Entra

Visualizza la versione completa : aiuto per termostato


alemo78
19-11-2013, 00:20
ciao,

ho realizzato un coperchio per la mia nuova vasca e ho integrato due ventole per il raffreddamento. vorrei aggiungere un termostato per gestirle automaticamente, ma non saprei cosa prendere... potreste consigliarmi? :-)) grazie in anticipo!

dave81
19-11-2013, 10:30
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303522

berto1886
19-11-2013, 14:37
vai su ebay e cerca STC-1000 ;-)

alemo78
19-11-2013, 23:42
grazie 1000, gentilissimi!

alemo78
19-11-2013, 23:56
ho solo un altro dubbio... avendo utilizzato ventole da pc che richiedono 12 v, che tipo di trasformatore dovrei usare in uscita con questo termostato? escludendo quelli con l'attacco a spina x ovvi motivi pensavo a quelli che si usano x le led strip, dite che vadano bene?

malù
20-11-2013, 00:58
Questo termostato dovrebbe essere meno "buono" di quello che ti hanno consigliato, però credo sia già predisposto per comandare le ventole, io ho l'altro modello e funziona bene da un paio di anni.
http://www.aquariumline.com/catalog/resun-termostato-ts600-modificato-controllo-della-temperatura-mediante-ventole-raffredamento-p-4848.html

berto1886
20-11-2013, 16:48
lavora sempre con il 220V quindi gli serve cmq l'alimentatore.. alemo78 se l'alimentatore in uscita da 12V in continua secondo me lo puoi usare... dovresti fare delle prove prima però...

alemo78
22-11-2013, 00:44
Questo termostato dovrebbe essere meno "buono" di quello che ti hanno consigliato, però credo sia già predisposto per comandare le ventole, io ho l'altro modello e funziona bene da un paio di anni.
http://www.aquariumline.com/catalog/resun-termostato-ts600-modificato-controllo-della-temperatura-mediante-ventole-raffredamento-p-4848.html

l'avevo visionato anch'io, ma non conosco nessuno che lo abbia provato... mi sa che provo quello cinese, ho potuto constatare che in molti si sono trovati bene e costa anche meno. pazienza se servirà un mese, tanto devo far partire il caridinaio la settimana prossima... tra legni da bollire e ghiaino da lavare ho fatto un bel po' di casino in casa, le ventole le attacco a mia moglie x farla raffreddare e tenerla tranquilla :-D

per l'alimentatore credo che prenderò un altro di quelli usati x le ledstrip, cosi in caso di guasto posso riciclarlo x l'illuminazione. ho provato a collegare questo tipo di alimentatore alle ventole e sembra funzionare tutto correttamente. speriamo bene :-D

grazie a tutti #70

malù
22-11-2013, 00:46
......le ventole le attacco a mia moglie x farla raffreddare e tenerla tranquilla :-D


#rotfl##rotfl#

Luca_fish12
22-11-2013, 00:48
tra legni da bollire e ghiaino da lavare ho fatto un bel po' di casino in casa, le ventole le attacco a mia moglie x farla raffreddare e tenerla tranquilla :-D



Per quello che mi riguarda questa è la battuta acquariofila dell'anno! :-D:-D:-D:-D #25#25

berto1886
22-11-2013, 11:44
assolutamente!!! :-D grande alemo!!!

alemo78
23-11-2013, 23:53
tra legni da bollire e ghiaino da lavare ho fatto un bel po' di casino in casa, le ventole le attacco a mia moglie x farla raffreddare e tenerla tranquilla :-D



Per quello che mi riguarda questa è la battuta acquariofila dell'anno! :-D:-D:-D:-D #25#25

:-D

povera, ha una pazienza infinita... io al posto suo mi sarei già buttato fuori di casa :-D