Visualizza la versione completa : Lg 600 sp impazzito!!
Salve ho un problema con il mio Lg 600 sp...in pratica da tre giorni é impazzito ovvero mi fa traboccare tutta l'acqua nel bicchiere e in vasca e non schiuma completamente...non so cosa fare anche perché la vasca senza skimmer in pratica penso ne risenta enormemente... Ho anche aperto un post sulla sezione tecnica sempre sul forum dove ho descritto dettagliatamente il problema è aggiunto foto.
www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435342
dimaurogiovanni
18-11-2013, 13:49
Hai dosato qualcosa. In vasca ?
Ho messo solo delle resine nel letto fluido ma già in precedenza le avevo usate e nessun problema..e poi dei prodotti brigtwell a+B per mantenere la teisde
Ho messo solo delle resine nel letto fluido ma già in precedenza le avevo usate e nessun problema..e poi dei prodotti brigtwell a+B per mantenere la teisde
Ciao.
Lo schiumatoio può impazzire solo per tre cause o la somma di due o tre di esse:
(1) qualcosa immesso in vasca
(2) livello interno troppo alto
(3) aria troppo aperta
Ho messo solo delle resine nel letto fluido ma già in precedenza le avevo usate e nessun problema..e poi dei prodotti brigtwell a+B per mantenere la teisde
Ciao.
Lo schiumatoio può impazzire solo per tre cause o la somma di due o tre di esse:
(1) qualcosa immesso in vasca
(2) livello interno troppo alto
(3) aria troppo aperta
non ho toccato la regolazione sia dell'aria che dell'acqua e quindi la taratura è sempre la stessa...ho solo inserito delle resine che ho usato precedentemente senza che mi dessero nessun tipo di problema...per la T invece che ho usato per immergere lo scarico come mi avevi detto tu va bene? inoltre come faccio a fare ristabilire il funzionamento dello skimmer?
dimaurogiovanni
18-11-2013, 23:30
Non ho mai usato questo prodotto per cui non so dirti se inibisce lo skimmer
Se la taratura non è cambiata, è evidente che si tratta di qualcosa immessa in vasca.
O una combinazione di cose immesse in vasca.
O una taratura troppo al limite per cui è bastato un minimo di squilibrio per mandare in tilt lo skimmer.
Ah, quei tubi usati per prolungare lo scarico non sono adatti (servono per gli scarichi domestici e non sono per uso alimentare)
Per cui metti che un po' sono i tubi (ma non tanto da creare problemi), un po' la resina (ma non tanto da creare problemi), un po' A+B (ma non tanto da creare problemi), un po' la taratura al limite (ma non tanto da creare problemi).....
.....un po'+un po'+un po'+un po'= problemi! :-)
Bisogna individuare ed eliminare il problema, poi lavare con acqua calda (non bollente) o meglio con candeggina lo schiumatoio ed il bicchiere.
Se la taratura non è cambiata, è evidente che si tratta di qualcosa immessa in vasca.
O una combinazione di cose immesse in vasca.
O una taratura troppo al limite per cui è bastato un minimo di squilibrio per mandare in tilt lo skimmer.
Ah, quei tubi usati per prolungare lo scarico non sono adatti (servono per gli scarichi domestici e non sono per uso alimentare)
Per cui metti che un po' sono i tubi (ma non tanto da creare problemi), un po' la resina (ma non tanto da creare problemi), un po' A+B (ma non tanto da creare problemi), un po' la taratura al limite (ma non tanto da creare problemi).....
.....un po'+un po'+un po'+un po'= problemi! :-)
Bisogna individuare ed eliminare il problema, poi lavare con acqua calda (non bollente) o meglio con candeggina lo schiumatoio ed il bicchiere.
Beh se fosse così allora ognuno dovrebbe avere ogni due secondi lo skimmer che impazzisce perché ogni persona penso usi prodotti ( non tanto da creare problemi) nella propria vasca..per quanto riguarda i tubi non dovrebbero rilasciare alcuna sostanza alla fine è plastica ma comunque sia il sistema è realizzato in maniera corretta? Per quanto riguarda lo skimmer ho provato ad abbassare il livello dell'acqua abbassando lo scarico e vediamo come va..se non si dovesse ristabilire provo a lavarlo tutto come detto da te.
[Peppe8]Beh se fosse così allora ognuno dovrebbe avere ogni due secondi lo skimmer che impazzisce perché ogni persona penso usi prodotti ( non tanto da creare problemi) nella propria vasca..
Ci sono prodotti che creano problemi ed altri no.
per quanto riguarda i tubi non dovrebbero rilasciare alcuna sostanza alla fine è plastica
I tubi che tu hai usato contengono ftalati, non sono per uso alimentare e rilasciano sostanze tossiche.
ma comunque sia il sistema è realizzato in maniera corretta?
Si
Per quanto riguarda lo skimmer ho provato ad abbassare il livello dell'acqua abbassando lo scarico e vediamo come va..se non si dovesse ristabilire provo a lavarlo tutto come detto da te.
Ok, resto in attesa di notizie.
ho abbassato il livello portandolo ancora più in basso del collo del bicchiere ma non riusciva completamente a produrre schiuma. ora ho rimesso il livello dell'acqua al collo del bicchiere e lasciando il rubinetto dell'aria quasi del tutto chiuso schiuma bagnatissimo di colore verde chiaro quasi giallo (schiuma per modo di dire perché non se ne crea schiuma nel bicchiere)..inoltre quindi che tubi dovrei usare? se rilasciano sostanze tossiche non sarebbero dannosi anche per i coralli e per i pesci?
[Peppe8]ho abbassato il livello portandolo ancora più in basso del collo del bicchiere ma non riusciva completamente a produrre schiuma. ora ho rimesso il livello dell'acqua al collo del bicchiere e lasciando il rubinetto dell'aria quasi del tutto chiuso schiuma bagnatissimo di colore verde chiaro quasi giallo (schiuma per modo di dire perché non se ne crea schiuma nel bicchiere)..inoltre quindi che tubi dovrei usare? se rilasciano sostanze tossiche non sarebbero dannosi anche per i coralli e per i pesci?
Tutto quello che scrivi conferma che c'è qualcosa che ha fatto "saltare" l'equilibrio della vasca e/o cambiato drasticamente la tensione superficiale.
Quello che io farei è mettere del carbone attivo, ma leggo anche che usi acqua di mare: per caso hai fatto un cambio di recente?
I tubi non sono adatti e devi usare quelli per uso alimentare (quelli che usano tutti i produttori di skimmers).
[Peppe8]ho abbassato il livello portandolo ancora più in basso del collo del bicchiere ma non riusciva completamente a produrre schiuma. ora ho rimesso il livello dell'acqua al collo del bicchiere e lasciando il rubinetto dell'aria quasi del tutto chiuso schiuma bagnatissimo di colore verde chiaro quasi giallo (schiuma per modo di dire perché non se ne crea schiuma nel bicchiere)..inoltre quindi che tubi dovrei usare? se rilasciano sostanze tossiche non sarebbero dannosi anche per i coralli e per i pesci?
Tutto quello che scrivi conferma che c'è qualcosa che ha fatto "saltare" l'equilibrio della vasca e/o cambiato drasticamente la tensione superficiale.
Quello che io farei è mettere del carbone attivo, ma leggo anche che usi acqua di mare: per caso hai fatto un cambio di recente?
I tubi non sono adatti e devi usare quelli per uso alimentare (quelli che usano tutti i produttori di skimmers).
dove posso trovare questi tubi? inoltre no di recente non ho fatto cambi d'acqua...solo che una volta che lo skipper non funziona correttamente la vasca non penso riesce a smaltire gli inquinanti prodotti dai pesci.
[Peppe8]
dove posso trovare questi tubi?
Negozi on line o, ad esempio, forwater.
inoltre no di recente non ho fatto cambi d'acqua...solo che una volta che lo skipper non funziona correttamente la vasca non penso riesce a smaltire gli inquinanti prodotti dai pesci
Te lo chiedevo perchè con l'acqua di mare può capitare di inserire, involontariamente, sostanze strane.
capisco..comunque come posso risolvere? lascio così ed aspetto che si riassesti senza toccarlo?
capisco..comunque come posso risolvere? lascio così ed aspetto che si riassesti senza toccarlo?
Poichè non sappiamo qual'è la causa del problema, è difficile dare un consiglio.
Io comunque lo laverei con acqua calda. Se il problema si è risolto da solo in un paio di giorni dovrebbe ricominciare a lavorare correttamente. Se il problema non è risolto, si ripresenterà puntualmente.
capisco..comunque come posso risolvere? lascio così ed aspetto che si riassesti senza toccarlo?
Poichè non sappiamo qual'è la causa del problema, è difficile dare un consiglio.
Io comunque lo laverei con acqua calda. Se il problema si è risolto da solo in un paio di giorni dovrebbe ricominciare a lavorare correttamente. Se il problema non è risolto, si ripresenterà puntualmente.
Allora martedì sera ho pulito il bicchiere è regolato il livello d'acqua dello skimmer a pompa di schiumazione spenta portandolo leggermente al di sotto del collo del bicchiere; ovvero se toglievo il bicchiere l'acqua non fuoriusciva dallo schiumatoio perché era leggermente sotto all'orlo..quindi ho rimesso il bicchiere attaccato la pompa di schiumazione è regolato l'aria un po' più di ore due quindi non molto aperta ed ecco lo schiumato di circa due giorni come ti sembra?
http://s29.postimg.cc/6wxfrorar/image.jpg (http://postimg.cc/image/6wxfrorar/)
http://s29.postimg.cc/5tdbfq6nn/image.jpg (http://postimg.cc/image/5tdbfq6nn/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |