PDA

Visualizza la versione completa : 30 litri in allestimento per crystal black/red


Pagine : [1] 2

Mauro82
18-11-2013, 19:35
Ciao a tutti,e da un pò che voglio farci un caridinaio in un 30 litri che è stato il mio primo acquario...quindi di vecchia data. L'unico dubbio è sul filtro interno che vedo non ha quasi nessuno nei caridinai. Volevo un pò di consigli sul fondo da mettere,ho letto che con le crystal un fondo allofano è di non poco aiuto. Io ero intenzionato a mettere un quarzo nero cerato,ma non ho capito bene se il fondo allofano va sotto e sopra potrei ricoprire con il nero???#24 come flora metteri del muschio qualche anubias,(ho un rio180 pieno di piante) Stasera controllo il wattaggio del neon . Domani dovrei essere a casa e ne approffiterei per andare a comprare almeno il fondo visto che l'acquario gira già da due settimane solo con l'acqua e un legnetto...Grazie a chi mi vorrà aiutere!:-))

Mauro82
18-11-2013, 21:48
Il neon t8 e 14watt! Le misure dell'acquario escòudendo il filtro ,quindi al netto 40 x 32 x30. Con quel wattaggio i muschi come cresceranno? allungati verso l'alto? 6 ore possono bastare?

hyppo
18-11-2013, 23:52
Ciao a tutti,e da un pò che voglio farci un caridinaio in un 30 litri che è stato il mio primo acquario...quindi di vecchia data.
L'unico dubbio è sul filtro interno che vedo non ha quasi nessuno nei caridinai. Volevo un pò di consigli sul fondo da mettere,ho letto che con le crystal un fondo allofano è di non poco aiuto.
Io ero intenzionato a mettere un quarzo nero cerato,ma non ho capito bene se il fondo allofano va sotto e sopra potrei ricoprire con il nero???#24 come flora metteri del muschio qualche anubias,(ho un rio180 pieno di piante)
Stasera controllo il wattaggio del neon .
Domani dovrei essere a casa e ne approffiterei per andare a comprare almeno il fondo visto che l'acquario gira già da due settimane solo con l'acqua e un legnetto...Grazie a chi mi vorrà aiutere!:-))
Dunque….un poco di ordine.
Quali caridine o neocaridine vuoi allevare ??
Caridine: crystal, tiger, amano …??
Neocaridine: cherry, sakura, yellow, orange…??
Con le caridine crystal ti servirebbe un fondo allofano di sicuro, con le tiger akadama o quarzo inerte.
Con le neocaridine cherry sakura yellow orange Basta un quarzo inerte.
Flora muschi felci galleggianti, ma molti usano altro, sappi che i gamberetti in questione vivono a temperature dai 20 a 24° circa.
Non ricoprire il fondo con l'allofano dopo circa 2/3 anni và rifatto…
Il wattaggio della lampada dovrebbe andare bene se la lampada non è starvecchia.
Filtro interno potrebbe andare bene un filtro ad aria (areatore) con doppia spugna (lo trovi in vari store online) impiga un poco di più a maturare.
Se il filtro che hai gira con acqua ed un legnetto non hai un caridinaio maturo, tutto riparte da quando il caridinaio è completo.
Un consiglio leggi qualche post precedente nel forum….ti mancano delle conoscenze indispensabili, io non posso dirti tutto in questo post, ma posso dirti che se inizi nel modo giusto avrai soddisfazioni, altrimenti solo problemi...#70

Mauro82
19-11-2013, 00:53
Come da titolo volevo allevare crystal red/black per questo chiedevo la marca del fondo allofano più adatto...le sakura le ho nel rio 180

hyppo
19-11-2013, 01:36
Scusa Mauro, avevo più post aperti.
Io allevo crystal red/black con geni Taiwanbee e Taiwanbee.
I fondi che utilizzo sono : Borneowild e Benibachi.
Sono fondi specifici per gamberetti.
Pro: specifici x gamberetti (caridina), veloce immissione degli animali, ottimo colore, ottima misura del grano.
Contro: non facili da reperire, costosi di durata circa 2/2,5 anni.
ADA new amazzonia Fondo allofano per plantacquari che ben si presta all'allevamento riproduzione dei gamberetti crystal, a patto di considerare che è ricco di azotati utili alle piante letali x i gamberetti, la vasca appena allestita deve maturare e devono essere eliminati gli azotati prima dell'immissione degli animali, tramite cambi di acqua, con questo fondo io ho impigato 45 giorni prima di mettere gli animali, non escludo che vi siano altri modi + veloci.
In alternativa possiamo utilizzare shirakura red bee (ottimo x crystal) che io non ho provato, Enviroment, Help, ed altri.

Io però ti ho descritto quelli che uso x essere più sicuro…
Filtri, uso il biologico che avevo quando tenevo i discus, ed un filtro a spugna x vasca.
Altri usano filtri ad aria e spugna e un gruppetto di cannolicchi in un angolo…
Negli store online alcune marche vendono filtri mini per caridinai che non aspirano le baby…
Spero di esserti stato utile, ma reperisci + info che puoi mi raccomando.#28

Mauro82
19-11-2013, 10:15
Ok grazie!#70 Mi stò informando più che riesco!

enrico rossi
19-11-2013, 11:23
Io adesso sto allevando delle crystal black in un 100 litri con il fondo new amazonia e dopo una settimana che ho inserito le crystal ho visto gia una femmina con le uova. :)
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi leggere questo e' il mio topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427739

Mauro82
19-11-2013, 13:18
Bella notizia!#70 Quanto hai aspettato prima di mettere le caridine? Stamattina ho girato 4 negozi e nessuno aveva iente di allofano....ho chiamato un'altro negozio che stà a 40 min è mi è sembrato di capire che aveva prodotti ada e eloos??? Comunque il new amazonia il migliore quindi?

enrico rossi
19-11-2013, 14:05
Nn so se sia il migliore ma e' davvero buono il new amazonia. Ho aspettato circa 5 settimane. Stanno davvero bene. Pero se ti prendi il new amazonia devi attenerti a un prpgramma per l'avviamwnto. E' ada la new amazonia.

Mauro82
19-11-2013, 20:30
Ho fatto un'altro giro in un paio di negozietti ma non sanno neanche di cosa stiamo parlando...aspetto sabato poi vedo...al limite lo prendo su internet,sapete darmi un buon sito? Inoltre stò per prendere un ccaridinaio da un 'utente del forum,60 x 34 x34 con plafoniera t 5 riscaldatore e filtrino ad aria. l'unico dubbio che mi viene è sul filtro,basta in una vasca del genere?

enrico rossi
19-11-2013, 21:55
Nn ho mai utilizzato un filtro ad aria. Ma sn buoni con le caridine. :)

hyppo
19-11-2013, 22:36
Ho fatto un'altro giro in un paio di negozietti ma non sanno neanche di cosa stiamo parlando...aspetto sabato poi vedo...al limite lo prendo su internet,sapete darmi un buon sito? Inoltre stò per prendere un ccaridinaio da un 'utente del forum,60 x 34 x34 con plafoniera t 5 riscaldatore e filtrino ad aria. l'unico dubbio che mi viene è sul filtro,basta in una vasca del genere?

Il fondo allofano ti conviene acquistarlo si in internet.
Se vuoi ti mando im MP almeno 4 siti dove lo puoi acquistare.
Misure x il caridinaio sono ottime, i caridinai sono meglio lunghi.
Puoi descrive o fotografare il filtro ?

Mauro82
20-11-2013, 00:34
Non posso perchè non l'ho ancora sottomano...anche se l'utente mi ha assicurato che poi ci sono varie misure per le spugne in base al carico organico. Comunque posterò il tutto .

Mauro82
20-11-2013, 13:11
Che ne dite del fondo allofano naturesoil by oliver knott? Può andare per le caridine,ho letto che per le piante non va troppo bene in quanto dura poco,ma per quello che serve a me pùò andare?

enrico rossi
20-11-2013, 13:35
Secondo me puo andare. Ma meglio sentire qualcuno che ha piu esperienza

Mauro82
20-11-2013, 14:50
Secondo il negoziante va bene...mi ha detto che qualcuno addiritura lo "scarica" con acqua di rubinetto,la lacia un giorno e la toglie ,mettendone altra ... perchè acidifica alla grande,guardando in giro ho lettoche ha una resa minore nel tempo in quanto privo di fertilizzanti.

hyppo
20-11-2013, 17:00
Secondo il negoziante va bene...mi ha detto che qualcuno addiritura lo "scarica" con acqua di rubinetto,la lacia un giorno e la toglie ,mettendone altra ... perchè acidifica alla grande,guardando in giro ho lettoche ha una resa minore nel tempo in quanto privo di fertilizzanti.

Il fondo in questione è nato x plantacquari (come ADA new amazzonia) il procedimento descritto dal negoziante è valido ed utilizzato anche da altri anche x il fondo ADA.
Esso serve a scaricare gli azotati presenti e rendere il fondo + adatto alla vita delle caridina.
Tuttavia posso dirti che:
Sono iscritto in vari gruppi di caridinofili da tempo , ma tra i miei amici non ne ho uno che lo utilizza per le caridina crystal…invecie lo utilizzano x allevare stupende piante pesci e caridina del genere amano, japonica e multidentata….
Per le caridina ti consiglio dato che tra oggi e ieri mi sono aggiornato presso i gruppi x quale fondo utilizzate di +…..su borneowild o benibachi o comunque un fondo allofano/tecnico specifico x gamberetti nel genere caridina.
Il loro costo è + elevato di un semplice quarzo, ma la resa ti aiuta e ripaga nel tempo, "Ma Sopratutto" favorisce il benessere dell'animale…..#36#
E poi pure quello costicchia…..#70#28

Mauro82
20-11-2013, 18:11
Cavoli quindi non è il massimo...il problema è che l'ho preso...va bè al limite lo tengo per il prossimo allestimento del rio 180...

enrico rossi
20-11-2013, 18:51
Il new amazonia dovrebbe andare cmq bene. Anche se non e' come quello specifici per gamberetti :D

Mauro82
20-11-2013, 20:38
Si ma io ho preso il naturesoil...aspettiamo altri pareri...

Mauro82
23-11-2013, 01:43
:-))

Mauro82
23-11-2013, 19:24
Allora,aspetando altri pareri volevo fare un pò il punto della situazione,il 30 litri alla fine l'ho fatto partire con del quarzo inerte nero ,un pezzo di lava con del muschio e 2/3 minianubas per ora. Niente fondo allofano quindi la dedicherò a qualche altro tipo di caridina che non richiede valori particolari.(accetto consigli! Escluderei le red cherry però). Mentre oggi ho ritirato il caridinaio ed è un 60 x 30 x 30,plafoniera con t5 riscaldatore e un filtro ad aria con una bella spugna. Non avendo mai avuto a che fare con questo tipo di filtro mi chiedevo se potesse andare in questa vasca... Inoltre ora mi viene il dubbio che non sia sufficente il fondo che ho preso perchè è solo 3 litri...quanti cm ce ne vogliono?se ne metto troppo poco cè il rischio che non acidifichi a suffiicienza?

Mauro82
24-11-2013, 20:30
:-))

enrico rossi
24-11-2013, 22:05
Il normale ghiaietto nn acidifica l'acqua. Cmq puoi provare con le tiger. Per il fondo prova a metterlo in vasca, se vedi che ti semra poco ne compri un altro. Il filtro va bene.

Mauro82
24-11-2013, 22:40
Si lo so che non acidifica ,per questo non lo dedicherò alle crystal...le tiger come sono? le hai allevate? Bo pensavo alle yellow ma anche qui non so se sono di facile reperibilità! Il fondo che ho sono 3 litri di naturesoil,pagato ben 25 euro...adesso on line ho visto che 9 litri di new amazonia,costa 34 euro...mi sa che terrò il 3 litri per il futuro e mi compro il newamazonia! Già che devo fare l'ordine,mi sapreste consigliare un fertilizzante che posso usare anche in modo blando(metà o meno della dose)nel mio rio 180 dove ho delle red cherry? Ho sentito che la dennerle ne fa uno apposito per caridinai ma volevo sapere il nome esatto e se qualcuno ha esperienze dirette di fertilizzazione/caridine. Grazie.

Mabber82
25-11-2013, 00:33
Con le red cherry e basta io uso il protocollo base dennerle e stanno che è una meraviglia,la stessa cosa fanno molti altri utenti.
Con le cristal puoi usare il potassio della seachem ai cambi :-)

Mauro82
25-11-2013, 00:35
Grazie coscritto!:-D Quindi va bene anche il base ? non serve l'apposito per nano acquario quindi? solo marketing?

enrico rossi
25-11-2013, 14:38
Le tiger nn le ho mai allevate, ma presto le avro hahah cmq io nel mio 100 litri uso il protocollo di fertilizzazione ada con new amazzonia e ho le crystal black e stanno bene.

Mabber82
25-11-2013, 18:25
Figurati omonimo :-)) ,se Enrico usa fertilizzazioni con ferro tenendo le tiger,con le red cherry/yellow/orange stai pure tranquillo,decisamente Marketing con la M maiuscola :-)) .

enrico rossi
25-11-2013, 18:31
No io ho le crystal black. Cmq vai tranquillo, le caridine soffrono i fertilizzanti se vengono dati male o in modo eccessivo

Mauro82
25-11-2013, 19:27
Ok quindi vado di base senza l'apposito per nano acquari.Grazie#70

Mauro82
02-12-2013, 01:37
Domani speriamo arrivi l'ordine!!! Non vedo l'ora di farlo partire!!!

Mauro82
02-12-2013, 20:53
Ordine arrivato,9 litri di new amazzonia anche se sulla confezione cè scritto solo amazzonia...ora che fare? Ho riempito la vasca per vedere se tiene,ma sopratutto se il tavolo su cui è poggiata regge!!!#24 Il fondo non va lavato o sciacquato in alcun modo giusto? é importante plantumare subito o se aspetto un 3/4 giorni è indifferente? Ho intenzione di mettere muschi e anubias.Il filtro ad aria è della biofoam e cè scritto 100 litri e oltre.ma ha solo una spugna...basterà? ero dell'idea di metterlo almeno con doppia spugna,l'areatore è bello grosso e dovrebbe farcela! Voi che dite? non è meglio due cosi posso pulirle intervallate.? a proposito come si puliscono? Una sciacquata in un pò di acqua della vasca? Un'ultima cosa,per riempirlo mi conviene mettere un pò d'acqua d'osmsi o vado di rubinetto dato il potere acidificante del fondo in questione? Scusate le troppe domande :-))

Mabber82
02-12-2013, 21:03
Ero rimasto che avevi fatto partire con fondo inerte,se hai messo l'amazonia che è allofano che caridine ci andrai a inserire?
Per il filtro ad aria in moltoi consigliano il sera L300 però lo affiancherei ad uno biologico tipo EDEN 501.
L'acqua dipende da cosa metti e di conseguenza che valori vuoi,c'è chi consiglia di fare la maturazione dell'amazzonia con l'acqua di rubinetto e poi cambi di sola osmosi + sali.

Mauro82
02-12-2013, 21:40
Il 30 litri l'ho fatto con fondo inerte ma non sò bene cosa inserirò...sakura chocholate? blu di prussia? bo vediamo...il 60 litri invece volevo metterci delle crystal...con fondo allofano. Ci vuole per forza il biologico? Nel frattempo posso farlo partire anche col monofiltro e senza plantumare immediatamente? Pensavo anche io di fare la maturazione con acqua di rubinetto e vedere cosa succede!

Mabber82
02-12-2013, 21:52
Di obbligatoria c'è solo la morte :-)) ma io con le crystal non rischierei,si puoi farlo partire e piantumare qualche giorno dopo,tanto un paio di mesi senza caridine lo devi fare andare quindi anche se parti un po' dopo nn succede nulla :-))

Mauro82
02-12-2013, 22:23
ok grazie mille! Ma ricapitolando ,il fondo non va lavato giusto??? E se oltre al filtro ad aria che ho (una spugna x100litri)aggiungessi un l300(2 spugne) non starei tranquillo ugualmente?

hyppo
02-12-2013, 22:23
#28
Nel 30 litri con l'inerte quarzo se di colore nero, ci vedo bene le neocaridina davidi orange o sakura/orange.#36#

Nella vasca x le crystal:
Il filtro biologico non è obbligatorio, ma si ad un filtro a spugna ad aria tipo sera L300 ed uno biologico tipo EDEN 501.(#70 Mabber 82).
Il fondo new amazzonia non andrebbe sciacquato, ma trattiene parecchia polvere che fà intorbidire l'acqua, dato il potere acidificante del fondo io metterei le piante il giorno dopo quando l'acqua è limpida -35
Userei acqua di osmosi con sali diciamo a mS 350, dato che il fondo ti abbasserà i valori in pochi giorni….+ batteri e dell'acqua dell'altra vasca circa 10% per mettere altri batteri già pronti.
Lasci stare tutto x 15 giorni poi misuri i valori e li correggi con cambi di acqua almeno del 10%….
Controlla gh , kh, no2 , no3, mS , temp. 22/23° e tutto ciò che puoi…#28

Alla prossima….:-))

Mauro82
02-12-2013, 22:50
Quindi non è obbligatorio ma ci vuole???

Mabber82
02-12-2013, 23:00
Quoto hyppo!
La mia considerazione al riguardo è la seguente: stai preparando una vasca per ospitare delle caridine "difficili" e molto sensibili ai valori dell'acqua! In un 30L non è facile avere valori sempre costanti,quindi,tutto quello che ti aiuta a mantenerli tali secondo me va implementato.
Un filtro eden 501 ti costa sui 20/25 euro,consiglio mio:mettilo senza pensarci! :-))
Spero di esserti stato utile,magari posta una foto della vasca appena è partita :-D

hyppo
02-12-2013, 23:13
quoto hyppo!
La mia considerazione al riguardo è la seguente: Stai preparando una vasca per ospitare delle caridine "difficili" e molto sensibili ai valori dell'acqua! In un 30l non è facile avere valori sempre costanti,quindi,tutto quello che ti aiuta a mantenerli tali secondo me va implementato.
Un filtro eden 501 ti costa sui 20/25 euro,consiglio mio:mettilo senza pensarci! :-))
spero di esserti stato utile,magari posta una foto della vasca appena è partita :-d

#70#25

Mauro82
02-12-2013, 23:21
Ragazzi la vasca da allestire è 60 litri,il 30 litri è già partito con fondo inerte....vado dritto sul 501 allora?Consigliatissimo?

Mabber82
02-12-2013, 23:28
Consigliato a prescindere :)

Mauro82
02-12-2013, 23:30
#70 Provvederò!

enrico rossi
03-12-2013, 10:08
Poca spesa tanta resa ;) il miglior filtro che c'e per piccoli acquari

Mauro82
03-12-2013, 20:12
Mi state convincendo sempre di più! Ancora un commento #17#e39#17positivo e scatta l'ordine!!!

Mauro82
04-12-2013, 00:56
Ordine partito...ora speriamo arrivi!!!:-D Ho preso anche i sali della sera che poi mi spiegherete come fare per scioglierli e tutto il resto(Ho sentito che qualcuno a problemi a scioglierli). Con il 501 tengo il singolo filtro ad aria o mi conviene metterlo subito doppio e via? Grazie ancora per la pazienza ragazzi!

Mauro82
04-12-2013, 22:33
Un'altra cosa....#24 quanti watt? la Plafoniera in dotazione fa un pò paura...vorrei metterci una di quelle da attaccare fuori tipo PL...quanti watt mi consigliate per far crescere i muschi in maniera decente?per le anubias sò che può bastare la luce del sole ma i muschietti non vorrei si allungassero troppo non riuscendo più a distinguerli...

Mabber82
04-12-2013, 22:36
Io per le luci sono il meno adatto,ne capisco molto poco :-D

enrico rossi
04-12-2013, 22:48
Anche i muschi nn necessitano di tanta luce:D

hyppo
04-12-2013, 22:51
Un'altra cosa....#24 quanti watt? la Plafoniera in dotazione fa un pò paura...vorrei metterci una di quelle da attaccare fuori tipo PL...quanti watt mi consigliate per far crescere i muschi in maniera decente?per le anubias sò che può bastare la luce del sole ma i muschietti non vorrei si allungassero troppo non riuscendo più a distinguerli...

#24 perchè ti fa un pò paura…se ti sembra troppo potente, ricorda che le piante galleggianti in un caridinaio sono molto ben accette…tipo pistia stratites #70.
------------------------------------------------------------------------
Ordine partito...ora speriamo arrivi!!!:-D Ho preso anche i sali della sera che poi mi spiegherete come fare per scioglierli e tutto il resto(Ho sentito che qualcuno a problemi a scioglierli). Con il 501 tengo il singolo filtro ad aria o mi conviene metterlo subito doppio e via? Grazie ancora per la pazienza ragazzi!

I sali li puoi sciogliere in una bottiglietta dell'acqua con acqua dell'acquario agitando bene bene o mescolare ultra bene i sali in un secchio con l'acqua del cambio, io la preparo almeno 2 giorni prima e mescolo più volte.

Il filtro ad aria con spugna ne basta 1, ma se non erro mi hanno detto che la griglia di aspirazione dell'eden 501 potrebbe aspirare le baby, quando sarà il momento.
Mi hanno riferito che alcuni mettono una spugna all'entrata in vasca e tolgono quella all'interno del filtro.
Io però personalmente non lo utilizzo, questo mi è stato riferito….#36#

Mauro82
05-12-2013, 20:12
La plafoniera è stata autocostruita con un t5 24watt se non sbaglio,ma è fatta male nel senso che la lampada resta in parte oscurata,in più la luce sarebbe filtrata da un pezzo di pexiglass...risultato illumina appena appena il fondo. La storia del filtro al momento dell'installazione mi servirà,ti disturberò ancora!:-D spero si installi facilmente e sopratutto che non mi mangi le babY!!>:-(

Mauro82
21-12-2013, 19:44
Filtro arrivato finalmente! Adesso con calma faccaimo partire il tutto! Per la griglia intendevi dire quella che pesca sul fondo?Dovrei riempire quella con la una spugna? Un 'altre cosa,il tubo posso accorciarlo? Grazie a tutti!

enrico rossi
21-12-2013, 20:03
I tubi li puoi tagloare a tuo piacimento e si la spugna la dovresti mettere nella griglia d'entrata

hyppo
21-12-2013, 23:44
Per la griglia intendevi dire quella che pesca sul fondo?Dovrei riempire quella con la una spugna?

Beh, per essere esatti, non lo devi riempire, devi mettere la spugna in modo che si infili nel tubo di aspirazione, io ho trovato una spugna già con un foro cilindrico fatto di fabbrica, altrimenti lo devi fare tu con pazienza,
Praticamente la spugna si infila nel tubo+griglia di aspirazione …spero di essermi spiegato...#24

enrico rossi
21-12-2013, 23:49
E' quello che ho detto :D in pratica la metti come armatura alla griglia :)

Mauro82
22-12-2013, 00:43
Praticamente devo riempire la gabbia con una spugna no?ce nè una apposita da comprare magari economica? Altra domanda,procedimento per allestirlo,prima metto il fondo ada,poi per l'acqua come la preparo? con i sali con quanti grammi devo partire per avere valori adatti alle taiwan?Una volta riempito penso di attivare il filtro e il resto ma penso di plantumare il giorno per via del pulviscolo che il fondo rilascerà ,faccio male?

Mauro82
23-12-2013, 00:54
In pratica devo infilarla sul tubo di aspirazione dopo averlo precedentemente forellato?#24 vado a creare una specie di filtro ad aria?#24 Cè una spugna che si trova facilmente nei negozi? grazie ragazzi!

Mauro82
23-12-2013, 02:42
ho letto di un filter guard...va bene? se lo trovo evito di fare la modifica?

enrico rossi
23-12-2013, 10:33
Potresti farlo te con una spugna tipo quella del filtro :)

Sago1985
23-12-2013, 10:52
X luce del sole intendi quella che diffonde nella stanza dalla finestra, non luce diretta mi raccomando..
Cmq è pochina quella che raggiunge la vasca dalle finestre aperte.. una lucetta cu vuole anche x i muschi..
Mi hai detto che siamo sui 60l? Diciamo che un t5 da 24w 865 è perfetto x muschi anubias etc etc..
Se la trovi xo io non disdegnerei anche una plafoniera a 2 neon, magari T8 da 18w purché abbimo le accensioni separate in modo da mettere 2 spettri diversi (840-865) e fare il picco centrale.. è un modo più comodo di gestire eventuali problemi di alghe..

Mauro82
23-12-2013, 14:12
No sago,niente luce dalle finestre...l'acquario è un 60 litri ed è in taverna (in casa la temperatura d'estate è sui 30 costante mentre in taverna cé bel freschino),ho l'eden501 a cui devo fare la modifica(vorrei anche la tua opinione),abbinerei un filtro ad ara. La plafoniera è fatta in pò male,è un t5 24 watt,la potrei utilizzare ma penso sia meglio aggiungerne un'altra. Ho visto la wawe solaris 18 watt potrebbe andare?poi per quanto riguarda il picco e le accensioni separate mi spiegherai più avanti! Per l'acqua parto con un grammo ogni 5 litri?quindi nel mio caso 12 grammi?grazie a tutti#70

Sago1985
23-12-2013, 14:26
Si, 1g ogni 5l di Ro.. la wave da 18 ho paura che sia piccola x la lunghezza della tua vasca(non so esattamente quanto sia, ma io le solaris da 18 le monto sui 30).. io mi orienterei più su dei neon normali, T8 o T5.. le pl sono potenti, ma compatte. . Puoi anche fartela da solo se credi..

Mauro82
23-12-2013, 14:43
la vasca è 60 x 33 di altezza,lasciavo la 24 a mezza resa e aggiungevo la wawe da 18. Riguardo al filtro cosa mi consigli? mettere la spugna di un filtro ad aria l60 sul tubo di aspirazione ,però devo bucherellare il tubo,Ho provato a infilare quella del filtro che ho ora si infila bene però non ho capito cosa ci devo fare con la griglia,eliminarla?o riempirla anche lei di spugna? perchè cosi dal tubo passa ancora di tutto.

Mauro82
23-12-2013, 18:48
Scoperto l'arcano...la spugna che ho provato io (che ho in dotazione nel filtro ad aria) è bucata da due parti! per quello mi restava il buco! ne ho trovata una della tetra che calza a pennello! Problema risolto! devo accorciare un pò il tubo e forellarlo su tutta la lunghezza della spugna! Di lampada ho visto che il 18 watt sarà 30 cm....dici prorio che non basta? devo andare sui 24watt? più altri 24 a mezzo servizio della plafoniera che ho già? Stasera preparo i sali in una tanica da 20 litri con areatore e faccio girare!

Sago1985
23-12-2013, 19:50
24W In totale bastano.. era solo x non concentrare la luce tutta in un pubto lasciando metà vasca in penombra..

Mauro82
23-12-2013, 20:12
Sarei a 18 watt con la wawe,più il t5 mezzo oscurato...oppure ne ho vista un'altra da 20 watt della cosmos mi pare(più economica) ma non ho visto lo spettro luminoso. ho messo i sali,adesso li scuoto per bene nella bottiglietta e poi nella tanica con areatore a palla!

Sago1985
23-12-2013, 21:43
Sono fuori in queti gg e non ho modo di rileggere tutta la discussione, ma non ho capito xke vuoi aggiungere una plafoniera se ne hai gia una da 24w t5 che va gia benissimo come mattaggio.. x quello che ci devi "coltivare" 24w sono più che sufficienti.. io 24w li tengo in un 100l, mentre in un altro 100l me la cavo con 2 t8 da 18w, ma con solo 3 ore di picco..
Poi se ci sono altri motivi sorry.. quando torno mi metto in pari.. ;-)

Mauro82
23-12-2013, 23:26
Tranquillo sago! goditi la vacanza! Aggiungevo una lampada perchè quella che ho l'ho ereditata con la vasca e il resto,è autocostuita ma un pò male,nel senso che il t5 è mezzo oscurato e da sola credo proprio non basti! C sentiamo al ritorno!

Mauro82
24-12-2013, 18:59
Finalmente è partita...#36# Acqua completamente scura piena di pulviscolo..speriamo domani sia sparita la nebbia! Il filtro dopo averlo attivato ha fatto un pò di rumore ,diciamo finchè non è uscita tutta l'aria è normale? Poi un paio di volte un pò di bolle di aria si son viste causando altro rumore finchè non son sparite a loro volta...#24non sò se mi son spiegato...

Sago1985
24-12-2013, 20:20
Tutto normale.. se contina a farlo va riaperto e richiuso con attenzione,ma un po' all'inizio è normalissimo! ;-)

Mauro82
25-12-2013, 23:10
Oggi direi che è silenziosissimo!!! E l'acqua è già bella trasparente! Unica pecca di giornata è che ho distrutto il termoriscaldatore nuovo di zecca....non è il giorno di mettere le mani in vasca...>:-( Si è rotto il vetro.

Mauro82
27-12-2013, 13:47
Termoriscaldatore sostituito...ho preso un dell'askoll. Per quanto riguarda la plafoniera da attaccare mi è sorto un'altro problema..gli attacchi per la wawe e la cosmos sono sul cm mentre la mia vasca il vetro è 1,2 cm ...qualcuno ha fatto modifiche o ha trovato soluzioni nella mia situazione?

Sago1985
27-12-2013, 14:02
Io ho incollato la basetta al vetro con del silicone. . Dove fa quel dentino..

Mauro82
27-12-2013, 14:37
Si può fare tranquillo ? e dopo quando devi staccarla? Come luci è meglio la wawe solaris da 18 o la cosmos da 20 ? Non ce la faccio più! Devo prenderla e plantumare prima possibile!!! Un'altra cosa,ho cambiato le pile al conduttivimetro...per tararlo mi han detto di prendere l'acqua distillata,ho trovato solo la demineralizzata de è a 9/10...cè la vitina da girare ma i numeri non cambiano...ho provato l'acqua del 60 litri de è a 150...è sballato? Quella di osmosi a 8/9..

Sago1985
27-12-2013, 14:57
Io ce l'ho così incollate da più di 2 anni (quasi 3), e mai nessun problema.. qualora la dovessi togliere con una lametta tagli via il silicone.. ma cmq non dovresti aver mai bisogno di toglierla, alla fine anche se cambi l'allestimento ci vuole il ogni vasca. Non conosco la cosmos, ho 4 solaris e non ho mai avuto problemi. Va fatta solo una modifica al supporto della pl per poter usare le comuni pl della osram senza dover comprare quelle originali wave (non so se sulla cosmos c'è bisogno di fare modifiche o non si possono fare..)
Per tarare il conduttivimetro devi usare la soluzione di calibrazione, ogni modello ha specificato che soluzione vuole.. devi leggere nel libretto e prendere quella della giusta durezza (poi se è di una marca diversa dalla penna non impotta)

Mauro82
27-12-2013, 19:11
Ho preso la cosmos da 20 watt...anche se ora grazie a mio fratello abbiamo modificato la vecchia plafoniera e diciamo che il risultato è migliorato parecchio...posterò delle foto per mostrarvi il risultato..magari può bastare ma avendo preso anche l'altra posso fare il picco!.devo siliconare la staffetta a dentino?avresti una foto? Il conduttivimetro dovrebbe essere ancora giusto confrontandolo con quello del negoziante,l'acqua dopo 3 giorni è sui 150 avendo messo 5 grammi per litro. Per la maturazione come devo fare con i cambi?a quando il primo?

Sago1985
27-12-2013, 19:45
Sei sicuro di trovare facilmente i cambi per una pl da 20watt? Forse saranno uguali alle pl da 18.. non so, informati magari.
Guarda qui:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061273905#post1061273905
tra le foto in prima pagina ce ne sono alcune dove si vede la plafo con il supporto siliconato..
Non ho capito il discorso del conduttivimetro.. hai messo 5g per litro?(era 1g ogni 5 litri!) con 1g ogni 5 litri dovresti essere tra i 300 e i 450µS.. come puoi essere a 150µS se ne hia messi 5g ogni litro? Devi tararlo meglio..
Durante la maturazione con fondo amazonia o non si fanno i cambi per 30gg,ma si rischiano le alghe a bestia se si eccede con la luce, oppure si fa una maturazione più lenta (60gg),ma con cambi settimanali abbondanti in modo da mantenere i nitrati sotto a 25 (rilasciati dal fondo).
Io nei caridinai preferisco il secondo metodo: le alghe sui muschi sono rognosissime!Mentre se spuntano fuori in una vasca ben piantumata e ben fertilizzata si riesce a debellarle facilmente.. nei caridinai dove si è limitati con la fertilizzazione anche le piante a crescita rapida non sono inseribili in quantitativi sufficienti a contrastare la crescita delle alghe..
Bisogna quindi stare più attenti a non farle sviluppare fin dall'inizio..
Se hai una vasca avviata con buoni valori puoi accellerari i tempi del secondo metodo usando acqua vecchia per sostituire quella della vasca in avviamento.. in questo modo dimezzi i tempi di maturazione (in pratica impieghi sempre un solo mese)

Mauro82
27-12-2013, 20:58
No,ho scritto male,in totale ho messo 12 grammi quindi 1 grammo ogni 5 litri. Grazie sago! Mi stai aiutando un sacco! :4: la lampada è della wawe...spero di trovarla anche se mi dovrò informare...sul conduttiv9metro dal negoziante abbiamo provato la stessa acqua e combaciava...non sò dopo faccio i test di ph e kh cosi vediamo... Per la maturazione farei la seconda opzione scongiurando il rischio alghe,nei miei 60 litri che poi al netto saranno 50 visti i 9 litri di fondo quanti litri?10 vanno bene? sempre 1g ogni 5 litri?..domani legherò un pò di muschietto quà e la-

Sago1985
27-12-2013, 21:30
I cambi sempre con quel rapporto.. da ora alla fine dei tempi:8: (durante l'estate dovrai aggiustarti con qualche cambietto di sola osmosi,ma per non mettere troppa carne al fuoco per adesso vai di solito rapporto e basta..
10 possono bastare (forse meglio 15).. ma io di solito mi regolo con i test per i nitrati.. ogni 2-3gg li misuro e non tocco nulla fino a quando no salgono a 25.. dopo di che faccio i cambi in base al valore in modo da tenerlo più possibile sotto a 25 (delle volte mi capita di fare 2 cambi a settimana). Cmq visto che questi cambi servono più che altro per tenere bassi i nitrati ti puoi aiutare con una bustina di resina anti nitrati per il primo mese o usando acqua di vasche avviate(anche meglio!)..

Mauro82
27-12-2013, 22:53
Ottimo! Di bustine antinitrati ne ho giusto un paio che mi avanzano...per acqua di vasca già avviata avrei quella del rio 180 con molte piante e qualche sakura ma sicuramente è più dura come vasca. adesso faccio i test e comincio a legare! Per piante a crescita rapida, oltre al demersum e qualche galleggiante che stò cercando...ho la rotala rotundifolia da ptare, possono aiutare un pò di steli o faccio solo un danno smuovendo il fondo:20:

Mauro82
28-12-2013, 01:42
Finita la prima manche di legatura del muschio:12: a domani il resto con relative foto della vaschetta!:4: Fatto i test (tetra) Ph 6,5/7 kh 0 gh 4(askoll) Nitrati 10 (askoll)...il fondo è bello alto! L'acqua del rio 180 che potrei usare per i cambi ha i seguenti valori ph 7,5/8 kh 5 fosfati e nitrati nella norma..la bustina posso aggiungerla subito o aspetto in base ai test? Inoltre lasciando per ora i soli 24watt con quante ore dici di partire? Pensavo 5/6 per poi aumentare .:13:

Mauro82
29-12-2013, 00:54
Legatura finita....adesso un paio di fotine
http://s8.postimg.cc/t7pmq5t0x/DSCN0995.jpg (http://postimg.cc/image/t7pmq5t0x/)

http://s8.postimg.cc/cl82h3035/DSCN0997.jpg (http://postimg.cc/image/cl82h3035/)

http://s8.postimg.cc/x6mu8zho1/DSCN0999.jpg (http://postimg.cc/image/x6mu8zho1/)

http://s8.postimg.cc/z9nm5slrl/DSCN1000.jpg (http://postimg.cc/image/z9nm5slrl/)
Cosa ne dite la luce può bastare??? In aggiunta ho la 20 watt ! Magari qualche ora di picco!:17:

Sago1985
29-12-2013, 01:27
Bella mauro! :6:
Però ancora niente picco.. parti con 4 ore e aumenta di 30minuti a settimana fini ad 8.. poi vediamo come fare il picco..

Mauro82
29-12-2013, 01:35
Grazie sago! anche per tutti i consigli che mi hai dato! Finalmente è partita con l'aiuto e la pazienza della mia mogliettina.... Vediamo come evolve... Come la vedi la luce? Non sembra male o sbaglio?

Sago1985
29-12-2013, 01:53
Good good! ;-)

Mauro82
29-12-2013, 03:43
Bene dai ora aspettiamo e via di cambi d'acqua!

enrico rossi
29-12-2013, 10:42
Come fai a fare il picco? E a cosa serve?

Sago1985
29-12-2013, 10:58
Il picco è una tecnica di illuminazione che cerca di "mimare" quello che avviene in natura dove la luce nelle ore centrali del giorno è più intensa. Cosa comune nel marino, un po' meno nel dolce, ma cmq ben teorizzata diversi anni fa da pj Magnin (se voleste andarvelo a cercare). Sostanzialmente si fa aggiungendo una lampada da far partire solo nelle ore centrali. Questo sistema è comodo perché ti permette di stimolare la crescita di tutte le piante riducendo i consumi di elementi in vasca (per cui basta meno ferilizzazione), riducendo i consumi di elementi le piante vanno con maggior difficoltà in carenza di qualche "elemento limitante" (situazione che a sua volta facilita lo sviluppo di alghe). Si può usare unnlivello di luce un po'piu basso del normale come base e su questo si inserisce un picco di X ore (1-3-5) a seconda di quello che viene richiesto dalla vasca.. va però saputa leggere bene la vasca e capito di cosa ha bisogno..

enrico rossi
29-12-2013, 12:23
Capito. Grazie.

Mauro82
29-12-2013, 14:12
Il picco lo farei accendendo le due lampade comtemporaneamente per un lasso di tempo,da quello che ho capito si hanno meno problemi con le alghe...ma per questo bisogna chiedere bene a sago che lo usa già da un pò!

enrico rossi
29-12-2013, 18:38
Allora tanto meglio farle accendere piano piano fino ad arrivare al picco lo tieni cosi per 3 o 4 ore poi cali gradualmente fino a spegnersi. Con le pre totali di 8/9. Cosi da fare proprio uguale.

Mauro82
29-12-2013, 18:44
Come ti dicevo,bisogna chiedere a sago che usa questo metodo già da un pò...

Sago1985
29-12-2013, 18:56
Perr fare come dici tu enrico ci vuole un dimmer luci.. fattibile, ma nel dolce non c'è la necessità. . Basta avere le accensioni separate di 2, massimo 3 luci.. la procedira x l'avvio può variare, si può partire con una sola luce ed aumentare solo quella fino ad 8h (30min a settimana), oppure si parte accendendo la prima luce x un paio d'ore, 15min di sovrapposizione con la seconda (che resta accesa x un altro paio d'ore).. fempre partendo con 4-5ore in totale e aumentanfo di 30min a settimana (15la prima lampada, 15 la seconda, senza aumentare il quarto d'ora di sovrapposizione fino ad aver raggiunto le 8 ore). Il primo metodo è più semplice.. ma se le lampade sono diverse (400vs6500k ad esempio) è meglio il secondo metodo.
Ovviamente tenendo in considerazione che le 4 ore con cui si parte sono quelle centrali (si anticipa la prima e si ritarda la seconda per aumentare il fotoperiodo..)

enrico rossi
29-12-2013, 21:38
Si si, bisogna dimmerare con i neon oppure si possono utilizzare dei microcontrollori con i led o amche i neon.

Mauro82
31-12-2013, 13:47
Oggi ho fatto il primo cambio di 15 litri...ma dai test dell'acqua preparata (4 g in 20 litri) mi dava un gh a 3 ...torna? ho ne ho messo poco? adesso ho preparato 20 litri con 4 grammi pesati giusti...24 ore nalla tanica sono sufficienti con l'areatore no? i nitrati sono un pò saliti sebbene ho messo galleggianti e un sacchetto di antinitrati.

Sago1985
31-12-2013, 13:55
E' normale che salgano tranquillo.. però dovresti ottenere un gh di circa 6 con quel dosaggio, 24h bastano per scioglierli,ma sei sicuro di dosare un grammo o che siano proprio 5 litri? Cmq se hai gia preso gli alimenti o gli integratori della genchem puoi usare tranquillamente il misurino che trovi dentro ogni bustina. Uno di quelli raso ogni 5 litri e vai sicuro! ;-)

Mauro82
31-12-2013, 17:37
forse la tanica era talmente piena che erano forse di più di 20 litri..forse 22/23 negli altri 20 litri che ho preparato ho pesato 4 grammi con il bilancino. Adesso dopo il cambio ho ph 7 gh 3,5 nitrati rientrati sui 10... :8: Grazie e colgo l'occasione per augurare buon anno a tutti!

Mauro82
06-01-2014, 13:46
Aggiornamento..oggi ho fatto i test ph 7 gh 4 nitrati 50!!! ho cambiato 15 litri...,ho tolto il demersum perchè si sta sfaldando tutto,non sò il perchè e anche le galleggianti che ho messo sembrano soffrire ... Dici di aggiungere un?altro sacchettino di antinitrati? lo avrei a disposizione..

Mabber82
06-01-2014, 14:03
I nitrati o nitriti? In avviamento un picco è normale ma dei nitriti da quel che so io,che fondo hai usato?

Sago1985
06-01-2014, 14:16
Nitrati! I nitriti massimo arrivano sui 5.. 50 non esiste. .
tutto normale mauro.. continua con i cambi e piano di luce.. tutto va come deve andare.. ;-)

Mauro82
06-01-2014, 17:04
Nitrati intendevo...il fondo sono 9 litri di new amazzonia...grazie sago per le rassicurazioni..e sulle piante che si sciolgono tipo il ceratopillum ???che ho levato cosa mi dici?

Sago1985
06-01-2014, 17:13
Un po' soffrono i cambi di valore e la povertà di nutrienti. Cmq dopo che si sono abituate le galleggianti c'èla fanno bene. Il cerato illuminazione invece va potato della parte vecchia e lasciate solo le punte (sui 10-15cm). Cmq fai una piccola correzione con un po di sali e porta il gh a 6..

Mauro82
06-01-2014, 20:22
Il ceratopillo l'ho proprio eliminato perchè si sfaldava e perdeva tutti i suoi aghetti in vasca...le galleggianti un pò meglio. Per aumentare il gh dici che un paio di grammi in più in una tanica da venti(quindi 6g) mi possono bastare per alzarlo al prossimo cambio di sabato?

Sago1985
06-01-2014, 20:36
Fai il calcolo preciso con i litri netti di tutta la vasca.. puoi scioglierli anche in una bottiglietta e versarla in vasca..

Mauro82
06-01-2014, 23:21
Cioè come faccio a fare il calcolo? con fondo e troncosaranno 50 litri scarsi....con un gh basso come il mio quanti grammi?

Sago1985
07-01-2014, 00:30
Sono fuori casa e non ricordo esattamente i valori, cmq dietro al barattolo dei sali c'è scritto che X grammi di sali portano Y litri di acqua ad un Kh di 0,6 e un GH di 1,2.. a te serve trattare 50l ed aumentare il Gh di un paio di punti( 2,4 va benissimo). Basta fare un paio di proporzioni. Se non riesci domani leggo i valori sul barattolo e te lo calcolo io.. ;-)

Mabber82
07-01-2014, 12:03
Per ottenere il peso in grammi del prodotto Mineral Salt da inserire devi calcolare di quanti gradi KH vuoi aumentare l'aqua osmotica e dividere tutto per 12.

Es: per avere una durezza 4 KH su 30 Lt di RO devi mettere 10 gr di mineral salt.

(4 x 30) / 12= 10

Io uso questa formula e funziona perfettamente :4:

Sago1985
07-01-2014, 12:55
Esatto mabber,
Mauro a te servono 5g per portare il GH a 6. Sciogli questi 5 grammi in una bottiglia d'acqua e versa il tutto in vasca, non importa aspettare 24 ore.

Mauro82
07-01-2014, 19:22
Ok grazie per le dritte! Sarà fatto!:4:

Mauro82
07-01-2014, 21:34
Contenuto versato...acquario bianco....domani aggiornamento con test gh e nitrati...:-)

Mauro82
07-01-2014, 22:52
Test veloce gh mi dà 5...aggiungo un grammo? o stò un pò più abbondante nel cambio di sabato?

Sago1985
07-01-2014, 22:57
Aspetta domani e ripeti il test. Cmq non aggiungere altro e aspetta di fare il cambio x correggere quel punto se anche domani c'è. .

Mauro82
08-01-2014, 00:48
#70

Mauro82
08-01-2014, 20:14
gh 3,5 ma è possibile? L'ho fatto 2 volte perchè non ci credevo....dopo mangiato lo rifaccio insieme a quello dei nitrati.

Sago1985
08-01-2014, 20:26
Non esiste.. ci deve essere qualcosa che non va nel test. L'amazonia non abbassa il gh.
tu continua a usare un grammo ogni 5l e lascia perdere quel tester. Al massimo usa una penna x conducibilità.

Mauro82
08-01-2014, 20:44
é quello della askoll che devi dividere il numero di gocce per due,non è troppo vecchio...non sò proprio

Mauro82
09-01-2014, 19:47
ho comprato test sera gh e nitrati nuovi nuovi e il risultato è lo stesso.dei vecchi test..>:-( gh 4 nitrati a 50! Come è possibile? ho in vasaanche 2 sacchettini di resine antinitrati (usate pochissimo nel rio 180,quindi quasi nuove)...con sti nitrati cosi alti devo cambiare l'acqua un giorno si e uno no per tenerli sotto controllo?non vorrei un algacaridinaio!#26

Sago1985
09-01-2014, 19:54
Salgono anche a 100 in avvio senza cambi e resine.. continua con 1-2 cambi a settsettimana. .
quello che è strano è il Gh.. cm te metti n misurino pieno della genchem ogni 5litri e dimenticati dei test..

Mauro82
09-01-2014, 20:34
Nooooo l'ho preso apposta nuovo! Da non credere! Stò gh ... Strano si.... Ok,sabato faccio il solito cambio di 15 litri! #28

Mauro82
12-01-2014, 20:56
Ciao ragazzi,vorrei dei consigli sull'acquisto di un'impiantino di osmosi,vorrei delucidazioni su quale prendere,3/4 stadi? qual'è meglio? Ieri ho fatto il solito cambio ed ho notato che sul legno ,sebbene è stato un bel pò sommerso ha cominciato a buttare un pò di muffa....

Sago1985
12-01-2014, 21:40
Più stadi ci sono meglio è. . Si può discutere sulla necessità o meno,ma in prospettiva "cardine esigenti" prendilo da 4.. meglio se associato ad un post filtraggio a resine..
la "muffa" se è bianca e cotonosa è normalissima.. se ne andrà nella pancia dei più ghiotti.. ;-)

Mauro82
12-01-2014, 22:44
Si si è quella classica cotonosa che fà quando metti legni nuovi,il bello che questo è stato in acqua per due anni con i discus e adesso dopo 15 giorni nella nuova vasca butta di nuovo la muffa! Al muschio non fà niente vero?lumache killer dici di metterle? ne avrei a disposizione...ma sono un pò restio all?idea perchè nel rio 180 dove ce ne sono molte non vedo più le baby sakura da un bel pò...non vorrei che predassero eventuali larve... per l'impianto 4 stadi più resine? mi dici anche in privato quale mi consigli? devo fare un'ordine sul famoso sito e ne approfitterei! Grazie ancora !#70

Sago1985
12-01-2014, 23:04
Xke non è qualcosa che viene "buttato" dal legno, ma sono colonie batteriche che usano il legno come substrato..
come impianto io ho il ruwal a 5 stadi a cui ho aggiunto il Desilco x le resine (Silco Hp), ma sono ottimi anche gli impianti della forwater. . Io ho quello xke me ne serviva uno con un buster x la pressione e un sistema che carcasse in automatico il serbatoio quando l'acqua calava.. e questo il ruwal lo aveva, ma ho cmq sostituito tutti i materiali con quelli Forwater

Mauro82
13-01-2014, 22:21
Quindi un forwater 4 stadi,sai non son tanto pratico...lo collegherei in taverna dove cè una presa per la la lavatrice ,va bene giusto? mi devo procurare bidoni o qualcos'altro? E sulle lumache cosa mi dici?

Sago1985
14-01-2014, 00:21
Le Helena sono sicurissime, tranquillo!
Esatto puoi attaccare l'impianto in taverna e riempirci un bidone; non troppo grande xo.. massimo sui 50l.. è bene farla "nuova" senza tenerla ferma x settimane se non si usa.. anche xke l'impianto non deve mai svuotarsi e la membrana deve lavorare almeno una volta a settimana. Ti consiglio quindi di prendere un paio di rubinetti x chiudere lo scarico e il tubo della Ro quando non lo usi.

Mauro82
15-01-2014, 19:19
Scusa se rispondo solo ora ma per 2 giorni il mio computer mi diceva che il sito conteneva virus e mi era impossibile risponder...sicurissime in che senso? che mangiano tutto o che non toccano niente? Intanto stò continuando con i cambi...2 a settimana ...15 litri al sabato e 10 al martedi,ma il gh è fermo sul 4.#30

Sago1985
15-01-2014, 19:30
Sicurissime x le caridine, non le toccano.. baby incluse.

Mauro82
15-01-2014, 19:42
Ottimo allora un trio posso mettercelo#70

Mauro82
25-01-2014, 19:21
Ciao,oggi dopo un mese dall'avviamento e dopo il cambio di ieri da 15 litri ho i seguenti valori ph 7 gh 5 e nitrati nella norma finalmente,forse il fondo ha smesso di rilasciare!!!,come illuminazione sono arrivato a 6 ore...

Mauro82
26-01-2014, 23:19
Che dite di continuare con i 2 cambi a settimana? o posso limitarmi ad uno da 15 litri una volta a settimana?

Sago1985
27-01-2014, 09:51
Se i valori sono migliorati puoi farne uno solo senza problemi.

Mauro82
27-01-2014, 14:45
I nitrati ora sono sotto controllo..ho ancora il gh un pelino basso sul 5....ph 7 ....sembra aver finito di rilasciare...ne faccio ancora 2 per questa settimana poi penso di passare ad uno. Ormai un mese è passato!

Sago1985
27-01-2014, 15:00
Se li tieni sotto controllo con un solo cambio è anche meglio.. meno ne cambi più veloce è la maturazione..;-)

Mauro82
27-01-2014, 19:21
ottimo vedrò di tenerli controllati ! e per il punto di gh che mi manca?metto 5 grammi al posto di 4 nei prossimi 20 litri? Come cambio settimanale 15 litri vanno bene?

Sago1985
27-01-2014, 19:31
Nn ti preoccupare 5-6 di gh vanno benissimo.. Hai trovato il misurino della genchem? usa quello raso ogni 5 litri e scordati di controllare gh e kh.. fallo giusto ogni 3-4 mesi per fare delle piccole correzioni (soprattutto per il problema delle evapotazioni e dei rabbocchi). Io uso le bottiglione di plastica verdi-azzurre da 5 litri che si trovano al supermercato,dove c'era l'acqua ad osmosi per i ferri da stiro.. Un misurino ogni tanica di quelle.
La vasca è sui 30 litri giusto? Puoi fare il cambio settimanale anche di soli 10l controllando i nitrati. Poi quando vedi che non si alzano troppo puoi ridurre a 5l a settimana..

Mauro82
27-01-2014, 20:16
La vasca in cui intendo mettere le tb è 60 litri lordi...il misurino lo stò usando#70 quindi niente test? solo nitrati e ph devo tenere sotto controllo?

Sago1985
27-01-2014, 20:58
Risparmiali.. verifica solo che le taniche siano dei litri corretti..

Mauro82
27-01-2014, 23:52
Si si tranquillo per le taniche!:-D#70

emmelle125
05-02-2014, 13:56
Ho letto la discussione perchè anch eio a breve farò partire il caridinaio per le crystal con fondo amazonia new e trovo tutti i consigli di Sago molto preziosi!
A che punto è la vasca? Hai inserito le crystal? E' filato tutto liscio dall'ultimo post?

Mauro82
05-02-2014, 20:33
Ciao! tutto bene per ora! Le caridine ancora non le ho messe...mi mancano 3 settimane ai 2 mesi e dopo metto le TB!!!#17

emmelle125
05-02-2014, 21:10
stai continuando con i cambi di 15 litri a settimana? I nitrati si sono stabilizzati a che valore? Alghe?

Mauro82
06-02-2014, 19:36
Da una settimana stò facendo un solo cambio di 10 litri,i nitrati finalmente si sono stabilizzati sui 10... di alghe cè qualcosina sull 'anubias ma sopratutto cè ancora un sacco di muffa sul legno! Spero che ne facciano una scorpacciata le tb!

emmelle125
06-02-2014, 19:38
quindi anche tu hai virato sulle taiwan bee? Inizialmente se non sbaglio eri indirizzato sulle crystal, no?

Mauro82
06-02-2014, 19:52
Si ,all'inizio era anche un 30 litri...adesso è 60 per tb e il 30 litri per crs...

Mauro82
24-02-2014, 22:49
Passati 2 mesi sono arrivato a 8 ore con la plafoniera scadente...non illumina tutto l'acquario e in alcuni punti in ombra i muschi stentano un pò...anche le galleggianti le ho praticamente eliminate ...adesso ho i 20 watt da aggiungere per il picco. Con quanto cominciare?

emmelle125
27-02-2014, 00:07
I valori dell'acqua? Si sono stabilizzati?
Io inizio ad allestire domani e mi sono appena riletto tutta la discussione per "rubare" i preziosissimi consigli di sago e degli altri utenti intervenuti qui :)

Mauro82
27-02-2014, 00:25
Si tutto a posto..kh 0 gh 5 ph 7 .sono arrivate ieri...!!!:-D SPETTACOLARI!;-)

emmelle125
27-02-2014, 00:38
UUUuuuuuuh!!! e una foto non la posti???!!!
Ma il Ph a 7? L' ada non dovrebbe abbassarlo di più?

Mauro82
27-02-2014, 19:21
Ho dentro ben 9 litri...però il test è stato fatto il giorno dopo del cambio,magari misurandolo oggi è gia più basso! Le foto appena riesco! Non me ne esce una buona! Comunque dal vivo hanno dei colori fantastici!

Sago1985
27-02-2014, 19:22
#12:-))

Mauro82
28-02-2014, 00:02
Come promesso un pò di foto penose...ne arriveranno delle migliori spero!:-D Ecco un 'aggiornamento sulla vasca e sulle TB arrivate martedi...;-)http://s24.postimg.cc/lwknjlo6p/DSCN1112.jpg (http://postimg.cc/image/lwknjlo6p/)

http://s24.postimg.cc/vslqj8typ/DSCN1113.jpg (http://postimg.cc/image/vslqj8typ/)

http://s24.postimg.cc/s0283iegh/DSCN1140.jpg (http://postimg.cc/image/s0283iegh/)

http://s24.postimg.cc/9j7tcoyi9/DSCN1142.jpg (http://postimg.cc/image/9j7tcoyi9/)

http://s24.postimg.cc/f79ipudgx/RSCN1115.jpg (http://postimg.cc/image/f79ipudgx/)

http://s24.postimg.cc/wqxi7shwx/RSCN1116.jpg (http://postimg.cc/image/wqxi7shwx/)
http://s8.postimg.cc/yfqxnsa2p/DSCN1060.jpg (http://postimg.cc/image/yfqxnsa2p/)

http://s8.postimg.cc/645dqqq69/DSCN1068.jpg (http://postimg.cc/image/645dqqq69/)

http://s8.postimg.cc/q93j9y9dt/DSCN1071.jpg (http://postimg.cc/image/q93j9y9dt/)

http://s8.postimg.cc/o88ebdnup/DSCN1073.jpg (http://postimg.cc/image/o88ebdnup/) Visto che sorpresa??? La Blu Bolt???#19#19#19

enrico rossi
28-02-2014, 00:11
Da chi le hai comprate? Quante ne hai? Spesa? :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

emmelle125
28-02-2014, 10:13
Magnifiche!
Bella anche l' evoluzione della vasca :)
Senti ma per il discorso di tenere insieme le panda, blu, wine c'è qualche controindicazione?

Sago1985
28-02-2014, 10:18
Magnifiche!
Bella anche l'veoluzione della vasca :)
Senti ma per il discorso di tenere insieme le panda, blu, red c'è qualche controindicazione?
Nessuna.. il bello delle taiwan è proprio questo.. cmq se le rosse si allevano separatamente, così come per le bolt, avrai solo nascite rosse o bolt. Mentre dal ceppo nero nascono di tutti i colori (prevalentemente nere e blu.. il rosso è recessivo) ;-)

emmelle125
28-02-2014, 10:45
Bene!
non ricordavo se avevo letto che ci potessero essere problemi in nascite di f1 con gene taiwan bee che poi a loro volta avrebbero date nascite di crystal... sto immagazzinando troppe informazioni tutte insieme :D

Piccolo offtopic: Sago mi aiuteresti nel topic poco sotto dell'allestimento del wave box 45? Puoi saltare direttamente a pagina 2, ultimo messaggio :D

Sago1985
28-02-2014, 10:49
Puoi avere f1 solo se le taiwan che usi non sono allevate in purezza. Dopo quanche generazione smettono di dare f1. Una volta che le taiwna si sono stabilizzate hai solo nascite taiwan e al massimo compare una white ogni 100 - 200 nascite delle black; o una golden ogni 20-30 nascite dalle red tenute isolate.. Occhio però a non mettere crystal normali insieme alle taiwan.. a quel punto si che avresti f1.. ;-)

Mauro82
28-02-2014, 20:14
Grazie per il complimenti!:-)) Ma io ho fatto ben poco! La vasca deve ancora farsi,i muschi sono un pò sofferenti e cè pure qualche alga! Non riesco a fare una foto decente alle king kong>:-(

Mauro82
06-03-2014, 20:27
Dopo più di una settimana sembra tutto bene! il primo cambio di dieci litri l'ho fatto sabato scorso,l'unica cosa che ho notato che non mi finiscono il cibo,quindi stò calando le dosi e anche un giorno di dieta. La portata dell'eden 501 è leggermente calata,probabilmente si è un pò intasata la spugna (catappa in decomposizione) che dici ,al cambio gli dò una strizzatina? Aggiungo batteri?

Sago1985
06-03-2014, 20:31
Il flusso si riduce inevitabilmente.. e l'Eden (pur facendo egregiamente il suo lavoro) non è il miglior filtro in assoluto x cui dovrai convivere con un flusso decisamente più basso di quello delle prime settimane. Io la spugna la pulirei solo 3-4 volte all'anno (ogni 3 mesi circa) e sempre strizzandola in una bacinella con l'acqua della vasca.
La catappa lasciala fino a quando non sarà divorara interamente (rimane solo "lo scheletro")

Mauro82
06-03-2014, 20:39
A quindi mi sconsigli di dargli una passatina...??? saranno 15 giorni che l'ho strizzata..

Sago1985
06-03-2014, 20:48
No, no.. 15gg sono troppo pochi.. considera che gran parte della funzione biologica è svolta dai batteri sulla spugna.. ogni volta che la pulisci crei un piccolo squilibrio in vasca. Limita le strizzate a una volta ogni 3 mesetti (io quando lo usavo lo pulivo si e no un paio di volte all'anno..

Mauro82
06-03-2014, 20:55
Quindi devo farci l'abitudine a vedere una portata d'acqua meno potente...

Sago1985
06-03-2014, 21:04
Esattamente..

Mauro82
07-03-2014, 01:10
#28d#

Mauro82
09-03-2014, 18:16
Aggirnamento con qualche fotina oscena..
http://s17.postimg.cc/68b1va4qj/DSCN1239.jpg (http://postimg.cc/image/68b1va4qj/)

http://s17.postimg.cc/v988sfypn/RSCN1246.jpg (http://postimg.cc/image/v988sfypn/) Una panda con le uova dopo soli 10 giorni....:-))
http://s4.postimg.cc/t6ejkpnih/DSCN1190.jpg (http://postimg.cc/image/t6ejkpnih/)

http://s4.postimg.cc/ixm2evzgp/DSCN1199.jpg (http://postimg.cc/image/ixm2evzgp/)

http://s4.postimg.cc/kf2xcpetl/DSCN1204.jpg (http://postimg.cc/image/kf2xcpetl/)

http://s4.postimg.cc/s0ajlwz7t/DSCN1216.jpg (http://postimg.cc/image/s0ajlwz7t/)

http://s4.postimg.cc/ymsm1crih/DSCN1226.jpg (http://postimg.cc/image/ymsm1crih/) Questa l'altra mammina in attesa....#e39
Le piccole mi lasciano sempre qualche rimasuglio di cibo,anche se ho dimezzato le dosi quasi,la muffa sui legni è ancora tutta li sebbene ho introdotto anche 4 neritine...>:-(

enrico rossi
09-03-2014, 21:43
Belle :D


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Mauro82
09-03-2014, 23:19
Grazie!:-)) Manca ancora una foto decente delle kk!!! Stasera ho visto in giro ben 4 mute,e le caridine erano impazzite! Svolazzavano per la vasca freneticamente!:-D-e13

enrico rossi
09-03-2014, 23:47
Vuol dire che c'era una femmina probta per farsi consumare hahaha ;P


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

emmelle125
10-03-2014, 09:00
Che belle! Quindi hai due femmine con le uova giusto?

Sago1985
10-03-2014, 09:08
:-))

Mauro82
10-03-2014, 21:04
Si si 2 per ora,una blu bolt arrivata già "carica" e una bella panda è partita qui! Forse forse un 'altra panda ma non ne sono sicuro,devo beccarla girata dalla parte giusta!:-))

Mauro82
18-03-2014, 19:38
La blu bolt le ha rilasciate perchè non si vede più niente...speriamo bene,mentre le panda con le uova sono 2:-)) e anche una whine mi sembra un pò strana... se le ha rilasciate,dopo quanto posso vederei piccoli? nella pulizia del vetro non rischio niente? intendo se in qualche modo col raschietto posso fare danni ai baby

Sago1985
18-03-2014, 19:53
anche subito se hai buon occhio..vai tranquillo con il raschietto non succede nulla..

emmelle125
18-03-2014, 19:58
Incrocio le dita per te! tienici aggiornati :)
Si capisce che non vedo l'ora di averle pure io eh? :D
A proposito come le stai alimentando? Usi integratori?

Mauro82
18-03-2014, 20:37
Grazie!;-) Le stò alimentando con biomax e white pellet più spirulina / clorella pigne di ontano e foglia di catappa più tanta muffa che mi ha colonizzato il legno:-D Ho calato le dosi e un giorno le tengo pure a stecchetto perchè ho notato che non mi finiscono mai la razione!>:-( Gli integratori li ho presi tutti e li dò tutti i giorni! emmelle125 ti capisco benissimo....;-) quanto ti manca ai 2 mesi?

emmelle125
18-03-2014, 20:49
Ho allestito il 28 febbraio, 19 giorni sono volati e seguo l'evoluzione dei muschi.
Ne deve passare di tempo, però senza fretta continuo a documentarmi per benino.
Ti ho chiesto degli integratori perché avendo tu pochi esemplari (a proposito quanti ne hai?) posso farmi un'idea delle dosi che dovrò somministrare anche io.
Sto seguendo alla lettera i consigli di sago che trovo in giro nei suoi topic però mi era sorto il dubbio che con pochi esemplari forse quelle dosi sono esagerate.

Mauro82
18-03-2014, 23:03
Io stò dando una puntina di misurino ..non avendo il mini della dennerle uso quello in dotazione ma in dosi minime..gli esemplari dovrebbero essere 14 almeno,in vasca ci sono un pò di nascondigli.avevo contato 9 black(kk e panda) 2 wine 2 bb ..ho provato a cercare le piccole ma non ne ho viste,ho visto solo dei puntini bianchi scattare quà e là sul vetro posteriore...bo sono loro?#24

hyppo
18-03-2014, 23:19
#70 Dal giorno del rilascio, almeno 3 giorni prima di vederle, in quei giorni si alimentano del biofilm che è depositato sull'arredo e che noi …non vediamo, + ce nè meglio è e + ne sopravvivono….
Nel frattempo fanno molti cambi di esuvie per crescere, vedrai a breve te le trovi davanti la faccia che te ne accorgi…..:-)

Mauro82
19-03-2014, 20:35
Qualcosina mi è sembrato di vedere ,sulla cladophora si vedeva bene una cosa che zampettava!: vado di biomax 1?

Sago1985
19-03-2014, 20:47
Qualcosa si.. tanto non va sprecato.. ;-)

Mauro82
19-03-2014, 21:10
#70

hyppo
20-03-2014, 01:01
Qualcosina mi è sembrato di vedere ,sulla cladophora si vedeva bene una cosa che zampettava!: vado di biomax 1?

Se riesci cerca di polverizzarlo un poco...#36#

Mauro82
20-03-2014, 19:38
Ancora di più ??? mi sembra già polvere...:-)

hyppo
20-03-2014, 19:45
Biomax 1 per piccoli 0,25-0,60 mm.
:-)) Beh, effetivamente, ma io testardo, lo polverizzavo ancora di più con un piccolo mortaio con pestello.:-D
Ora uso un altro alimento ancora già più fine……hai visto le baby ??

Mauro82
20-03-2014, 20:17
Qualcosina che zampetta l'ho vista ma non ho ancora l'occhio clinico!#rotfl#

Mauro82
21-03-2014, 23:51
Adesso xò mi sorge un dubbio...ho visto le 2 blubolt comtemporaneamente...una ha ancora le uova,ho eran 2 femmine o non le ha ancora rilasciate! Allora cosa vedo io sul vetro e sulla cladophora??? non vedo ancora la forma del gamberetto ma cosine bianche che saltellano in giro..#19-b02 mi è arrivato il conduttivimetro è sono a 400,mentre quelle dell'impianto esce a 004,va bene no?

Sago1985
22-03-2014, 00:05
Forse quelle che vedi sono pulci d'acqua (tranquillissime e comuni). Non aver paura che le baby se si vedono si riconoscono.. ;-) sono un'adulta in miniatura.. i valori sono ok! ;-)

Mauro82
22-03-2014, 00:10
Pulci d'acqua quindi? che fesso!:-D anche un paio di cosine bianche che strisciano ci sono in vasca! sempre super puntuale e velocissimo!;-)

michele
22-03-2014, 01:10
Speriamo non siano planarie.

hyppo
22-03-2014, 01:17
Copepodi o ciclops #36#

Kwisatz
22-03-2014, 13:34
Se zompettano e sono fatti tipo a pallina con 2 piccole palline attaccate dietro sono cyclops, vai tranquillo che non ti daranno problemi :-)

Mauro82
22-03-2014, 14:27
alcuni zampettano (penso pulci d'acqua) ma qualcosina striscia ...piano piano sul mm più o meno..

Kwisatz
22-03-2014, 14:28
I cyclops si muovono a scatti come zompettando, nematodi e planarie strisciano...

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

Mauro82
22-03-2014, 14:36
Quelli che strisciano,sono pochissimi,nuociono alle caridine? devo prendere il no planaria? in che numero diventano pericolosi?

Mauro82
25-03-2014, 20:18
#24

Mauro82
28-03-2014, 20:43
Ancora in attesa...nel frattempo la blu bolt non ha ancora rilasciato...speriamo bene!

hyppo
29-03-2014, 00:10
Ancora in attesa...nel frattempo la blu bolt non ha ancora rilasciato...speriamo bene!

Le Blu Bolt, sono Taiwan Bee, hanno tempi + lunghi delle normali caridine cantonensis…..anche 35 giorni a 22/23°…..
La tua vasca è avviata da poco, non puoi avere tante idre, planarie e nematoidi, da dover intervenire….secondo mè….calma, tieni monitorato...#36##28

Mauro82
29-03-2014, 11:19
Si non cè un'infestazione...cè qualcosina in giro ma monitorerò la situazione! La Blu BOLT è con me da 34 giorni..arrivata già piena di uova...ieri sera guardandola però mi sembrava che le uova stanno cambiando anche colore,magari ci siamo quasi!

Sago1985
29-03-2014, 11:29
Occhio che non le rilasciano tutte in una volta.. e possono "tenerle al caldo" anche per 50-60gg :-D

Mauro82
29-03-2014, 14:10
o mamma!!! Quindi devo mettermi il cuore in pace|:-) e riguardo alle cose striscianti cosa mi consigli?

Sago1985
29-03-2014, 15:04
Controlla che siano nematodi e non planarie.. se sono planarie aspirale quando fai i cambi,ma cmq non c'è da preoccuparsi.. ;-)

Mauro82
29-03-2014, 19:14
Ok grazie!#70 il no planaria in caso potrebbe servire ? è un buon prodotto o ha controindicazioni?

Mauro82
03-04-2014, 19:39
Ho controllato i valori come consigliatomi dato che domenica sono stato senza corrente per 7 ore...nitriti ok come i nitrati,le caridine sembrano a posto,spero solo che la mamma incinta non abbia conseguenze.... Ho aggiunto un pò di batteri.;-)

Mauro82
06-04-2014, 22:15
Oggi dopo il cambio settimanale di dieci litri caridine impazzite#17#19,presumo maschietti impazziti che scorrazzano avanti e indietro dalla vasca,ho trovato un paio di mute ...una in particolare
http://s17.postimg.cc/s0zmku92z/DSCN1374.jpg (http://postimg.cc/image/s0zmku92z/) mi ha fatto pensare subito al peggio...dal blu che si nota pensavo fosse la blu bolt con uova ,invece è una muta ma mi sembra che ci siano delle uova attacate! Ho cercato in vasca è la diretta interessata era bella bella sul legnetto ancora con i suoi ovetti al caldo...#24 Cos'è stà cosa?-:33 magari un'aborto dell'altra panda incinta o cosa??? Sos Sago!:-D Aggiungo un paio di fotine
http://s29.postimg.cc/di36jt7lf/DSCN1271.jpg (http://postimg.cc/image/di36jt7lf/)

http://s29.postimg.cc/mogvtcng3/RSCN1376.jpg (http://postimg.cc/image/mogvtcng3/)

http://s29.postimg.cc/969zh2bar/RSCN1377.jpg (http://postimg.cc/image/969zh2bar/)
http://s29.postimg.cc/7ufpv9dpv/DSCN1260.jpg (http://postimg.cc/image/7ufpv9dpv/)

http://s29.postimg.cc/bdx27br1v/RSCN1280.jpg (http://postimg.cc/image/bdx27br1v/)

Sago1985
07-04-2014, 18:54
Se hai visto anche la panda con le uova vuol dire che ne avevi un'altra con le uova e che la ha perse durante la muta.. ;-)

emmelle125
07-04-2014, 19:47
Uh che peccato!
Comunque bellissimi esemplari!!!

Mauro82
07-04-2014, 21:21
Cavoli che sfiga...oggi mi è sembrato di vedere la blu bolt senza la macchia ma di baby non ne ho viste! a cosa è dovuto? allo stress dello sbalzo termico?

Mauro82
09-04-2014, 18:57
Ieri ho visto la blu bolt ancora con le uova...45 giorni che è con me è non vuole mollarle! :-DUn'altra panda ha le uova,allora probabilmente le panda con uova erano 2 ed una le avrà perse#24 altrimenti non saprei,però quel blu sulla muta non mi convince!

Sago1985
09-04-2014, 19:07
Vedrai che manca poco.. 1-2 settimane al massimo..

Mauro82
09-04-2014, 19:14
Speriamo!:-)) Non vedo l'ora di vedere qualche piccoletto zampettare! ;-)

emmelle125
09-04-2014, 19:15
1-2 settimane allo sclero totale di mauro! :D

hyppo
09-04-2014, 23:13
La muta blu che non ti convince, può essere di una Panda Shadow (ombra) , sono le cosidette panda blu, quelle che hanno il bianco azzurro/blu come le blu bolt.

Per il resto, quoto emmelle125… ;-) :-D

pegasus
09-04-2014, 23:29
Belloooo!!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mauro82
09-04-2014, 23:31
Più che la muta son le uova che mi preoccupano!:-D Non riesco a capire chi cavoli le ha perse>:-( la blu bolt le ha ,le 2 panda mi sembra che le hanno (stò uscendo di testa:-D#rotfl#)...potrebbe essere la panda shadow ma non mi pareva avesse uova...#24 Sullo sclero ...avete ragione,è l'ansia della prima volta!:-D

hyppo
09-04-2014, 23:52
Più che la muta son le uova che mi preoccupano!:-D Non riesco a capire chi cavoli le ha perse>:-( la blu bolt le ha ,le 2 panda mi sembra che le hanno (stò uscendo di testa:-D#rotfl#)...potrebbe essere la panda shadow ma non mi pareva avesse uova...#24 Sullo sclero ...avete ragione,è l'ansia della prima volta!:-D

Capita, alla prima riproduzione di una caridina…può capitare….e ricorda….calma, relax…..goditi il tuo caridinaio...-35

Mauro82
10-04-2014, 18:32
Devo stare molto calmo.... devo stare molto calmo....:-D#36#

Mauro82
13-04-2014, 13:56
Ieri al cambio settimanale di 10 litri,ho visto la mia cara blu bolt con le uova e ben 3 panda anch'esse con uova!:-)) ancora più confuso sulla famosa muta con uova blu...meglio non pensarci e aspettare#e39

Mauro82
01-05-2014, 19:32
Ragazzi...stò ancora aspettando...la blu bolt oggi faceva fatica a tirarsi i giro da quanto è grossa!:-D Non ce la fà più!!!:-D Credo si tratti di un guinnes...arrivata il 25 febbraio già con uova...#rotfl#

Mauro82
05-05-2014, 20:01
Oggi le uova nella blu bolt non ci sono più!!! Adesso spero di vedere i piccoli!!!:-D

Sago1985
05-05-2014, 20:52
Aguzza la vista! ;-)

alexfdj
05-05-2014, 21:52
eheheheh...è un pò come andare per funghi....quando ne trovi uno ne trovi altri...con la caridine è così...finché non ci fai l'occhio non le vedi le neonate.....buon divertimento ;-)

emmelle125
05-05-2014, 21:58
Finalmente!!!
Come pensi di dosare il biomax 1?

Mauro82
06-05-2014, 18:31
Ragazzi... mi sa che ho preso un granchio...#17oggi al ritorno dal lavoro mi è svolazzata davanti la blu bolt con le sue belle uova attaccate!:-D Ieri sera avrei scommesso di non averle viste anche se non era in posizione perfetta per vederla...possibile che abbia già rimesso le uova? piccoli non ne ho visti,quindi saranno ancora quelle presuppongo. Se continua cosi mi sa che diventano mamme prima le panda! Questa è troppo affezionata alle sue piccole!:-D Intanto anche una wine ha messo le uova!

Mauro82
11-05-2014, 19:15
Oggi dando uno sguardo veloce alla vasca ho notato quasi tutte le caridine in un angolo,(riunione di famiglia!:-D) in parte a loro,ho visto la prima baby blue bolt!!!:-D per essere sicuro che era una baby,sono andato vicino con la pinzetta ed è scattata immediatamente!!!:-D finalmente!!! La blue bolt ha ancora le uova però qualcuna le avrà pur rilasciate!!:-D

Mauro82
13-05-2014, 19:10
Avvistati un 5/6 piccoli !!!:-D almeno un paio blu bolt e un paio di panda!:-)) La mia cara blu sembra avere ancora qualche ovetto xò! non vuole rilasciarle tutte insieme#rotfl#

emmelle125
13-05-2014, 19:52
Hai iniziato a dosare il biomax1?

Mauro82
14-05-2014, 19:08
Si lo stò dando un pizzico tutti i giorni ! Che belline le piccole tb!!!:-)) ci sono delle blubolt ma anche un paio azzurre tipo blu bolt però sembrano avere striscie bianche...#24

Mauro82
16-07-2014, 19:52
2 foto veloci...
http://s30.postimg.cc/dfrkrz24d/DSCN1546.jpg (http://postimg.cc/image/dfrkrz24d/)

http://s30.postimg.cc/5grtance5/DSCN1549.jpg (http://postimg.cc/image/5grtance5/)

http://s30.postimg.cc/kx9yyo6f1/DSCN1550.jpg (http://postimg.cc/image/kx9yyo6f1/)

http://s30.postimg.cc/f7p50mav1/DSCN1551.jpg (http://postimg.cc/image/f7p50mav1/) di piccole in crescita ce ne sono ...anche se è comparsa qualche filamentosa sul muschio >:-(

emmelle125
18-07-2014, 22:19
Anch'io ho delle filamentose, credo sia quasi inevitabile.
Bella la vasca e le Taiwan Bee!

Mauro82
19-07-2014, 00:44
Grazie !!!:-)) Le filamentose le stò togliendo manualmente man mano che le vedo,le piccole vanno alla grande! Saranno almeno ina decina di bbolt 10/15 panda e ben 4/5 kkong di cui uno veramente nero! Però non ho beccato nemmeno una wine e la golden che pensavo di avere forse era una bbolt un pò sbiadita:-D

Mauro82
09-11-2014, 00:48
Ecco un piccolo aggioenamento...le filamentose sono sparite e il muschio è riesploso alla grande,inoltre non sò da dove è sbucata tanta riccia da ricoprirmi tutta la superficie...
http://s3.postimg.cc/b9wbj5p27/DSCN1562.jpg (http://postimg.cc/image/b9wbj5p27/)

http://s3.postimg.cc/h706zz673/DSCN1563.jpg (http://postimg.cc/image/h706zz673/)

http://s3.postimg.cc/6lgbnyzvj/DSCN1566.jpg (http://postimg.cc/image/6lgbnyzvj/)

http://s3.postimg.cc/v38fbv2fz/DSCN1568.jpg (http://postimg.cc/image/v38fbv2fz/)
http://s8.postimg.cc/x9f9tkb8h/DSCN1637.jpg (http://postimg.cc/image/x9f9tkb8h/)

http://s8.postimg.cc/rnxg38zxd/DSCN1638.jpg (http://postimg.cc/image/rnxg38zxd/)

http://s8.postimg.cc/luisoxyw1/DSCN1640.jpg (http://postimg.cc/image/luisoxyw1/)

http://s8.postimg.cc/qzolkb17l/DSCN1642.jpg (http://postimg.cc/image/qzolkb17l/)

http://s8.postimg.cc/w8f14fu8x/DSCN1644.jpg (http://postimg.cc/image/w8f14fu8x/)
http://s29.postimg.cc/8puegc65f/DSCN1662.jpg (http://postimg.cc/image/8puegc65f/)

http://s29.postimg.cc/bxyvtdsf7/DSCN1663.jpg (http://postimg.cc/image/bxyvtdsf7/) e ora qualche foto della caridina che non sò se togliere o no stò, cercando di identificarla....
http://s2.postimg.cc/n6v922xhx/DSCN1734.jpg (http://postimg.cc/image/n6v922xhx/)

http://s2.postimg.cc/ayhkr3pqt/RSCN1728.jpg (http://postimg.cc/image/ayhkr3pqt/)

http://s2.postimg.cc/t3z4iwemt/RSCN1758.jpg (http://postimg.cc/image/t3z4iwemt/)

http://s2.postimg.cc/mp03m87x1/RSCN1759.jpg (http://postimg.cc/image/mp03m87x1/) foto pessime...ma spero che sago 1985possa darmi una mano sulla caridina in questione...#24 Inoltre volevo chiederti se era ora di dare una bella strizzata alla spugna che copre il tubo d'aspirazione dell'eden501...la superficie d'acqua è quasi ferma in quanto sia l'eden sia il filtro ad aria non fanno poco(te ne avevo già parlato). Inoltre i canolicchi chiedeono pietà,cosa mi consigli? Potrei prendere una spugna nuova e sostituirla con la vecchia lasciandola contemporaneamente in acquario per un periodo di tempo ? Oppure vado di soli batteri e la strizzo per bene? Grazie per eventuali consigli!:-))

Sago1985
09-11-2014, 00:53
Bah.. difficile a dirsi.. se non fosse nata in una vasca di taiwan avrei detto sicuramente che si trattava di una white.. però il dubbio mi rimane.
Se la spugna del filtro ad aria nemmeno strizzandola ben bene in una bacinella con acqua della vasca si riesce a "rigenerare" allora è ora di cambiarla. Ovviamente non toccare il filtro con i cannolicchi per un mesetto finchè matura la spugna. Dopo un mesetto puoidare una sciacquata anche ai cannolicchi,ma sempre nella bacinella con acqua della vasca..

Mauro82
09-11-2014, 01:20
Quindi la tolgo....il filtro che volevo strizzare per bene era quello del filtro esterno,quello del tubo dove pesca l'acqua in quanto ho un tubo forellato ricoperto dalla spugna per evitare l'aspirazione delle baby.

Mauro82
11-11-2014, 20:24
Oggi ho spostato l'indefinita caridina in un 30 litri con crystal red...con un 'altra luce sembrava completamente diversa...quasi arancionata...appena riesco posto le foto...speriamo non sia una red bolt! Per il filtro che mi dici?#24

Sago1985
11-11-2014, 20:54
Si puoi strizzare la spugna.. solita bacinella con acqua dell'acquario. Oppure cambiarla.. se è solo una spugna per eviare l'aspirazione non fai danni..

Mauro82
12-11-2014, 00:56
Ottimo provo a strizzarla e vedo se non devo sostituirla...per il filtro esterno vero e proprio invece? per dare una passata ai tubi ed ai canolicchi? Grazie mille come al solito

Sago1985
12-11-2014, 01:03
I tubi e la girante li puoi lavate senza problemi.. i cannolicchi invece non toccarli proprio.. ;-)

Mauro82
12-11-2014, 12:07
Ok #70 grazie mille!

Mauro82
12-11-2014, 20:47
Pulito bene la spugna e i tubi di raccordo...la girante non l'ho toccata proprio,ora gira che è una meraviglia!#70 Per pulire la spugna del filtro ad aria aspetto che mi cala il flusso del filtro esterno? anche quello avrebbe bisogno di una strizzata!

Sago1985
12-11-2014, 20:50
Astetta un mesetto e poi pulisci anche la spugna del filtra ad aria. Devi sempre alternare le pulizzie dei filtri di qualche settimana..

Mauro82
16-11-2014, 03:22
Ok sempre gentile come al #70solito!

Mauro82
20-01-2015, 19:51
Piccolo aggiornamento,ho bisogno di cambiare qualcosa al mio impiantino d'osmosi perchè ora produce acqua a 0.32 ,infatti è da un pò che non vedo uova in giro...i valori non saranno ottimali... Un'altra cosa,visto che a fine anno anno il fondo andrà cambiato(2 anni di ada) ho comprato una vasca usata da 74 litri con filtro esterno 100 litri in cui trasferire le caridine in attesa del cambio, Ma come fare? Sago chiedo lumi su cosa sostituire dell'impanto e come effettuare il cambio senza usare 2 fondi,cioè sprecarne uno visto che le tb le rivoglio ancora nel primo acquario...

Sago1985
20-01-2015, 19:57
Metti mezzo cm di fondo nella vasca temporanea e lascia girare il filtro nuovo almeno per un mesetto cambiando l'acqua ogni settimana con quella che togli dalla vasca vecchia. Poi trasferisci le TB e riallestisci. La vaschetta temporanea darà ottimi valori almeno per 3-4mesi x cui puoi anche lasciarle li questo periodo..
Non ho capito bene che valore è 0.32.. mcS? Non credo perchè sarebbe ottimo e poi non saprei quale sensore riuscirebbe a leggerti un valore tanto fine.. io uso una acqua fino a 10mcS per darti un'idea..
Che impianto hai e come sono caricati gli stadi?

Mauro82
25-01-2015, 01:07
Scusa se rispondo solo ora sago ma il pc ultimamnete mi dà dei problemi...quindi mezzo fondo di ada ,ma nuovo giusto? o posso utilizzare anche il vecchio?Oltre al filtro esterno (100 litri) ci vuole anche uno ad aria o può bastare? Il valore me lo dà in Us...l'impianto è un forwater OSMO250P PR008 a 4 stadi. Grazie mille come al solito:-))

Kwisatz
26-01-2015, 14:39
32 uS/cm è discreto, probabilmente avrai le resine esaurite, da quanto non le cambi?

Sago1985
26-01-2015, 15:24
Va bene anche fondo vecchio (se non è vecchissimo), altrimenti nuovo.. non è poi cos' tanto mezzo cm..

Mauro82
26-01-2015, 20:45
Sarà quasi un 'anno...volevo cambiarle,il fondo avrà poco meno di 2 anni quando lo sostituirò ...meglio usare mezzo cm di quello nuovo,ho visto che sul sito il new amazzonia è finito,qualcuno ha provato gli altri?

Kwisatz
26-01-2015, 21:28
Gli altri non sono allo stesso livello...potresti provare un allofano tipo un borneowild

Mauro82
27-01-2015, 01:28
Sempre dell'ada intendevo,i vari africana e malaya? cambiano solo di colore?