Entra

Visualizza la versione completa : Problema alghe su piante e legni


MarcoGio
19-11-2013, 20:07
Ciao ragazzi, ho un problema di alghe nella mia vasca.
Ho un Mirabello mir60, é da un po che ci combatto ma niente, hanno sempre la meglio loro.
Ieri facendo pulizia ho tirato via il legno e il sasso dov'é ancorata l'anubias e l'ho grattate via con una paglietta di plastica.
Sulle foglie delle piante ho provato a grattarle (anubias) e sono venute via ma rimangono tipo scolorite.
Sull'echinodorus purre. Le alghe sono nere. Poi compaiono delle alghette verdi sul vetro frontale, quelle le levo ogni volta che pulisco la vasca con una carta di plastica raschiandole via.
C'è qualche metodo per non farle venire fuori più?

ALEX007
19-11-2013, 23:11
sposto

MarcoGio
20-11-2013, 00:56
Pardon! #12 Ho sbagliato sezione...
Aggiungo un'altra cosa che pensavo, se nel legno gli metto della Flame moss potrebbero spuntare lo stesso alghe sopra come succede con le altre piante?

MarcoGio
20-11-2013, 16:34
Aggiungo le foto così capite meglio in che situazione sono...


http://s24.postimg.cc/vo42r54s1/IMG_20131119_183716.jpg (http://postimg.cc/image/vo42r54s1/)

http://s24.postimg.cc/8nxfet6y9/IMG_20131119_183743.jpg (http://postimg.cc/image/8nxfet6y9/)

http://s24.postimg.cc/g56mu0whd/IMG_20131119_183759.jpg (http://postimg.cc/image/g56mu0whd/)

Nannacara
20-11-2013, 21:57
Son bba e non puoi eliminarle coprendole con del muschio,ma devi correggere gli errori di gestione
legni e roccie,li puoi estrarre e trattare con acqua ossigenata diluita
per l'anubias era sufficienta un bagnetto veloce(30'' solo foglie)in soluzione di acqua e ammoniaca 20/1
dacci ulteriori info sulla vasca,cosi' evitiamo che si riformino
Ciao

MarcoGio
20-11-2013, 22:13
Son bba e non puoi eliminarle coprendole con del muschio,ma devi correggere gli errori di gestione
legni e roccie,li puoi estrarre e trattare con acqua ossigenata diluita
per l'anubias era sufficienta un bagnetto veloce(30'' solo foglie)in soluzione di acqua e ammoniaca 20/1
dacci ulteriori info sulla vasca,cosi' evitiamo che si riformino
Ciao
Legni e rocce le devo lasciare a bagno per un po con l'acqua ossugenata diluita?
Per l'anubias posso estrarla e farci un bagno alle foglie con la soluzione di ammoniaca, ma per quelle interrate che mi consigli?

Nannacara
20-11-2013, 23:07
Devi darci ulteriori info:luci,fotoperiodo,dose fertilizzante,eta' lampade,fondo..insomma tutti i soliti dati che chiediamo
per ora posso dirti che i nitrati a zero non vanno bene,altrimenti le piante si bloccano
Ciao

MarcoGio
20-11-2013, 23:32
La vasca é avviata dal primo gennaio 2013 quindi le lampade hanno quasi 1 anno e sono 2 Visi-Lux Sun Acquarium Systems 9W 4300°K fotoperiodo 8 ore e mezzo circa.
Non uso fondo fertile, uso le nutriballs della denerelle...
Cosa potrebbe essere perché ho i nitrati a 0? Potrebbe essere questo il problema delle alghe nere?

MarcoGio
20-11-2013, 23:42
Ah dimenticavo, ho tolto verso luglio la co2 gel per problemi al tubo dove avevo messo la siringa.

Nannacara
20-11-2013, 23:42
Inizia a cambiare le lampade,i neon dopo 6/7 mesi vanno sostituiti,perdono il 50%dell'efficienza
una a distanza di 15 gg dall'altra
e' preferibile un abbinamento 4000K+6500K
posta i fosfati e una panoramica attuale
fertilizzi in colonna?con cosa e quanto?
in alternativa alla co2,potresti usare del carbonio liquido tipo excell della seachem o carbo dell'easy life,oltre a fornire carbonio alle piante,hanno un azione degradante nei confronti delle bba
Ciao

MarcoGio
21-11-2013, 00:01
Le lampade sono queste
http://s13.postimg.cc/82c1ool9f/aquariumsystems_00_58_006_l.jpg (http://postimg.cc/image/82c1ool9f/)
Volevo cambiarle mettendo un neon ma dovrei modificare tutto il coperchio perché è fatto malissimo il Mirabello.
I valori odierni sono quelli postati nella mia firma, ho pulito la vasca ieri. I fosfati purtroppo non li so perché devo comprare il test.
Fertilizzanti in colonna non uso nulla.
Accetto ogni tipo di consiglio...#70