PDA

Visualizza la versione completa : ...consiglio aggiunta neon...


Napulillo1
16-05-2006, 15:24
Ciao a tutti,
ho un 50l con un' Anubias barteri, un'Echinodorus bleheri, un'Echinodorus green Flamè e 2 Microsorium pteropus (almeno credo)...un neon bianco da 14W...sto usando come fertilizzante liquido uno della Sera generico ed ho quasi eliminato il problema dei fori sulle foglie (ho un fondo fertilizzato, ma non so quale)...però le piante di crescere bene non ne vogliono sapere #07 #07 #07 , allora sto per effettuare una modifica ed aggiungere un'altro neon, vorrei consigli in proposito, ho gia chiesto al negoziante e mi ha detto di una luce fitostimolante (quella rosa), che differenza c'è con quelle a 10.000K etc, etc....???quella chiamata genericamente fitosimolante a quanti K è???
aiuto....
grazie a tutti...ciao ciao...

-Aragorn-
16-05-2006, 15:46
Diciamo che i 10000 k sono a spettro completo metre quella fitostimolante è piu sul rosso io invece ti consiglio di mettere 2 neon osram 860 davanti e 840 dietro sono le accoppiate migliori sia a rigurado di colore che di spettro ciao

Napulillo1
16-05-2006, 15:56
...scusami, ma 840 e 860 cosa sono i Kelvin oppure è il modello della lampada osram???
poi per un 50l non è troppo 4 lampade??? anche perchè dovrei cambiare totalmete la plafoniera, non credo ne valga la pena #12 #12 #12 ....ancora ti chiedo cosa cambia tra spettro e colore??? ho cercato qualcosa sul sito, ma non mi ha chiarito tanto...
ciao ciao e tante grazie per l'interesse

mark72
16-05-2006, 18:14
L'attuale luce che hai è poca, però mettendo 2 neon da 14w al posto di 1, vai ad un rapporto di 0.56W/L che è buono. metti una 4200°k e una 6500°k.
Poi x maggiori chiarimenti puoi vedere questi link:
- http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

- http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp

Napulillo1
17-05-2006, 13:01
...ok dirò così al negoziate...grazie tante e ciao... :-)) :-)) :-))

Napulillo1
18-05-2006, 13:55
...chiedo scusa se ritorno con i miei dubbi, ma un Sylvania standard da 14W è paragonabile a quanti K????
Ciao Ciao

balabam
18-05-2006, 14:07
sylvania standard? boh... cmq le lampade fluorescenti comunemente usate x l'illuminazione delle case hanno una temperatura di colore di circa 2900°K, il che significa che fanno una luce troppo calda e inadatta per la crescita delle piante...

Napulillo1
18-05-2006, 15:06
...non credo sia solo per uso domestico, è quello uscito in dotazione con l'acquario, e poi l'ho gia visto in negozi per acquari...ma neon 4.200K e 6.200K non sono ancora più caldi di questo Sylvania standard (ammesso che sia realmente 2.900k) o la relazione luca calda e K è inversamente proporzionale???

balabam
18-05-2006, 15:08
la relazione luca calda e K è inversamente proporzionale???

maggiore è la temperatura di colore e + fredda (ovvero azzurrognola) è la luce... in effetti la cosa può trarre in inganno...

Napulillo1
18-05-2006, 15:14
quindi un neon a 6.500°K è una luce più fredda di 4.200°K se non ho capito male....????...ed, inoltre, dovrebbe tendere più all'azzurrino rispetto alla 4.200°K che va sul rosa?????

mark72
18-05-2006, 15:17
quindi un neon a 6.500°K è una luce più fredda di 4.200°K se non ho capito male....????...ed, inoltre, dovrebbe tendere più all'azzurrino rispetto alla 4.200°K che va sul rosa?????

Esatto.

Napulillo1
18-05-2006, 15:26
spero ora di non osare troppo...
un neon "fitostimolante" da 14W (così è scritto in etichetta) della Sylvania (grolux) che emette una luce leggermente rosa, mi fa si crescere le piante, ma va anche ad avvanteggiare le alghe...sai dirmi se esistono lampade che diminuiscono tale rapporto???
#24 #24 mi spiego meglio: che siano in grado di stimolare le piante e di avvantaggiare il meno possibile le alghe????
spero che non sia un miracolo #12 #12 #12 .....