Visualizza la versione completa : dubbi su led
Ho letto le varie discussioni al riguardo. Ho alcuni dubbi, forse stupidi, ma non sono esperto.
I driver per i led sono dei trasformatori 220/12v specifici? Come si fanno a far andare al 70% ,ci serve dell'attrezzatura specifica per tararli?
Al posto del policarbonato per proteggere i led si potrebbe usare il vetro?
Ho una vasca da 150cm x50x50 da sistemare e spostare fra qualche mese.
nessuno sa dirmi come si tarano i driver?
i driver possono essere dimmerabili oppure no.
con quelli dimmerabili grazie ad un potenziometro (che può essere una semplicissima manopola!!) puoi regolare la potenza dei led,e di conseguenza farli lavorare alla percentuale che tu preferisci.
percui dovrai comprare led - driver - potenziometro,ovviamente in base al tipo di led che monterai dovrai scegliere driver adatto e di conseguenza potenziometro!
il tutto detto molto semplicemente!!
perchè vorresti usare il vetro che pesa una cifra in più?
Perché avendo l'acquario incassato a muro l'estetica non mi interessa ed il vetro con il tempo non ingiallisce.
Grazie della risposta.
Sto cercando di capire se sono in grado di autocostruirla. A saldare e fare l'impianto sono capace, ma se ci servisse qualchr conoscenza in piu riguardo i circuiti stampati non sarei in grado di farlo.
Se si tratta solo di fare qualche collegamento in serie o in parallelo e montare gli alimentatori per i led e fatta. Poi eventualmente metterei dei timer all'alimentazione delle varie linee .
se sei in grado di saldare hai risolto l'80% del problema...
se rispetti i rapporti tra led e driver di problemi non ne hai!!
enrico rossi
22-11-2013, 18:32
Altrimenti per controllare i le puoi utilizzare dei microcontrollori. Tipo arduino.
Io non sono pratico con i software , ma per la parte costruttiva non ho problemi.
Ditemi se sbaglio.
La 220v passa nei timer, poi ai vari driver che la trasformano in 12v per i vari led. Se collegati in parallelo si sommano i milliampere e se collegati in serie come quelli da 3v si somma il voltaggio fino ad ottenere 12v .
Sopra il dissipatore si montano le ventoline da pc collegate ad un driver.
Se si prendono driver e led dimmerabili, sul driver c'è una vite per la regolazione.
Se è tutto giusto sono in grado di procedere.
Non capisco a cosa serve il relè e il display temperatura.
Il diplay comr fa ha leggere la temperatura? Ha un termostato interno?
enrico rossi
22-11-2013, 21:55
Il display e' controllato da un microcontrollore. Senza di quello non puo far vedere la temperatura. Si usa un sensore per la temperatura. I rele sono degli optoisolatori, sono come degli interruttori, utilizzati per la 220.
Però se volessi farne a meno del relè e drl display è possibile. Facendo tre alimentazioni 220v separate e accendendo le ventole assieme alle luci e sovradimendionando il dissipatore.
Questi sono i punti che mi preoccupano.
Grazie a tutti dell 'aiuto.
davide56
23-11-2013, 14:26
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292
qui trovi un pò di plafoniere costruite dagli utenti del forum
Grazieee, ora ho parecchio da leggere. Lo sdoganamento quanto incide?
davide56
23-11-2013, 16:53
va un pò a fortuna
Riepilogando la cosa piu corretta fosse: prendere 12 driver che portano 10 led da 3w l'uno come questi
http://www.satisled.com/waterproof-driver-for-710pcs-3w-high-power-led-710x3w-driver-ac85265v-input_p323.html
Per portare :
10 led da 3w royale blue445-450
10 led da 3w royale blue 450-455
10 led da 3w royale blue 455-460
10 led da 3w Green
30 led da 3w blue 460-470
20 led da 3w White da 20000k
30 led da 3w White da 10000k
10 led da 3w red
4 led da 3w uv 420
10 led da 1w blue (con driver dimmerabile per luce lunare )
Dividerei il tutto in tre canali, uno per i blue, uno per la luce lunare e gli altri insieme.
I rossi e i verdi servono ?
Il collegamento per quei driver va fatto in serie, ma i v in uscita come si regolano? C'è una vite?
davide56
24-11-2013, 10:20
i rossi e i verdi ti completano lo spettro ma mi sembra che ne hai messi un pò troppi
per i led lunari 2 sono più che sufficienti
i driver regolano la tensione automaticamente in base ai led collegati rimane costante la corrente
Quindi basta collegarli in serie fino ad un max di 10 led per driver, però volendo collegarne 7 il driver fa tutto in automatico.
Quelli erano i quantitativi minimi per l'ordine, volendo potrei ridurli a 5 rossi e 5 verdi.
I led lunari stanno accesi tutta la notte?
I siti che producono dissipatori tipo gorini, vendono al dettaglio? Avrei bisogno di un dissipatore di 1500mm.
I siti che producono dissipatori tipo gorini, vendono al dettaglio? Avrei bisogno di un dissipatore di 1500mm.
Si tranquillo , Gorini è una garanzia !
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
davide56
26-11-2013, 20:22
se metti due led da 5mm li puoi lasciare accesi sempre
Infatti mi hanno risposto, l'unico problema è che non accettano più privati a causa della troppa burocrazia. Mi hanno detto di cercafe qualche cliente che ha gia acquistato da loro in passato ed è quindi gia registrato e farmi fare l'acquisto. Oppure chiedere alla ditta dove lavoro se mi fa l'acquisto con la partita iva.
L'altro sito invece li vende a peso d'oro, 500 € per 3, 5m .
Io faccio infissi in alluminio, con 500 € ci compro 100kg di alluminio.
Se usassi come dissipatore vari profili ad E affiancati potrebbe andare?
Meglio un tubo quadro da 10cm per 2cm e far circolare l'aria all'interno?
davide56
26-11-2013, 20:26
con i 3w puoi tranquillamente adoperare una lastra da 1mm o 2 con sopra dei profili a E
l'importante che interponi fra piastra e alette del grasso al silicone termoconduttivo
Dato che vorrei mettere i bianchi a 10000k, 20000k e 30000k i royal in tutti e tre le variabili di nm e i blue semplici mi chiedevo quali erano gli attinici ? I royale ?
davide56
30-11-2013, 15:15
il grasso termoconduttivo o la colla termoconduttiva la trovi da satisled o nei negozi che vendono hardware
è la stessa che si adopera nei pc tra processore e dissipatore
gli attinici sono quelli che chiamano UV o purple quelli che hanno la lunghezza d'onda più bassa
Intendevo metterne 3 da 3w su 150cm allora sono pochi?
Vanno collegati all'accensione dei blu ?
davide56
30-11-2013, 18:34
in confronto agli altri led non fanno proprio luce
su una vasca di 150 almeno una decina
I led blue normali, servono? Ho visto che molti mettono solo bianchi e royale blue.
davide56
02-12-2013, 19:33
io ho una plafoniera con soli bianchi , royal blu e rossi ma se la devi realizzare metti anche i blu
Allora stavo facendo bene,pensavo di non mettere i rossi e mettere i verdi.
Ho cambiato idea diverse volte,ora penso di fare 30blu,30royale di cui 10 per ogni lunghezza d'onda e 30 bianchi divisi in 10 da 10 000k 10 da 20 000 e 10 da 30 000,10 uv e 10 verdi. L'unica cosa e che ho paura dei consumi,ora ho 4 t8 da 36w e sicuro consumerà di piu.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |