Entra

Visualizza la versione completa : Qualcuno ha riprotto il Prionobrama filigera?


sergio43
19-11-2013, 20:09
La scorsa settimana volevo tentare la riproduzione degli scalari (tentativo fallito) quindi ho levato tutti i ciprinidi e caracidi del mio acquario di comunità e ho lasciato solo gli scalari con i pesci di fondo.
Ciprinidi e caracidi li ho trasferiti in una vaschetta di 60 litri e li ho lasciati li cinque o sei giorni. Nella vasca avevo lasciato una rete sul fondo che avevo predisposto qualche settimana in un tentativo di riproduzione.
Dopo cinque giorni, fallito il tentativo di riproduzione degli scalari, ho rimesso tutto come prima. Ora nella vasca sono nate una trentina di larve di tre tipi diversi.
I pesci che avevo trasferito nella vaschetta sono sette o otto Danio rerio, sei Puntius titteya, sei Thayeria boehlkei, cinque Prionobrama filigera, due Puntius tetrazona (coppia), 2 Hyphessobrycon callistus.
I Puntius tetrazona non hanno deposto (ho visto alcune volte le deposizioni e le loro uova sono ben visibili).
Il primo tipo di larve a comparire credo che siano larve di Danio (più di dieci), li ho già riprodotti. Il secondo tipo larve (una quindicina o più) sono più corte delle prime, sono comparse dopo e sono rimaste a lungo addossate alle pareti della vasca. Una larva è diversa dalle altre: più grande, più lunga e più lenta nei movimenti. Mi chiedevo se può trattarsi di Prionobrama filigera. Qualcuno di voi ha mai riprodotto questo pesce?

drea
20-11-2013, 15:05
Ciao, si sono riprodotti circa 2 mesi fa. Ma le larve sono quasi invisibili a causa della mancanza di colore della coda; si vedono solo gli occhietti neri. Appena mangiato, nel mio caso polvere di spirulina, si vede un puntino scuro e dopo poco i due occhietti.
Ti posso dire solo questo.....

sergio43
20-11-2013, 21:43
Intanto le larve in questione sono due. Penso proprio che siano P. filigera. Sono trasparenti, ma non piccolissime. Però hanno un puntino scuro sulla coda.
Le tue quanto sono cresciute in due mesi?

drea
21-11-2013, 15:05
Ciao, in due mesi, testa-coda compresa, sono circa 2cm.

sergio43
24-11-2013, 10:32
Credo di avere tre specie di avannotti. Le P. filigara sono quelli cresciuti di più trasparenti e quasi mezzo cm a dieci giorni dalla nascita. Poi ho una quindicina di Danio rerio che negli ultimi giorni stanno quasi eguagliando le precedenti. Le ultime larve sono probabilmente di Puntius titteya, sono nate dopo, sono rimaste adese alle pareti della vaschetta alcuni giorni e sono ancora molto piccole. A dieci giorni dalla nascita non riescono ancora a mangiare naupli di artemia.

sergio43
28-11-2013, 08:17
Mistero risolto. Le tre larve diverse sono di Puntius tetrazona. Da ieri sono iniziate a comparire delle zone verticali scure sui tre avannotti diverse.

drea
28-11-2013, 09:32
Ottimo. Ti mancano solo le prionobrama adesso....

ciao.