Visualizza la versione completa : problema trasloco
IlQuarto
18-11-2013, 17:48
vi chiedo un consiglio.
tra qualche mese incombe un trasloco.
ho due vasche. 60 e 17 litri.
si tratta di un trasloco lungo (300km)
voi come lo organizzereste?
vi dico come lo avevo pensato.
prendere i pesci (H.amandae) e alloggiarli per qualche tempo nel 17 litri.. che nel frattempo avrò reso identico, a livello, di valori di acqua al 60L.
Nel frattempo, dimettere il 60L, (ma cercando di tenere H20 e filtro)
allestirlo di nuovo.
poi portare il 17..
il problema che potrebbe passare del tempo..
potrebbe nonessere la prima cosa che faccio, pensare a allestire l'acquario, nella casa nuova...
quanto tempo potrei tenere i pesci nel 17 litri, senza arrecargli un eccessivo stress ??
HELP
servono consigli #e39
Johnny Brillo
18-11-2013, 18:05
Perchè non portarti l'acquario dietro come ultima cosa!?
Nell'ultimo viaggio ti porti tutto dietro e riallestisci subito.:-)
L'unico problema sarebbe lo sbalzo termico per i pesci( 300 km son tantini e dovresti tenere i pesci ad un temperatura consona)
Per gli acquari invece li lascerei così come sono, togliendo solo l'acqua in modo da poterli maneggiare e trasportare meglio( l'acqua che togli la metti in delle taniche)... i filtri fai in modo che non restino troppo all'asciutto..
Appena arrivi nella nuova casa, rimetti l'acqua e fai ripartire le vasche..
IlQuarto
18-11-2013, 18:11
si si sarà tra le ultime sicuramente. pensavo anche a tenere l'acqua usata in un tanica..
quello che temo è che dopo il viaggio ci potrebbe essere un po di casino in vasca..
es cadono legni si spostano sassi...
e che quindi tutto questo mi potrebbe rallentare.
perche dici che nel 17 litri sarebbe una tortura?
------------------------------------------------------------------------
L'unico problema sarebbe lo sbalzo termico per i pesci
eh si qui la soluzione l' ho pensata..
metterli dentro un contenitore di polistirolo..
sono quelli da laboratorio scientifico...
dove vengono stoccati ad esempio gli enzimi.. a ultra tenuta di temperatura.
quelli ne trovo quanti ne voglio al lavoro
Johnny Brillo
18-11-2013, 23:59
17 litri sono pochi, ma se si tratta solo di qualche giorno e il resto delle condizioni restano nella norma, allora non ci sono problemi.
Io mi muoverei così:
- sposti i pesci in un sacchetto per trasporto e li metti nei box di polistirolo.
- recuperi più acqua possibile della vasca in delle taniche.
- metti le piante in dei sacchetti con della carta assorbente bagnata come se dovessi spedirle.
- smantelli il tutto e parti.
- appena rientrato riallestisci il tutto e rimetti i pesci a dimora nella vasca.
Poco stress per le piante, per i pesci, ma tanto per te.:-))
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo il filtro. Se ne hai uno esterno basta chiudere i rubinetti e portarlo con te. Per 3/4 ore non succede niente.
IlQuarto
19-11-2013, 11:29
#70 grazie Johnny!
ah le piante dici che convenga toglierle e impacchettarle..
mmm cavolo però che bordello che è traslocare un acquario............
davvero uno sbattimento pazzesco!!
il 17 litri invece, lo posso portare direttamente a "braccio" invece.. che dici?
ci tolgo qualche litro e lo porto direttamente con l' acqua, piante, e caridine dentro...
bettina s.
19-11-2013, 11:44
quello che temo è che dopo il viaggio ci potrebbe essere un po di casino in vasca..
es cadono legni si spostano sassi... e ma quelli li devi levare, altrimenti rischi danni ai vetri!
potresti attrezzarti con una di quelle scatole di plastica per giocattoli o vestiti: ci piazzi dentro il filtro, acqua della vasca, riscaldatore e pesci (copri tutto con un cartoncino metti in un angolino appartato della casa nuova vicino ad una presa e allestisci con calma.
L'importante è che se hai i traslocatori in giro di non fare avvicinare nessuno per evitare incidenti, tipo che pensano sia una scatola e ci piazzano sopra qualcosa provocando ragù di pesci.
mmm cavolo però che bordello che è traslocare un acquario............
davvero uno sbattimento pazzesco!!
Io traslocai una vasca da 120*40*50: mi feci aiutare da una mia amica (proprietaria del negozio da cui avevo comprato vasca pesci e tutto) e da una sua dipendente.
Non ti dico il figurone che facemmo arrivando noi tre ragazze davanti ai muscolosissimi tipi dei traslochi, con la vasca su per le scale e posizionata come se niente fosse. :-D
IlQuarto
19-11-2013, 11:57
Non ti dico il figurone che facemmo arrivando noi tre ragazze davanti ai muscolosissimi tipi dei traslochi, con la vasca su per le scale e posizionata come se niente fosse.
:-):-) #70#70
http://s8.postimg.cc/sceln2r81/woman_power.jpg (http://postimg.cc/image/sceln2r81/)
ho capito cosa intendi..
te quindi dici di fare come mi ha detto johnny.
però poi allestire questa pseudo vasca intermedia.. da usare tra un operazione e l'altra..
#24 mi piace #70.
in questo modo non devo tenere i pesci nel 17 litri per molto..
cosi:
svuoto e impacchetto il 60 , i pesci intanto li metto nel 17
porto il 60. e allestisco al volo la vasca di plastica.
porto il 17 coi pesci, i pesci li metto nella vasca di plastica.
e nel frattempo risistemo il 60.
ma... trasportando si smuove tutto il fondo vero?
comunque succederà un mezzo macello...
bettina s.
19-11-2013, 12:31
lascia un dito d'acqua così i batteri nel fondo non muoiono, leva legni e rocce. Le piante le lasci, se metti uno strato di pellicola (quella che si usa in cucina) l'umidità che resta in vasca non farà rovinare le piante. I pesci li insacchetti e li metti nel polistirolo da mozzarella o quello che hai tu. Con fogli di giornale avvolti ai sacchetti. Se li tieni in macchina col riscaldamento acceso non ci sono problemi. L'importante è riempire i sacchetti per un terzo di acqua e per il resto di aria, chiudendo velocemente il sacchetto che deve risultare ben teso. Se non sei capace, allenati in questi mesi.
Se il sacchetto è ben fatto possono restare così anche dodici ore, altra cosa essenziale è pochi pesci per sacchetto.
Vedrai che non è così complicato.
Johnny Brillo
19-11-2013, 14:23
Io ero più per un riallestimento completo, ma anche come dice Bettina va benissimo.
Quando impacchetti i pesci metti due buste. Può sempre capitare che una si rompa.;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |