

Emiliano98
22-11-2013, 14:15
Gli helleri sono pesci comunque grandicelli, a me li aveva consigliati Davide con i socolofi, non penso che gli ellioti siano molto più aggressivi #24

paliotto82
22-11-2013, 14:39
Mi piacerebbe oriantarmi su qualcosa di più grande quindi gli haps li escludo.


Considera però che non hai una vasca gigantesca...

:-)

eh gia…


L'idea di "mischiare" ciclidi con portaspada…#24….
come colori verrebbe anche un bell'acquario:-))

Con chi "convive" in natura l'ellioti?

gli helleri vengono dall'America centrale??#24…forse convivono già in natura…mi spaventa la lunga coda del maschio,non conosco gli ellioti ma altri ciclidi ci andrebbero a nozze...#e39

Jefri
22-11-2013, 14:53
Il fatto che convivano in natura non è un paragone che si puo fare:-) vero che magari condividono lo stesso lago, ma fondamentalmente occupano zone diverse (fondale i ciclidi, superficie i poecilidi) quindi di fatto non si incontrano mai.

Ho la tua stessa vasca e avevo la tua stessa idea. Ne è venuta fuori anche una "discussione" con malù a riguardo che mi sconsigliava appunto tale abbinamento.

paliotto82
22-11-2013, 15:27
Come lo hai allestito?

Jefri
22-11-2013, 15:54
Alla fine ho ceduto ai discus:-D

L018
22-11-2013, 18:29
l'abbinamento degli xipho a dei centro americani di medio/piccola taglia non eccessivamente aggressivi è buono, è comunque importante "arredare" anche la parte superiore della vasca(legni che escono dall'acqua o che entrano in acqua da sopra, piante che arrivano in superficie ecc)

Emiliano98
22-11-2013, 19:58
Jefri, in natura xipho e ciclidi si incontrano eccome http://www.youtube.com/watch?v=JebKH_fumgw

malù
22-11-2013, 22:39
Molti pesci si incontrano in natura ma gli spazi sono diversi......... chi "decide" o è obbligato a defilarsi, lo può fare, le nostre vasche non sempre consentono di farlo in modo efficace.

paliotto82
24-11-2013, 13:51
Alla fine ho ceduto ai discus:-D

:-D:-D:-D

cosi non vale….

Purtroppo per motivi d'impegno,non fanno il caso mio…#07
Non volevo cimentarmi in acquari con acque tenere,ho un'acqua del rubinetto con PH 7.5-8.

Emiliano il video è spettacolare#70
------------------------------------------------------------------------
Molti pesci si incontrano in natura ma gli spazi sono diversi......... chi "decide" o è obbligato a defilarsi, lo può fare, le nostre vasche non sempre consentono di farlo in modo efficace.
#70

super_zava
30-11-2013, 18:58
Che ne pensi di un bel piranha? se non sei un neofita ci sono esemplari wild da paura ;)

paliotto82
01-12-2013, 21:34
bell'idea…personalmente li trovo anche interessanti:-))
l'unico problema è che alla mamma non piacciono:-))…visto che la vasca rimane ai miei genitori volevo fare qualcosa anche di loro gradimento.
Al momento con le idee sto spaziando un po con tutti i ciclidi,ovviamente escludendo tutti quelli che richiedono valori estremi.

Emiliano98
01-12-2013, 22:06
Secondo me mettere piranha da soli non ha molto senso #24

malù
01-12-2013, 22:40
Secondo me mettere piranha da soli non ha molto senso #24

D'altronde anche se li metti con qualcuno............dopo un po' restano da soli comunque #rotfl##rotfl#
Scusa Emiliano...........non ho resistito :-))

Comunque ho capito cosa volevi dire e hai ragione, un pesce da solo non è che sia il massimo.

Io tiro l'acqua al mio mulino........sarebbe una vasca ottima per i Rainbowfish #36#

super_zava
02-12-2013, 01:05
I serrasalmus vanno tenuti x forza di cose da soli...ma se si sceglie ( e capita ) l'esemplare giusto darà molte soddisfazioni.
La bellezza di questi pesci, purtroppo conosciuta solo x la loro fama da "mostri"
che assolutamente non rispetta la realtà,
si può solo capire allevandoli.
In molti sono scettici prima o acquistano piranha solo x la loro fama ma poi capiscono quanto è bello allevarli.
Se vuoi più info sono qui ;)

malù
02-12-2013, 01:51
Innanzi tutto sarebbe meglio specificare.......serrasalmus ce ne sono diversi e le loro esigenze vanno viste a seconda della varietà, se parliamo di Pygocentrus nattereri e intendiamo allevarli correttamente, serve una vasca più grande, 4/5 esemplari (per mitigare la timidezza), poca luce e molti nascondigli.

paliotto82
02-12-2013, 14:45
4-5 esemplari…e se durante un cambio ci vola dentro il gatto?...:-D

rainbow fish…#24….molto belli...#36#

anche se…tutte le volte che in casa osserviamo l'acquario…ci piange veramente il cuore…#06

ero partito con 3 trii…e adesso ho un sacco di pinnuti che ho visto crescere ed ho allevato…

ma come si fa?

il pensiero che potrebbero andare a stare peggio mi fa rabbrividire…

super_zava
02-12-2013, 15:13
Innanzi tutto sarebbe meglio specificare.......serrasalmus ce ne sono diversi e le loro esigenze vanno viste a seconda della varietà, se parliamo di Pygocentrus nattereri e intendiamo allevarli correttamente, serve una vasca più grande, 4/5 esemplari (per mitigare la timidezza), poca luce e molti nascondigli.

Malu....sono mod di piranhaportal...sito amico col quale abbiamo scambiato il banner....

Sto con i pirana oramai da tanto tempo....infatti ho parlato di serrasalmus xkè in 240 litri non si "potrebbero" mettere pygocentrus, in quanto è preferibile tenerli in gruppo. (oltre che i classici acquari standard di quel litraggio hanno una profondità di 40cm e non è idonea a quasi nessun piranha)

Mentre ci stanno alcune specie di serrasalmus che potrebbero andare benissimo in quel litraggio, misure permettendo.

In caso il nostro amico vuole altre info sono qui ;)

malù
02-12-2013, 15:23
Vedi come si fa presto a fraintendersi....... credevo non avessi specificato per superficialità, invece era l'opposto, chiedo venia!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

super_zava
02-12-2013, 15:28
Ma figurati! purtroppo dietro ad un pc il fraintendimendo è sempre dietro l'angolo...

X noi poi che ne vediamo di cotte e di crude................

Un saluto e scusate L'OT

Emiliano98
02-12-2013, 16:20
Non ho capito, quindi i Serrasalmus non sono pesci gregari da quel che ho capito, giusto? Comunque sono pesci bellissimi, da Daniele ho visto un manueli e un rhombeus... che dire, pesci magnifici (in effetti anche lui li teneva da soli) :-))

super_zava
02-12-2013, 17:23
I serrasalmus non posso essere tenuti con altri piranha....la percentuale di convivenza è pari allo 0...oltre che necessitano di vere e proprie piscine x un eventuale allevamento coppie/gruppo.

Sono state registrate solo alcune convivenze di qualche anno ( che in realtà non sappiamo poi come sono andate a finire) di alcune specie tipo il s. geryi (costo circa 350€ cadauno) oppure s.spilopleura...ma solo i pazzi americani si cimentano in queste cose, data anche la facilità x loro di reperire molti esemplari a differenza nostra.

In natura tutti i piranha vivono in branchi, ma non sono veri e propri pesci da branco come possono essere i neon, ma loro lo fanno solo ed esclusivamente x convenienza. infatti, la loro dieta primaria in natura è il piranha stesso, il cannibalismo è la loro 1 attività.

Sai con quante persone devo lottare essendo mod x evitare questo? non ti dico.... :(

X la bellezza, i gusti sono soggettivi....
La cosa che mi ha fatto innamorare di questi predatori è la loro crescita, vederli crescere, fargli fare una dieta apposita e vedere i colori sgargianti che hanno quando non sono stressati è una figata.

Emiliano98
02-12-2013, 17:27
Penso di aver capito, quindi sono pesci che in natura vivono in branchi ma sono comunque pesci territoriali, e in acquario meglio farli vivere da soli. Invece i Pygocentrus devono vivere in gruppo da quel che ho capito :-)

super_zava
02-12-2013, 17:30
I pygo possono anche essere allevati da soli, specialmente i nattereri che nascono e crescono in cattività.

Però la differenza comporamentale di un pygo allevato singolarmente ed un gruppo è immensa.
Allevarlo da solo non ti sembra nemmeno un piranha! ed in qualche modo, lo snaturi.

Però il gruppo necessita sempre di molti litri e cure :) come ti ho detto prima il cannibalismo x loro anche in acquari è molto diffuso. (proprio adesso ci sto lottanto con i miei 3 pygo in 430litri)

Emiliano98
02-12-2013, 17:33
Capito tutto :-))