Visualizza la versione completa : il mio primo acquario
jackeightgoods
17-11-2013, 22:28
salve a tutti sto mettendo su un acquario e ho in progetto di metterci un cherax destructor.
ho comprato una acquario da 65 lt . mi hanno detto che distruggono tutto infatti avevo idea di metter qualche pianta che mi consiglierete voi magari un po resistente e un mio amico mi ha detto di metterci il cratopillum visto che può galleggiare. e mi è venuto in mente che potrei metterci le lumache così si auto alimenta, potrebbe funzionare? e dite che posso metterci qualche pese o qualcosa altro insieme? il cherax che prendo ha 1/2 anni ed è 10 cm
grazie in anticipo saluti jacopo:-))
pesci direi proprio di no...
sentiamo cosa dicono grigo e cardisomacarnifex
cardisomacarnifex
17-11-2013, 23:29
Una vasca di 65 litri è decisamente troppo piccola per un animale come Cherax destructor, che diventa anche 30 cm di lunghezza, chele escluse! Ovviamente sono dimensioni massime raggiunte raramente anche in natura e solo dai maschi più anziani, ma si tratta comunque di un gambero che arriva tranquillamente a 20 cm di lunghezza totale, e quindi allevabile solo in vasche di almeno 100 litri netti. Assieme a lui non ci puoi mettere nulla: le piante le sradica e/o le mangia, i pesci prova ad attaccarli e magari riesce a predarli...
jackeightgoods
17-11-2013, 23:44
boh a me hanno detto che non cresce più che riamne così avendo 2 anni
e che 65 litri vanno bene
:(
hai una foto? magari è clarki, o un'altro gambero...
jackeightgoods
18-11-2013, 00:24
si eccola https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/967414_549864118433768_682616079_n.jpg?oh=f2273e9f c0b09e1acb41f5467c786103&oe=528ACBBB&__gda__=1384901305_4f655384e7f0e3c572382acd31a1d03 c
Dalla foto si capisce poco ma credo sia un cherax, c'è poco da fare, quando devono vendere non si fanno problemi, diventerà grande e divorerà tutto ciò che di organico hai in vasca, 65 litri sono troppo pochi. Però capisco che ti abbia messo la pulce nell'orecchio il fatto di avere un gambero. Se vuoi dare via quello potresti allevare un esemplare di procambarus in 65 litri oppure, soluzione ancora più ideale, un trio di cambarellus...
jackeightgoods
18-11-2013, 00:40
oppure le caridine non lo so vedo un po perchè io volevo qualcosa di brutto e cattivo infatti il mio progetto in futuro quando avrò un acquario più grosso vorrei prndere uno o più oscar
beh se vuoi qualcosa di "brutto" e "cattivo" , se inteso burbero e che abbia la faccia da burbero, ci sono tanti ciclidi nani ai quali non manca niente rispetto a quelli grossi e che in 65 litri ci possono stare. Apistrogramma cacatuoides o nannacara anomala sopratutto ;)
si eccola https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/967414_549864118433768_682616079_n.jpg?oh=f2273e9f c0b09e1acb41f5467c786103&oe=528ACBBB&__gda__=1384901305_4f655384e7f0e3c572382acd31a1d03 c
bella bestiola, ha l'occhio illuminato tipo terminator! -97-
cmq lascia perdere quello che dice il tuo negoziante che evidentemente è uno di quelli che tira a guadagnare, in quel litraggio nn ci sta proprio
jackeightgoods
18-11-2013, 14:55
Ok luila tiene innun 40 lt ed è un privato
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
jackeightgoods
18-11-2013, 15:08
No scusa te ho letto male ha derro che basta uno da 40
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
jackeightgoods
18-11-2013, 16:01
sto "meditando" su cosa metterci... mi sa che cederò per i cilidi quali mi consigliate oltre a quelli già detti e come devo allestire l acquario?
grazie ancora poi non vi rompo più le balle ;-)
cardisomacarnifex
18-11-2013, 16:07
Se vuoi un ciclide facile, Nannacara anomala. Però ATTENZIONE: la maggior parte dei piccoli Ciclidi è originaria del sud-America, dove l'acqua ha particolari valori chimico fisici, soprattutto per quanto riguarda il pH ( ideale 6 - 6.5) e la durezza temporanea (KH circa 2). Questi valori vanno riprodotti quanto più fedelmente possibile in acquario, per avere pesci sani, ben colorati, robusti e riproduttivi. Ti consiglio quindi di informarti attentamente su come si fa ad allestire un piccolo biotopo sudamericano, in modo da impostare i corretti valori dell'acqua prima di prendere i pesci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |