Entra

Visualizza la versione completa : Fosfati


Markolino87
19-11-2013, 10:58
Buon giorno a tutti,da post che avevo inserito prima è sorto un problema,troppi inquinanti in acqua.siccome no2 e no3 sono a 0 fissi,gli unici in vasca sono i fosfati.la mia vasca è in funzione da circa4 mesi,per i primi due li ho avuti altalenanti da 0,25 0,1 a 0,003.comunque sempre in diminuzione e senza usare resine.per il mio 120 l lordi faccio cambi settimanali di 15 l con sale equo essenza.mi trovo bene perchè per ora mi reintegra abbastanza tutti gli elementi tranne il kh perchè lo tengo leggermente più alto.comunque mi piacerebbe capire come eliminarli del tutto.io penso sia questione di tempo che maturi bene la vasca,anche oerchè dentro qualche bestiolina che sporca c'è se pur piccole(una salaria,due pagliacci, un riccio,un paguro,un thor,due lysmata,due turbo)i coralli non li conto perchè non penso sporchino,o per lo meno non come dei pesci

Beck s
21-11-2013, 21:25
i fosfati non devono esserci devi trovare la causa...metti una foto della vasca e descrivi la tecnica che hai...

Markolino87
21-11-2013, 21:37
http://s8.postimg.cc/4mjqsrzo1/image.jpg (http://postimg.cc/image/4mjqsrzo1/)

http://s8.postimg.cc/48dtffq6p/image.jpg (http://postimg.cc/image/48dtffq6p/)

http://s8.postimg.cc/u1dobsocx/image.jpg (http://postimg.cc/image/u1dobsocx/)
Schiumatoio reef octopus (fino a 500l) ,due pompe di movimento marea 2400,plafo artigianale LE 60 W.altro non saprei

Markolino87
22-11-2013, 12:53
E qunidi?!?!ho spiegato quello che mi hai chiesto!!comunque nota dolente del sistema lo skimmer,ma per ora regge benissimo,appena avró nuovi fondi probabilmente lo cambieró,cosa scegliere peró sarà molto difficile per me.comunque se vedo che continua a comportarsi bene aspetteró un attimino a cambiarlo(se non fossi stato infinocchiato non avrei questo problema peró è inutuli giustificarsi ormai ce l'ho e finchè ce l'ho cerco di far andare tutto al meglio)
------------------------------------------------------------------------
Per il resto dite che va bene?

ALGRANATI
22-11-2013, 22:47
dopo 4 mesi , se i valori non sono ancora a posto........o dosi troppo cibo...oppure lo schiumatoio non riesce ad asportare ciò che dai.

controlla pure attentamente i valori dell'acqua d'osmosi.;-)

Markolino87
22-11-2013, 22:52
L'acqua d'osmosi è a posto,ho fatto i test.probabilmente lo schiumatoio non supporta il carico,ma se fosse cosí sarebbero piú alti di 0,03 e piú che altro ci sarebbe presenza di no3 no2
------------------------------------------------------------------------
Questa è la mia prima impressione

maraja72
23-11-2013, 07:58
Gli no3 non ci sono perché il sistema rocce/batteri in vasca li riesce a smaltire. ...magari i fosfati dipendono o da un eccesso di alimentazione o da scarsa efficacia dello skimmer...non è detto che se lo skimmer va male, hai per forza nitrati.

Markolino87
23-11-2013, 10:43
Quindi oltre al fatto che mi sono fatto intortare da bravo novellino,adesso ho anche la grana di cambiare skimmer.capire quello piú adatto alla mia vasca e soprattutto altro cash da tirare fuori.poi figurati se qualcuno mi compra un reef octopus,quindi ce l'avró sul groppone finchè campo!!

Markolino87
23-11-2013, 13:36
Comunque ho controllato,il mio skimmer se pur reef octoous ha una pompa sicuramente non a venturi,quindi probabilmente usa una girante a spazzola con metodo ad aspirazione,che sarebbe il migliore a quanto ho letto.potrei cambiare pompa piuttosto che lo skimmer intero,magari quella che ho è usurata i insufficiente?in attesa di consigli#24

tene
23-11-2013, 13:57
I fosfati a 0,03 sono nella norma, non da vasca tiratissima, ma nella norma, il problema è capire se sono effettivamente a quel livello cosi come per i nitrati
Guardando la foto non si direbbe, inoltre a me sembra buia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Markolino87
23-11-2013, 14:05
Non ho capito cosa intendi quando parli di nitrati tene.è la qualità della foto che non è sufficiente.ka vasce è molto luminosa

tene
23-11-2013, 14:36
Prova allora a fare una foto migliore, perché cosi sembra buia e tutto sembra tendente al verde e al marrone, sintomo solitamente di nutrienti più alti di quelli che rilevi.
Ma da quanto la vasca si è stabilizzata su questi valori?
Perché se è da poco va bene così e si tratta solo di aspettare.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Markolino87
23-11-2013, 14:39
No2 no3 sempre a zero,po4 prima erano piú alti 0,25 l'alice poi si sono abbassati.adesso sarà un mesetto circa che sono a 0,03

Markolino87
23-11-2013, 15:01
http://s12.postimg.cc/sfsxl1ort/image.jpg (http://postimg.cc/image/sfsxl1ort/)
In effetti rimangono buoie le foto.comunque ho una plafo artigianale a led 60 W a 30 cm dal pelo dell acqua

arcobaleno
23-11-2013, 15:13
io intanto darei una bella ripulita in sump... mi sembra di vedere molto residuo sul fondo.
penso anche che 60w siano pochi per la tua vasca arriverei almeno a 100...
inoltre di fianco la sump ( dove hai lo spazio vuoto) metterei un refu con chaeto....
ciao
------------------------------------------------------------------------
attento nel dosare il mangiare ai pesci... prova a diminuire le quantità...

Markolino87
23-11-2013, 16:21
Mi sembrava di aver capito che lo sporco in sump è quanto meno normale,e non dovrebbe essere fonte di inquinanti(se lo è ci metto poco a pulirla) 60 W led dovrebbe essere sufficiente per molli,e o coralli duri semplici,se non fosse cosí ne ordino altri due e arrivo a 80 e dovrebbe andare,a 100 non penso ci sia effettivamente spazio,ma queste modifiche si vedrano con la crescita o meno dei coralli.
------------------------------------------------------------------------
Il refugium li dentro mi sa di no,non só qul'è il rapporto refugim/vasca,ma penso propio che non ci stia.poi se dovesse starci ci penseró piú avanti

arcobaleno
23-11-2013, 17:31
Mi sembrava di aver capito che lo sporco in sump è quanto meno normale,e non dovrebbe essere fonte di inquinanti(se lo è ci metto poco a pulirla) 60 W led dovrebbe essere sufficiente per molli,e o coralli duri semplici,se non fosse cosí ne ordino altri due e arrivo a 80 e dovrebbe andare,a 100 non penso ci sia effettivamente spazio,ma queste modifiche si vedrano con la crescita o meno dei coralli.
------------------------------------------------------------------------
Il refugium li dentro mi sa di no,non só qul'è il rapporto refugim/vasca,ma penso propio che non ci stia.poi se dovesse starci ci penseró piú avanti

io ho avuto problemi con fosfati a 0 ( test tropic marine e fotometro) e alghe in tutta la vasca (90Lt) ... i fosfati a zero sicuramente erano così perchè li ciucciavano le alghe...
quello che ti posso dire che per quanto riguardava il mio problema l'ho risolto facendo una bella pulizia della vasca (avevo della sabbia e l'ho tolta) a della sump (c'era accumulo di detriti), abbassando il carico organico ( meno mangime), schiumando sempre "bagnato" ( ho un deltec mc500) ed abbassando i fotoperiodo da 8 a 4 ore per poi rialzarlo pian piano, in più avevo inserito un refugium da 30 lt con caulerpa e chaeto.
Non è lo stesso tuo problema ma sempre d'inquinanti parliamo ( da qualche parte o per qualche causa o si formano o,peggio l'immetti tu in vasca).
Per il refugium ti basta il 20% del volume della vasca ( per la tua 25 lt) e comunque ti aiuta non poco.

tene
23-11-2013, 19:36
I nitrati li ho citato per il dubbio che potrei avere circa i risultati dei test, se però dici che secondo tre sono attendibili Secondo me l'unica cosa che ti ha ritardato la maturazione è stato l'inserimento dei pesci che avresti dovuto inserire forse da adesso.
Io non farei niente visti che i valori sono buoni aspetterei che le alghe consumino il rimanente e si consumino


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Markolino87
23-11-2013, 19:51
Lo skimmer tengo questo tene?

tene
23-11-2013, 20:22
Se pui cambiarlo male non sarebbe, uno skimmer performante e stabile è buona cosa.anche per tenere controllati quegli inquinanti che non rileviamo come gli organici

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Markolino87
23-11-2013, 20:26
Consigli su quale mettere??

Markolino87
23-11-2013, 21:12
Sempre a tene è rivolta la mia domanda

Markolino87
24-11-2013, 11:45
Dai non mi puoi abbandonare su una donanda cosí😱

tene
24-11-2013, 12:36
Osti,markolino mica vivo dentro al forum.:p
La tua è una domanda spinosa alla quale non posso risponderti se non che le buone marche sono sempre le stesse.deltec,lg,h&s,tunze,buble magus ,ecc ecc cito le prime che mi vengono in mente, non me ne voglino gli altri
Magari se la stessa domanda la poni in tecnica ti rispondono gli utenti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Markolino87
24-11-2013, 12:47
Ahaha hai ragione in pieno tene,poi la domenica mattina è ostica per tutti!!quando ho aperto la pagina non sapevo se parlare di skimmer o di vodka redbull:-))peró il metodo vodka esiste quindi non sarei cosí fuori tema#rotfl#.a parte gli scherzi l'ho già fatta sta domanda in tecnica e piú o meno mi è stata detta la stessa cosa.anzi tu hai messo qualche marca in piú.comunque nessun problema,ho messo gli occhi su un nac 3 qualità prezzo dieri buono.se il livello d'acqua delli skimmer è compatibile con la mia sump magari x natale mi faccio un regalo.comunque grazie della disponibilità e scusa per il "pressing"

Markolino87
24-11-2013, 15:09
http://s16.postimg.cc/h0oddzu5t/image.jpg (http://postimg.cc/image/h0oddzu5t/)
Meglio cosí??ho solamente abbassato la plafo da 30 a 20 cm circa in 2 giorni.a occhio e croce sembrano piú felici i coralli,spero che non ci sia un'esplosione di alghe!!fatto sta mattina test po4 0,03 stabili