Entra

Visualizza la versione completa : identificazione coralli


Exhibit
16-11-2013, 22:31
Ciao a tutti, èla prima volta che scrivo su questo forum, volevo chiedervi aiuto per il riconoscimento di questo corallo,
Appena possibile mi presenterò per bene :-)

http://s16.postimg.cc/bdm3a66up/20131112_151314.jpg (http://postimg.cc/image/bdm3a66up/)

Pitonello
17-11-2013, 19:00
Non si capisce molto bene, prova a fare una foto più definita, sembra un rodachtis.

Danilo Ruscio
17-11-2013, 22:29
a occhio direi anche io qualche tipo di rodactis.
vado o.t. la rocciata mi pare un po troppo a punta, presenta la vasca che magari c'è da rimetterci le mani

Exhibit
17-11-2013, 22:59
Sisi, l'ho allestita cosi perché aspettavo dei coralli da un amico e ancora non sapevo come metterli, ora l'ho sistemata, posto altre foto.
Comunque in pochi giorni il corallo in questione è cresciuto in modo spaventoso..
http://s15.postimg.cc/x2gw6s59z/20131116_180858.jpg (http://postimg.cc/image/x2gw6s59z/)
------------------------------------------------------------------------
Poi consigliatemi voi se sto procedendo nel modo giusto con la rocciata..

Ps: grazie per le risposte :-)

Danilo Ruscio
18-11-2013, 00:07
È un corallo molle quindi se ha poca corrente si gonfia molto

alegiu
18-11-2013, 10:16
Per consigliarti dovresti descriverci un pò le misure della vasca, illuminazione, tecnica etc...

Nella seconda foto che hai postato gli zoas erano quasi tutti chiusi, da quanto era accesa la luce?

Non ho capito l'utiltà di quel farettino di destra, lo usi come led notturno?

Exhibit
18-11-2013, 18:11
Per consigliarti dovresti descriverci un pò le misure della vasca, illuminazione, tecnica etc...

Nella seconda foto che hai postato gli zoas erano quasi tutti chiusi, da quanto era accesa la luce?

Non ho capito l'utiltà di quel farettino di destra, lo usi come led notturno?


la vasca è 45l lordi, 40x35x35

gli zoas erano chiusi perchè ho attaccato la plafoniera per il tempo della foto.

il led di destra è acceso perchè lo uso come luce lunare..

ditemi se sbaglio qualcosa,

grazie, Francesco
------------------------------------------------------------------------
È un corallo molle quindi se ha poca corrente si gonfia molto

ho capito.. ma quindi non è una cosa propriamente positiva..

stavo giusto pensando di montare un'altra pompa di movimento e di direzionarla sulla rocciata.

per ora ho lo schiumatoio interno ed un minifiltro che mi crea una bella corrente..

Pitonello
18-11-2013, 18:55
La rocciata a me piace, però gli zoanthus in cima non ce li metterei, li ci vedrei bene più in la un SPS di facile gestione, però descrivi la tecnica se no si va a spanne.
Per il fatto del corallo che si gonfia direi che è positivo, probabilmente espande il tessuto per ricevere più luce, la corrente moderata per i molli va bene.

Danilo Ruscio
18-11-2013, 19:24
Non dicevo in senso negativo, però se lo vedi crescere in pochi giorni è solo perché si è gonfiato e non è crescita

Exhibit
18-11-2013, 20:18
La rocciata a me piace, però gli zoanthus in cima non ce li metterei, li ci vedrei bene più in la un SPS di facile gestione, però descrivi la tecnica se no si va a spanne.
Per il fatto del corallo che si gonfia direi che è positivo, probabilmente espande il tessuto per ricevere più luce, la corrente moderata per i molli va bene.

Per gli sps ancora non mi sento pronto però su tuo consiglio ho spostato la roccetta di zoanthus.

Comunque il corallo in questione non si sta gonfiando ma si sta aprendo fino a coprire il doppio della superficie originale.

Metto l'ultima foto in cui si vede meglio la nuova sistemazione.

Spero sia quella giusta (temporaneamente) per evitare di rimetterci le mani per un po #70
http://s22.postimg.cc/s3qatcljx/20131118_191148.jpg (http://postimg.cc/image/s3qatcljx/)

maraja72
18-11-2013, 21:51
il corallo si sta aprendo...dopo un primo periodo di adattamento, ora si apre per prendere tutta la luce possibile...è la sua dimensione reale!

alegiu
18-11-2013, 21:58
Se non ho visto male nella foto si vedono alcune aiptasie, siringarle appena puoi per evitare che si moltiplichino


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Exhibit
19-11-2013, 12:05
il corallo si sta aprendo...dopo un p:-))rimo periodo di adattamento, ora si apre per prendere tutta la luce possibile...è la sua dimensione reale!

Perfetto, basta che non mi copra tutta la rocciata..

Per le aiptasie sto aspettando un mio amico che mi spieghi come farlo.. Non mi fido da solo