Entra

Visualizza la versione completa : distanza tra led


capitano_85
20-11-2013, 13:59
ciao a tutti qualcuno mi sa dire più o meno la distanza che bispogna tenere tra i led?
mi sto costruendo una plafo per il marino,nell'articolo del sito interasse è 4cm mi sembrano toppo vicini...

valex_1974
20-11-2013, 14:33
La distanza dipende dall'altezza della plafoniera sulla vasca, numero di led, dimensioni vasca e angolo di uscita dei led , tutto questo genera la copertura ottimale.
se nn hai un cad puoi disegnare su carta millimetrata la posizione dei led rispetto alla vasca e applichi i coni vedendo se hai una copertura sufficente.
4 cm normalmente sono il limite minimo, specie se usi lenti.
ciao

valex_1974
20-11-2013, 14:48
Esempio, lo devi fare xi due lati della Vasca
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/eduqane5.jpg

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk

Albe
20-11-2013, 18:50
ma se stanno più vicini cosa succede? si riesce a dissipare correttamente lo stesso se il dissipatore è ben ventilato?
Nel senso, molte plafoniere commerciali di buona marca hanno i led tutti appiccicati e dissipatori non esageratamente grandi, o sbaglio?

capitano_85
20-11-2013, 19:32
ho capito allora faccio i conti ho trovato un sito http://www.led-tech.de/de/index.html che tratta tanti tipi di led ho visto che ci sono cree con un angolo di luce 120° la mia vasca a filo sabbia è 54cm pensavo di tenere la plafo più alta di circa 10cm qiundi se uso lo schizzo disegnando un cono a 120 gradi riesco a vedere il cono di luce,io comunque pensavo a un interasse di 6/8cm non vorrei fare una cosa esagerata come luce allevo molli e la mia vasca è 150x45

Albe
20-11-2013, 19:43
controlla anche il sito satisled :)

capitano_85
20-11-2013, 19:57
se qualcuno mi sa consigliare qualche altro sito per i led ditemi pure!!!!!!!

Albe
20-11-2013, 21:19
satisled e led-tech credo siano i migliori. Ma seguo anche io con interesse :)

capitano_85
21-11-2013, 00:35
consigli sulle caratteristiche dei led???se ha qualcuno interessa sto cercando poi di gestire i led con una scheda arduino

Barclay
21-11-2013, 02:10
c'è un post di niko79 molto interessante a riguardo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418418&highlight=arduino

capitano_85
21-11-2013, 13:50
grazie mille barclay!! pareri sui led????

dvd182
22-11-2013, 11:10
Ciao,
mi sto interessando anche io al magico mondo dei led per costruire una plafoniera per mirabello 30L.
Per ora, sintetizzando al massimo, sono giunto a queste conclusioni:

- Se allevi molli ed LPS devi esagerare col blu/Royal blu senza dimenticare i led UV. I bianchi li devi mettere, ma avranno più che altro una funzione estetica (l'acqua sembra più limpida e meno blu)
- Se allevi SPS ci devi aggiungere anche un pizzico di rosso (ci sono opinioni molto contrastanti, ma sembra che poco rosso male non faccia) e magari, per una questione estetica, qualche verde.

Il nuovo che avanza è RGB, quindi plafoniere con 3 colori dimmerabili a piacere.

Se hai un acquario profondo è meglio avere i led Cree da 3w per far arrivare la luce in profondità, se invece hai un acquario poco profondo e allevi molli/LPS vale tutto.
Se allevi SPS devi usare cree 3w sempre e comunque.
Considera che se la plafo la tieni distante dal pelo dell'acqua la luce "perde intensità".
Generalmente la si tiene distante per far "mescolare" meglio i colori ed evitare i coni di luce.

Penso sia fondamentale creare sempre e comunque più canali dimmerabili, in modo da poter regolare l'intensità della luce di ogni singolo canale. Nel caso LPS, farei 1 canale di blu+Uv e un canale di bianchi anche se l'ideale sarebbe fare 3 canali in modo da poter gestire in maniera indipendenta anche gli uv!

Ciao!

capitano_85
22-11-2013, 13:49
grazie dvd182 per i consigli infatti la mia idea era di fare un canale per ogni colore,l'unica cosa è che non vorrei asagerare con i watt totali adesso c'è una plafoniera ch esviluppa 216w vorrei stare su una cosa del genere o magari un pò di più...la mi vasca è profonda 55cm a pelo sabbia e allevo pricipalmente molli e qualche lps.
Per i led sono sempre in dubbio su dove comprarli ho trovato due siti satis led e led tech il secondo ha led da 6 euro l'uno l'altro sembra con le stesse caratteristiche 1.5 cos'è meglio??
e poi per il cono di luce meglio ampio o più chiuso?

dvd182
22-11-2013, 16:24
Sebbene CREE sia il top di gamma e quindi più luminoso e bla bla bla, ti consiglio di prendere i Satisled.
La differenza di prezzo è davvero esagerata e le prestazioni non così diverse.
Tra l'altro molli ed Lps non richiedono molta luce, quindi andrei sul risparmio.

Per il cono luce, considera che più luce "butti" nell'acquario meglio è, quindi se metti la plafoniera alta dovrai mettere lenti con angoli stretti, più ti avvicini all'acqua più ti conviene allargare l'angolo. Altra considerazione, visto che l'occhio vuole la sua parte, è che i coni di luce dei vari led si devono incrociare e mischiarsi per avere una bella luce, se no vedi fasci di luce distinti.
Non starci ad impazzire comunque, sei sempre in tempo a metterle/toglierle.Io personalmente sono per non mettere niente o al massimo lenti con angoli ampi.

P.s.: per molli/LPS alcuni consigliano 1W/litro, altri 0.75W/litro...intorno lì insomma :)

capitano_85
22-11-2013, 17:59
ok DVD182 mi hai convinto adesso sto cercando su satis led sei alla ricerca anche tu di led?

capitano_85
22-11-2013, 18:15
ancora una cosa il cono di luce a che altezza si deve incrociare a pelo d'acqua?

dvd182
23-11-2013, 15:12
Sì, sono anche io alla ricerca di led, anche se per ora sto ancora mettendo giù lo schema per rendere il tutto controllabile da un arduino.
Non ce la farò mai ma tanto vale provarci :D

La plafoniera la metti all'altezza che vuoi, l'importante è che l'acqua possa evaporare liberamente.In base all'altezza decide se e quali lenti mettere!

capitano_85
23-11-2013, 21:29
ma arduino lo hai gia comprato io ne ho trovato uno su ebay scheda 2560mega completo di kit per divertirsi a sperimentare gli impianti a 70con spedizione io qualcosa sto facendo cosi capisco sti codici da impostare!!