Visualizza la versione completa : Consiglio Attrezzatura x Nuovo Cubo
rattaman
21-11-2013, 09:32
Salve ragazzi , vorrei partire con una nuova avventura , cioè farmi un nuovo cubo .
Attualmente ho un acquario Boyu 30x30x30 chiuso con filtro interno, ma non so perchè ma preferisco vasche aperte, quindi vorrei allestirne un altro.
Vorrei alcuni consigli su quali attrezzature puntare per fare le cose nei migliori dei modi
Primo punto 'LA VASCA':
1- Ne compro una commerciale o mi avventuro in una costruita da me?
per quelle commerciali quali scegliere? mis. max 40x40x40cm.
Grazie.
comprane una commerciale..
http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-vasca-artigianale-cubica-cm40x40x40h-vetro-float-p-16275.html
oppure il cubo Dennerle
http://acquariomania.net/dennerle-nano-cube-60lt-solo-vasca-38x38x43h-p-6521.html
i cubi sono molto belli ma poco funzionali, nel senso che lo spazio per i pesci risulta ridotto, ammesso che tu voglia mettere pesci:-)
Johnny Brillo
21-11-2013, 10:24
Concordo con Dave.
Meglio una vasca a base rettangolare col lato lungo di 45/60 cm.
Le vasche aperte fanno di sicuro un altro effetto, ma c'è da considerare l'evaporazione dell'acqua (da reintegrare con sola osmosi) e la dispersione di calore maggiore.
Infatti nel periodo invernale le vasche chiuse il calore emanato dalle luci viene assorbito dalla vasca. Mentre in estate riduce l'evaporazione dell'acqua
rattaman
21-11-2013, 13:45
comprane una commerciale..
http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-vasca-artigianale-cubica-cm40x40x40h-vetro-float-p-16275.html
oppure il cubo Dennerle
http://acquariomania.net/dennerle-nano-cube-60lt-solo-vasca-38x38x43h-p-6521.html
i cubi sono molto belli ma poco funzionali, nel senso che lo spazio per i pesci risulta ridotto, ammesso che tu voglia mettere pesci:-)
Dave sembra un ottimo prodotto la Dennerle.....anche non le ho mai viste da vicino.#24
sì beh è un semplice cubino, nulla di che:-)
rattaman
21-11-2013, 18:04
allora la vasca è stata scelta :)....
ora il secondo punto......
Filtro; Esterno o a zainetto??...a me piacciono molto quelli a zainetto , ma svolgono bene il loro compito?
Tra quelli a zainetto ho visto questo:
http://acquariomania.net/eheim-2041-filtro-liberty-appeso-zainetto-acquari-fino-130lt-p-6790.html?osCsid=ihlc3em9s2r3f41l84amtg3n45
Oppure esterno tipo questo:
http://acquariomania.net/eden-filtro-esterno-vasche-fino-litri-p-2337.html
semmai il 501, non il 511:-)
ma va bene anche un piccolo zainetto:-)
ci farai un caridinaio, vero?#24
rattaman
21-11-2013, 18:35
si credo di si ...forse solo piante con poche caridine....o 4-5 cardinali
ecco il mio sogno !!!
Guardate minuto 4:06......
http://www.youtube.com/watch?v=KfmKUMBgrvE
Johnny Brillo
21-11-2013, 18:59
Cardinali assolutamente no in un cubo del genere. Se fosse un cubo 100x100x100 allora si.
Vogliono acquari di almeno un metro di lunghezza.
Sia un piccolo filtro a zainetto, tipo il wave Niagara, o l'Eden 501 vanno benone per una vaschetta come quella. Quello a zainetto è un pò più rumoroso, quindi se lo tieni in camera meglio l'Eden.
rattaman
22-11-2013, 00:22
Ragazzi approfitto di voi ...ma io vi giuro che nn riesco a capire ...se vedete il video linkato al minuto 4:06, sapreste dirmi che piante sono stati usati per fare il praticello?
Johnny Brillo
22-11-2013, 01:11
Credo che si tratti di Hemianthus callitrichoides. Per quella ti ci vuole un'illuminazione molto intensa, buon fondo fertile, buona fertilizzazione in colonna e una costante erogazione di co2. E' una pianta estremamente esigente.
rattaman
22-11-2013, 11:34
Credo che si tratti di Hemianthus callitrichoides. Per quella ti ci vuole un'illuminazione molto intensa, buon fondo fertile, buona fertilizzazione in colonna e una costante erogazione di co2. E' una pianta estremamente esigente.
cavoli #24.....ma è possibile utilizzare il muschio di java su pezzi di rete per avere un effetto simile?
Johnny Brillo
22-11-2013, 11:48
Usando il muschio non ti avvicini neanche a quell'effetto.
rattaman
22-11-2013, 12:58
Brillo e se puntassi sul Fissidens fontanus? lo strovo stupendo!!
Guardate questo ragazzo li ha legati su del porfido.
http://s7.postimg.cc/huj92dbcq/DSCN0520ridotta.jpg
Dopo 4 mesi.
http://s9.postimg.cc/4b1l53boe/DSCN1571rid.jpg
Johnny Brillo
22-11-2013, 13:19
Non vedo le foto.
C'era un utente del forum che aveva fatto una vasca usando il Fissidens sul fondo, ma non riesco più a trovarla.
In problema sarebbe poi la cura che occorre ad un "pratino" di questo tipo. Devi sempre sfoltire o slegare e rilegare il muschio al supporto che scegli.
Per me non ne vale la pena. Col muschio meglio fare dei cespugli legandolo a delle pietre o farlo crescere legato a dei legni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |