Entra

Visualizza la versione completa : Allestimanto primo acquario


cibermarco87
22-04-2005, 18:00
Salve a tutti
avrei intenzione di allestire un marino di barriera e più giro per la rete più mi rendo conto che sono abbastanza ignorante riguardo questo tipo di acquario.
l'acquario dovrebbe misurare 100 x 40 x 50h ed avere circa 30 Kg di rocce vive. Riguardo a questo, pensate che possano andare bene le indonesiane che costano un bel po meno delle fiji? sarebbe una grande cosa per il portafoglio di un diciassettenne come me #12 .
Per il filtro vorrei utilizzare il miracle mud (magari anche sovradimensionato) integrato con lo zeovit. che ne pensate? :-) :-)
Per l'illuminazione avrei pensato a due HQI da 150W oltre ai neon.
Per il fondo aspetto vostri consigli.
Grazie in anticipo per tutto l'aiuto che potrete darmi :-)) :-)) :-))

salva82
22-04-2005, 20:35
benvenuto..1 consiglio per le rocce non si risparmia mai mai mai le rocce sono il cuore di una barriera perciò prendile di ottima qualità...metti delle pompe di movimento adeguate alla vasca alternate ogni 6 ore come illuminazione va ok come zeovit ottimo cmq informati bene per ciò che vuoi allevare....per il fondo....io personalmente non ho nessun tipo di fondo e non credi di metterne al massimo ci passerò una spolverata più in la...ah dimenticavo ottimo skimmer :-) cmq attendi pareri di altri...! ;-)

cibermarco87
22-04-2005, 22:04
Per quanto riguarda gli animali, avevo pensato a questi:

PESCI
Amblygobius phalena
Synchiropus splendidus
Amphiprion ocellaris
Zebrasoma flavescens
Paracanthurus hepatus
Pseudochromis Paccagnellae
Nemateleotris magnifica
Crisiptera

INVERTEBRATI (solo gamberi, per gli altri non ho ancora deciso)
1 Lysmata debelius
2 Lysmata grabhami
2 Lysmata wundemanni
4 Paguro zampe rosse

devo confessare che ancora non ho esaminato attentamente tutte le lro caratteristiche #13 , quindi non so ancora che abbinamento di pesci userò.
Per il fondo avevo pensato giusto ad una spolverata di sabbia, per coprire il vetro.
Attendo altri consigli :-)) :-))

salva82
22-04-2005, 22:14
#23 #23 #23 #23 vorresti mettere tutti quei pesci?? -05 -05 -05 sekondo me sono davvero troppi....riflettici un pò su...leggi qualche cosa sul forum ....
cmq per prima cosa devi creare un acquario quindi deve maturare credo sia una fase importantissima...da non scavalcare per nessunissimo motivo...
dopo circa un 5 settimane io inserirei 6 lumachineturbo quelle nn fanno mai male anzi...poi due paguretti...cmq mi permetto di dirti di leggere molto perchè sekondo me hai un pò le ide confuse :-)! ;-) dai tranquillo che ne riparliamo!

erik
22-04-2005, 22:27
informati tanto prima di partire...
non è come nel dolce qui una ******* e fai strage di animali e soldi...

sebyorof
23-04-2005, 01:31
le rocce sono il cuore della vasca e non bisogna lesinare però puoi prendere le classiche indonesiane perché sono ottime. diffida delle fiji perché spesso vendono indonesiane dicendo che sono fiji e te le passano quasi al doppio. Le isole fiji sono troppo lontane rispetto all'indonesia quindi è più semplice prenderle da li e non dalle fiji che impiegherebbero almeno 5/6 giorni prima di arrivare. (insomma arriverebbero quasi morte) e poi ricorda che quasi sempre arrivano per nave (costa meno) quindi immagina un pò tu!!!

gabrimor
23-04-2005, 09:59
Ciao per tutti quei pesci occorrono 500-600 litri leggi e rivedi l'inserimento degli animali.

***dani***
23-04-2005, 11:05
Salve a tutti

Ciao Cibermarco87, e benvenuto


avrei intenzione di allestire un marino di barriera e più giro per la rete più mi rendo conto che sono abbastanza ignorante riguardo questo tipo di acquario.


leggiti bene le schede sul portale, sono una buona base, e poi leggiti parecchi post qua dentro, che sono sempre istruttivi

l'acquario dovrebbe misurare 100 x 40 x 50h

se puoi cambia le dimensioni.
Con 40 cm di larghezza hai poco spazio per le rocce e per il nuoto dei pesci, inoltre gran parte della luce andrebbe fuori vasca...
Meglio, molto meglio, 100x60x50

ed avere circa 30 Kg di rocce vive. Riguardo a questo, pensate che possano andare bene le indonesiane che costano un bel po meno delle fiji? sarebbe una grande cosa per il portafoglio di un diciassettenne come me :-S .

allora... se tieni 100x40x50 che io ti sconsiglio, avresti circa 160 litri netti che dividendoli per 5, regola stupida ma che in genere ci si azzecca, fanno 32kg, quindi vanno benissimo.
Però... con 32kg di rocce il tuo acquario lo devi riempire!!!
Mi spiego, le rocce per essere vive devono essere molto molto porose, quindi se prendi rocce poco porose le trovi molto pesanti ed occupano poco spazio, quindi avresti l'acquario vuoto di rocce a vedersi.
Se invece le prendi molto porose dovresti riempire quasi tutto l'acquario... ok?

Ottima qualità fiji, e mi raccomando leggi molto qua dentro per capire come prenderle.


Per il filtro vorrei utilizzare il miracle mud (magari anche sovradimensionato) integrato con lo zeovit. che ne pensate? :-) :-)

prima devi decidere cosa vuoi allevare, e visto che non vuoi allevare coralli SPS (luce insufficiente), lascia perdere lo zeovit, è inutile, o perlomeno poco utile. Per il miracle mud... lascia perdere proprio... inutile...
comprati uno schiumatoio decente...
se non hai la sump da appendere il migliore è il deltec MCE600, altrimenti il turboflotor 1000 multi SL


Per l'illuminazione avrei pensato a due HQI da 150W oltre ai neon.

allora... come luce va benissimo, per quasi tutto, eccettuati gli SPS, dei quali potresti tenerne un paio proprio sotto le luci.
Però...
Perché non fai la vasca 90x70x60? In questo modo puoi mettere una lampada sola, magari 1x250, spendi meno, molto meno, ed ottieni molto molto di più

Per il fondo aspetto vostri consigli.
Grazie in anticipo per tutto l'aiuto che potrete darmi :-] :-] :-]

nessun fondo per cominciare! Poi si vedrà!

Per quanto riguarda gli animali, avevo pensato a questi:
PESCI
Amblygobius phalena
Synchiropus splendidus
Amphiprion ocellaris
Zebrasoma flavescens
Paracanthurus hepatus
Pseudochromis Paccagnellae
Nemateleotris magnifica
Crisiptera


non ci siamo!!!
Hai 160 litri...

Vietati
Paracanthurus Hepatus, e Zebrasoma, e non cominciate col dire che li comprate piccoli... altrimenti poi non intervengo neanche più!
Ci sono tonnellate di post sui pesci.

Il synchiropus va bene ma solo dopo un anno di maturazione della vasca.
Il phalaena è inutile, anzi rischi di farlo morire senza il fondo.
Il nemateleotris salta fuori dalla vasca.
O chrisiptere o ocellaris... nel caso almeno 3 chrisiptere (da inserire assolutamente insieme) o 2 pagliacci.

INVERTEBRATI (solo gamberi, per gli altri non ho ancora deciso)
1 Lysmata debelius
2 Lysmata grabhami
2 Lysmata wundemanni



il grabhami è la versione atlantica... devi prendere l'amboeniensis che è abituato ad acque più calde.
Va bene per i wurdemanni... ma fra amboeniensis e debelius scegline un tipo solo (ed il debelius non lo vedrai mai perché timido, come i wurdemanni, ma almeno questi sono utili per le aiptasie), e scegli l'amboeniensis... ti ho lasciato la scelta come vedi :-D :-D :-D


4 Paguro zampe rosse


Ma sei matto!!!
Mangiano di tutto, diventano enormi...

devi mettere o i zampe blu (calcinus elegans) oppure i clibanarius tricolor.
Per altro mettici anche dei gusci vuoti, e pensa ad inserire molte lumache turbo.

devo confessare che ancora non ho esaminato attentamente tutte le lro caratteristiche :-o) , quindi non so ancora che abbinamento di pesci userò.
Per il fondo avevo pensato giusto ad una spolverata di sabbia, per coprire il vetro.

si va bene... ma i coralli???? Vero cuore e motore dell'acquario????

Inoltre...

pompe di movimento... sono fondamentali... dovrei aver detto più o meno tutto...

cibermarco87
23-04-2005, 19:53
Uaho -05 -05 siete meglio di un'enciclopedia.
Comunque, non avevo certo intenzione di mettere tutti i pesci che ho elencato in un buco di 160 #17 #17 , quelli elencati sono solo i pesci che mi piacciono di più da un punto di vista puramente estetico. Non ho ancora deciso quali mettere e quali no.
Per i coralli, non ho certo intenzione di non metterne, è soprattuto per quelli che mi piace questo tipo di aquario.
Sono molto belle le acropore e le tridacne, ma non so di preciso cosa mettere. Vorrei provare anche ad allevare un anemone, anche se è difficile farlo, magari abbinato ad un paio di pagliaccetti #22 #22 .
Per lo dschiumatoio cosa mi dite? hosentito parlare molto bene degli LG... #36#
Aspetto le vostre ILLUMINANTI risposte :-)) :-)) :-))

cibermarco87
23-04-2005, 20:06
Una curiosità -28d#
come mai le rocce delle fiji costano in media 5 euro delle indonesiane e compagnia?
è solo un fatto di distanza delle fiji o è dovuto alla qualità?
Un'altra domanda #24 #24 #24 quanto posso tenere le rocce vive fuori dall'acqua dopo che mi arrivano, prima che crepino :-)) :-)) ?

***dani***
23-04-2005, 20:46
leggi molto... le domande che hai fatto in questo ultimo post sono semplici :-)
Puoi tenere quello che vuoi... come coralli...

Schiumatoio... fai una sump? Se si, allora LG, Deltec, H&S, etc... se non hai la sump invece Deltec MCE600 (migliore) o Turboflotor 1000 multi SL.

Le fiji sono più buone :-)

Non le puoi tenere fuori dall'acqua... :-D

cibermarco87
23-04-2005, 20:53
Del miracle mud che mi dite? ho letto molte recensioni davvero buone su questo metodo#36# #36# #36#, senza contare che, se come dicono non c'è bisogno di integratori, sarebbe davvero un'ottima esemplificazione per me che sono novello del marino! #17 #17

blureff
23-04-2005, 21:50
il fango miracoloso (cosi lo chiamano) e piuttosto impegnativo,specialmente x un neofita alle prime armi va seguito moltissimo anche troppo,poi ogni anno ne va cambiatop il 50-60%
non so quanto vale la pena fare tutto quel casino ed la vasca e sempre ha rischio,cosa piu importante e difficile reperire le alghe adatte x il rifugio

la vasca ideale che funziona sempre e comunque e da garanzie di riuscita al 90%
e composta da luce uno schiumatoio e un buon movimento dell'acqua in vasca,il resto e una aggiunta

zeovit va bene anche usandolo fin dall'inizio se vuoi

x le roccie be chiunque afferma che sono fiji originali e bugiardo,dato che li ne e vietata la pesca,o almeno in europa non arrivano,dicono cosi x dire che sono similari come struttura cioe di un corallo molle chiamato elipora celuria (se ho scritto giusto boo :-)) )e non calcaree quindi
anche il prezzo dipende dall'importatore quante ne prende e a quanto le ha pagate lui e dal rincaro che vuole mettrci
ma qui non vado oltre ho gia detto troppo #13
ciao da blureff

cibermarco87
25-04-2005, 16:25
allora, vi avviso che ho deciso #22 #22 #22

dimensioni: 90x60x60
rocce vive: 55 Kg di rocce vive indonesiane
illuminazione: 1x250 HQI + neon
filtraggio: sump con schiumatoio
nessun fondo almeno per ora

per gli anomali e gli invertebrati ho già delle mezze idee ma ne riparleremo tra qualche mese a maturazione avvenuta.
l'unico mio dubbio è solo sullo schiumatoio.
consigliatemi qualcosa (marca e modello) da mettere in sump #36#
mi raccomando non abbandonatemi proprio adesso! aspetto le vostre considerazioni su quanto scritto sopra :-)) :-)) :-))

P.S.
suppongo che i zebrasoma ed i paracanthurus siano "proibiti" anche in vasce delle dimensioni sopra citate vero? #07 #07 #07

***dani***
26-04-2005, 09:49
schiumatoi da sump... H&S, Deltec, LG... hai l'imbarazzo della scelta, ma qualcuno sarà più ferrato di me... io non ho la sump ;-)

Lo zebrasoma si, l'hepatus no... secondo me.

malpe
26-04-2005, 10:22
Io ho il nuovo acquario in maturazione del tuo stersso litraggio è ho scelto un LGS600c come schiumatoio.....ottimo prodotto.....
oppure LGS500...la differenza tra i due sta nello scarico regolabile in altezza (il lgs500 è fisso) che ti permette di scegliere la portata d'acqua di alimentazione dello schiumatoio, molto utile per fare tarature personalizzate.
Molto buoni anche H&S A150 e Deltec......