Visualizza la versione completa : Vortech MP10
wolverine
20-11-2013, 18:30
Ho una vasca 80x40x45 allestita con SPS ed LPS.
Vorrei mettere una pompa nuova sul lato 40 cm soltanto e rimuovere le due che ho adesso.
Vorrei comprare la pompa in oggetto ma sono indeciso tra la
MP10 ES
ed
MP10W es
la differenza di prezzo c'è. QUalcuno sà le differenze e se vale la pena spendere 50 euro in più?
grazie
maraja72
20-11-2013, 19:53
quella che costa di più ha l'opzione wireless...ovvero la puoi configurare per funzionare con un'altra mp10 wireless o la puoi sincronizzare con la plafoniera ecotech radion....in pratica se non hai un'altra mp10 wireless o una plafoniera radion, è del tutto inutile spendere quei 50 euro in più...almeno per me.
p.s. credo che la mp10 sia un po' sottodimensionata per la tua vasca
quella che costa di più ha l'opzione wireless...ovvero la puoi configurare per funzionare con un'altra mp10 wireless o la puoi sincronizzare con la plafoniera ecotech radion....in pratica se non hai un'altra mp10 wireless o una plafoniera radion, è del tutto inutile spendere quei 50 euro in più...almeno per me.
p.s. credo che la mp10 sia un po' sottodimensionata per la tua vasca
2 mp10 o1 mp40 la sola mp10 è sottodimensionata comunque è riportato tutto nelle schede prodotto fornite dal produttore!
wolverine
20-11-2013, 22:12
Grazie ;-)
dr.jekyll
20-11-2013, 22:24
Io nella mia avevo una sola mp 10, sul lato opposto alla risalita, e il movimento non era poco in vasca. 80x35x45. Ti consiglio di provare prima con una sola
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
maraja72
20-11-2013, 22:34
L'ideale era la mp20...ma non la fanno più
:(
wolverine
21-11-2013, 10:34
Io nella mia avevo una sola mp 10, sul lato opposto alla risalita, e il movimento non era poco in vasca. 80x35x45. Ti consiglio di provare prima con una sola
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
L'idea era di mettere una pompa.
Quindi o compro una MP10 sperando che basti e credo in tutta onestà che possa bastare, anche se il mio acquario ha il vetro di spessore 10 mm quindi potrei essere a limite oppure compro direttamente una MP40 anche se la vedo esagerata per un 150 litri. #24
anche secondo me una ti basta.hai 45 di altezza una mp 40 faresti fatica a posizionarla,conta pure i 40 di profondita',esagerata.un saluto.
wolverine
14-01-2014, 17:52
Bene io mio negoziante stà allestendo il suo acquario ed ha comprato due MP40 W ES.
Visto che abbiamo un ottimo rapporto, mi ha fatto provare una per qualche giorno.
Devo dire che non è affatto male al momento .... devo solo capire in che modalità settarla per una vasca principalmente di LPS e qualche SPS e ed a che velocità regolarla (chiaramente devo sceglire max tra i primi 4 led)
ciao
wolverine
15-01-2014, 18:52
Ho settato la MP40 a Lagoon e con una velocità alla terza tacca.
In effetti il movimento và bene quindi utilizzandola a velocità bassa la MP40W ES è OK.
Il discorso è che per una vasca 80x40x45 mi conviene spendere 480 euro per una MP40 oppure mi conviene mettere una sola MP10 W ES e con 270 euro dovrei comunque risolvere??
ciao
kialilly
16-01-2014, 23:40
La mia vasca è un pochino più piccola (80x35x40), con la mp10 quando è bella pulita c'è un bel po' di movimento!! Avendo principalmente molli ed lps non la tengo nemmeno al massimo, se no mi volano via i polipi! Infatti sarei curiosa di provare le nuove Jebao, ma ho paura che facciano troppo tsunami...
la wp 25 con l'alimentatore variabile secondo me ci sta perfettamente (provata su un 60x37x60h, il movimento è ottimo) se ne volessi una più piccola e meno potente è uscita la wp10 che al massimo fa 4000l/h
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
kialilly
17-01-2014, 01:04
la wp 25 con l'alimentatore variabile secondo me ci sta perfettamente (provata su un 60x37x60h, il movimento è ottimo) se ne volessi una più piccola e meno potente è uscita la wp10 che al massimo fa 4000l/h
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Infatti aspettavo che iniziassero ad arrivare le wp10 per vederle in azione da chi le ha già comprate!! Però in effetti la wp10 avrei paura che sia troppo poco, la Vortech mp10 mi pare faccia 6000 l/h.
infatti, l'alternativa alla vortech mp-10 è la wp25, (oppure 2 wp10 contrapposte)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
salve ragazzi....
una info...
ma come si imposta la modalità notturna alla mp10?
mi spiego meglio..
si potrebbe impostare che tutte le sere alle ore tot va in modalità notturna? ( che praticamente gira al minimo per dar da mangiare ai coralli)
grazie....:-)
kialilly
18-01-2014, 15:11
La mp10 ha sia la modalità feed in cui per 10 minuti gira al minimo sia la modalità notturna. Se ne hai una vecchia (quelle con controller blu) sta in notturna per 10 ore, quelle col controller nuovo invece permettono di scegliere anche per quanto tempo ridurre la portata. Io ne ho una vecchia e quindi so come impostare quella, se hai quella nuova devi aspettare qualcun altro! Oppure cercare sulle istruzioni... sono un po' lunghe, ma trovi tutte le indicazioni.
Filippo 70
18-01-2014, 15:48
io ho una 80x50x50 , ho tolto tutte le pompe e ho messo una mp40 , vasca piulita niente fili , ho trovato la giusta posizione e la giusta potenza per lambire il dsb , perfetta insomma
La mp10 ha sia la modalità feed in cui per 10 minuti gira al minimo sia la modalità notturna. Se ne hai una vecchia (quelle con controller blu) sta in notturna per 10 ore, quelle col controller nuovo invece permettono di scegliere anche per quanto tempo ridurre la portata. Io ne ho una vecchia e quindi so come impostare quella, se hai quella nuova devi aspettare qualcun altro! Oppure cercare sulle istruzioni... sono un po' lunghe, ma trovi tutte le indicazioni.
penso che ho quella con il controller nuovo...( cambia i colori e si possono scegliere le vqarie modalità)
altrimanti, ho letto che se ci abbino la lampada , vanno in simbiosi....
mi hanno detto che quando la lampada si spegne, la pompa va in modalità notturna, e viceversa....
dico bene o mi hanno detto una cavolata?
kialilly
18-01-2014, 16:05
Sì, ho letto anch'io che se hai una Radion puoi collegarla alla pompa e seguono lo stesso ciclo. Quelle nuove hanno il controller bianco, i colori e le modalità si scelgono anche in quelle vecchie. Magari funzionano uguali, nella mia se tieni premuto Mode lampeggia velocemente di bianco e per 10 minuti va al minimo per dare da mangiare, invece tenendo premuto Mode e Set lampeggia di bianco, rosso e blu, premendoli ancora lampeggia più lentamente di bianco e va in modalità notturna.
ok, grazie...
appena ho tempo faccio le varie prove...
comunque sono intenzionato a prendere anche la lampada....:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |