Visualizza la versione completa : Ecco il dilemma: L'ILLUMINAZIONE.
Dopo aver deciso di allestire un acquario marino 70x70 (o 75)x50; uno dei primi problemi che mi sto ponendo è: come lo illumino? 70-75 cm mi pare di aver capito che comincia ad essere una discreta profondità e, in effetti, il buon Benny mi ha consigliato di optare per una plafoniera (Giesemann) con 1x250W HQI e 4 T5 blu. Però, lui ipotizzava una acquario profondo 50-60 cm. Inoltre, siccome ho intenzione di farlo coperto, non credo che la palfoniera Giesemann sia adattabile a questa situazione.
1 lampada hqi da 250w + 4 T5 blu sono sufficienti per la profondità in questione? Ci sono possibilità di costruire un coperchio contenente queste lampade senza ricorrere all'acquisto della plafoniera?
Grazie e scusate ancora per le domande forse stupide.
P.S.: Ho intenzione di allestirlo con invertebrati "molli" e con qualche pesce stile pagliaccetto o simili nella quantità giusta.
se lo copri scaldi troppo l'acqua e sarai costretto ad usare un refrigeratore... tienilo scomperto, con una HQI da 250 e predisponi x il rabbocco automatico :-)
se lo copri scaldi troppo l'acqua e sarai costretto ad usare un refrigeratore... tienilo scomperto, con una HQI da 250 e predisponi x il rabbocco automatico :-)
Sì, se poi volete venire voi a convincere mia moglie :-))
Comunque, anche nel caso ci riuscissi a farlo tenere scoperto, DI SICURO non posso appendere la plafoniera al soffitto, quindi o la appoggio in qualche modo sopra l'acquario (bruttissimo) o devo inventare qualche altro sistema....magari posso tenerrlo scoperto facendo fare un bordo tipo cornice in legno che nasconda la plafo...... -28d#
bruttissima razza le mogli :-D :-D
ci sono plafoniere con i supporti da bordo vasca ...
falle vedere delle belle foto di vasche con le plafo appese ;-)
bruttissima razza le mogli :-D :-D
ci sono plafoniere con i supporti da bordo vasca ...
falle vedere delle belle foto di vasche con le plafo appese ;-)
Per dove lo dobbiamo mettere noi, sono io il primo a dire che la plafoniera appesa fa schifo. Per questo stavo pensando ad uno chiuso....
***dani***
16-05-2006, 17:15
scusa, ma prima di parlare di luce... che tipo di acquario vuoi fare?
bruttissima razza le mogli :-D :-D
ci sono plafoniere con i supporti da bordo vasca ...
falle vedere delle belle foto di vasche con le plafo appese ;-)
Per dove lo dobbiamo mettere noi, sono io il primo a dire che la plafoniera appesa fa schifo. Per questo stavo pensando ad uno chiuso....
Ciao stesso problema anche io vasca alta 60cm anche se 50 cm d'acqua, è un bel problema se non vuoi scoperchiare! Io sono ancora in decisione e per ora ho ancora delle t8. #17
Se trovi una soluzione fammi un fischio......
Dopo aver deciso di allestire un acquario marino 70x70 (o 75)x50; uno dei primi problemi che mi sto ponendo è: come lo illumino? 70-75 cm mi pare di aver capito che comincia ad essere una discreta profondità e, in effetti, il buon Benny mi ha consigliato di optare per una plafoniera (Giesemann) con 1x250W HQI e 4 T5 blu. Però, lui ipotizzava una acquario profondo 50-60 cm. Inoltre, siccome ho intenzione di farlo coperto, non credo che la palfoniera Giesemann sia adattabile a questa situazione.
1 lampada hqi da 250w + 4 T5 blu sono sufficienti per la profondità in questione? Ci sono possibilità di costruire un coperchio contenente queste lampade senza ricorrere all'acquisto della plafoniera?
Grazie e scusate ancora per le domande forse stupide.
P.S.: Ho intenzione di allestirlo con invertebrati "molli" e con qualche pesce stile pagliaccetto o simili nella quantità giusta.
6 T5 da 24
però la vasca deve essere sempre aperta
scusa, ma prima di parlare di luce... che tipo di acquario vuoi fare?
Pensavo che parlando di pagliaccetti ecc. fosse sottointeso che era un acquario di barriera (metodo berlinese). Probabilmente in effetti non lo era....
Dopo aver deciso di allestire un acquario marino 70x70 (o 75)x50; uno dei primi problemi che mi sto ponendo è: come lo illumino? 70-75 cm mi pare di aver capito che comincia ad essere una discreta profondità e, in effetti, il buon Benny mi ha consigliato di optare per una plafoniera (Giesemann) con 1x250W HQI e 4 T5 blu. Però, lui ipotizzava una acquario profondo 50-60 cm. Inoltre, siccome ho intenzione di farlo coperto, non credo che la palfoniera Giesemann sia adattabile a questa situazione.
1 lampada hqi da 250w + 4 T5 blu sono sufficienti per la profondità in questione? Ci sono possibilità di costruire un coperchio contenente queste lampade senza ricorrere all'acquisto della plafoniera?
Grazie e scusate ancora per le domande forse stupide.
P.S.: Ho intenzione di allestirlo con invertebrati "molli" e con qualche pesce stile pagliaccetto o simili nella quantità giusta.
6 T5 da 24
però la vasca deve essere sempre aperta
Ok, mi sono convinto a tenere aperta la vasca (anche se appoggerò la plafoniera alla vasca, non la terrò in sospensione). Quindi niente HQI? Dei 6 T5, quindi, nessuna differenza di colore? Lo so, sono domande da principiante, cosa che io del resto sono.....
plafo ati
oppure 2 lumimaster aquaconnect
come tubi 4 15000 k e 2 blu...
ATI o D&D
dani intendeva molli o duri? c'è differenza nella scelta dell'illuminazione i duri sono più esigenti in termini di luce i molli meno
dani intendeva molli o duri? c'è differenza nella scelta dell'illuminazione i duri sono più esigenti in termini di luce i molli meno
L'avevo specificato nel post di apertura: invertebrati "molli". Quindi suppongo che mi bastino solo delle T5.
Invece, optando per una HQI da 250W +, che ne so, 2 T5 blu, andrebbe bene lo stesso? Sarebbe troppa luce? Luce sbagliata per questo tipo di acquario/pesci/invertebrati?
***dani***
17-05-2006, 10:53
per 50cm vanno benissimo i T5...
Ora, detto e considerato, che più luce c'è meglio è, dalla maggior ossidazione, alla miglior salute dei coralli etc...
Per una vasca 70x70x50 potresti usare 4 t5 da 24w, anche se non è il massimo... se devi ancora farla potresti farla 90*70*50 ed usare 4 t5 da 39 watt.
Anche una sola lampada da 150w potrebbe andare bene, sia con t5 che senza. Per molli e pesci sei cmq a posto.
La 250 migliorerebbe tutto, ma ti porterebbe problemi di calore, ma il tuo acquario può funzionare cmq benissimo senza.
Per un 70x70 di impronta forse la soluzione di una HQi sarebbe la migliore, se vai su 90x70 allora potresti mettere 4t5 da 39w
per 50cm vanno benissimo i T5...
Ora, detto e considerato, che più luce c'è meglio è, dalla maggior ossidazione, alla miglior salute dei coralli etc...
Per una vasca 70x70x50 potresti usare 4 t5 da 24w, anche se non è il massimo... se devi ancora farla potresti farla 90*70*50 ed usare 4 t5 da 39 watt.
Anche una sola lampada da 150w potrebbe andare bene, sia con t5 che senza. Per molli e pesci sei cmq a posto.
La 250 migliorerebbe tutto, ma ti porterebbe problemi di calore, ma il tuo acquario può funzionare cmq benissimo senza.
Per un 70x70 di impronta forse la soluzione di una HQi sarebbe la migliore, se vai su 90x70 allora potresti mettere 4t5 da 39w
La vasca devo ancora farla, però sono fortemente vincolato nelle dimensioni ed il massimo che posso fare è 70x50 di impronta (se ho ben capito, in pratica di base). L'altezza invece posso giostrarla come voglio, per questo sono orientato sui 70 cm, per guadagnare un pò di litraggio.
Ora, con una base di 70x50, da quello che ho visto, le uniche plafoniere disponibili sono da 60 cm, le quali, sempre da quello che ho visto, possono montare solo T5 da 24 watt.
Quindi, ricapitolando, per un acquario come questo, tenendo presente che gli invertebrati saranno "molli", almeno finchè non diventerò più esperto, una soluzione decente potrebbe essere 1x150W HQI + 2xT5 blu da 24 W giusto? In alternativa, se ho più soldi da spendere, potrei pensare ad 1x250W HQI + 2 o 4 T5 blu da 24 W, giusto? La prima soluzione mi confermi che sarebbe sufficiente?
***dani***
17-05-2006, 12:25
ah no!!!
Io ho capito 70x70 di base con altezza 50...
Vai al massimo a 60 di profondità... e tieni conto che una vasca così profonda poi è difficilmente arredabile e non troppo bella da vedere...
Io starei su 70*50*50 e userei una HQi da 150w con, al limite, 2 t5.
Io prenderei la prima soluzione... a cambiare fia in tempo... considera che con 250w oltre al maggior costo di acquisto, ai maggiori consumi, devi anche pensare a come raffreddare efficientemente il sistema...
Se invece hai tanti soldi... meglio le 250...
ah no!!!
Io ho capito 70x70 di base con altezza 50...
Vai al massimo a 60 di profondità... e tieni conto che una vasca così profonda poi è difficilmente arredabile e non troppo bella da vedere...
Io starei su 70*50*50 e userei una HQi da 150w con, al limite, 2 t5.
Io prenderei la prima soluzione... a cambiare fia in tempo... considera che con 250w oltre al maggior costo di acquisto, ai maggiori consumi, devi anche pensare a come raffreddare efficientemente il sistema...
Se invece hai tanti soldi... meglio le 250...
Ma avrei problemi di raffreddamento anche lasciando l'acquario aperto? Sull'altezza, ci penserò.....perderi 35 litri arrivando a circa 150....non sono mica pochi....
***dani***
17-05-2006, 15:01
si, i problemi di raffreddamento li avresti anche con le 150... pensa con le 250...
i litri che togli in altezza sono cmq poco sfruttabili...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |