Simoninooz
20-11-2013, 04:24
Ciao a tutti! Ecco vi presento il mio acquario in tutto e per tutto.
Questa vasca è da 215 lt e come da titolo è della askoll modello tenerif stilus 120 (120X40X50).
AVVIO VASCA: 2005 E RIALLESTIMENTO 2013
http://s23.postimg.cc/sleluho8n/1384710918.jpg (http://postimg.cc/image/sleluho8n/)http://s14.postimg.cc/k6zwetmot/1384711521.jpg (http://postimg.cc/image/k6zwetmot/)
http://s2.postimg.cc/9jozvstmt/1384711522.jpg (http://postimg.cc/image/9jozvstmt/)http://s10.postimg.cc/wj11s175h/1384711520.jpg (http://postimg.cc/image/wj11s175h/)
All'interno come fauna abbiamo:
n°2 DISCUS (1 red melon e l'altro dovrebbe essere un red&white ma non ne sono certo);
n°1 APTERONOTUS ALBIFRONS (comunemente chiamato anche pesce coltello);
n°10 CARDINALI;
n°1 BOTIA MACRACANTHA (anche questo vedrò di prenderne almeno 1/2 essendo anche loro pesci da branco);
n°7 PETITELLA ROSSA (detto anche testa rossa);
n°1 ANCISTRUS
n°2 CORYDORAS
Come flora invece abbiamo:
n°1 EGERIA DENSA
n°1 MICROSORUM PTEROPUS
n°1 ANUBIAS BARTERI
n°1 ECHINODORUS CORDIFOLIUS
n°1 ECHINODORUS PALEOFOLIUS
n°1 ECHINODORUS "ROSE'"
n°2 ECHINODORUS
Allestita con:
Ghiaia nera media;
n°2 tronchi (di cui uno con anubias);
ILLUMINAZIONE: (T5 ASKOLL LIFE-GLO II 39W lung. 85 cm. ----- T5 ASKOLL POWER GLO 39W lung. 85 cm.);
AREATORE HYDOR ARIO 4;
HAQUOSS riscaldatore vulcano digital pro 300W
BOMBOLA CO2 ricaricabile con diffusore a serpentina;
FILTRAZIONE:
n°1 PRATIKO 400 con cannolicchi, bio ball;
n°1 ASKOLL G3 con cannolicchi (cartuccia plisettatta extrafine filtraggio meccanico ----- cartuccia trivalente con resine nitrati , fosfati e carboni attivi);
LAMPADA UV
ELETTROVALVOLA
PERIODO DI LUCE: (17--->00 Luce accesa + CO2 ------- 00--->17 Luce spenta + Areatore)
Valori dell'acqua:
Temperatura: 28°/29°
NO2: 0
NO3:0
Conduttività acqua: 383µs/cm
Questa vasca è da 215 lt e come da titolo è della askoll modello tenerif stilus 120 (120X40X50).
AVVIO VASCA: 2005 E RIALLESTIMENTO 2013
http://s23.postimg.cc/sleluho8n/1384710918.jpg (http://postimg.cc/image/sleluho8n/)http://s14.postimg.cc/k6zwetmot/1384711521.jpg (http://postimg.cc/image/k6zwetmot/)
http://s2.postimg.cc/9jozvstmt/1384711522.jpg (http://postimg.cc/image/9jozvstmt/)http://s10.postimg.cc/wj11s175h/1384711520.jpg (http://postimg.cc/image/wj11s175h/)
All'interno come fauna abbiamo:
n°2 DISCUS (1 red melon e l'altro dovrebbe essere un red&white ma non ne sono certo);
n°1 APTERONOTUS ALBIFRONS (comunemente chiamato anche pesce coltello);
n°10 CARDINALI;
n°1 BOTIA MACRACANTHA (anche questo vedrò di prenderne almeno 1/2 essendo anche loro pesci da branco);
n°7 PETITELLA ROSSA (detto anche testa rossa);
n°1 ANCISTRUS
n°2 CORYDORAS
Come flora invece abbiamo:
n°1 EGERIA DENSA
n°1 MICROSORUM PTEROPUS
n°1 ANUBIAS BARTERI
n°1 ECHINODORUS CORDIFOLIUS
n°1 ECHINODORUS PALEOFOLIUS
n°1 ECHINODORUS "ROSE'"
n°2 ECHINODORUS
Allestita con:
Ghiaia nera media;
n°2 tronchi (di cui uno con anubias);
ILLUMINAZIONE: (T5 ASKOLL LIFE-GLO II 39W lung. 85 cm. ----- T5 ASKOLL POWER GLO 39W lung. 85 cm.);
AREATORE HYDOR ARIO 4;
HAQUOSS riscaldatore vulcano digital pro 300W
BOMBOLA CO2 ricaricabile con diffusore a serpentina;
FILTRAZIONE:
n°1 PRATIKO 400 con cannolicchi, bio ball;
n°1 ASKOLL G3 con cannolicchi (cartuccia plisettatta extrafine filtraggio meccanico ----- cartuccia trivalente con resine nitrati , fosfati e carboni attivi);
LAMPADA UV
ELETTROVALVOLA
PERIODO DI LUCE: (17--->00 Luce accesa + CO2 ------- 00--->17 Luce spenta + Areatore)
Valori dell'acqua:
Temperatura: 28°/29°
NO2: 0
NO3:0
Conduttività acqua: 383µs/cm