PDA

Visualizza la versione completa : acqua ad osmosi


clay10r
20-11-2013, 13:13
ciao a tutti, ho un acquario da 120 litri.
dopo 11 mesi ho scoperto che i miei test dell'acqua (tetra a reagente) mi hanno dato valori errati. Ho gh 14 e kh 11 (ho fatto testare l'acqua in 2 negozi di fiducia per avere conferma) quando i miei test davano rispettivamente 8 e 4
vabbè il punto è questo, ho preso un impianto ad osmosi e l'acqua che ho è a gh e kh 0.
ora per iniziare ho pensato di togliere dell'acqua dalla mia vasca (scalari, ancistrus e corydoras)
e immettere solo quella di osmosi per abbassare i valori.
primo dubbio, ho fatto questo ragionamento vediamo se anche per voi ha un senso : dai 120 iniziali tolgo 20 litri quindi ne rimangono 100 con kh 11 e gh 14 e ne aggiungo 20 di osmosi i valori dovrebbero andare a kh 9.1 e gh 11.6 (circa) vi torna? e ripetere l'operazione per aggiustare i valori. una volta raggiunti mantenerli con mix di osmosi e rubinetto.
secondo dubbio, avendo gia' la vasca avviata quanta acqua posso cambiare e ogni quanto per non creare troppo stress ai pesci? io avevo pensato a circa 20 litri a settimana
grazie

enrico rossi
20-11-2013, 13:49
E' tutto corretto. Pero ti consiglio di tagliarla sempre. Non puoi mettere solo osmosi, cosi facendo diminuisci troppo bruscamente i valori che potrebbero fare male ai pesci. Devi vedere che valori hai nell'acqua del rubinetto e dopo fai i calcoli di che proporzioni fare. :)

scriptors
20-11-2013, 15:27
Mediamente va bene così, le due accortezze sono (nel momento in cui inserisci la nuova acqua) il controllo/verifica della temperatura che deve essere quasi identica e l'inserimento molto lento in vasca (un tubicino da porosa e lo scarico a vasi comunicanti va più che bene ;-))

L'alternativa più semplice, ma più dispendiosa, sarebbe un cambio quasi giornaliero di 5 - 10 litri (meglio 5 se hai tempo e voglia)

clay10r
27-11-2013, 09:30
Intanto grazie per le risposte... Mi é arrivato l'impianto di osmosi , un solo dubbio, e un impianto a 3 stadi filtro carbone membrana e resina. Ma l'acqua che esce é comunque da far riposare 1 giorno o da biocondizionare o la posso usare cosi?

Grazie


Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk

scriptors
27-11-2013, 09:56
A parte scartare i primi litri prodotti, solo la prima volta che lo metti in funzione, l'acqua RO la puoi utilizzare subito #70

C'è che mette il tubicino di uscita direttamente in vasca (ovvio che poi devi avere un sistema automatico che chiude l'acqua o allaghi casa ;-))

clay10r
27-11-2013, 10:00
Grazie mille dell'info


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

clay10r
27-11-2013, 16:55
Rieccomi con le mie domande da novellino... Ma l'impianto, visto che lo uso per produrre i pochi litri a settimana che mi servono, lo devo svuotare o posso lasciarlo pieno magari scartando i primi 2 litri quando lo uso?


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

scriptors
27-11-2013, 17:41
lo scarto dei primi litri si fa solo ad impianto nuovo

per non svuotare l'impianto basta conservarlo in modo tale che non esca acqua dal tubo di carico (quello che si attacca al rubinetto) ... tienilo verticale e sei a posto

idem per il tubo di scarico

io arrotolo i tubi sull'impianto stesso e sono certo che non esce acqua da nessuna parte ;-)

ps. se lo usi dopo un anno di fermo ... scarta nuovamente i primi litri e verifica l'acqua che sia buona