Visualizza la versione completa : Feci lunghe
Salve a tutti. Ho un 60/65 litri dolce. L'altro giorno inserisco una coppia di molly e in questi giorni noto che espellono feci simili a fili, molto lunghe e di colore bianco/grigio che rimangono attaccate per un po' di tempo prima di staccarsi. Per l'alimentazione alterno mangime a scaglie e a granuli (magari più avanti varierò di più l'alimentazione, visto che ho appena iniziato il mio primo acquario). Tale comportamento mi pare di notarlo di più sul maschio, anche se anche la femmina lo presenta, ma in misura minore, mi pare. Ho letto qualcosa su internet, ma alcuni lo definiscono normale, altri no. Mi aiutereste a capire se sono affetti da qualche patologia e se devo fare qualcosa? Potrebbe essere dovuto all'adattazione a una nuova alimentazione? Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà.
PS: L'acquario l'ho iniziato poco più di un mese fa e recentemente ho inserito i pesci, ovviamente non troppi per volta
Se vi servono altre indicazioni su valori dell'acqua chiedetemi pure
eltiburon
21-11-2013, 02:33
I valori? pH, GH, KH, NO2, NO3. Servono tutti! I molly esigono acqua dura e alcalina.
Feci a filamento dici? Rimangono attaccate a lungo? Il pericolo maggiore è che siano vermi intestinali. Dicci subito i valori attuali, poi per prudenza farei un ciclo di Ascarilen, questi vermi possono essere molto pericolosi:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.
Prima di tutto grazie.
I valori (misurati con le striscette in quanto i test a reagenti li devo ancora prendere) sono:
pH 6,8-7,2
KH 3-6°d
GH 8-16°d
NO2 assenti
NO3 10-25
Forse il pH è leggermente basso per dei molly? Anche se ho un guppy maschio (a cui a breve prenderò una o due compagne) e sta benissimo.
Potrebbe essere dovuto all'adattamento al nuovo acquario e alla nuova alimentazione? Questo weekend andrò a comprare qualcosa per risolvere il problema (prima non posso). Aspettando il fine settimana comincio con l'aglio, anche se non equivale ad un farmaco, però è meglio di niente
------------------------------------------------------------------------
Per i NO3 ho scritto 10-25 ma mi sono dimenticato l'unità di misura. Sono 10-25 mg/l
eltiburon
22-11-2013, 02:33
Il pH e il KH sono troppo bassi, anche considerando l'approssimazione delle striscette. In attesa dei test a reagenti (lo so, costano purtroppo...) ti direi di aumentare pH e KH con piccole aggiunte di bicarbonato (inizia con una punta di coltello, non avere paura anche se ne scappa un pochino in più), aumenterà entrambi. Il pH deve essere 7,5 o anche 8; il KH minimo 7, meglio di più.
Inoltre aggiungerei un cucchiaino di sale da cucina ogni 10/15 litri, mettendone uno per volta, gradualmente.
Ok all'aglio.
Grazie ancora. Sto notando miglioramenti: feci più corte, piu scure e che restano attaccate meno
Quindi non è possibile che si tratti di adattamento a un nuovo acquario e una nuova alimentazione?
eltiburon
23-11-2013, 03:35
Se vuoi tenere pecilidi, metti a posto i valori, dammi retta!
Ok lo farò. Grazie ancora :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |