PDA

Visualizza la versione completa : Foto del mio acquario, scelta piante (amazzonico)


Lucrezia
17-11-2013, 10:28
Ciao a tutti!
Ho sistemato un po' il layout del mio 120x40x50, che ospita tre scalari, hemigrammus e rineloricaria. Come piante c'è solo lemna, vorrei altre piante possibilmente amazzoniche da sistemare o al centro o ai lati. Cosa mi xonsigliate? Non uso fertilizzante, ma.volendo potrei utilizzare le pasticche di fondo e qualche liquido. Ecco le foto:

http://s18.postimg.cc/quovcd339/1111111111111.jpg (http://postimg.cc/image/quovcd339/)

dave81
17-11-2013, 11:23
la vasca è molto bella, le radici sicuramente fanno un bell'effetto, ma quel tipo di hardscape secondo me è poco indicato per inserire piante sul fondo, faccio fatica ad immaginare molte piante sul fondo della tua vasca, è già bella così

IMHO con un sottile fondo di sabbia e un numero così elevato di radici, resta poco spazio per piantumare, la cosa più logica sarebbe quella di puntare su un grande numero di galleggianti, lasciando perdere il fondo
potresti provare con la Ceratopteris che non è "amazzonica" ma ti garantisco che usata come galleggiante-emersa è una pianta che diventa grossa e cresce velocemente, e di evitare la solita Lemna, troppo piccola e poco appariscente
io ho usato la Ceratopteris, che amo molto, in diverse mie vasche. per esempio qui
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1986&pictureid=13639

comunque,per restare sull'amazzonico, potresti provare ad inserire qualche esemplare di Echinodorus non molto esigente,per es. il bleheri, davanti ai legni, ma dipende da quanta luce hai e dal nutrimento a sua disposizione. secondo me i protagonisti di questa vasca sono e saranno sempre i legni, non le piante, per come hai impostato la vasca:-)

Lucrezia
17-11-2013, 12:23
Ciao! Si infatti la mia idea di fondo era di ricreare un acquario di soli legni e galleggianti per assorbire un po' di nitrati, ne ho provate molte ma la lemna è l'unica che h resistito. La pianta che mi hai consigliato è veramente bellissima, proprio quella che cercavo perchè è gallegiante ma si estende anche sotto la superficie dell'acqua
Ho pensato all'inserimento di piante proprip perchè lo vedevo un po' vuoto, ma con questa galleggiante dovrei risolvere!

Lucrezia
17-11-2013, 16:32
Ci sono due neon da 39 watt, quindi direi sui 0,3 w/L. Non molti per le echinodorus quindi. Comunque ordino un po' di ceratopteris e vediamo come va, aggiorno poi con qualche foto ;-)

dave81
18-11-2013, 11:09
Ci sono due neon da 39 watt, quindi direi sui 0,3 w/L. Non molti per le echinodorus quindi. Comunque ordino un po' di ceratopteris e vediamo come va, aggiorno poi con qualche foto ;-)

le galleggianti starebbero praticamente attaccate alle lampade quindi sicuramente la luce non manca. per le piante sul fondo è diverso:-)