Entra

Visualizza la versione completa : Forse ci risiamo


gian.luca
19-11-2013, 15:39
Ciao a tutti,
dopo aver dismesso la mia vasca marina a seguito dell'arrivo del mio primo pargolo ben 4 anni fa (la mia compagna aveva le nausee e era convinta fosse l'acquario... ebbene non era lui ma l'ho scoperto solo troppo tardi #28d# ) sto ragionando sulla possibilità di smantellare il mio acquariuccio dolce e ritornare al marino.
L'idea è una vaschetta da 90 litri circa (56*37*45) con cui tornerei al mio vecchio amore, ovvero gli lps.
Ho fatto un primo sondaggio dal mio negoziante di fiducia e prima di decidermi volevo valutare una serie di questioni.
In particolare sono in dubbio per risalita, schiumatoio e illuminazione.
Per il primo punto inutile dire che mi preoccupano i consumi. Ho visto le sicce, che non ho mai utilizzato, ma mi par di capire siano quelle con un consumo più contenuto. La 1 basta al mio scopo? Mi è stata consigliata una eheim compact 2000 ma i 35 watt vorrei evitarli.
Capitolo schiumatoio: mi è stato consigliato il deltec 1350 di cui apprezzerei molto la pompa da 9 watt. Soluzioni alternative?
Capitolo illuminazione: dal mio negoziante vendono oltre le varie cineserie le Radion. Che faccio???? Vorrei dei led soprattutto per la questione consumi (che se non si è capito mi sta molto a cuore). Mi chiedo però se ha senso spendere 5-600 € per illuminare una 90 litri a lps.
Ringrazio chi avrà la pazienza di dedicarmi un minuto del proprio tempo.
#70 Gianluca

SCManc
19-11-2013, 18:52
Come si dice: il lupo perde il pelo ma non il vizio ;-)

Inizio dalla fine: attento a risparmiare troppo che alla fine spendi il doppio (e te lo dice uno che ha comprato tutto almeno due volte >:-()

Ma cominciamo.

La vasca è stretta e neanche tanto alta e se le dimensioni non ti aiuteranno per la rocciata (forse meglio con DSB) sicuramente l'impatto estetico non sarà dei migliori (ma parliamo di gusto, e il gusto è soggettivo).

La risalita purtroppo consuma: su reefcentral parlano bene delle pompe ruwal (la rio 10 hf dovrebbe andare bene 25w per 2700 lt/h per 230 di prevalenza), le aquabee (2000/1) sono ipercollaudate ma va fatta attenzione alla paratia interna che tende a bloccarsi per effetto del calcare (manutenzione più frequente, ma risolvibile) e a darti problemi in fase di ripartenza.

Per il movimento, se la vasca rimane quella due koralia EVO 3200 (4w ogni pompa) dovrebbero bastare.

Lo skimmer forse prenderei un monopompa BM (NAC3 ?) anche se quelli con le aquabee sono grossi per la vasca.

L'illuminazione è un dilemma: spendere relativamente poco per una cineseria, farsela da solo o spendere i famosi 5-600 € ?
Non ti voglio fare i conti in tasca, ma le plafo da 1-200 € su ebay sono delle schifezze, delle intermedie non se ne parla molto, le altre le conosci (prova a guardare il link http://www.reefsnow.com/store/index.php?main_page=index&cPath=36. sono ottime plafo e sempre su reefcentral ne parlano molto bene).
Dovessi scegliere non lesinerei su questa spesa.

Credo di averti detto tutto quello che mi veniva in mente

P.S.
Io la plafo a led lo fatta da solo e i costi alla fine non sono stati molto diversi dall'averla comprata.

P.P.S
Guarda su rapidled le plafo che commercializza ;-)

gian.luca
19-11-2013, 21:22
In realtà il vetro sarà alto 50, 45 tra una cosa e l'altra immagino sarà la colonna d'acqua reale.
Mi chiedo però, quale flusso devo avere dalla sump per il mio litraggio? Ancora non l'ho capito.
Se la faccio non starò a guardare i 100 euro da risparmiare sull'attrezzatura, però neanche a buttare i soldi :)
Non ho mai avuto passione per gli sps pertanto non ho realmente necessità di spingere la tecnica della vasca più di tanto... che me ne farei?
Soprattutto vorrei gestire nel possibile i consumi, quindi specialmente per l'attrezzatura sempre accesa mi sembrerebbe scelta buona e giusta ben dimensionarla (non voglio ammazzare una formica con un bazooka).
Poi se 500 € son la spesa da fare per la plafo si farà :)
mi urta più la bolletta della luce che lo scontrino del negozio.... sarà che qualche botta di quando avevo il 250 litri marino ancora me le ricordo >:-(

SCManc
20-11-2013, 18:36
La sump generalmente segue le dimensioni del mobile su cui poggia la vasca, se poi hai molto spazio tanto meglio, non c'è una regola fissa.

Guarda, per la plafo io mi orienterei per un "buon" prodotto, giusto per essere sicuro che i led utilizzati durino 10 anni come riportano i dati di targa, e non doverla cambiare tra 5 anni. Credo che girando un pò in rete qualcosa di onesto si trovi.

Poi se alleverai solo LPS puoi sempre tenerla al minimo e ottenere un significativo risparmio in bolletta.

maurizio71
20-11-2013, 23:24
Ma sei vincolato per la lunghezza della vasca ? O è già quella che hai ...

gian.luca
20-11-2013, 23:24
Beh se non riesco a stare su prezzi più bassi, spendere tanto per spendere tanto potrei orientarmi sulla elos e-lite 3.
Costa più o meno la stessa cifra, qualcosina in più forse, è più gradevole, consuma molto meno anche con l'aggiunta dei led supplementari...
Certo se riuscissi a tenermi sui 300 € preferirei, altrimenti....
------------------------------------------------------------------------
Ma sei vincolato per la lunghezza della vasca ? O è già quella che hai ...

La vasca quella deve essere.
Avessi potuto avrei fatto 60*60, ma non si può :)

dr.jekyll
20-11-2013, 23:49
Solo lps potresti mettere anche un ati da 4 neon da 24w. Saresti sui 300 euro di lampada con um consumo di 96w

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

gian.luca
21-11-2013, 19:04
Solo lps potresti mettere anche un ati da 4 neon da 24w. Saresti sui 300 euro di lampada con um consumo di 96w

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

In realtà ci ho pensato, nella mia vecchia vasca avevo i risultati che volevo (non dico ottimi, erano quelli giusti per me) con 3 t5 da 39 watt su 250 litri, quindi rispetto l'epoca sarebbe anche un bel passo avanti.
Però sempre a gusto personale preferisco e di molto l'effetto di un set di luci puntuali rispetto l'uniformità del t5, sembra tutto più vero e tridimensionale, il t5 schiaccia un po' e appiattisce ai miei occhi.
Vediamo....

gian.luca
22-11-2013, 10:37
Mi sa che punto la Razor Nano, forse i lati restano un po' bui ma mi regolo su come popolo e non dovrebbe esser un gran problema.
Per lo schiumatoio invece?
Qualche suggerimento?