Visualizza la versione completa : Dubbio sulla mia rete idrica
Salve, nella mia zona c'è il problema ARSENICO e FLORURI nella rete idrica, vi posto i valori e vi chiedo se potrebbe con il tempo crearmi problemi, al momento tutto ok.
ARSENICO
g 18 per litro (in alcune zone è a 50g!)
FLUORURI
mg 1,25 per litro (in alcune zone è a 2,00mg!!)
LIMITI DI LEGGE:
Arsenico 10
Floruri 1,50
Io uso impianto ad osmosi a 3 strati per il mio plantacquario Juwel Rio 300.
Grazie ;-)
Un buon biocondizionatore e dovresti stare tranquillo:-)
Poi l'acqua che esce dell'impianto d'osmosi è filtrata a carbone quindi idealmente pura.
Un buon biocondizionatore e dovresti stare tranquillo:-)
Poi l'acqua che esce dell'impianto d'osmosi è filtrata a carbone quindi idealmente pura.
L'arsenico è un veleno quindi non viene "stoppato" dall'impianto ad osmosi........
Il carbone viene messo apposta perché trattenga le impurità chimiche, fertilizzanti, pesticidi ecc... Poi dell'arsenico in specifico non so dirti:-)
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
ARSENICO
g 18 per litro (in alcune zone è a 50g!)
[B]
Mi auguro che siano milligrammi, altrimenti alla prima pastasciutta o caffè ci lasci le penne!.
ARSENICO
g 18 per litro (in alcune zone è a 50g!)
[B]
Mi auguro che siano milligrammi, altrimenti alla prima pastasciutta o caffè ci lasci le penne!.
Hahahahahaha :-D
Ovvio che sono mg, errore di scrittura, ma è sempre un valore "anomalo" e fuori leggi difatti in questa zona dove vivo da 40 anni questo problema è di non poco conto soprattutto per chi ha bimbi piccoli.....
Vedi link: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/26/viterbo-allarme-arsenico-nellacqua-abbiamo-paura-per-nostri-figli/574849/
maramao questa cosa c'è solo a civita vero? non è che si è sparsa anche in umbria? visto che siamo a 30 km di distanza non vorrei che qua da noi nessuno ci ha detto niente....in breve è un problema del vostro acquedotto? #24
maramao questa cosa c'è solo a civita vero? non è che si è sparsa anche in umbria? visto che siamo a 30 km di distanza non vorrei che qua da noi nessuno ci ha detto niente....in breve è un problema del vostro acquedotto? #24
Questa problematica c'è in tutta la Tuscia viterbese dato che l'arsenico è derivato dal tufo che c'è in zona (siamo pieni) quindi non saprei dirti ma se c'è tufo anche nella tua zona vedrai che il problema è anche vostro.
scriptors
21-11-2013, 14:31
Non riesco a trovare quella più completa, prova tu a cercare la tabella di percentuale della riduzione delle sostanze mediante un impianto ad osmosi inversa
qui c'è una parte: http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/osmosi/default.asp
Aggiornamento...... ultimamente il comune ha dovuto mettere dei dearsenificatori per rientrare a norma di legge ma da quel momento io noto molta schiuma nell'acqua nonostante la lascio decantare per molte ore e aggiungo biocondizionatori di ottima qualita'.
Risultato: nell'inserimento in vasca (dopo averla scaltata un po') mi si forma una patina con molte bolle grandi, conseguentemente parte della co2 disciolta in acqua mi fa una striscia a pelo d'acqua e il circolo dell'acqua è compromesso.
Se faccio osmosi cio' non succede.
Qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito?? #24
A questo punto, non sapendo cosa c'è nell'acqua, userei osmosi più sali e amen.
scriptors
02-12-2013, 13:25
Concordo #70
Non ho idea di cosa usi il comune per eliminare l'arsenico e non avrei neanche idea di cosa consigliarti per ridurre la patina (l'unica che mi viene in mente è verificare se la patina si forma anche nel bidone di decantazione oppure no #24)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |