Visualizza la versione completa : Rasbora galaxy o danio margaritatus - aiuto - :)
Diego mevo
20-11-2013, 11:47
Volevo sapere se questa potrebbe andar bene in un'acquario di comunita con ph 6,5-7,5 ed a temperature sui 26' visto che in natura ê sui 24' e se queste potrebbero alimentarsi nella stessa maniera degli altri pesci presenti....Gli altri coinquilini dovrebbero essere un trio di colisa lalia, ancistus, e pangio ... Grz:-))
Johnny Brillo
20-11-2013, 12:04
Il nome corretto è Danio margaritatus.
C'è una bella differenza tra 6,5 e 7,5.
Per me non ci stanno. Sono una specie estremamente timida che con pesci più grandi soffre molto la competizione alimentare. Hanno bisogno di mangimi specifici che devono essere molto piccoli visto la loro dimensione. Inoltre provengono da acque "fresce" visto che si trovano in zone montuose a 1000 m s.l.m., 26°C è la temperatura massima a cui dovrebbero stare.
enrico rossi
20-11-2013, 12:12
Concordo. Si chiamano danio margaritatus o microrasbora galaxy. Io le tengo alla temperatura di 23 gradi che e' l'ideale con un ph acido.
Diego mevo
20-11-2013, 12:22
Ok allora noa con quella fauna quali pesci potrebbero stare bene ?? Ovviamente pesce da branco ... L'acquario dovrebbe essere allestito con un bel po di piante ed è 60x30x30 consigliatemi che sto sbatrendo la testa ovunque ma nn trovo un pesce che mi piaccia da bramco abbastanza piccolo
enrico rossi
20-11-2013, 12:41
Puoi provare con l'hemigrammus bleheri :)
Johnny Brillo
20-11-2013, 13:02
Sei già al limite per pangio e colisa. Gli ancistrus non ci stanno. Io mi fermerei qui.
Diego mevo
20-11-2013, 14:06
Ok mr brillo ma se i pangio nn sono proprio i miei preferiti come e quali potrei mettere al loro posto?? Un piccolobramco di pescetti ci stanno?? Ovviamente la vasca sara piantumata abbastanza e ci sara uno scorcio centrale per la libera circolazione
Ps grz per i vari post tipo ciclo dell'azoto e le due guide introduttive perche mi sono stati di grande aiuto per il una infarinatura generale a riguardo...
------------------------------------------------------------------------
Enrico grazie le prendero in considerazione sono molto carine ma ph, temp ed altro combinano bene???
Johnny Brillo
20-11-2013, 15:03
Potresti mettere un gruppetto di 7/8 Hyphessobrycon amandae con ph ovviamente acido.
briciols
20-11-2013, 15:10
Secondo me per questo tipo di pesci l'ideale è il monospecifico... gia sono timidi insieme ad altre razze io non ce li vedo.. correggimi se sbaglio Johnny Brillo
Johnny Brillo
20-11-2013, 15:14
Si sono anch'io per il monospecifico per i Danio margaritatus. Sono molto timidi e soffrono la competizione alimentare con specie più grandi e vivaci.
briciols
20-11-2013, 15:16
Si sono anch'io per il monospecifico per i Danio margaritatus. Sono molto timidi e soffrono la competizione alimentare con specie più grandi e vivaci.
#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |