Visualizza la versione completa : Quante piante in acquario 60 x 30?
gidantrip
20-11-2013, 09:46
Ciao ragazzi,
quante piante posso mettere in un acquario di 60 x 30? Ho già inserito le seguenti piante:
2 x Anubias nana
1 x Bacopa
1 x rosaefolia
1 x Ophiogon kyoto
Vorrei aggiungerne altre tre. Secondo voi è possibile?
Grazie
metti una foto così ci rendiamo conto dello stato della vasca e di come è stata piantumata.
l'Ophiopogon non è una pianta acquatica vera e propria, dubito che sommersa possa durare molto
Concordo con una foto ma ce qualcuno che dice meglio una pianta i più che un pesce ciao
gidantrip
20-11-2013, 14:02
Ecco a voi la foto. Volevo aggiungere sulla sinistra una Echynodorus per coprire il filtro e poi altre due piante basse per riempire l'acquario
http://s13.postimg.cc/d4lffht43/DSCN4613.jpg (http://postimg.cc/image/d4lffht43/)
emmelle125
20-11-2013, 14:36
puoi abbondare ancora come meglio credi!
le anubias le hai interrate nel ghiaino? Te lo chiedo perchè essendo piante epifite, il rizoma dovrebbe rimanere fuori dalla ghiaia, solitamente si legano a legni o sassi.
gidantrip
20-11-2013, 14:50
Beh le anubias le ho messe a fondo com le altre :(
briciols
20-11-2013, 14:53
Certo che puoi la vasca è completamente spoglia e quante piu ce ne vanno di piante meglio è! ;-)
che impiante di illuminazione hai? usi fondo fertilizzato?
------------------------------------------------------------------------
Beh le anubias le ho messe a fondo com le altre :(
Semplice! basta che le levi dal fondo e le ancori a qualche ramo, radice o roccia ;) #70
Johnny Brillo
20-11-2013, 15:11
Lascia perdere l'Echinodorus per diventano troppo grandi per la vasca a meno che tu non stia parlando della tenellus o della quadricostatus.
L'Ophiopogon non è adatta alla vita sommersa, come ti diceva giustamente Dave.
Per il resto dai uno sguardo al terzo link nella mia firma per farti un'idea su qualche pianta semplice e su come coltivarla.
PS uno sfondo nero con un cartoncino ci starebbe bene.;-)
gidantrip
20-11-2013, 15:37
Purtroppo ho soltanto un neon da 15 watt e temo che non basti....
Ci dai le misure precise per calcolare i litri presenti nel tuo acquario cosi possiamo definire i w/lt perche le misure che hai dato manca un numero 60x30x....
gidantrip
20-11-2013, 17:59
60x30x35
Con queste misure hai un 60 litri quindi che hai 0.25w/lt un pò pochi poi dipende dalle piante se sono molto esigenti ho no.
Johnny Brillo
20-11-2013, 18:47
Hai dato uno sguardo alla discussione che ti ho indicato? C'è qualche pianta che ti piace?
Per adesso devi togliere l'Ophiopogon altrimenti ti marcirà nel giro di poco. Alternanthera e Bacopa con l'illuminazione che hai non credo proprio, anzi sicuramente, non ce la faranno a crescere.
Le Anubias devi toglierle da fondo e legarle ai legni o alle rocce con filo di nylon dopo avergli accorciato le radici. Puoi anche tenerle sul fondo, ma devi tirarle un pò fuori in modo che il rizoma sia libero.
Puoi aggiungere sicuramente delle Cryptocoryne che più ti piacciono. Hai il fondo fertile? se non ce l'hai bastano delle tabs fertilizzanti da interrare vicino alle radici.
Puoi fare anche dei cespuglietti con muschi o Monosolenium tenerum e aggiungere delle galleggianti.
Inoltre con un pò di scotch e del cartoncino nero, comprato in cartolibreria, metti uno sfondo dietro all'acquario che farà risaltare di più i colori in vasca dando anche profondità.
gidantrip
20-11-2013, 18:53
Grazie ragazzi.
Ho controllato la pagina che mi avete consigliato, seguirò quella. L'Ophiopogon me l'ha consigliata il venditore che la teneva in acqua!!! Le Anubias le lascio lì tirandole un pò su. Ho inserito un fondo fertilizzato quindi comprerò delle Cryptocorine e poi soprattutto cerchero di migliorare l'impianto d'illuminazione. Se riesco ad aggiungere un'altra da 15 watt sarebbe già buono. Male che vada compro solo piante che hanno bisogno di poca illuminazione...
Johnny Brillo
20-11-2013, 19:03
Leggiti bene quella discussione e troverai tante informazioni che potranno servirti. Anche sulle piante non adatte alla coltivazione sommersa. Purtroppo le spacciano per piante adatte agli acquari, ma non è così.
Io sono più per la seconda ipotesi. Piante che richiedono poca luce e sei a posto.:-)
gidantrip
20-11-2013, 23:04
Stavo pensando...se tolgo il neon e metto due lampade con wattaggio superiore??? Questo credo di riuscire a farlo. Ho solo un dubbio: essendo sigillato per evitare contatto con l'acqua non rischiano di esplodere per il calore???
il mio attuale neon: Aqua Glo 15 Watt 18000 °k ( 46 cm)
Johnny Brillo
21-11-2013, 10:18
Il neon attuale va sicuramente sostituito. 18000k sono troppi per gli acquari d'acqua dolce. Prendine uno da 6500k sempre da 15 watt. Vedi se li trovi in un negozio di illuminotecnica, la sigla è 865.
Ti ripeto, io resterei con l'illuminazione attuale, cambiando il neon come detto. Puoi anche aggiungere un secondo neon, non succede nulla, solo che ti vai a complicare la vita.
Aumentando la luce è vero che potrai coltivare piante più esigenti, ma è probabile che dovrai iniziare una fertilizzazione e stare dietro alla continua crescita di tutte le piante.
Io mi riserverei questo passaggio per uno step successivo dopo esserti impratichito un pò con le piante più facili.
gidantrip
21-11-2013, 10:28
Io pensavo che 18000k andassero bene....Addirittura troppi?
Johnny Brillo
21-11-2013, 10:35
18000 non è la potenza della lampada ma la gradazione della luce che emette. Kelvin così alti si usano nel marino non nel dolce. Usandola rischi di avere problemi con le alghe.
Cambiala con una da 6500k. Se vuoi puoi montare sul neon un riflettore in modo da recuperare la luce che si disperde verso l'alto. Sempre che ci sia lo spazio.
gidantrip
22-11-2013, 18:52
Allora ragazzi ho deciso tolgo il neon e metto due lampade una a destra e l'altra a sinistra. quali mi consigliate? Calcolate che devono avere uno spessore max di 5 cm per entrare dentro la plafoniera...
Johnny Brillo
22-11-2013, 22:38
Ma non puoi semplicemente aggiungere un altro neon come quello che hai adesso?
gidantrip
23-11-2013, 19:13
Purtroppo non cè spazio....
Johnny Brillo
23-11-2013, 19:59
Puoi provare allora con le lampade PL. Sono come dei T5 ripiegati.
gidantrip
23-11-2013, 20:42
E come faccio a farle funzionare? cioè cosa mi serve a parte la lampada?
Johnny Brillo
24-11-2013, 00:26
In queste cose sono una frana. Prova a chiedere nella sezione dedicata all'illuminazione.;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |