PDA

Visualizza la versione completa : Iniziamo avventura anche sui nanoreef!!!!!


g1u53pp3
18-11-2013, 23:07
Ciao a tutti dopo aver realizzato il mio primo marino ormai da circa due anni, mi sono calato nell'avventura targata nanoreef.......una delle tante cose che ho capito dal mondo marino é che bisogna avere molta PAZIENZA......proprio per questo indicherò dettagliatamente le varie fasi che ho adottato per allestire il mio nanoreef....
Inizio nel descrivere la vasca, è un cubo 37x37x37 contenente circa 50 litri di acqua prodotta con impianto d'osmosi e salata con sale red sea coral pro....come schiumatoio ho utilizzato sera protein skimmer(che funziona molto bene), illumino la vasca con due plafoniere eshine 12x3W ciascuna configurata con led blu,royal blu,UV,red,6.500K, 10.000K e 20.000K. Utilizzo due pompe di movimento hydor koralia nano EVO 900lt/h e la temperatura viene controllata da termostato da 100W.....ora descriverò dettagliatamente i vari passaggi:
-7/6/2013 dopo aver inserito l'acqua in vasca, ho acceso pompe di movimento, termostato e schiumatoio.....inserita anche calza contenente resine e carbone oltre ad una fiala di batteri....
-15/6/2013 preparata la rocciata con sole rocce vive per un totale di 13kg totali
-20/7/2013 effettuati primi test con i seguenti risultati:No2=0,07mg/l, No3=13mg/l, Po4= 0mg/l, Ca= 300mg/l, salinità 1025 (35x1000)
-20/7/2013 effettuato primo cambio d'acqua ed inserita nuova calza con resine e carbone più batteri
-22/9/2013 effettuato altro cambiamento di acqua con calza di resine carbone e batteri
Per quanto riguarda l'illuminazione sono partito da 3 ore di fotoperiodo con l'aumento di un ora ogni settimana fino a 9 ore di fotoperiodo stando sempre attento all'eventuale presenza di alghe che per fortuna fino ad ora non mi hanno creato problemi.......
Adesso diciamo che mi trovo alla fine della preparazione del mio primo nanoreef e sono pronto a fare l'ultimo test sperando che sia tutto ok per poi poter iniziare i vari inserimenti.......

Foto con soli led blu che si accendono mezz'ora prima e si spengono mezz'ora dopo per simulare alba e tramonto


http://s12.postimg.cc/vhuvqsgjd/image.jpg (http://postimg.cc/image/vhuvqsgjd/)

Foto con tutti i led accesi


http://s24.postimg.cc/omk3wctld/image.jpg (http://postimg.cc/image/omk3wctld/)

Grazie mille in anticipo a tutti per l'interessamento!!!!!!! #28#28#28

Swing
18-11-2013, 23:57
La roccia di destra mi sembra molto vicinaal vetro, avrai problemi a pulire il vetro. La rocciata non é male purché sia ben arieggiata anche sotto.

Giordano Lucchetti
19-11-2013, 00:39
Diciamo che sei partito bene!

Per il fatto della rocciata e' soggettivo, a me per esempio piace avere il vetro di fondo o laterale non visibile pieno di incrostazioni coralline! :-)

Swing
19-11-2013, 00:49
Giordy se non sbaglio quello non è il fondo ma il lato destro.. booo sentiamo che dice..

grispa72
19-11-2013, 08:15
A me la rocciata piace e quoto anche il vetro di fondo coperto di incrostazioni coralline #70

Io ancora non sono partito e ho capito subito una cosa, che è la prima che hai sottolineato: la PAZIENZA è la dote che bisogna sviluppare quando ci si accorge di avere questa passione.

Complimenti!

Swing
19-11-2013, 09:30
certamente anche a me le incristazioni coralline piacciono, ma su quei lati della vasca che non sono visibili perchè coperti dal muro o dal mobile stesso ( vetro posteriore oppure il fondo) quelli non coperti non ha senso perchè ti preclude la vista della vasca, senza considerare che inizialmente, se non puoi pulire, si ricopriranno di tutt'altro che alghe coralline..poi quelle prime alghe son difficili da togliere.
La mia considerazione è su quel vetro laterale di destra che si vede nella seconda foto dove la roccia in basso sembra molto vicina da precluderne la pulizia.
Per il resto, come già detto, la rocciata piace anche a me ;-)

Swing
19-11-2013, 10:22
noto ora che probabilmente il lato destro è coperto da parete... in tal caso OK!! :-)

g1u53pp3
19-11-2013, 15:06
Ciao a tutti, innanzi tutto grazie per l'interesse e per i consigli.....comunque si il vetro posteriore é coperto e come potete vedere ho messo lo sfondo celeste, mentre quello a destra é coperto da parete quindi non direttamente visibile.....la vasca praticamente é aperta dal vetro frontale e da quello di sinistra proprio per questo ho cercato di impostarla mantenendomi sul lato destro oltre che sul posteriore, per poter guadagnare e lasciare spazio sulle due facciate visibili.....in ogni caso grazie mille per i suggerimenti......

g1u53pp3
23-11-2013, 00:10
Voi mi cosiglite di usare qualche prodotto da integrare, oltre ai soliti cambi di acqua batteri e resine e carbone eventualmente? grazie mille :D

Giordano Lucchetti
23-11-2013, 01:33
in maturazione la prima regola da seguire è scordarsi di avere la vasca :-)

g1u53pp3
28-11-2013, 14:39
Sisi vero sono pienamente d accordo, ma visto che é ormai 6 mesi che gira la vasca penso che mi trovo a fine maturazione e quindi potrei iniziare già a pensare come procedere che ne dite????

devildark
28-11-2013, 15:58
cioe tu sei stato 6 mesi senza mettere nulla in vasca??? ostia che forza di volonta hahahah mica resisterei io XD, bravo cmq ...#25

g1u53pp3
28-03-2014, 16:26
Ciao a tutti ci siamo lasciati un po' di tempo fa, è andato tutto bene, solo da circa 40 giorni si sono presentate queste alghe che non so come togliere qualcuno può aiutarmi? Grazieee
http://s23.postimg.cc/60t0keovr/image.jpg (http://postimg.cc/image/60t0keovr/)

http://s23.postimg.cc/gmcvwev7b/image.jpg (http://postimg.cc/image/gmcvwev7b/)

arianna91
28-03-2014, 18:43
Sono filamentose..almeno sembrano, le foto non sono nitide..dicci tuoi valori ad oggi e con cosa è popolata la vasca..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

devildark
28-03-2014, 19:55
Un mesphilla hihi e addio alghe, valori permettendo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

g1u53pp3
28-03-2014, 19:57
I valori stranamente sono buoni, sia no2 sia no3 che po4 sono a 0mg/l.....in vasca ho un lysmata e un Mithrax che era stato inserito pensando che agevolava la scomparsa delle alghe, però a regola solo uno non riesce a eliminare il tutto.....avevo inserito anche 2 pagliacci che purtroppo sono morti per il problema dei puntini bianchi che non sono riuscito a curare, però le alghe erano già presenti all inserimento dei pesci quindi non penso dipenda da loro anche xke sono stati in vasca circa un mesetto

devildark
28-03-2014, 21:26
metti il mesphilla fidati e dirai addio alle alghe :D ne so qualcosa hahha