Visualizza la versione completa : nuova coppia
ciao a tutti!
ho allestito la nuova vasca per dedicarla a una coppia di scalari.
ai primi di agosto ho inserito un gruppo di cinque giovani e da circa due settimane, due hanno iniziato a isolarsi, a girare insieme per la vasca e allontanare gli altri… ieri, dopo aver pulito per bene una foglia di anubias, la prima deposizione.
come procedo? tolgo subito gli altri tre oppure essendo la prima deposizione aspetto e vedo come si comportano?
formano subito una coppia "fissa"?
bettina s.
21-11-2013, 12:11
ciao, ti suggerisco di limitarti a controllare la situazione e non fare nulla per ora: la coppia si deve affiatare quindi è bene che impari ad affrontare le avversità, come la minaccia di conspecifici. Se ti metti a pescare gli altri esemplari adesso, crei solo scompiglio, i genitori per lo stress si mangeranno le uova ed inoltre non potrai sapere se la coppia che si è appena formata è salda oppure no. Non è detto che il primo tentativo sia quello giusto. :-)
ti ringrazio, è come pensavo… starò' a guardare #70
dopo quante deposizioni la posso considerare una coppia affiatata? #24
bettina s.
21-11-2013, 12:38
dopo quante deposizioni la posso considerare una coppia affiatata? non c'è una regola, se portano avanti la covata in una vasca con altri inquilini è già un'ottimo indizio, ma non una certezza. I miei ad esempio dopo una dozzina di covate andate a buon fine non si sopportavano più e dovevo dividerli periodicamente.
Sono dell'idea (è mia personale, ma così ho osservato in diversi anni che ho "trafficato" con questo splendido ciclide". Che le migliori probabilità di affitamento si hanno tra soggetti con livrea di colorazione wild (la classica con bande scure verticali). Perché i fantasiosi patterns commerciali ostacolano in maniera più o meno incisiva la comunicazione tra i due.
Ok perfetto! I miei hanno livrea wild! Ho aggiunto delle foto nel mio album
alcune uova sono bianche, quindi sono morte, normalmente non dovrebbero eliminarle i genitori?
è questione di inesperienza?potrebbero far marcire le altre uova?
i genitori ventilano regolarmente tutte le uova.
Si solitamente i genitori mangiano le uova ammuffite... m se capiscono che la covata e povera le mangiano tutte per cercare di farne una migliore.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
il fatto è che non le mangiano, spero non facciano ammuffire anche le altre #24
aggiornamento: le uova si son schiuse, siamo al secondo giorno e i genitori eseguono delle cure parentali eccellenti!!! #70
https://www.youtube.com/watch?v=B8xTJa0W09E
questa é la femmina
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=2727&pictureid=16269
il maschio con la prole
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=2727&pictureid=16268
eccoli!!!! i piccoli a 4 giorni dalla schiusa
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=2727&pictureid=16270
ciao a tutti, faccio il punto della situazione!
coppia formata partendo da un gruppo di giovani, prima deposizione il 20/11.
siamo al settimo giorno e i piccoli, sotto stretta sorveglianza, cominciano a "staccarsi" dalla foglia di anubias su cui erano stati messi dai genitori dopo la schiusa, e iniziano a nuotare.
http://youtu.be/vO3bupDuRX8
i piccoli si sono ridotti di numero ma ci sono
mi preoccupa la coppia, si alimenta molto meno del solito. le branchie sono normali e non hanno la respirazione accelerata pero' stanno molto tempo in superficie con la bocca verso il pelo dell'acqua, il maschio ogni tanto ha un nuoto a scatti per tutta la vasca.
i valori sono invariati
ph 6.4
kh 3
no2 0
no3 10
Come va?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
i piccoli sono andati …. sto cercando di capire cos'ha la coppia e sistemare la situazione #24#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |